Salve a tutti...sono di nuovo a chiedere aiuto!
Sto smontando la mia piccolina perchè voglio riverniciare il telaio...ho seguito passo passo quello che dice la guida (eccezionale) che si trova nella sezione xr 600.
Ora mi trovo davanti ad una difficoltà: arrivato alla parte posteriore della moto mi trovo a dover smontare il forcellone che regge il mono; ho tolto quest'ultimo, ma non riesco in nessuna maniera a sfilare il perno che tiene il forcellone attaccato al telaio...ho provato a mettere dello Svitol e lasciar riposare, ma non c'è verso :-X
Qualcuno sà dirmi se c'è qualche operazione o qualche 'trucchetto' per facilitare l'operazione?
Vi posto una foto del perno incriminato, tanto per capire di cosa parlo...scusate la qualità, ma è fatta col cellulare!
(http://img203.imageshack.us/img203/8830/foto141vz.jpg) (http://imageshack.us)
E' l'unica cosa che mi rimane da fare prima di verniciare, tutto il resto è già smontato ora, quindi vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti.
Ciao
mvc76
sarà dura, ma molto dura....
ti si è creato dell'ossido tra il perno forc. e il cilindro interno del cuscinetto
questo succede quando non si smonta mai il perno del forcellone, ad esempio per ispezionare il cuscinetto a rulli del forcellone...
oppure quando su lava con l'idropulitrice e si insiste molto in punti come quello...
c'è chi è riuscito mettendo il telaio in pressa... chi l'ha spinto fuori usando un martello penumatico a solo battente (non rotazione) o chi ha dovuto tagliare il perno del forcellone. (vedi EffettoXtRemo o altri)
buon lavoro
anche a me è successo era pieno di residui di polvere io l'ho scaldato con la lancia a gas per le saldature a ottone e poi battevo ma è stata un'avventura da missione impossibile
Come ha detto il WMaster quì c'è una piccola guida per il martello pneumatico...
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/forcellone.htm
;)
se si muove , anche di poco prima o poi esce..
se non si smuove per niente la vedo dura!!!!!
svitol di qualità a litri, sbalzi termici e tanta pazienza.. potresti farcela... ;)
Data la mia cronica difficoltà con filetti e smontaggi, posso solo dirti che ti sono vicino... ;)
Tremo al pensare come andrà quando ci proverò sulla mia! :-X
Ciao.
Matteo
Citazione di: Onelli il Gennaio 08, 2006, 17:22:49 PM
Tremo al pensare come andrà quando ci proverò sulla mia! :-X
Ti consiglio di toglierlo subito, prima di avere sorprese come la mia...in fin dei conti si tratta di svitare un dado ;)
mvc76
Rispolvero questo post per comunicare che sono riuscito ad estrarre il perno :saltino: e volevo rendervi partecipi della tecnica utilizzata nel caso doveste trovarvi nella mia situazione!
Dopo aver provato con litri di Svitol, scaldare a diverse temperature e vari colpi di martello...ho provato anche con una specie di estrattore fatto in casa, l'unico che mi ha permesso di estrarre il perno è stato questo sistema:
- coricare il telaio sul lato sx;
- mettere un tubo di acciaio, leggermente più largo del dado che è la testa del perno, appoggiato fra il pavimento e il telaio;
- creare una boccola da usare come battente da appoggiare all'altro capo del perno per non rovinare la filettatura;
- dotarvi di mazza da 1,5 kg (almeno) e sfogare tutte le vostre arrabbiature sulla boccola :martello: :martello: :martello: , evitando di colpire il telaio.
Alla fine il perno si sfilerà, o, nella peggiore delle ipotesi, vi sarete quantomeno scaricati un pò di nervosismo ;)
mvc76
tutto bene .sono contento per te!
Maledizione! :angry2:
Sono qui che devo tirare giù il motore dalla moto per farlo aprire dal meccanico!
Sono 2.5 ore che batto sul perno e non ne vuole sapere di uscire!
Ho provato anche con il cric ma non esce!
Sono disperato!
Proverò a continuare scaldando il perno, che dite?
Se proprio mi tocca segarlo, dove lo devo tagliare?
Qualcuno sa quanto costa il perno + o -?
Non so se per la tua sia diverso, ma quel perno che mi dava problemi non sosteneva il motore, ma il forcellone...quindi non dovresti avere problemi per estrarre il motore dal telaio ;)
mvc76
Sul 400 il perno del forcellone passa dentro la fine del motore, quindi niente forcellone=niente motore...
Comunque alla fine ce l'ho fatta! :)
Scaldando bene il perno con il phon da carrozziere e ore di martellate.
Ho battuto talmente tanto che ho accorciato di 1 cm la chiave a tubo che ho usato come boccola per battere!
Tra i vari tentativi alla fine ci ho messo circa 5 ore!
:sticazzi: