ciao
ho un pistoncino della pinza del freno anteriore mezzo grippato ,motivo per cui penso la leva del freno arriva a fine corsa; qualcuno sa dirmi come revisionare la pinza o è meglio portarla da un meccanico????
grazie ciao
Ciao,
ho appena portato la moto dal meccanico per lo stesso problema. Quello che gli ho visto fare e` stato:
- smontare la pinza,
- disincastrare i pistoncini, uno e` venuto via subito, per l'altro ci ha lavorato un po' con svitol o similare, phon e compressore collegato all'ingresso del tubo del freno (aveva un tubetto di gomma apposta), evitando di afferarlo con delle tenaglie. Ripetendo piu` volte il tutto il pistoncino e` stato sparato via, per cui si cinsiglia di orientare la pinza verso qualcosa di morbido,
- pulire la pinza e in particolare i canali dei pistoncini: mi ha detto che questo e` il lavoro piu` importante e rognoso. Per questo l'ha immersa in un solvente (mi sembrava tipo petrolio lampante ma non so), strofinata ben bene e ripassato l'interno dei canali con spazzoline montate sul trapano,
- scrostare il bordo dei pistoncini evitando di graffiarli,
- reinserire i pistoncini montando le nuove guarnizioni,
- rimontare la pinza con rabbocco del liquido.
Per tutto cio` mi ha preso 30 euro escluse le guarnizioni che avevo gia` e di cui non ricordo il prezzo, ora la pinza sembra lavorare correttamente.
Spero di non aver tralasciato nulla di importante.
Giacomo
la procedura grossomodo è quella.. disolito le guarnizioni nuove si ingrassano appena con un apposita sostanza biancastra..
se la leva ti arriva a fondocorsa hai aria nell'impianto.. oppure olio che fa schifo..
l'olio freno va cambiato spesso.. se è comune dot4 lo puoi tenere un paio di anni..
comincuia a cambiare olio.. e pulisci la pinza e pistoncini senza smontarli.. magari spingili un po avanti e indietro..