XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: EOLO il Maggio 09, 2005, 05:35:30 AM

Titolo: HONDA XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 09, 2005, 05:35:30 AM
Ciao a tutti, anche se qualcuno mi dice che non servono 44 cavalli in off io continuo a dire che l' Honda XR 400 R a na nen (non ne ha, n.d.r.).
Ho provato a togliere tutto il pezzo della marmitta, cioè fondello + frangifiamma.
Sicuramente la situazione migliora, ma ovviamente posso girare in quelle condizioni solo in circuito (e forse neanche) !!
Se devo iniziare ad elaborare il motore, cambiare terminale di scarico, abbassare le rugosità del motore, faccio più in fretta a cambiare moto.
Probabilmente la mia guida aggressiva richiede una coppia maggiore !
E poi ciuccia da bestia, sono più fermo alla pompa di benzina che in giro !!
Avessi preso il Suzuki DRZ-400 E oppure l' Honda XR 650 R !!

Gradirei i vostri commenti.

Ciao.
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: RAZZO il Maggio 09, 2005, 09:11:56 AM
Montagli uno scarico di quelli giusti, poi un filtro aria più permeabile e sistema la carburazione ... avrai un'altra moto ... o quasi !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: Stefano80 il Maggio 09, 2005, 10:21:55 AM
se hai la guida "aggressiva" ti serve la potenza in alto, non la coppia in basso...
se vuoi la coppia inbasso lascia stare gli altri 400cc, ne hanno ancora meno...
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: motowind il Maggio 09, 2005, 10:40:19 AM

per esprimere il proprio punto di vista e darti un consiglio dovresti escere piu' preciso riguardo al tipo di fuoristrada che fai.
ad esempio se mi dici che pensi addirittura all'xr650 sono portato a credere che fai sterrati veloci.

prova ad essere piu' chiaro riguardo alla zona dove esci di solito ed al tipo di fuoristrada che vuoi fare.

ti assicuro per esempio che con il fuoristrada che facciamo con i miei amici non potresti mai venire con l'xr650 a meno che non sei alto 1,95, pesi 125 kg e guidi come Knight, non so se mi sono spiegato.

non c'e' una moto migliore in assoluto.
a' tutto relativo al tipo di uso che l'utente ne fa.

per quanto riguarda l'xr400 siamo sui 32 cv alla ruota.
se pensi di metterci le mani puoi ricavarne 2 o 3 in piu' (a meno di modifiche pesanti ma poi giustamente come gia' hai detto pensi a cambiare moto).

nelle ultime prove di enduro veramente hard stanno vincendo e spopolando le 250 4 tempi di nuova generazione che come potenza sono paragonabili a quella della nostra xr400, anche se poi chiaramente sono tutte altre moto.
sai qual'e' il segreto per spopolare nell'enduro: le sospensioni, non la potenza.
se guardi le ultime gare indoor ti accorgi che davanti ... ci stanno le moto che vanno piu' dritte, cioe' hanno le sospensioni migliori...
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: antarctica il Maggio 09, 2005, 12:02:30 PM
Citazione di: EOLO il Maggio 09, 2005, 05:35:30 AM
.... faccio più in fretta a cambiare moto.
Probabilmente la mia guida aggressiva richiede una coppia maggiore !
E poi ciuccia da bestia....

Sbaglierò, ma mi sono fatto l'idea che la tua  moto da enduro ideale debba essere:

- bassa, leggera, maneggevole, comoda
- avere grande potenza e tanta coppia a tutti  i regimi
- consumare pochissimo e avere grande autonomia
...+ tutto il resto....
Una moto del genere che io sappia non esiste (ancora).

Ogni moto come avrai notato rappresenta una soluzione di compromesso  dove si privilegiano uno o più fattori a discapito di altri.....

La XR400 (lo deduco dal suo successo) vanta certamente un buon equilibrio di prestazioni generali e ha pochi difetti.
Non pensi necessiterebbe da te di essere conosciuta e capita più a fondo prima di arrivare a conclusioni negative ?

Presumo che la tua XR sia veramente a posto e in forma, perciò mi sembra improprio, per esempio, paragonarla ad un 650 solo per il difetto di coppia o di potenza.
Perchè invece non ne aprezzi la grande agilità in più che le permette di misurarsi sul brutto anche con moto molto più performanti ?

Consuma tanto ? Davvero...ma come lo consideri questo consumo ?
Non è che (senza offese e così per dire) lo misuri in base alla (tipica  e scarsa) capacità dei serbatoi enduro e al fatto che magari usi la moto spesso in due, a gas aperto (rapporti enduro) e per strada ? Sarebbe poco giusto. Non trovi ?

Se hai dei dubbi sul suo rendimento, falla sentire da un BUON meccanico e se poi, a conti fatti,  anche se fosse veramente a posto, questa XR400 non ti soddisfacesse in niente e per niente, io eviterei di spendere soldi in qualsiasi altra elaborazione e cercherei senz'altro di venderla prima possibile.

Tieni conto che in questo momento potrebbe addirittura essere vantaggioso visto che sul mercato la domanda-offerta di XR400 è molto sbilanciata sulla prima... quindi nessun cattivo affare.

:)

Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: uncleroby il Maggio 09, 2005, 14:06:22 PM
Caro Eolo,

Se vai su strada e sterratoni il 650 è senz'altro più emozionante ma in enduro il 400 è molto più efficace: personalmente col 400 faccio tutti quei numeri che non oso fare col 650 e mi diverto il doppio malgrado le prestazioni inferiori. Se hai una guida aggressiva allora il 400 fà per te visto che puoi aprire la menetta mentre col 650 devi continuamente parzializzare e contenerti se non vuoi spalmarti sul primo albero.

Accetta il consiglio di Antarctica e impara a usarla 'sta moto invece di criticare subito, diamine ce l'hai da pochi giorni!

Dan già sa che se volesse vendere il suo 400 io la comprerei al volo e ci metterei un bel kit A-Loop e poi non mi fermerebbe più nessuno!

Uncleroby

PS A proposito provata l'XR400 subito dopo un TTR 600 l'impressione che vada uguale se non di più!
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: Pablo il Maggio 09, 2005, 14:20:44 PM
Non ho letto tutto il 3D che non posso... cmq... dico la mia!!

Tra il 400 XR e il 400 DR-Z la differenza c'è... ma non è poi così tanta!!
Il mio ad esempio è stato un capriccio... il voler cambiare moto!!
Ma quello che faccio con il DR lo facevo tranquillamente e con risultati IDENTICI anche con l'XR 400..

Per vedere se la tua moto è allineata alle altre XR pari cilindrata dovresti provarne qualcuna!!

L'autonomia con il serbatoio originale era tra i 120/150 km... a seconda di come giravi!!
Ma potevi anche scendere intorno ai 100 km...

XR400 Gran Moto!!  :-*

Pablo

P.S.
Filtro e finale termignoni... (un'altro mezzo)
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: modifìca il Maggio 09, 2005, 14:43:08 PM
Non dimenticare che l'XR 400 è una motina tranquilla (mica poi tanto...) non puoi pretendere da un vecchio mono ad aria e carburatore progettato qualche lustro fa e con una specifica utenza da soddisfare (enduro che definirei "amatoriale") di avere tanti cavalli !! Come fai a pretendere di tirare fuori tanti cavalli da un 400 cc., per di più mono e ad aria ?? Allora potresti indirizzarti verso moto specialistiche tipo crf 450 R o X , beninteso se sei disposto a sganciare 8/9.000 eurozzi, poi ci dovrai fare una manutenzione quotidiana ogni volta che la prendi.......etc. Forse non hai preso la tipologia di moto adatta. Infine, per guidare moto ad alte prestazioni (sia in on che in off) ci vuole anche esperienza e fegato, e mi pare di ricordare che tu fino a pochi gg. fa guidavi una sfigatissima xr 125.....
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: RUFUS il Maggio 09, 2005, 14:46:34 PM
Concordo con quanto detto da Antartica e colleghi, bisogna vedere che tipo di
enduro sei abituato a fare....(prova a uscire con la F.E.P. :arreso:)
Io ho girato per alcuni anni con l'XR600R, ultimamente, grazie alla F.E.P. ho
scoperto il vero enduro, e tutta la potenza del mio "605" (cilindrata dopo la
revisione del motore) non mi è mai servita a niente, via di qualche raro rettifilo!!!!
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: modifìca il Maggio 09, 2005, 15:29:50 PM
Citazione di: RUFUS il Maggio 09, 2005, 14:46:34 PM
Concordo con quanto detto da Antartica e colleghi, bisogna vedere che tipo di
enduro sei abituato a fare....(prova a uscire con la F.E.P. :arreso:)
Io ho girato per alcuni anni con l'XR600R, ultimamente, grazie alla F.E.P. ho
scoperto il vero enduro, e tutta la potenza del mio "605" (cilindrata dopo la
revisione del motore) non mi è mai servita a niente, via di qualche raro rettifilo!!!!
Scusa l'ignorantità (o ignorantezza !!) che cos'è la F.E.P. ???? :o :-[
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: RAZZO il Maggio 09, 2005, 15:50:08 PM
Citazione di: modifìca il Maggio 09, 2005, 15:29:50 PM
Scusa l'ignorantità (o ignorantezza !!) che cos'è la F.E.P. ???? :o :-[

Sono i Fratelli Enduristi Padovani ... il lato oscuro dell'enduro !!  ;D ... nel senso che preferiscono la notte al giorno ... per le uscite ovviamente !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: ciak il Maggio 09, 2005, 19:26:46 PM
io sono uno di quelli convinti che servono almeno 40 cavalli per divertirsi...
il brutto è che fai 3 volte la fatica che fai con una moto che fà 30 cavalli per fare la stessa cosa e ti serve parecchia resistenza (prova a dare troppo gas con 44 cavalli come dici te... nella migliore delle ipotesi ti trovi girato)
una guida aggressiva su una moto da 44 cavalli direi che è adatta a pochi eletti, basta veramente poco per trovarsi senza fiato, fare un piccolo errore e rischiare di fare un volo da ospedale e molte volte nel bosco sul tachimetro leggi velocità a 3 cifre che ti fanno un po' preoccupare

il 650 o un 600 non lo prenderei mai (e non perchè sono basso o peso poco), se non per fare motorally, per l'enduro l'xr più adatto è proprio il 400

poi lasciamo perdere che l'xr 400 consuma tanto... io faccio circa 80 km prima della riserva (6-7 litri) ad andatura normale
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: nik il Maggio 09, 2005, 19:57:48 PM
Citazione di: modifìca il Maggio 09, 2005, 15:29:50 PM

Scusa l'ignorantità (o ignorantezza !!) che cos'è la F.E.P. ???? :o :-[

Che cos'è la  F.E.P.?
Mi sa che abbiamo sbagliato domanda :angry2: :angry2: :angry2:
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: DanV il Maggio 09, 2005, 20:48:27 PM
La mia XR400:
1) consumi 16-20 km/l
2) in montagna mi fa godere come un'animale... ;D
3) non oso pensare a moto di nuova concezione  :-\ in uso off ............... ma mi accontento e apprezzo anche tutti gli altri aspetti di questa grande moto....certo che se tu giri in pista o sei davvero uno cazzuto potresti forse volere aspirare a qualcos'altro.........

..........io della mia ne sono pienamente soddisfatto.........

Ciao DanV
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: duga84 il Maggio 09, 2005, 21:23:37 PM
Citazione di: DanV il Maggio 09, 2005, 20:48:27 PM
La mia XR400:
1) consumi 16-20 km/l
2) in montagna mi fa godere come un'animale... ;D
3) non oso pensare a moto di nuova concezione :-\ in uso off ............... ma mi accontento e apprezzo anche tutti gli altri aspetti di questa grande moto....certo che se tu giri in pista o sei davvero uno cazzuto potresti forse volere aspirare a qualcos'altro.........

..........io della mia ne sono pienamente soddisfatto.........

Ciao DanV

4) di coppia ne ha e sale ovunque..!

Io i 20 km/l me li sogno..se arrivo a 14 mi bacio le manine, ma dipende anche da che percorsi si fanno..
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 09, 2005, 21:40:20 PM
Ciao a tutti, avete tutti ragione, forse il 650 è fin troppo esagerato !!
Io sono "la grama lavandera, cà trova mai la buna pera" (la cattiva lavandaia, che non trova mai la pietra buona per lavare i panni n.d.a.).

Non essere mai completamente soddisfatto non è positivo, ma aiuta a non accontentarsi mai !

Ho finalmente trovato un tipo che mi ha tolto la strozzatura centrale della marmitta, ora si comincia a ragionare !!
Ha una ripresa impressionante (II, III, IV, V in un attimo e ti trovi ai 100 km/h come ridere), ma il freno a motore è scomparso (perchè ??) !.
I freni non bastano più, oppure sono io che devo imparare a frenare in un altro modo !!

Ora 5 € di verde sono spesi bene !! ;D ;D ;D

Certo che girare con quel rumorino......

Proverò a far costruire i prototipi di fondello più sacrificato, vedremo !!
Dovrei affittare un fonometro per misuare i db dello scarico.

Grazie comunque per le bastonate, servono per riprendere la retta via.

Ciao a tutti.

EOLO.
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: duga84 il Maggio 09, 2005, 21:43:45 PM
Avevi ancora il fermo nella marmitta?? e ce lo dici adesso??  :D :D Ecco perchè non andava!  :D
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: uncleroby il Maggio 09, 2005, 22:09:20 PM
Come ti ho scritto per email il "tappo" costruito da mio padre per il 400 di Dan funziona benissimo e ha un bellissimo rumore non troppo forte, in seconda la metti a candela di gas e la moto prende i giri velocemente.

La strozzatura è un tondino di alluminio con un foro di 20 mm centrale. si va ad incastrare nel fondello di scarico e viene mantenuto in sede da due viti similmente alla strozzatura originale.

Uncleroby
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: Pablo il Maggio 10, 2005, 01:30:38 AM
Citazione di: uncleroby il Maggio 09, 2005, 22:09:20 PM
Come ti ho scritto per email il "tappo" costruito da mio padre per il 400 di Dan funziona benissimo e ha un bellissimo rumore non troppo forte, in seconda la metti a candela di gas e la moto prende i giri velocemente.

La strozzatura è un tondino di alluminio con un foro di 20 mm centrale. si va ad incastrare nel fondello di scarico e viene mantenuto in sede da due viti similmente alla strozzatura originale.

Uncleroby

Aggiungo, se mi è consentito che sta davvero molto bene!!
Se invece non hai tempo e manualità per costruirlo dall'ARA ne vende uno a circa 30€ già pronto per l'XR400... Unico neo che ha il beccuccio storto come i due tempi... ma li con un seghetto risolvi tutto in 10 secondi!!

Ciao
Pablo
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 12, 2005, 07:13:19 AM
Ciao, ho acquistato il fondello Dall' Ara con rumore in codice  :angelo: .
Effettivamente è intermedio fra lo strozzatore di serie e senza.
Il soffocamento c'è, ma meno che nella situazione di serie.
Ho provato anche senza niente, senza il pezzo cromato  :bat: a parte il rumore (indescrivibile !!), la moto è meno performante (boh ??).
A modesto avviso la situazione ottimale (una bestia !!) è fondello cromato montato, senza nessuno strozzatore.
Pablo cosa succede se sego la parte curva del fondello Dall' Ara ??

Grazie a tutti.

Ciao.
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: nik il Maggio 12, 2005, 07:51:04 AM
Citazione di: EOLO il Maggio 12, 2005, 07:13:19 AM
Pablo cosa succede se sego la parte curva del fondello Dall' Ara ??

Grazie a tutti.

Ciao.

Cosa vuoi che succeda, assolutamente niente ;)
Titolo: Re: HONDA XR 400 R
Inserito da: Pablo il Maggio 12, 2005, 08:57:50 AM
Non accade assolutamente nulla...

Un consiglio però! Non tagliarlo dritto dritto... Fagli fare un pezzetto soltanto di curva... al massimo se non ti piace sei sempre in tempo per tagliarlo nuovamente DRITTO...

Ciao
Pablo