Ragazzi, voglio condividere con voi questa mia scoperta il cui merito posso totalmente attribuire al vecchio proprietario della mia fida XR600, Fabio Simoni.
Ho comperato la mia XR a dicembre 2004, interamente riverniciata nelle plastiche in modo impeccabile, a novembre 2005 decido di riverniciare il serbatoio anch'esso verniciato da Fabio, noto però che la vernicie era ancora completamente attaccata e seppur un pò annerita dallo smog, non dava il minimo accenno a volersi staccare era lì perfetta e liscia.
Volendo rimettere l'adesivo sul serbatoio decido di sverniciarlo totalmente scoprendo sulla plastica l'inevitabile e comune giallore dovuto al trasudo di benzina, a questo punto sono interdetto, non sò cosa fare per riavere di nuovo il serbatoio della mia amata bianco come prima e inizio a leggere come un pazzo le discussioni sul nostro forum, trovando pareri discordanti sulla verniciatura del serbatoio, pulire con la tecnica descritta con olio di gomito nel forum oppure provare a verniciare...ma senza la tecnica.....come riverniciare il serbatoio?!?!?!?
Contatto il vecchio proprietario chiamandolo al suo cellulare, ma lo aveva cambiato, il suo indirizzo era cambiato, allora provo a cercare sulle pagine gialle il suo numero, niente ha cambiato casa...faccio l' 892.892 sperando che quei 2 tizi in calzamaglia mi aiutino a rintracciare Fabio, niente, chiamo gente di Velletri che abitava vicino alla sua vecchia casa chiedendo se lo conosce...nulla, poi tra i mille numeri che ho provato uno mi richiama e io prontamente gli chiedo se lo conosce...mi dice SI è un mio amico...allora mi promette di farmi chiamare, LA SVOLTA! Appena sento finalmente e con piacere Fabio al telefono gli chiedo la tecnica che ha utilizzato per far si che la verniciatura che lui aveva precedentemente fatto sulla sua "ex" e ora mia XR avesse tenuto così bene per almeno 2 anni, lui molto disponibile e gentile mi risponde di annotarmi la procedura e io dopo tutta questa lagna vi comunico con immenso piacere la TECNICA per VERNICIARE IL SERBATOIO DELL' HONDA XR.
- Togliere la colla dell'adesivo con abbondante BENZINA e RASCHIETTO
- Per togliere il grasso residuo della benzina pulire con ACETONE per unghie tutto il serbatoio un pezzo alla volta, togliendo via via i residui dell'acetone che alla lunga potrebbero danneggiare la plastica.
- Carteggiare con CARTA SMERIGLIO da 600 poi 800 per poi passare fino alla 1200
- Dare una prima mano di STUCCO SPRAY (sintetico non specifico per plastiche)
- Aspettare qualche ora per asciugare e carteggiare uniformemente con CARTA SMERIGLIO da 1200
- Dare una seconda mano di STUCCO SPRAY (sintetico non specifico per plastiche)
- Aspettare qualche ora per asciugare e carteggiare uniformemente con CARTA SMERIGLIO da 1200
- Dare una prima mano di VERNICE OPACA (NON LUCIDA!!!) (sintetica non specifica per plastiche)
- Aspettare qualche ora per asciugare e carteggiare uniformemente con CARTA SMERIGLIO da 1200
- Dare una seconda mano di VERNICE OPACA (NON LUCIDA!!!) (sintetica non specifica per plastiche)
- Aspettare qualche ora per asciugare .....
- FATTO, ora potete anche applicare gli adesivi o lasciare così (io consiglio gli adesivi perchè con le gambe la vernice potrebbe rovinarsi e diventare nera perfetti i Blackbird con i BUCHI e non con gli intagli!!!)
Con questa procedura voi lasciare al serbatoio sempre la possibilità di RESPIRARE non occultando le esalazioni con pellicole tipo primer per plastiche e vernici lucide, il serbatoio deve respirare, infatti dopo il trattamento da me sopra descritto se in futuro vi ci avvicinare con il naso sentirete la puzza di benzina, perchè il serbatoio RESPIRA!
Mi scuso se non ho fatto foto nel mentre, ma solo a lavorazione avvenuta, eccolo bianco latte e splendente;
(http://img371.imageshack.us/img371/8877/serbatoioverniciato018xc.jpg)
(http://img371.imageshack.us/img371/6659/serbatoioverniciato025gx.jpg)
(http://img371.imageshack.us/img371/5734/serbatoioverniciato035ew.jpg)
(http://img371.imageshack.us/img371/2926/serbatoioverniciato041kx.jpg)
(http://img371.imageshack.us/img371/7940/serbatoioverniciato050pt.jpg)
(http://img371.imageshack.us/img371/507/serbatoioverniciato067cz.jpg)
(http://img371.imageshack.us/img371/1361/serbatoioverniciato079vw.jpg)
(http://img371.imageshack.us/img371/6896/serbatoioverniciato087jd.jpg)
LXR ;)
Che bella XR!
Magari avessi saputo la tecnica quando avevo il mio 600.
Io lo feci verniciare ma dopo poco la vernice venne via sfogliandosi. :-\
Uncleroby
mitico!
Azz .. sembra nuovo !! 8)
Peccato per le foto mancanti durante la lavorazione !! :-\
Honda-Razzo.
Bella tecnica!!!
Anche perchè si può tranquillamente "fare in casa".
Quando ho acquistato il mio xr600, la persona che me lo ha vendeto (Daniele... ancora GRAZIE) mi ha detto che per evitare bolle e difetti vari aveva fatto riverniciare il serbatoio con un processo di "ceramificazione" o qualcosa del genere.
Non ne so molto, ma presumo che per far ciò ci voglia un forno.
MY
interessante..
effettivamente tutti hano sempre cercato di impedire che i vapori staccassero la vernice cercando di "fermarli" ..
non caisco come la vernice riesca ad "aggrapparsi", comunque direi che funziona!!
ottimo lavoro!!!!! ;)
Ottimo lavoro. ;)
COMPLIMENTI
ottimo lavoro ...
l'alternativa è usare la Tankerite, + dispendioso e complicato.....
Citazione di: uncleroby il Novembre 17, 2005, 12:13:49 PM
Che bella XR!
Grazie Unclerboy, io ne sono innamorato!!! ;D
-
Grazie ragazzi, anche se come ho spiegato il merito non è il mio, ma funziona e questo è l'importante, anche se logicamente dopo qualche anno sporcandosi lo dovrò riverniciare, ma penso che a questo punto mi basti ripassare sopra un unteriore strato di vernice e via per altri 2 anni, non male davvero.
P.s: Il serbatoio delle nostre XR diventa giallo/arancione specialmente perchè la maggior parte delle nostre moto sono vecchie (almeno la mia è del 91) e prima si utilizzava la benzina "rossa", infatti i nostri serbatoi all'interno sono tinti di arancione proprio dalla "rossa", questo è stato il motivo per il quale ho voluto riverniciarlo, perchè ho pensato che anche se lo avessi lucidato con olio di gomito con il tempo il rosso dell'interno sarebbe sempre stato spinto verso l'esterno dalle esalazioni della benzina, anche se oggi è "bianca".
L'ideale sarebbe trovare unserbatoio nuovo (600 euro come ricambio originale) e metterci la benzina odierna quasi incolore, in questo modo rimarrebbe neutro. ;)
Spero di aver reso un servizio a tutti, verniciate gente...verniciate!!!
LXR :)
Bravo Luca per il lavoro eseguito e bravo l'ex proprietario della tua XR per l'idea avuta! :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti:
Io proporrei ai gestori del sito di inserire il tuo interessante articolo nella sezione "tecnica genrale" delle XR 600 (quella dove stanno gli articoli su come verniciare il telaio, sulla tecnica di avviamento, ecc., per capirci).
Complimentoni
Citazione di: Campolone il Novembre 17, 2005, 16:05:07 PM
Bravo Luca per il lavoro eseguito e bravo l'ex proprietario della tua XR per l'idea avuta! :batti: :batti: :batti: :batti: :batti: :batti:
Io proporrei ai gestori del sito di inserire il tuo interessante articolo nella sezione "tecnica genrale" delle XR 600 (quella dove stanno gli articoli su come verniciare il telaio, sulla tecnica di avviamento, ecc., per capirci).
Complimentoni
Grazie Campolone, in effetti a fianco a quello di come "pulire" il serbatoio potrebbe essere utile per chi volesse farlo anche come "verniciare" il serbatoio, la tecnica è testata ed è duratura almeno per 2 anni, salvo cadute e graffi causati.
Sentiamo cosa ne pensa il WM. ;)
Ciao
LXR ;)
Ottimo lavoro, e ottima condizione della moto, complimenti! ;)
Citazione di: alexa il Novembre 17, 2005, 18:12:39 PM
Ottimo lavoro, e ottima condizione della moto, complimenti! ;)
;)
lxr :)
Bravissimo luca :) :)
Un consiglio,
io nella parte sotto gli adesivi e sotto la scanalatura del serbatoio che poggia sul telaio (le parti che non si vedono) non ho verniciato, percui c'è la plastica viva sotto gli adesivi e respira meglio...ok?
CIao
LXR :)
ciao lucaxr! ho visto che questa discussione è iniziata circa 4 mesi fa!! suppongo che tu abbia fatto il lavoro da almeno 5 mesetti ;) dato che sono molto interessato ad eseguire la procedura da te indicata volevo chiederti se dopo 5 mesi la vernice da qualche segno di cedimento oppure è ancora bella e spendente come la foto da te postata??? ::) ::) :-*
inoltre volevo sapere le marche dei materiali usati in modo da andare a colpo sicuro 8)
grazie per aver condiviso questa tua scoperta fantastica :rimbalza: :yezz: :saltino:
brumm brumm a tutti!!! :D ;D :D ;D
signori, il problema della verniciatura, a prescindere dal fatto che si stacchi o meno (ed è tutto da vedere, attendiamo risposta) è per chi fa off, alla prima scivolata la vernice si graffia rovinando l'estetica del serbatoio, che mostrerà il suo giallo sotto il graffio.
Per chi ci va al bar, il problema nn si pone...
E cmq, visto che la maggior parte del serb in questo caso è coperto di adesivi, un eventuale principio di distacco neanche si vedrebbe, a sto punto meglio carteggiarlo bene con la 1200 e applicare gli adesivi senza verniciarlo.
Ma nessun after market ha mai prodotto un serb di ricambio (identico) per l'xr? magari acerbis...
zao
Citazione di: aisenauer il Marzo 08, 2006, 09:26:09 AM
a sto punto meglio carteggiarlo bene con la 1200 e applicare gli adesivi senza verniciarlo.
Ok, ma non è esteticamente bello da vedere un serba tutto grattato... :-\
Citazione di: aisenauer il Marzo 08, 2006, 09:26:09 AM
Ma nessun after market ha mai prodotto un serb di ricambio (identico) per l'xr? magari acerbis...
Anche se esistessero avrebbero dei costi decisamente superiori ad una verniciatura, e visto che si parla di ravvivare il serba non è il caso di spendere più soldi per niente...visto poi l'ottimo risultato! ;)
mvc76
Ragazzi è con sommo dispiacere che vi rispondo, comunicandovi lo spuntare di piccole bollicine sulla verniciatura, evidentemente devo aver utilizzato un tipo di vernice agrilica o sintetica o comunque diversa da quella utilizzata da Fabio Simoni, il quale al tempo mi disse che sapeva e sà perfettamente il tipo di vernice e di stucco spray che ha utilizzato, poichè si rifornisce da anni da un solo ferramenta vicino casa sua e la fornitura di vernice è sempre la stessa. Mi faccio dire marca e modello della vernice e stucco da lui stesso utilizzati e mi sà tanto che rifarò l'operazione daccapo. La cosa certa rimane il fatto che quando mi ha dato la moto la verniciatura teneva eccome, neanche l'ombra di bollicine o perdita di aderenza della vernice stessa, evidentemente la combinazione vincente dei prodotti è data dalla marca dei due, appena me li farà sapere ve lo comunico, ok?
Per ora vi saluto e ci risentiamo a prossimi aggiornamenti in merito, io continuerò comunque a verniciare anzichè grattare, il giallore presente almeno sul mio serbatoio è talmente evidente che anche se ho fatto l'altra procedura, quella con olio di gomito, il look "vecchio" comunque rimane lo stesso, a costo di riverniciare tutti gli anni il serbatoio non rinuncerei a vedere il bianco latte a cui oramai i miei occhi si sono abituati...
A presto
LXR ;)
...come volevasi dimostrare.
E la combinazione nn c'èntra nulla, qualsiasi prodotto proverai avrai lo stesso risultato, a maggior ragione se non usi roba fatta apposta per il materiale plastico. Se nn volete le bollicine, o nn mettete più la benzina nel serb, o si fa il trattamento con la tankerite (almeno dicono che funziona) per isolarlo dall'interno.
Se carteggi con 800 e 1200 bagnata, i micrograffi neanche si vedono.
Certo però che le grosse case costruttrici come honda o yam potrebbero pensarci prima alla qualità della plastica dei serb che montano sulle loro moto, basterebbe trattarli internamente per renderli imperbeabili alla benz.
zao
p.s. chissà, forse immergendolo nell'acqua ossigenata ritornerebbe bello bianco... 8)
bisognerebbe trovare un prodotto ipersbiancante per la plastica, piccoli chimici a voi la parola!
Citazione di: aisenauer il Marzo 08, 2006, 10:36:13 AM
, o si fa il trattamento con la tankerite (almeno dicono che funziona) per isolarlo dall'interno.
..penso che questa sia una soluzione valida, da quello che sento dire in giro... ::)
Citazione di: Mura il Marzo 08, 2006, 10:45:04 AM
Citazione di: aisenauer il Marzo 08, 2006, 10:36:13 AM
, o si fa il trattamento con la tankerite (almeno dicono che funziona) per isolarlo dall'interno.
..penso che questa sia una soluzione valida, da quello che sento dire in giro... ::)
Ho sentito di problemi anche su questa soluzione, la tankerite se non attaccata perfettamente si sfoglia all'interno del serbatoio, dando inevitabilmente problemi...
La soluzione secondo me è di sostituirlo con uno in alluminio, non a caso proprio 5 minuti fà io e Michele EL MIKA79 abbiamo parlato in conferenza telefonica con Fabrizio Baldassarri il responsabile di BL Italia essendo noi interessati a realizzare due serbatoi alu per i nostri 600. Dopo una lunga chiacchierata per fine Marzo ci risentiamo di nuovo e ci ha assicurato che allora inizierà il lavoro di realizzazione x 600. Per il 400 già ha lo stampo, ma per il 600 deve ricominciare daccapo, ma con un minimo di 3 persone lo realizza, pertanto ci servirebbe di trovare una terza persona, fatevi avanti gente che ci alluminizziamo... ;)
Per chiunque voglia aderire e parlarne, l'argomento "Serbatoio di alluminio" che ho già aperto è questo:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=14764.msg99535#msg99535
Ciao
LucaXr ;)
d'alluminio... ma ve l'immaginate cosa succede alla prima scivolata? eppoi che colore? alluminio o verniciato di bianco?
io vedo 2 soluzioni:
- rivestimento con una conchiglia in vetroresina (bianca di suo, ed in ogni momento riparabile)
- acquisto serb rosso-arancio (secondo me anche più bello) e naturalmente relative plastiche stesso colore (mitica xr '87)
zao
Citazione di: aisenauer il Marzo 08, 2006, 11:18:28 AM
d'alluminio... ma ve l'immaginate cosa succede alla prima scivolata? eppoi che colore? alluminio o verniciato di bianco?
io vedo 2 soluzioni:
- rivestimento con una conchiglia in vetroresina (bianca di suo, ed in ogni momento riparabile)
- acquisto serb rosso-arancio (secondo me anche più bello) e naturalmente relative plastiche stesso colore (mitica xr '87)
zao
Aisenauer, tu hai perfettamente ragione, anche io avrei paura ad utilizzare il serbatoio pagato magari 2/300 euro per andarci a fare OFF e rischiare di spaccarlo alla prima caduta su qualche bel sassone...infatti il mio XR600 non lo uso per farci OFF, ma come mezzo di diporto cittadino e off leggero su sterrati, l'OFF estremo lo faccio con il 250 :)
Anche Lupin usa l'alu per il suo 600, ma è un motard, insomma utilizzi differenti dall'OFF ;)
Avere una moto rossa con serbatoio rosso è sicuramente la soluzione migliore....ma Haimè il sosso sbiadisce e diventa arancio con il sole...quindi come vedi...stessi problemi!!! :(
Ciao
LXR :)
la tankerite non è detto che funzioni.. i vapori possono "infilarsi" tra plastica e trattamento e creare comunque le bolle...
fare un guscio esterno è possibile.. non è nemmeno difficile, ma resta sermpre il problema della delicatezza della vernciatura, a meno di farlo in carbonio..
Anche se sull VTR la vrnice attacca sicuramente meglio.. o comunque si possono usare prodotti tipo il gelcoat che fornisce una finitura colorata molto resistente. (ma non so se regge ad una caduta in off)
Lo puoi anche riverniciare tutti gli anni.. tanto costa poco, ma gli adesivi?!?!? .. il costo lo fanno loro!!!
Citazione di: Stefano80 il Marzo 08, 2006, 13:05:47 PM
Lo puoi anche riverniciare tutti gli anni.. tanto costa poco, ma gli adesivi?!?!? .. il costo lo fanno loro!!!
hai colto nel segno Stefano, infatti la scocciatura è che ora ho gli adesivi nuovi Blackbird e le bolle sulla verniciatura.....CHE DRAMMA!!!!!....ecco perchè sono propenso a fare un cambio radicale e farlo fare in alluminio. ;)
LXR :)
Citazione di: lucaxr il Marzo 08, 2006, 10:58:00 AM
Citazione di: Mura il Marzo 08, 2006, 10:45:04 AM
Citazione di: aisenauer il Marzo 08, 2006, 10:36:13 AM
, o si fa il trattamento con la tankerite (almeno dicono che funziona) per isolarlo dall'interno.
Ho sentito di problemi anche su questa soluzione, la tankerite se non attaccata perfettamente si sfoglia all'interno del serbatoio, dando inevitabilmente problemi...
...in effetti se non correttamente "spalmato" all interno del serba, avendo l accortezza di scaldare il prodotto e di tenerlo in temperatura, la riuscita della "tankerizzazione" puo non essere ottimale... :-\
Citazione di: Mura il Marzo 08, 2006, 15:02:42 PM
Citazione di: lucaxr il Marzo 08, 2006, 10:58:00 AM
Citazione di: Mura il Marzo 08, 2006, 10:45:04 AM
Citazione di: aisenauer il Marzo 08, 2006, 10:36:13 AM
, o si fa il trattamento con la tankerite (almeno dicono che funziona) per isolarlo dall'interno.
Ho sentito di problemi anche su questa soluzione, la tankerite se non attaccata perfettamente si sfoglia all'interno del serbatoio, dando inevitabilmente problemi...
...in effetti se non correttamente "spalmato" all interno del serba, avendo l accortezza di scaldare il prodotto e di tenerlo in temperatura, la riuscita della "tankerizzazione" puo non essere ottimale... :-\
Io personalmente non lo farei....al solo pensiero che tutti quei pezzettini di tankerite intorno alla retina del filtro del serbatoio.....E QUANDO LA TOGLI PIU'!!!! LO DEVI BUTTARE!!! >:(
lxr :)
Il mio serbatoio è stato verniciato dal mio carroziere 2 anni fa!
é ancora bianco lucido perlato, senza la benchè minima intenzione di fare bolle! ;D
Penso che sia il miglior carroziere del mondo! :)
Tra l'altro è il terzo serba su cui mi fa il lavoro!
Comunque, visto l'importanza dellla discussione, stasera lo chiamo e gli chiedo info!
Vi farò sapere
Citazione di: Stefano80 il Marzo 08, 2006, 13:05:47 PM
fare un guscio esterno è possibile.. non è nemmeno difficile, ma resta sermpre il problema della delicatezza della vernciatura, a meno di farlo in carbonio..
Anche se sull VTR la vrnice attacca sicuramente meglio.. o comunque si possono usare prodotti tipo il gelcoat che fornisce una finitura colorata molto resistente. (ma non so se regge ad una caduta in off)
la vetroresina è bianca, nessun bisogno di verniciarla...
la vetroresina è trasparente e/o tendente al giallognolo... tra pezzi e stampi ne ho usata parecchi kili!!
La resina epossidica è quasi completamente trasparente, la Poliestere è azzurrina e diventa gialla quando catalizza.
Di resine di altri colori io non ne ho mai trovate..
Il pezzo diventa bianco se il primo strato della laminazione lo fai con il gelcoat (si fa nelle barche) ma o lo fai in uno stampo oppure lo stendi come vernice.. quindi non so se è fattibile in questo caso.
Il Gelcoat è sicuramente più resistente di una eventuale verniciatura, ma non so quanto perchè non l'ho mai provato.
Però si può provare a mettere delle madretinte direttamente nella resina. Io avevo provato con il nero, ma avevo ottenuto solo un colore molto "lavato" .. sbiadito.. forse con il bianco viene meglio.. non so...
qui ci sono un paio di foto di alcuni pezzi che ho fatto.. sono in poliestere, quindi sul giallino..
http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=compositi&menu=menu
si infatti, chi la tratta mi disse che mischiandola a coloranti poteva venire bianca, se ben ricordo.
Cmq mi pare la soluzione migliore per l'off, per gli altri, probabilmente qualche carrozziere potrebbe dare 2 o 3 mani di vernice e lo strato di trasparente, ottenendo una buona durata.
Oppure si va all'acerbis e si ordinano un tot di repliche xr con plastica di qualità!
:D
??? sapevo che qualcosa doveva andare storto.... alexa facci sapere al piu presto! magari se il tuo carroziere è disposto, potremmo spedirgli i serbatoi da verniciare!!!! per me far diventare il serbatoio bello e bianco è diventata un'impresa! qualcosa ci dovra pur essere!!!! :-[
due frasi sulla tankerite, visto che non tutti hanno seguito la vicenda, e quindi alcune info sono errate..
la tankerite rossa ora non esiste più, o perlomeno non viene fornita sui tank plastici ... perchè appunto sui ns serbatoi in plastica dopo un annetto si staccava...
ora esiste la tankerite GUM che è morbida (e non rigida come la rossa) e si attacca perfettamente all'interno del serbatoio..
per quanto il rimuovere la rossa se si rovinasse, la FRAMA ha il solvente apposito che la elimina completamente..
Citazione di: Webmaster il Marzo 09, 2006, 08:37:26 AM
due frasi sulla tankerite, visto che non tutti hanno seguito la vicenda, e quindi alcune info sono errate..
la tankerite rossa ora non esiste più, o perlomeno non viene fornita sui tank plastici ... perchè appunto sui ns serbatoi in plastica dopo un annetto si staccava...
ora esiste la tankerite GUM che è morbida (e non rigida come la rossa) e si attacca perfettamente all'interno del serbatoio..
per quanto il rimuovere la rossa se si rovinasse, la FRAMA ha il solvente apposito che la elimina completamente..
...non c'è niente da fare, il Web è sempre un passo avanti a tutti!!! :)
LXR :)
Citazione di: alexa il Marzo 08, 2006, 16:43:35 PM
Il mio serbatoio è stato verniciato dal mio carroziere 2 anni fa!
é ancora bianco lucido perlato, senza la benchè minima intenzione di fare bolle! ;D
Penso che sia il miglior carroziere del mondo! :)
Tra l'altro è il terzo serba su cui mi fa il lavoro!
Comunque, visto l'importanza dellla discussione, stasera lo chiamo e gli chiedo info!
Vi farò sapere
URKAAAA!!!!!...allora i miracoli si fanno ancora!!!
Peccato che sei a Cagliari Alexa, altrimenti ti arrivavo a casa di corsa con un serbatoio in mano...He he... :)
A parte gli scherzi, chiedi al tuo carrozziere che procedimento ha utilizzato, ok? ;)
Grazie
LXR :)
Stasera ho chiamato il carroziere per chiedere un po...
mi spiace, ma non mi ha detto nulla, è stato molto vago, mi ha solo detto che non è stato fatto col forno! :-\
avrà sicuramente prodotti o tecniche che non vuole spifferare ai 4 venti.
mi spiace......
se volete, speditemi il serbatoio.... ;D
nel forno? ma signori, quanti martini bevete prima di postare?
A meno che nn vogliate un serbatoio fila e fondi......
mah
Citazione di: alexa il Marzo 09, 2006, 19:06:24 PM
mi ha solo detto che NON è stato fatto col forno! :-\
io sto avendo dei buoni risultati dopo aver utilizzato della vernice bianca apposita per le alte temperature.
Sono delle vernici molti simili a dei filler (stucchi spray) e hanno una buona aderenza sulla plastica.
I le usavo ai tempi per pitturare le parti plastiche dei motorini e per i paraurti della mia vecchia golf.
Il lavoro l'ho fatto +o- un mese fa e fino adesso niente problemi,dovrei comunque aspettare di più x vedere la reazione con+ tempo..
per verniciare alcune plastiche, tempo fa, usai dello stucco spray... il risultato è stato ottimo!! il colore è un bianco non troppo opaco e pare che sia piu resistente di una normale vernice (con la vernice bianca mi comparivano delle liniette a distanza di tempo, erano delle screpolature dato che la plastica è flessibile e la vernice si "spaccava") chissa se funziona con il serbatoio dell'xr :-\
Qualcuno ha gia provato??
quindi il metodo di luca nemmeno funziona :( le bolle sul mio serbatoio continuano inesorabili.... bl italia ha nake serbatoi x 600 vero? grazie :D
Citazione di: nucoba il Maggio 30, 2006, 09:04:56 AM
quindi il metodo di luca nemmeno funziona :( le bolle sul mio serbatoio continuano inesorabili.... bl italia ha nake serbatoi x 600 vero? grazie :D
Purtroppo devo confermarti che come lo ho verniciato io non funziona, le bolle sono comparse eccome...sicuramente il precedente proprietario ha utilizzato stessa procedura ma vernici diverse... :(...booo
Comunque BL Italia i serbatoi per il 600 non li fà ancora, ne ha fatto solo uno per una XR400 che poi è stato adattato da Lupin per metterlo sul suo 600 SM, ma per il 600 specifico ancora non dovrebbero averne realizzato uno, volevo fare un gruppo di acquisto, ma dopo molte finte numerose richieste alla fine eravamo solo in 2...quindi non esiste lo stampo del 600 in casa BL... :(
Ciaoooo
LXR ;)
segna il mio nome nel gruppo qualora arriviamo ad un numero discreto... ma a te quanto è durata la verniciatura?
Citazione di: nucoba il Maggio 30, 2006, 11:29:36 AM
segna il mio nome nel gruppo qualora arriviamo ad un numero discreto... ma a te quanto è durata la verniciatura?
Dal 17 Novembre 2005 all' 8 Marzo 2006, neanche 4 mesi!!!! :( data in cui ho cominciato a vedere le prime piccole minuscole bollicine che con il tempo si sono allargate!!!!! :-\
Ora comunque a giorni rivernicerò il serbatoio, ma stavolta senza togliere gli adesivi, dato che stanno bene e costano circa 50 euro!!!
Penso che lo vernicerò solo con lo stucco spray....vi terrò informati, ok?
Ciaooo
LXR :)
Citazione di: nucoba il Maggio 30, 2006, 11:29:36 AM
segna il mio nome nel gruppo qualora arriviamo ad un numero discreto... ma a te quanto è durata la verniciatura?
Non mi sbatterò di nuovo per fare il gruppo di acquisto, al tempo ci rimisi tempo e credibilità con il proprietario della BL, non me la sento di ricominciare le trattative e poi forse dato che ho oramai 4 moto di cui 3 XR, mi sà che il 600 lo vendo....a malincuore, ma lo vendo!!! :-\ :-\ :-\...beato chi se lo compra... :-*
LXR :-\ :-* :'(
:( vabbè....
Se vuoi prendere quello del 400 come lupin e adattarlo io sto per inoltrare l'ordine se ti va mi hanno detto che se ne prendiamo piu' di uno c'e' uno sconticino. fammi sapere
vorrei sapere le modifike da apportare e se ci sono problemi...
Non saprei manda una mail a Lupin lui lo monta e dice di non aver avuto mai problemi io aspetto una tua mail prima d'inviare l'ordine ok ?
grazie mille :D