Ciao a tutti !!!
Mi sono accorto che chi aveva la moto prima di me XR400SM aveva montato un disco anteriore della Braking tipo STX50 da 320mm. e una staffa per il riposizionamento della pinza originale (NISSIN).
Ora vagando per il sito della Braking ho visto che la stessa Braking fornisce per lo stesso modello anche la pinza fissa a 4 pistoncini di diametro 32-36mm. chiamata C41921 a 298, e la pompa radiale forgiata con vaschetta integrata di diametro 16x18mm. a 190.
Che ne pensate?
SA DA FA STA SPESA oppure mi suggerite altro?
P.S. dimenticavo quest'inverno ho anche fatto sostituire il tubo freno originale con uno in treccia.
Grazie a tutti
Se hai qualche euro da investire sicuramente è un buon acquisto. ;)
Ti sarai reso conto anche tu che mettendo alla frusta la pinza originale Nissin a 2 pistoncini si raggiunge presto il limite della stessa. :angry2:
Tieni presente che puoi comunque trovare delle buone occasioni sui vari mercatini dell'usato, tentar non nuoce. 8)
Honda-Razzo.
Grazie Honda-Razzo per la risposta che mi hai dato.
Proprio ieri ho mandato una E-Mail alla Braking la cui risposta è stata che per la pompa radiale non c'è problema, mentre per la pinza a 4 pistoncini mi è stato risposto come puoi vedere che non viene più prodotta.
QUESTA QUI SOTTO E LA RISPOSTA DI BRAKING
P16R18F, pompa radiale Ø16mm
C21521, corpo pinza anteriore flottante 2 pistoni Supermotard completa di pastiglie
POW90, staffa di flottanza per pinza C21521
Sia questa pinza che relativa staffa verranno a breve pubblicati sul catalogo Internet.
La pinza Supermotard per Honda nella versione a 4 pistoni non è più disponibile.
cosa ne pensi?
che differenza c'è fra una pinza fissa e una flottante?
qual'è la migliore?
Ovviamente Braking dice che la flottante è migliore perchè è il loro ultimo prodotto che devono puibblicizzare !!
Secondo me si equivalgono, ai nostri livelli penso sia veramente difficile notare delle differenze macroscopiche tra i due modelli.
Honda-Razzo.
non ha senso togliere la pinza originale a 2 pistoncini flottante per mettere una pinza baking a 2 pistoncini flottante..
ok, avra pastiglie e pistoncini più grossi.. però non sarà mai una P4..
a loro viene comodo perchè fanno una sola pinza ed esendo flottante rimane separata dalla "staffa" quindi per adattarla a tutte le moto devono solo cambiare questo ultimo pezzetino!! è un risparmio molto consistente pe una fabbrica...
e quanto costerebbe questa soluzione?
Il costo non lo so perchè non me lo hanno scritto.
Però mi informerò da qualche rivenditore.
Nel post precedente Honda-Razzo scrive
Tieni presente che puoi comunque trovare delle buone occasioni sui vari mercatini dell'usato, tentar non nuoce.
Mi sapreste indicare se è possibile montare sullo stesso disco STREMX50 della Braking un qualche altro tipo di pinza ovviamente a 4 pistoncini senza dover modificare staffe e supporti vari?
Se fosse possibile sapreste anche dirmi il tipo?
Ciao e a presto.
il disco non centra.. quello che devi guardare sono gli attacchi sula forcella..
l'XR400 ha gli stessi attacchi del 650 e dei CR/CRF fino al 2003 ..
io per esempio monto una discacciati ricavata dal pieno ex CRF
(http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/galleriaextra/tn_000_0286.jpg) (http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/galleriaextra/tn_000_0290.jpg) (http://www.specialmotors.altervista.org/xr650r/galleriaextra/tn_000_0291.jpg)
non sono molti i produttori che fanno pinze P4 per motard, c'è beringer, discacciati e braking ..
altitrimenti devi prendere un adattatore (o staffa) e montare una P4 generica.. la più semplice è quella del monster, la brembo monoperno.. in questo caso la staffa la trovi dalla PnL Racing..
Per esempio puoi montare una pinza Brembo dei vecchi Monster 600, come la mia :
(http://img.photobucket.com/albums/v471/Honda-Razzo/PinzaBrembo.jpg)
La puoi trovare ad un prezzo molto accessibile e con poche modifiche (fresatura interna per evitare lo sfregamento con i raggi + distanziale) la puoi usare con il disco di cui sei in possesso.
Honda-Razzo.
Altrimenti ti compri una Beringer a 4 pistoncini e non sostituisci nemmeno la pompa originale. La Braking 4 p non va male se azzecchi le pastiglie(dipende molto dall'uso che ne farai), ma la francese (sigh, aime' che sono un nazionalista), va molto ma molto bene.
Ciao
in caso di Beringer occhio a prendere la versione per disco da 320mm.. perchè i loro dischi sono da 310mm
Un piccolo appunto a quanto detto da CICCIO2000, è vero che la Beringer è un prodotto ad altissimi livelli ma quando ti leghi a loro e per esempio devi cambiare il disco freno anteriore ... sono dolori (per il portafoglio) !! :'(
Honda-Razzo.