ciao a tutti, come scritto sopra e giunta l'ora di cambiare le gomme alla mia wr 250....
la moto equipaggia le michelin enduro competition,il posteriore e quasi andato mentre l'anteriore si potrebbe sfruttare ancora un pò...ora mi piacerebbe sapere che alternative ho su queste gomme,comunque pur non essendo un esperto posso dire che con le michelin mi sono trovato bene.
il mio utilizzo: piccoli trasferimenti su asfalto di circa 15 km per l'andata e 15 km per il ritorno per raggiungere i vari pistini da me frequentati, ovviamente trasferimenti fatti a 60 kmh in quinta marcia... quindi molto tranquillo, la moto la uso solo per il fuoristrada e non per impennare davanti al bar...
caratteristiche dei fondi in fuoristrada:
prevalentemente duri,polverosi e con parecchi sassi, ovviamente quando piove cambia tutto...evito di girare nel fango non mi piace,però cerco sempre terreni morbiti e asciutti,tipo manto erboso da fettucciato prima che venga scavato e modellato dal passaggio di centinaia di moto (conosco un posto così) morale mi piacerebbe sapere che gomme potrei montare in alternativa alle michelin enduro competition, e mi piacerebbe sapere anche i prezzi.
a... le misure sono: post 120/90/18 ant 90/90/21.
ciao.
Ciao Carlo,
tu monti già quelle che potrebbero definirsi le migliori e tra l'altro le più costose!!!
le alternative potrebbero essere le Pirelli MT83 scorpion che se ti interessano ti metto in contatto con un conoscente che te le fa avere a 100 € la coppia (contro i 120 - 130 che é il loro prezzo medio) é di Pavia e lavora a Milano e sarà settimana prox alla Green Piston,
eventualmente mi hanno parlato benissimo anche delle Michelin MS
visto dove giri perché non metti delle Cross ... costano molto meno ed hanno dei tasselli più alti, la usi solo per fare OFF nei fettucciati che sono un'pò delle pistine.....
INFATTI AVEVO IL PRESENTIMENTO CHE FOSSERO DELLE GOMME VERAMENTE BUONE.....
CMQ PROVO A CHIEDERE AL MIO MEC DI QUESTE PIRELLI MT 83... ANCHE LUI MI FA PREZZI MOLTO BUONI,OVVIAMENTE CON MANODOPERA COMPRESA
adesso che ci penso avrei bisogno di gomme che con il minimo sforzo mi faccia entrare in curva velocemente...
io uso il freno posteriore in maniera spropositata per indirizzare la moto in curva e sull'appoggio....e praticamente spezzo la curva.... perdendo un sacco di tempo! vorrei una gomma che mi faccia guidare e raggiare la curva in maniera più tonda.... esiste? forse e meglio come dici tu edo una gomma da cross? e ovviamente non superiore a 120!!!
Le MT83 sono ottime tranne che per la durata, i tasselli si spezzano in fretta.
un conto é se le paghi "poco" e ti assicuro che 100 €, senza il montaggio occiamente" é un prezzaccio, altro discorso se le paghi di più, nel tal caso ti consiglierei la MT83 solo come anteriore che é veramente ottima (chiedere a S. Everts in proposito)
Le michelin che avevi come ti ho detto sono ottime ma costano.
ti rilancio il consiglio su gomme cross, che tra l'altro hanno il vantaggio di costare mediamente di meno. Pablo ha un'ottimo prezzo per le Dunlop Motocross da Valenti, mi sembra 90 €uro.
aiutarti a stondare le curve... mah, mi sa che li più che la gomma fa la tecnica.
vai nella sezione dedicata alle recensioni delle gomme ne troverai di ogni.
vai anche a farti un giro sul sito della rigagomme, c'é un forum dove risponde alessandro rigagomme con consigli validissimi
OK GRAZIE MILLE!!!!
di gomme da cross che vanno bene ci sono soprattutto le m12 e s12 della michelin (cross competition mi sembra), hanno lo stesso disegno delle enduro competition ma il tassello più lungo e le stesse misure di quelle enduro
poi ci sono anche le pirelli da morbido che vanno benone
se vuoi una gomma onesta (niente di che, ma costa veramente poco) potresti montare le ricoperte enduro, ma su un 250 4t io non le monterei (non mangia le gomme e in più le ricoperte pesano parecchio di più di quelle normali)
poi come già detto ci sono le pirelli da enduro che vanno veramente bene in ogni condizione
comunque trovarsi bene con un tipo di gomma o con un altro dipende molto sia dalla moto sia dallo stile di guida che uno ha (alcuni non riescono ad usare le pirelli, ma con le veerubber si trovano bene... il che è tutto dire)
per magra: riesci a procurarle anche per me a quel prezzo? per adesso sono a posto (ho la ricoperta da giretti montata, una metzeler usata per l'estate da parte e una metzeler nuova per le gare), ma di gomme, soprattutto le posteriori, ne uso veramente parecchie e in più siamo sempre in almeno 2-3 che le comprano
io monto le MT83 ant. e post.:
ottima gomma, oserei dire la migliore dopo le Dunlop, ottima resa, attaccano dapertutto ... ma si consumano troppo in fretta e costano parecchio. Con la post. ho fatto 900 km (arrivando però al liscio quindi toglierei 300 km), mai asfalto se non per piccoli trasferimenti, l'ant. ogni due cambi della post.
Adesso, che è ora di cambio, penso che proverò le Cross anchio, dicono siano un pò... tanto, dure, ma avendo la mousse dovrei risentirne un pò meno.
x Magra: interessante la tua info, si può fare qualcosa?
Ciao, Andrea
Se vi interessa l'info sulle MT83 a 100 E la coppia chiedo alla persona che le procura se si può fare e vi faccio sapere.
Gobovr (un treno?)
ciak (tre treni?)
tot 4 treni?
rispondetemi così vi faccio sapere
per le dulop motocross chiedere a Pablo
ad ogni mod, visto che il problema gomme interessa a tutti perché durano tutte troppo poco e non le regalano di certo, stiamo cercando di realizzare un gruppo di acquisto per cercare di spuntare un prezzaccio con acquisti collettivi (tipo la persona che ottiene gli MT83 al prezzo che vi ho detto io a 100 € il treno o uno che ha le Metzeller con disegno identico alle MT83 a 88 €), vi linko al 3d se vi aggiungete anche voi allunghiamo la lista:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10442.0
Per il posteriore ho appena montato la Michelin cross competition s12.domenica scorsa lìho usata per la prima volta e l'ho trovata molto valida, carcassa dura e tacchetti che aggrappano molto bene soprattutto sui manti erbosi e fanghiglia ma anche su per le mulattiere si comporta egregiamente; seppur al tatto i tacchetti sono abbastanza morbidini, sul trasferimento su asfalto pensavo andassero giù come il burro invece hanno resistito bene (per quelli della mia zona tanto per capirci, domenica ho fatto insieme alla ia truppa un trasferimento da S.Mauro di Saline fino a quasi Velo Veronese su asfalto..non siamo ancora tanto esperti di quella zona..)
La ruota l'ho pagata 77 non montata..
77 € la sola posteriore.... :cappio:
Facendo un paio di conti, se aggiungi il costo di una ruota anteriore, si parla sempre di 110/120 di un treno di gomme validissimo...se con 100 si parla di "prezzaccio" mi sembra che il mio range non sia proprio così spropositato...
...sono convinto comunque che con un bel paio di "scarpe" ci si diverte molto di più oltre che viaggiare più sicuri...
Effettivamente 120 € é quanto ti fanno pagare mediamente delle Michelin al treno.
io comunque 100 euri per delle gomme buone li considero un prezzaccio, se risparmio 20 euro al treno ne risparmio a fine anno 200 300 euro che per il mio budget non é poco.
adesso ho messo delle Cross n'go BF goodrich al posteriore, 52 euro ed all'anteriore sto per mettere una mT32A, 40 euro non sarà il massimo ma mi trovo bene, per i soldi che spendo.
ciao
Scusa un attimo...se ad ogni treno andresti a risparmiare 20 e quindi in un anno 200/300 vuol dire che cambi in un anno... 10/15 treni di gomme in un anno? ??? Cosa fai..i burn-out sull'asfalto? (Gianpivr insegna... ::)) a meno che tu non faccia gare,motocavalcate e macini km di trasferimenti...
..fino a poco tempo fa montavo delle Mitas..che per rapporto qualità-prezzo non sono male, però mettendo una gomma più seria, la guida cambia dal giorno alla notte..
esco ogni settimana su fondi pietrosi compatti che definirei tritagomme visti i risultati, faccio poi parecchi trasferimenti su asfalto ma considerati i fondi dove giro, consumo molto meno la gomma durante i trasferimenti che nel bosco.
invidio chi gira su altri tipi di terreni risparmiando decisamente molto sulle gomme. Settimana scorsa ho girato sui sentieri della Green piston, gli unici sassi che ho visto erano tondi e solo su un pezzettino di percorso, dalle mie parti sono spigolosi e ovunque, anche i sentieri veloci sono duri e pieni di sassi conficcati nel terreno e quando la gomma Slitta, si trita, quindi si trita sempre.
Se girassi su sentieri tipo quelli che ho provato settimana scorsa, potrei cambiare la metà delle gomme che mi trovo ad utilizzare ora.
sto provando le cross n'go perché mi hanno detto che durano ed in effetti stanno reagendo bene, fino ad ora ci ho fatto circa 300 Km e non sono ancora a metà. certo non posso chiedere che tengano come le Michelin o le Pirelli MT83.
al prossimo treno proverò le MT18 e forse addirittura le MT18HD di cui tutti parlano male ma credo che dove vado io mi troverò bene in termini di durata. Per l'aderenza... se fa quel che se può.
per adesso sono a posto (penso e spero anche per un bel pezzetto), comunque appena monto l'ultima gomma che mi rimane aprirò una discussione o riporto su questa (non mi va di tenere le gomme ferme per molto tempo e la metzeler nuova è da un po' che è lì ferma)
se posso consigliarti una gomma per il tuo problema che ha un costo veramente basso e una durata molto lunga, c'è la ricoperta di rigagomme con il disegno pirelli (71 a mi sembra), costa 34 euro senza lo sconto, l'ho montata un bel po' di kilometri fà ed è ancora in buone condizioni, inoltre fino ad adesso non ho perso nemmeno un tassello (quindi è abbastanza solida, mentre le altre che ha vanno letteralmente in pezzi) e sono anche omologate fim
l'unico problema è che pesa parecchio e ha la carcassa molto dura (cosa pessima per l'enduro, ma puoi ovviare abbastanza a quasto problema girando a pressioni bassissime, 0,4 o anche meno)
Già provata con buone impressioni, sicuramente più adatta di Pirelli MT83 ho provato anche la Riga END COMP ed anche con quella non mi sono trovato male.
Le sta provando anche un mio conoscente all'isola d'elba ed anche lui si sta trovando abbastanza bene.
Citazione di: ciak il Aprile 06, 2005, 17:00:19 PM
l'unico problema è che pesa parecchio e ha la carcassa molto dura (cosa pessima per l'enduro, ma puoi ovviare abbastanza a quasto problema girando a pressioni bassissime, 0,4 o anche meno)
Ma una carcassa abbastanza dura non è un bene per l'enduro? ti consente di poter girare a pressioni basse rischiando meno di pizzicare la camera d'aria..
la carcassa deve essere morbida, così la gomma fà la pancia (la pressione bassa serve a quello, come le mousse) e hai molta più trazione e tenuta
i tasselli devono essere duri altrimenti davanti si piegano (e vai per terra) e dietro durano veramente poco
le pirelli sono morbidissime di carcassa e con i tasselli duri (infatti dopo un bel po' di km davanti si tolgono i tasselli laterali)
le ricoperte sono tutte dure
a pressione bassissima (0,4) le ricoperte sono più dure delle pirelli a 1 atmosfera
le riga competition a me sono durate circa 3-400 km (600 i pirelli), poi le ho buttate via, non era rimasto nemmeno un tassello e per fortuna era secco altrimenti a 200 km le dovevo buttare
poi ne ho montata un altra e mi è durata gli stessi km
quelle con disegno pirelli sembrano proprio indistruttibili
Mai arrivato a 0,4, di solito 0,8 - 0,9 ma sia con le riga 71A (disegnio pirelli) che con le end comp (disegno Michelin), come dicevo non mi sono trovato male.
LE scorpio pro Pirelli mi si sono disintegrate in un attimo.
le riga non mi si sono mai strappate, si sono normalmente consumate ma ho avuto i tasselli fino alla fine
questa la vorrei tenere su per info sulle metzeler a 88
si possono ancora procurare?
prezzi ancora più bassi per quantità maggiori?
Ciao Ciak,
é una vita che non sento il tipo delle Metz a 88€, probabilmente ristabilendo i contatti si.
Purtroppo in questi giorni non avrò tempo perché sto preparando un'importante trasferta di lavoro che mi porterà a mancare dalla rete fino al 6 di Giugno.
Quando torno se vuoi ne riparliamo e vediamo di portarle a casa, anche perché servirebbero anche a me.
Ciao
perfetto, in tutto penso prenderemo circa una decina di gomme (siamo già in almeno 3 noi)
ci sentiamo dopo il 6 allora