Ho dei problemi a cambiare i cuscinetti, dalla parte dove c'è il parapolvere dopo averlo tolto c'è subito il cuscinetto che poi immagino dovrà essere battuto dall'altra parte per farlo uscire.
Dall'altra parte in cui c'è il distanziale che viene fuori come si interviene? devo togliere la ghiera che sta sopra con i 4 buchi? perchè non riesco a toglierla e non saprei cos'altro fare.
Vi prego datemi una mano veloce che ho la ruota davanti e ho massimo un'ora per riuscire a togliere sti benedetti cuscinetti.
grazie
ciao :)
Phon da carrozzieri e scaldi bene il mozzo, icuscinetti sono duri da estrarre e poi qualche colpo ben essestatodall' interno verso l' esterno... prima di mettere quelli nuovi scalda ancora il mozzo e magari metti in freezer gli stessi prima del montaggio così ti semplifichi la vita un tot
ok ti ringrazio, li ho smontati tutti e due però da un lato c'era una ghiera da togliere che ho fatto molta fatica a rimuovere (+ che altro l'ho demolita a martellate), mi sa che devo cambiarla. Magari cambiavo anche il distanziale perchè con una martellata gli ho lasciato un segnetto sopra e non vorrei compromettere tutto, voi cosa ne pensate?
Cmq mi sa che il propietario prima di me non li aveva mai cambiati sti benedetti cuscinetti, li ho tirati furoi che erano completamente bloccati e uno dei due era tutto arrugginito.... :o
ciao :)
anche a me è capitato di dover distruggere la ghiera, è tipico... per il distanziale se il segno nn compromette le sue misure in posizione di lavoro nn preoccuparti..