XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: EOLO il Maggio 16, 2005, 18:47:18 PM

Titolo: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 16, 2005, 18:47:18 PM
Ciao a tutti, continuo a ritenere l' XR 400 R non all' altezza delle mie aspettative.
E' un' altra moto se lo scarico è libero, ma non posso girare in quelle
condizioni, il rumore è eccessivo.
Con lo strozzatore Dall' Ara la situazione migliora, ma non come senza il
medesimo (unica condizione per ritenere la moto ottima).
Ergo, ritengo il caso di cambiare il terminale di scarico con uno più
performante, ma OMOLOGATO !!

Non voglio fare la fine di quello a cui è stata appioppata la multa da 357
€ + ritiro del libretto !!
Già sabato pomeriggio su una strada di Rivarolo Canavese uno della Stradale
(fortunatamente dall' altra parte della strada, in caso contrario mi
avrebbe sicuramente fermato) si è passato la paletta sulla gamba
guardandomi come per dire "...la prossima volta sei mio...".
Vi chiedo alla luce della vostra esperienza una marca che fornisca terminali
omologati per HONDA XR 400 R.

Se non trovo niente, cambio moto !!
Compro un' Honda XR 600 R almeno del 1991 (non voglio l' XR 650 R, troppa
manutenzione), che sarà più pesante, ma la coppia è sicuramente superiore.
Tra l' altro con il 400 ho forti problemi quando siamo in due, ad esempio
nei tornanti !!
Ieri mi sono rifiutato di prenderla per andare a Ceresole Reale, in quanto
ci sono dei tornanti tosti, quindi avevo paura mi si spegnesse a bassa
velocità; visto che i giri del motore in prima o seconda in salita non
consentono di stare tranquilli.

Confido in una vostra risposta.

Grazie a tutti.

Ciao.
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: RAZZO il Maggio 16, 2005, 18:51:05 PM
I miei consigli sono questi :

http://www.gpr.it/moto_main.php

http://www.ajko.it/Home_i.htm

Queste due aziende realizzano scarichi su misura secondo le specifiche del cliente e poi possono persino fornire l'omologazione.  ;)

Citazione(non voglio l' XR 650 R, troppa
manutenzione

Questa non l'ho capita !!  :hmmm: :hmmm: :hmmm:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 16, 2005, 20:35:49 PM
Ciao, grazie infinite Honda Razzo.
Per quanto riguarda la manutenzione del 650, ritengo (posso anche sbagliare !!) che essendo raffreddato a liquido richieda degli interventi più costosi.
In sostanza le ore richieste per smontare un motore di questo tipo sono  :-[ superiori rispetto ad uno ad aria.
Visto che non sono autonomamente in grado di farlo la spesa necessario non è indifferente.

Cosa pensate dell' Honda XR 600 R in off ?

Grazie ancora.

Ciao.
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: ROBY_HRC il Maggio 16, 2005, 20:39:11 PM
CIAO!!
EFFETTIVAMENTE L'XR 400 in versione puramente originale è un po' fermina...direi soffocata...ma non pensavo fino a tanto!
addirittura per non prenderla a causa di tornanti tosti!
ha sempre 32 cv cavolo!e un mono 400cc ha una bella coppia!
la mia è 440 + kit HRC e scarico ed effettivamente è un po' rumorosa....ma se non fai il pirla da noi è difficile che ti rompano!però devo ammettere che come prestazioni è un mostro!piccolo ma lo è!!
nel misto stretto stretto c'è n'è davvero per pochi!è una soddisfazione...qui nelle nostre strade di montagna ad ogni uscita di tornante è un'impennatona...se sono in due poi......le mie costole ne sanno qualcosa x i pugni che ho preso!!
mi sembra di guidare il mio vecchio k 250 2t !!ad ogni apertura è un bel calcio nel di dietro...con un sound davvvero da concerto!!
ti sembra che fada + forte!!

a costo di spendere qualcosa di più ma ripiega su un bello scarico omologato!ma non venderla x passare ad una moto più "vecchia" e pesante....con le debite modifiche arrivi agli stessi risultati!!
se non fosse per lo scarico la mia passerebbe tranquillamente inosservata!!!
ciao roby
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: gianpivr il Maggio 16, 2005, 20:56:25 PM
effettivamente essendo raffreddato ad acqua necessita più tempo l' apertura del 650... bisogna svuotare il circuito e staccare i tubi in gomma... ah, c' è anche la pompa dell'acqua che gira su un alberino...
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: RAZZO il Maggio 16, 2005, 20:59:08 PM
Si ... ok ... ma il motore mica lo apri una volta all'anno !!  ::)
Scusate per l' O.T.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: uncleroby il Maggio 16, 2005, 21:24:39 PM
Ho risposto già in privato a Eolo.

Circa l'affidabilità del 650 io ci ho fatto 28.000 km cambiando oilo e filtro ogni 5000 e pulendo il filtro dell'aria.
A 27.000 km ho pulito il carburatore e controllato il gioco valvole che era perfetto, le operazioni le ho fatte per sfizio visto che la moto andava benissimo anche paragonata al XR650 di Silviooo.

Il 600 è un bel mezzo ma un epoca indietro rispetto al 400 e al 650... Al 400 per l'off road e al 650 per un uso dual o supermotard a meno di pesanti modifiche.

E' vero che il raffreddamento ad H2O per via dei radiatori rende più complicata la moto e delicata in caso di caduta ma rimane comunque moto affidabile anche perchè più difficilmente si sfrutta a fondo.

Uncleroby
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: gianpivr il Maggio 16, 2005, 22:07:44 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Maggio 16, 2005, 20:59:08 PM
Si ... ok ... ma il motore mica lo apri una volta all'anno !!  ::)
Scusate per l' O.T.

Honda-Razzo.
c' era un tono un po' ironico nelle mie parole....
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: ManuHellas il Maggio 18, 2005, 12:31:58 PM
Hey Eolo! anch'io ho un xr400r nuovo e quando l'ho comprato il concessionario mi ha dato il DB killer in un sacchetto.....se giri senza DB killer rischi grosso (contraffazione), però c'è anche da dire che per beccarti devono essere munbiti di fonometro(strumento che misura i decibel). Non so lì da te, ma a verona si mettono sempre negli stessi posti e negli stessi giorni della steeimana a fare i controlli con tanto di fonometro....perciò come ha detto qualcuno nelle risposte precedenti.......se non fai il pirla è difficile che ti fermino...(....ma se non fai il pirla da noi è difficile che ti rompano!)
Ma tu hai l'off o il motard?perchè mi sembra molto strano che ti si spenga nei tornanti....col motard ci impenni sui tornanti e per un pelo non lasci la virgola nera per terra!......
Beh intanto CIAO e......CELERA TUTTO!
Citazione di: ROBY_HRC il Maggio 16, 2005, 20:39:11 PM
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: masso il Maggio 18, 2005, 13:42:01 PM
come ti si spegne nei tornanti?  :o Ma non è che magari la frizione non stacca x bene o altre cose del genere?
eventualmente alza un po' il minimo...o comunque impara a non farla spegnere!  :P
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 18, 2005, 20:09:29 PM
Ho contattato anche ORMA DIVISIONE MOTORI, ma niente !!
Non hanno kit di carburazione per Honda XR 400 R e i carburatori da montare al posto del Keihin PD non li fanno più (il Keihin FCR non si può montare) !!

Ho telefonato a Dall' Ara, mi hanno detto di seguire il Manuale di Officina per la regolazione del carburatore.
Neanche loro non hanno un kit di carburazione.

Non rimane che aspettare che il meccanico ci possa mettere le mani sopra.
Mi uccide questa attesa !!
Sono lì lì per cambiare moto, ma voglio prima essere sicuro di fare la scelta giusta.

Ciao a tutti.  :( :( :( :( :(

EOLO
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: ManuHellas il Maggio 21, 2005, 02:58:42 AM
Cambiare moto???????Ma sei pazzzzzzzzzzz??????forse tu non sai che puo fare un xr 400!!!Fidati....Prima dell'XR 400 avevo (e ho ancora in versione pista da ultimare) un Husqvarna WR250 2 tempi versione enduro-cross.....praticamente un razzo...Ora che ho l'XR 400, proprio perchè non è esagerata come quella di prima, ho riscoperto il piacere di aprire tutto il gas in uscita dai tornanti facendomi spingere da un'erogazione molto meno violenta, ma ugualmente soddisfacente (anche se a dire la verita è abbastanza difficile inserire sempre le marce giuste e azzeccare in pieno il momento di massima coppia).
Succo della storia, NON CAMBIARE MOTO!

Quando scali, soprattutto se in prossimita di curve molto lente, dai un colpetto di acceleratore nel momento in cui butti giu òa marcia!Almeno così inchioda meno e il motore è più facilitato a girare
Ciaaaaaaooo

Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 24, 2005, 05:39:56 AM
Ciao a tutti, parole sante ManuHellas !!
Genoeffa inizia a girare come si deve (in alto è un vero e proprio missile   ;D ;D ;D) !! :P :P :P

Come tu dici sotto:
" Quando scali, soprattutto se in prossimita di curve molto lente, dai un colpetto di acceleratore nel momento in cui butti giu òa marcia!Almeno così inchioda meno e il motore è più facilitato a girare".

Effettivamente è bene tenere su di giri il motore per non avere quel soffocamento in basso !!

Ciao.
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 24, 2005, 05:54:53 AM
Ciao ancora, basta montare un terminale anche non omologato che fa 91 db a 7000 giri (vedi mio libretto !!) poi ......... e quindi nessuno ti può dire niente.

Cosa ne dite ?

Ciao.
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: Webbo il Maggio 24, 2005, 09:16:17 AM
Citazione di: EOLO il Maggio 24, 2005, 05:54:53 AM
Ciao ancora, basta montare un terminale anche non omologato che fa 91 db a 7000 giri (vedi mio libretto !!) poi ......... e quindi nessuno ti può dire niente.

Cosa ne dite ?

Ciao.

mi dispiace, ma non credo proprio...
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: mauroxr85 il Maggio 26, 2005, 10:53:00 AM
DELUCIDATEMI UNA VOLTA PER TUTTE:

Ho l'XR400, con silenziatore originale. Premetto che ne faccio un utilizzo stradale ed è la moto che uso tutti i giorni, sole o neve che sia, anche per andare al mare in due per far un esempio...

Con il tubicino (stroppone) infilato dentro la moto non la sopporto perchè anche a me fa lo scherzo che, giù di giri, non va in tutti i sensi...nelle prime marce a basso numero di giri la moto sembra si ingolfi come un due tempi, muore...in due non l'ho mai usata in queste condizioni perchè non mi fido. Altra rogna quando devo dare una manata di gas per superare un automobilista idiota la moto anche qui si ammutolisce...e dato che la moto non ha i 90 chili di una cross...resto fermo...Inoltre la moto scalda di più.

Tolgo il tubicino: la moto finalmente va. Molto bene aprendo a manetta. Andando tranquillo però, con un andamento turistico, la moto si sente poco...andando adagio fa meno rumore di tutti gli scooter, compresi i nuovi bidoni a 4 tempi da 30 cavalli....
Diciamoci la verità: quando apre un R1 o simile avete sentito quanto casino fa? A sentirla sembra decolli...

Ora giro senza stroppone ma il parafiamma non è modificato! Ho letto che tanti senza tappo hanno il silenziatore DIRETTO...ti credo che fa casino... nel mio caso il gas in uscita comunque non esce sparato dritto ma deve appena passare attorno al parafiamma prima di uscire, dato che questo ha cmq un vero e prorpio tappo che impedisce al gas di fuoriuscire direttamente...spero di essermi spiegato...CHIEDO: VOI, STO PARAFIAMMA, COME LO AVETE? MODIFICATO? E' per questo che vi fa tanto casino?
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: mauroxr85 il Maggio 26, 2005, 10:55:44 AM
Dimenticavo...

Ma i 91 decibel scritti sul libretto si riferiscono a cosa???? Non ci credo che con lo stroppone la moto arrivi a 91 decibel...vorrei procurarmi un fonometro...sarei curioso...
Titolo: Re: TERMINALE DI SCARICO OMOLOGATO XR 400 R
Inserito da: EOLO il Maggio 26, 2005, 21:01:59 PM
Io dopo tanto fare ho acquistato lo smorzatore Dall' Ara (33,33 + 15 € + IVA).
Ha il rumore in codice, ma è più libero.
Senza lo strozzatore originale non puoi girare, fa troppo casino; certo la moto è un' altra moto.
Per montarlo, devi togliere lo strozzatore originale, piantare quello Dall' Ara con un martello di gomma, forare una volta piazzato nella posizione che più ti aggrada e mettere una brucola per fissarlo.