...dopo anni di "saluto a tre dita" (ctrl alt canc) sulla mia tastiera ho deciso...quasi...
di comprarmi un mac!
Voi che ne dite?
Qualcuno lo usa? Qualcuno lo usa? Qualcuno lo usa? Qualcuno lo usa?
il mio uso è essenzialmente:
50% internet
30% photoshop
10% powerpoint
10% mp3 e varie musicali
il costo è alto ma mi intriga il mod. iMac 17" :-[
...la cosa che mi frena è anche la non compatibilità dei programmi.... :-\ :-\ :-\
GIANGIBOTTZ potrà certamente dartii una mano per chiarire i tuoi dubbi...
Ora gli mando subito un sms così si collega...
GIANGI già che ci sei...
Pensavo di prendere anche io un mac... ma avevo qualche dubbio per l'uso che ne potrei fare!!!
1% lavoro
2% mail
97% Pornazzi
Dici che potrei avere problemi?
Pablo
il tuo 97% è.....praticamente il mio 50%!!!!!!!!!!!!! ;D :mano:
(scherzo... le pippe me le faccio con sky!!!)
ciao, io lo uso per lavoro...
quasi quasi ve lo sconsiglio (soprattutto al pirla di pablo!).
se l'uso che devi farne è quello che dici...
valuta il fatto che non troverai quasi mai programmi gratuiti... come succede per i pc.
poca gente usa mac, per cui poca gente che ti può copiare i programmi.
e poi a parità di potenza, probabilmente spendi meno per un pc.
te lo consiglierei solo perché è figo... ;)
ciao!
vediamo se ci sono smentite... ;)
Si però QUIK TIME sai quanti filmatini mi apre? ;)
GIANGI SEI :connu:
Pablo
A me stanno sulle balle i MAC ... sono compatibili solo fra di loro !! :angry2:
Honda-Razzo.
... per qualche programma... tipo photoshop ... o office sono a posto...già trovato i santi del paradiso...per il resto penso tu abbia ragione!
sicuramente peso () /potenza il rapporto è sfavorevole ma la "stabilità" pare sia superiore (vedi saluto a tre dita)...cosa ne pensi?
HR...anche a me sono sempre stati cordialmente antipatici... ma sai mi hanno prestato un portatile qualche giorno e mi è piaciuto... è vero...lo ammetto... ::) fa anche un po' fighetta!!!
Per eserienza personale la stabilità di un XP e un mac os X siamo lillì... se li tratti male si inchiodano entrambi; se sai usarli avviii al mattino e spegni la sera.
Per i programmi per quello che ti serve mac é ok.
Imac nuovo é bellissimo... ma é fantastico anche il mini magari con uno schermo esagerato; fai due conti e decidi.
... come le moto: conta il mezzo ma anche il manico ;)
...non ti nascondo che l'avere "tutto" dentro lo schermo mi attizza un bel po'... ::) anche perchè abito in una casa "strana" e non mi piace il casino ed i filacci a zonzo...(sto preparando anche la connessione wireless). Con quello solo il filo dell'alimentazione ed eventuale stampante quando mi serve!
...attualmente il mio computer occupa un tavolo completo e mi sta sulle palle terribilmente!!!!!!! :angry2:
il mini l'ha comprato un mio amico...carino e non costoso... avrei anche uno schermo trinitron sony da metterci ma non risolvo con gli ingombri!
Ciao,
io faccio il grafico e ci lavoro ogni giorno con i Mac dalla mattina alla sera, ti dirò che secondo me sono delle ottime macchine, molto stabili ed affidabili, dopo dipende sempre come le usi naturalmente e cosa ci installi sopra. Un vantaggio sicuramente a mio avviso sta nel fatto che è praticamente immune dai virus, in tutti gli 8 Macintosh che ho, non ho mai avuto la necessità nemmeno di installare un antivirus. Purtroppo i punti negativi per uno come te che lo usa per casa sono molti rispetto ad un normale pc. Come prima cosa il prezzo superiore, poi il fatto che non riesci a trovare tutte le applicazioni che ci sono per pc, programmi peer to peer (mulo ecc.), ed i programmi studiati per i pc non vanno un granché bene su Mac (lo stesso PowerPoint non è come sul Pc, ha parecchi buchi e si chiude spesso).
Io a casa per uso personale ho sia un Mac che un Pc, però uso quasi esclusivamente il pc, perché mi capitava che anche ad esempio nelle mail mi arrivavano file che non riuscivo ad aprire, basti pensare che un eseguibile ".exe" sul Mac non funziona. Apple ha comunque annunciato che dal 2006 le prossime macchine (G5) monteranno processore Intel! :-\
Forse le cose allora cambieranno...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
Magnus
MOLTISSIMO... Grazie a tutti...ora ho nuovi elementi di valutazione...
ciao A2
linux?
molti me lo hanno consigliato per l'uso che ne faccio io del pc (solo per l'università, per navigare su internet e ascoltare-scaricare mp3), non si inchioda se non si fanno cazzate, non esistono virus, è più leggero di windows e praticamente tutto è gratuito
poi ha interfacce grafiche che sono ormai uguali a windows e non ti serve un pc apposito
per contro è difficile installare alcune periferiche e programmi
comunque io ho risolto tutto da quando ho windows xp professional (aggratis dall'università), non si inchioda praticamente mai se non perchè finisce le risorse del sistema (il pc è vecchio, ma per quello che ne faccio io è sufficente)
Diciamo che il MAC è nato per la grafica professionale , e quindi in quel campo non c'è PC che tenga.
Poi come detto da altri, il MAC ha dei difetti: 1) Il prezzo 2) la compatibilità dei programmi e delle periferiche 3) Praticamente non esiste niente o quasi di freeware.
Casomai, un PC con Linux per staccarsi dal problema virus, ma anche quì andiamo su di un terreno in cui bisogna avere un pò di esperienza.
Citazione di: nik il Settembre 20, 2005, 20:02:03 PM
Diciamo che il MAC è nato per la grafica professionale , e quindi in quel campo non c'è PC che tenga.
Beh, secondo la mia esperienza di studio e lavoro questa é un'affermazione moooolto azzardata in quanto messa al presente... comunque non inneschiamo i soliti flame pc Vs Mac sennò non finiamo più.
Non credo che A2 abbia chissà quale esigenza professionale per cui lasciam perdere e facciamogli scegliere quello su cui si trova meglio, gli piace perché no esteticamente e si confà alle sue tasche... Il mac é un bello sfizio e la qualità anche arredativa é ottima.
Se invece é questione di prestazioni beh allora configura due macchine dello stesso prezzo e poi guarda un po' di test... la mia vecchia workstation (dual amd 1700 con 1 giga di ram) i mac su pshop se li pappava e costava molto molto meno :P La situazione attuale é da verificare ma i nuovi AMD sono delle belve.
GIUSTO!
non è mio intento portare la discussione su meglio questo o quello...
la discussione è più per cogliere esperienze personali di utenti del forum... tutto qui!
Le mie esigenze professionali poi... sono già ampiamente soddisfatte con un portatile anche un po' obsoleto!!!!!!!!!! :P
beh, ma non è facile nemmeno non dire è meglio questo o quello, visto che di un confronto si tratta e davvero non intendo aprire una lotta sterile, ma riportare la mia esperienza personale (che mi sento di estendere almeno a una quindicina di amici(vi giuro non esagero, forse sono stato basso col numero) che è passata al mac negli ultimi 2 anni.
da utente mac molto base (ci scrivo, faccio girare qualche programma di produzione musicale e resto solo internet) io trovo che non ci sia paragone fra un mac ed un pc.
i programmi che servono ad un utente base li trovi senza problemi, ti assicuro, anche se è vero che ce ne sono molti meno disponibili, ma finchè non fai musica o disegno a livello professionale (caso in cui quei programmini te li compri) col mac fai tutto quello che vuoi.
è vero che non apri .exe ma sinceramente mi interessa molto poco aprire file del genere da una mail... o sono minchiate di qualche socio o sono virus.
il mac non prende i virus, non esistono virus per il mac.
i programmi p2p ci sono, sono tanti e funaionano benissimo (non si chi diceva che non è così, ma sinceramente in quasi 2 anni che uso il mac mai avuto problemi)
negli stessi due anni il mac si è inchiodato nel numero di volte 3.
gli unici programmi che a volte si chiudono sono quelli microsoft (vedi word fino alla release precedente all'ultima che invece problemi non ne da quasi più), per i quali comunque c'è completa compatibilità tra mac e pc.
sull'ultimo pc che ho avuto, un assemblato con materiali discreti, dopo un anno di vita dovevo reinstallare il sistema operativo una volta al mese.
parlando di portatili in particolare (io ho un powerbook 12") la differenza di prezzo, mi dispiace ma va a favore del mac, un Ibook 12" nuovo viene 1000 iva compresa e sinceramente non ho ancora visto un pc che gli sta dietro.
sul fisso, è vero che i prezzi non sono bassi, ma anche senza comprare un pc di marca, provate a fare un assemblato solo con materiale top gamma e vedrete quanto vi costerà (e avrete in casa una scatola di plastica, non un mac che oltre tutto ti arreda la casa)
è di utilizzo semplicissimo e il 90% dei software non necessita di installazione e nemmeno di disinstallazione (fai drag and drop con un programma nel cestino e via... provate a farlo con un pc! anzio non provate vah!)
potrei continuare con una lista di pregi infinita che da utente ex pc sinceramente trovo indispensabili e tutte le volte che uso un pc ora mi viene la pelle d'oca.
per finire il mac è molto più user friendly e anche l'utente distratto o impreparato non rischia praticamente mai di fare dei danni, mentre impara velocemente a fare tutto.
detto questo chiedo nuovamente scusa a chi possa pensare che voglia riaprire la solita diatriba mac/pc, come detto prima, ma lo ripeto tutto quello che ho scritto è frutto di due anni stupendi di amore verso un portatile da cui scrivo e che sembra nuovo come il primo giorno (non ha mai rallentato un attimo senza che abbia mai fatto nulla per la sua manutenzione anche software, impossibile dirlo quasi di qualsiasi pc)
come utente mediamente ignorante di computer, e potendo scegliere tra i due io la mia diatriba l'ho chiusa.
il mio pc fa la polvere da gennaio dell'anno scorso (più nemmeno acceso)
Quando parli di word compatibile... cosa intendi una versione per mac oppure ... boo?
io ho office 2000 platinum completo e regolarissimo con licenza etc etc... secondo te funziona???... secondo me no (o almeno non credo!)
no certo che non funziona l'istallazione di programmi per il pc, non intendevo questo...
chiedo scusa per non averlo specificato, ma quando dicevo compatibili, mi riferivo non al software in sè, ma ai file (ad esempio word) che possono essere letti e modificato da entrambi i sistemi, praticamente senza nessuna differenza.
ovviamente essendo due sistemi operativi differenti i software di uno non gireranno sull'altro, ma come in questo caso ne esistono di entrambe le versioni, cioè esiste un office completo per mac.
chiaro è che che come esistono software esclusivi per il mac che per il pc non esistono, anche per il pc vale lo stesso.
ma ti assicuro che un utente "normale" non sente assolutamente questa differenza.
come dicevo ho la riprova di amici anche più storditi di me su un computer, che hanno "trovato l'america", compresa la mamma di un mio amico la cui unica occupazione con un pc era quella di riempirlo di virus...
scusa, ma che windows hai su che ti si inchioda così spesso?
lasciando stare le risorse richieste da windows xp professional (assurde), devo ammettere che è l'unico windows che è orami da un anno e mezzo che non ri-installo
prima ho avuto il 98, l'me e anche una breve parentesi con il 2000, con tutti ri-installavo ogni 2 mesi
l'unico problema è che solo l'xp con un po' di programmi mi occupa quasi 5 giga di spazio e che mi ciuccia un sacco della poca memoria che ho (256 mega)
per il discorso che il mac è bello da vedere direi che è più che relativo e ormai ci sono dei bei case anche per pc (e certi a me piacciono più dei mac)
ultima cosa, non penso sia così facile trovare software tarocchi per il mac (non dite che non gli usate, siate realistici, soprattutto se usate programmi P2P)... non penso sia una cosa da sottovalutare
...fai come me io sull'HD ho solo i programmi... tutti gli archivi su un HD da 160 GB esterno...
così in parte risolvi... in parte! qualche impantanata cmq non te la toglie nessuno specie se usi programmi tosti come photoshop cs... :-X
l'estetica sono daccordo...relativo e personale...
a me interessa di più ordine e ingombri ridotti!!! ;D
Ho lo stesso WinXp da quasi un anno, senza formattoni o altro. A me non s'impianta mai, neanche coi rendering. Se proprio volete dare una snellita all'XP Pro, c'è la possibilità di creare CD debitamente 'smagriti' da tutte i fronzoli presenti 'di default', con N-Lite. In ufficio abbiamo, tra gli altri, tre PC con Celeron 300 e 128Mb di ram e XP Pro ci gira alla grande con questo sistema. In più è possibile l'installazione non presidiata (quindi non vengono richiesti seriali, etc., è tutto in automatico) e in 10' il PC è bello e pronto.
Sito ufficiale (http://www.nliteos.com/)
Una delle tante guide in Italiano (http://www.tweakness.net/index.php?link=articoli/a21.php)
nessun problema tony... solo che dopo anni di Hwupgrade forum con 'sta diatriba e gente che si mena perché il proprio pc ha il mouse azzurro e il mac ha il pulsantino verde e fanno a gara per qual'é più fico sono (e insieme a me gli altri utenti) un attimino prevenuto riguardo a questo tipo di discussioni ;D
Occhio che anche il Mac qualche virus comincia ad averlo.
Chi col pc dopo tutti i discorsi che sono stati fatti apre gli exe allegati a mail senza avere antivirus a controllo gli sta quasi bene.
In ogni caso da mac é possibile emulare in maniera abbastanza efficace il PC con appositi programmi per cui anche con esigenze particolari di software si può risolvere.
Comunque adoro il cinemadisplay quelllo enorme che ho usato tempo fa per una lavoro, l'Imac fatto a lampada col 20" sopra, il mouse quello bianco coll'esterno trasparente e pure quello nero senza pulsanti a vista, la webcam, il nanopod come dimostrazione dell'acume umano, lo shuffle in quanto tale, lo chassis del power mac, i tappini dei cavi... mi fa però incazzare il triplo quando si pianta, quando l'lcd del powerbook é montato da cani di progettisti, quando un ibook muore così perché lo decide lui; questione di soldi... un mio prof di progettazione dice: "chi chiede quanto costa una rolls-royce non se la merita" e purtroppo la go-l (mitica computer house per pc estremamente belli e potenti con tecnologie aliene) non c'é più. Viva il Mac... anche se per 150 milioni di dollari é di Billy Cancelli.
XP ha solo bisogno di essere trattato bene e snellito, poi va come un treno; probabilmente tra i migliori prodotti MS dopo il glorioso panzer win 2000
eccolo!!!
(http://img256.imageshack.us/img256/4057/img04104pw.th.jpg) (http://img256.imageshack.us/my.php?image=img04104pw.jpg)
prima della cura....gran groviglio di cavi e cavetti....
(http://img256.imageshack.us/img256/6367/img03148bb.th.jpg) (http://img256.imageshack.us/my.php?image=img03148bb.jpg)
dopo la cura...niente caos (per ora)
(http://img256.imageshack.us/img256/567/img04095gr.th.jpg) (http://img256.imageshack.us/my.php?image=img04095gr.jpg)
solo il cavo alimentazione, internet wireless, tastiera e mouse idem....
comunque un bell'oggetto...
per ora mi pare ottimo nell'uso normale. Sto aspettando photoshop cs per un uso più adeguato poi vi saprò dire...
ciao
Sono contento per il tuo nuovo apple, anche se di computer e altre cose sono una capra. Mi piace molto però la tipologia di stanza dove è inserito, molto carina!
Ciao sono un utente MAC da circa 15 anni e se l'uso che ne dovete fare è 97% internet e pornazzi
ve lo consiglio vivamente... se non altro per il fatto che la quasi mancanza di virus vi da la possibilità di navigare a piacere in ogni meandro della rete.
Per quanto riguarda la facitità e la stabilità chedo sia molto superiore al PC.
ciao Stefano