Ciao a tutti... Premetto che sono nuovo da ste parti e anche poco esperto di meccanica... Oggi ho lavato la mia Xr 400 dopo tour a Jesolo di domenica e... come mi era già successo c'ho i freni che frenano pochissimo... Xkè!?! L'ho pulita da tutto il sudiciume e grassi e residui vari con un abbondante doccia di prodotti vari tipo sgrassatore chain eclaire (non mi ricordo come si scrive e non so il france sorry) e poi passata abbondantemente con la lancia con acqua calda e sapone e poi risciacquata con lancia con acqua fredda sempre abbondantemente... poi ho avvolto e coperto i dischi e pastiglie con borsette di nylon chiuse con scotch e spruzzato spray preso da meccanico x aiutare asciugatura ed evitare ruggine visto che crea una pellicola prottettiva su motore e parti metalliche! Poi aciugato plastiche con panno, messo spray sulla catena e lasciata al sole un pò e fin qui frenava da dio... Poi sono partito x tornare a casa (dove fare un tragitto di 1,5 km) e mi sono accorto che non frenava più tanto... Ma che c'ha? Premetto che quando l'ho lavata l'altra volta 1mese fa avevo messo lo spray prottettivo su tutte le parti metalliche compresi i freni... e poi mi sono accorto della cazzata... ore di bagni con sgrassatori e alcool quello rosa del supermercato x vederla frenare ancora... Ma sto giro ho protetto i freni isolandoli durante l'operazione... E allora xke' mi fa sti numeri ancora? Aiutooo! Grazie x la comprensione e le dritte che mi darete... :-[ :( :-[
[Edit Stefano80] Nelle aree tecniche vanno utilizzati titoli "parlanti", altrimenti non si capisce l'argomento e difficilmente si otterranno risposte.
probabilmente il prodotto liquido con la rotazione della ruota è schizzato sui dischi o sulle pastiglie..
compra uno spray pulitore per freni.. torna a posto in due passare..
Grazie Stefano80 della dritta sullo spray e sul titolo... Scusa ma sono nuovo da ste parti... Un'altra cosa... dove lo trovo lo spray e quale prendere? Una marca vale l'altra? Va spruzzato sul disco direttamente e sulla pinza e pastiglie? Grazie
lo spray lo dovresti trovare in qualsiasi negozio di ricambi accessori auto (forse anche moto), non ti so indicare una marca ma penso che una valga l'altra.
Lo spruzzi sul disco e poi dai una passata con uno straccio per asciugarlo (come quando pulisci i vetri ::))
masso.
Molte pastiglie hanno mescole igroscopioche, soprattutto quelle organiche, che assorbono i liquidi: l' unico rimedio è la loro sostituzione, siine cosciente se non frenerà neppure dopo l' applicazione dello spray !
Io cambierei al volo le pastiglie...
I FRENI SONO I FRENI!!! SE NON FRENANO CHE FRENI SONO? ;D
Che poeta che sono...
E poi quando lavi la moto non usare troppi detergenti... prendi una bella lancia a pressione (autolavaggi) e dagli dentro con quella e basta!!
Senza troppe cure INUTILI sotto il mio punto di vista!!!
Ciao
Pablo
Citazione di: Pablo il Aprile 07, 2005, 19:40:00 PM
E poi quando lavi la moto non usare troppi detergenti... prendi una bella lancia a pressione (autolavaggi) e dagli dentro con quella e basta!!
Senza troppe cure INUTILI sotto il mio punto di vista!!!
Concordo...
Mi pareva di leggere un manuale di puericultura su come pulire il culetto al pupo prima di mettergli un pannolino nuovo!
Ma e' una moto da enduro, mica uno strumento chirurgico!!!
Qualche microbo glielo devi lasciare su, no?
Eh! Eh!
8)