Ciao raga, temo che la filettatura del tappo dell'olio (quello con asticella per capirci) si sia spanata (hopreso la moto usata.
Qualcuno sa dirmi quanto costa e se ne esistono di commerciali???
Ciao a tutti
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Si Stefano 80 c'è l'ha in ergal rosso ma senza astina graduata.
Noise.
il tappo con astina penso esista solo originale...
ma puoi tenere il tuo a casa per controllare il livello..
e metterne uno senza astina..
Il tappo con astina lo fa la McMaster :
http://www.mcmaster.it/page/ergal_tappo.htm
Oppure Dirt Bike con l'indicazione della temperatura :
http://www.dirtbike.at/motor/oelthermos.html
Honda-Razzo.
secondo il mio modestissimo parere potresti puntare su questo
(http://www.xrsonly.com/content/components/com_phpshop/shop_image/product/0490b2f5793b3732ae20ea5547a40f94.jpg)
la sonda della temperatura è un'astina lunga 10 o 12 Cm utile anche come visore di livello
la trovi qui
http://www.xrsonly.com/content/index.php?option=com_phpshop&page=shop.browse&category_id=398&Itemid=50
hola
Uhm, questo tappo con il termometro mi piace non poco...utilissimo per monitorare eventuali stress estivi... qualcuno l'ha preso? E sa darmi informazioni sulla sua affidabilità e tempi di consegna?
Grazie a tutti.
Ce l'ha Steve e credo che funzioni bene. ;)
Ordinandolo in Austria dovresti averlo a casa tua in pochi giorni. :)
Honda-Razzo.
cacchio quanto me piace sto vezzo
grazie per le dritte, ho risolto così:
ho preso un tappo in ergal senza asticella, al tappo vecchio orami inutilizzabile ho tagliato la filettatura con un taglierino cosi quando devo controllare o cambiare l'olio non c' è bisogno di stare a svitare il tappo, pulire l'asticella riavvitarlo e ricontrollarlo., infilo direttamente lil vecchio tappo e lo controllo, come sulle auto. Più rapido e pulito.
Ciao
Ancora grazie
Citazione di: SUPERANDRE il Gennaio 10, 2006, 17:17:59 PM
cosi quando devo controllare o cambiare l'olio non c' è bisogno di stare a svitare il tappo, pulire l'asticella riavvitarlo e ricontrollarlo
Guarda che per controllare il livello non devi riavvitare il tappo.... devi semplicemente appoggiarlo a moto completamente verticale... togliendo la filettatura forse ti sfasa di un dito...
ma sei sicuro , io ho avuto altre moto e per controllarlo ho sempre riavvitato il tappo a moto verticale e dopo averlo fatto girare un pochino.
si hai propirio ragione, non capisco allora perchè quando ho fatto il cambio dell'olio e filltro si è bevuta 2litri e a tappo avvitato (quindi mangiandomi un dito) non arrrivava al massimo dell'asticella!!!ho controllato sul manuale e da dei valori ben precisii:
a motore disassemblato 2litri
cambio olio 1,56 litri
cambio olio e filtro 1.6 litri.
Ovviamente gli ho contrati a moto calda e verticale!!!!!!!1
Help me!!!
Ciao Andrea
Mi associo alla raccomandazione di Noisemaker: devi controllare l'olio senza riavvitare il tappo ma solo posandolo sulla filettatura.
Mi pare che sia specificato anche sul libretto d'uso e manutenzione dell'xr, comunque era sicuramente specificato sul libretto deimodelli xr precedenti.
Ciao, Giulio.
Citazione di: SUPERANDRE il Gennaio 11, 2006, 20:29:41 PM
.... non capisco allora perchè quando ho fatto il cambio dell'olio e filltro si è bevuta 2litri e a tappo avvitato (quindi mangiandomi un dito) non arrrivava al massimo dell'asticella!!!ho controllato sul manuale
Mi viene da pensare che tu non lo misuri in modo corretto !
Versa l'olio nuovo.
Circa 1,7-1,8 litri vanno bene nella maggior parte dei casi, semprechè tu abbia "scolato"
accuratamente il vecchio olio (aprendo i tappi e inclinando più volte, quà e là, la moto).
Metti in moto per trenta, quaranta secondi: giusto il tempo di farlo circolare, telaio compreso.
Spegni e in modo pressochè
IMMEDIATO misura il livello a tappo accostato (NON avvitato).
Misura e fai il rabbocco necessario.
Il risultato finale sarà di circa 1,9 - 2,0 litri,
MAI di più (altrimenti c'è un tappo di scarico... che è rimasto aperto :D )
ok ho risolto, poco meno di due litri, mettendo in moto e appoggiando l'asticella ne ho tolto quel che basta per farlo stare appena sotto il livello max.
Ora mi servirebbe una cortesia se quallcuno è disposto a perdere 5 minuti per me. Materiale necessario CALIBRO e MOTO. Visto che ho rimosso la filettatura dal tappo vecchio (che cogl... che sono) mi servirebbe la distanza che si misura appoggiando il tappo sulla filettatura dalla base larga del tappo (sopra l'oring) alla base più alta del telaio (per capirci la parte più esterna del telaio quella liscia senza filettatura) in poche parole la luce che il tappo lascia con il telaio quando lo appoggio sulla filettatura. Spero di essermi spiegato bene...gulp!!!!
Grazie fenomeni....
Ciao il SUPERANDRE
Appoggiando il tappo dell'olio sulla sua imboccatura ma senza avvitare, questo penetra per alcuni millimetri nella propria sede grazie alla conicità che fa da invito alla filettatura.
Se osservi il tappo quando è in questa posizione durante il rilevamento del livello dell'olio, la distanza tra la battuta del tappo e la battuta della sede nel telaio misura sette millimetri esatti.
In pratica riesci a vedere l'O-Ring e l'inizio della filettatura.
Va bééééhhh? (sono bresssssiano).
Ciao,Giulio
Sei un grande!!!!!!
Grazie mille, spero di ricambiare in futuro!!!!!!!
Ciao e grazie ancora
SUPERANDRE
:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
x qnt mi riguarda sto cercando qlk di alternativo al tappo originale ke dopo 2 o 3 avvita-svita si deteriora la filettatura, facendo diventare un incubo il controllo dell' olio. :-\
Stavo pensando al tappo della Ramirez, ma nn so chi a Roma commercializza tale prodotto, qlk sa darmi una mano !?!
ciao a tutti io ho comprato questo e funziona benissimo unico neo urta sulla piastra originale quando giro tutto a destra io me ne sono accorto tardi e quindi ormai è un pò ammaccato, penso che comunque sia un "difetto" di tutti questi tappi con termometro essendo più alti.
mi sembra un prezzo onesto e tempo di consegna tre giorni ;)
http://cgi.ebay.it/TAPPO-OLIO-NUOVO-CON-TERMOMETRO-PER-MOTO-HONDA-307_W0QQitemZ290025532203QQihZ019QQcategoryZ34284QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
ah anche se nono c'è scritto va bene anche su xr 650r io l'ho montato li e lo potete vedere sulla mia qui ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19653.15
Citazione di: ciroix il Gennaio 23, 2007, 19:53:07 PM
ciao a tutti io ho comprato questo e funziona benissimo unico neo urta sulla piastra originale quando giro tutto a destra io me ne sono accorto tardi e quindi ormai è un pò ammaccato, penso che comunque sia un "difetto" di tutti questi tappi con termometro essendo più alti.
mi sembra un prezzo onesto e tempo di consegna tre giorni ;)
http://cgi.ebay.it/TAPPO-OLIO-NUOVO-CON-TERMOMETRO-PER-MOTO-HONDA-307_W0QQitemZ290025532203QQihZ019QQcategoryZ34284QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
ah anche se nono c'è scritto va bene anche su xr 650r io l'ho montato li e lo potete vedere sulla mia qui ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19653.15
Dalle proporzioni mi sembra che il tuo sia un pò più grande di quello che normalmente altri utenti del foro hanno montato sulla propria motoretta, per cui secondo me se si ordina quello fatto apposta per XR 650 probabilmente è un pò più piccolo.
Salut
può darsi
la cosa è che il foro sul cannotto è leggermente decentrato quindi dovrebbe essere molto più piccolo ;)
Citazione di: ciroix il Gennaio 23, 2007, 19:53:07 PM
http://cgi.ebay.it/TAPPO-OLIO-NUOVO-CON-TERMOMETRO-PER-MOTO-HONDA-307_W0QQitemZ290025532203QQihZ019QQcategoryZ34284QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Ma il tuo tappo ha l'astina così corta ?
In caso affermativo potrebbe far fatica ad essere in contatto con l'olio. ::)
Honda-Razzo.
no no l'astina è lunga quanto quella del tappo originale l'unica cosa manca il segno del livello max ceh però ci si ricava subito confrontandolo con l'originale e poi segnandolo come si vuole ;)
Citazione di: Bracco il Gennaio 23, 2007, 20:57:55 PM
Citazione di: ciroix il Gennaio 23, 2007, 19:53:07 PM
ciao a tutti io ho comprato questo e funziona benissimo unico neo urta sulla piastra originale quando giro tutto a destra io me ne sono accorto tardi e quindi ormai è un pò ammaccato, penso che comunque sia un "difetto" di tutti questi tappi con termometro essendo più alti.
mi sembra un prezzo onesto e tempo di consegna tre giorni ;)
http://cgi.ebay.it/TAPPO-OLIO-NUOVO-CON-TERMOMETRO-PER-MOTO-HONDA-307_W0QQitemZ290025532203QQihZ019QQcategoryZ34284QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
ah anche se nono c'è scritto va bene anche su xr 650r io l'ho montato li e lo potete vedere sulla mia qui ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19653.15
Dalle proporzioni mi sembra che il tuo sia un pò più grande di quello che normalmente altri utenti del foro hanno montato sulla propria motoretta, per cui secondo me se si ordina quello fatto apposta per XR 650 probabilmente è un pò più piccolo.
Salut
Preso da manie di perfezionismo, volendo testare le prestazioni "olistiche" della motoretta, un paio di giorni fà ho comprato impulsivamente lo strumento già comprato da CiroIX.
Sola ora mi sono reso conto che c'era un intoppo e che addirittura l'avevo anche commentato.
Per la serie: la madre degli stolti è sempre incinta.
A parte ciò verificherò così la compatibilità con piastre CR/CRF e, qualora ci siano dei problemi, lo venderò sottocosto per la gioia dei possessori degli altri modelli di XR ai quali potrò addirittura consegnarlo, senza spese di spedizione, in occasione del meeting.
Ma porcaccia la miseriaccia, dove c'avrò la capoccia. :diavolo2:
salut
non preoccuparti anche se ammaccato dovrebbe continuare a funzionare bene comunque ;) ;)
Citazione di: ciroix il Maggio 16, 2007, 17:21:03 PM
non preoccuparti anche se ammaccato dovrebbe continuare a funzionare bene comunque ;) ;)
Se vedo che "tocca" lo userò solo un paio di giorni per vedere come si comporta l'olio e poi lo metterò in vendita, tanto quest'inverno dovrò comprare un pò di cosine "americane" e inserirò nella lista il modello per 650.
Salut
Citazione di: giggio_VR il Gennaio 10, 2006, 09:16:09 AM
secondo il mio modestissimo parere potresti puntare su questo
(http://www.xrsonly.com/content/components/com_phpshop/shop_image/product/0490b2f5793b3732ae20ea5547a40f94.jpg)
la sonda della temperatura è un'astina lunga 10 o 12 Cm utile anche come visore di livello
la trovi qui
http://www.xrsonly.com/content/index.php?option=com_phpshop&page=shop.browse&category_id=398&Itemid=50 (http://www.xrsonly.com/content/index.php?option=com_phpshop&page=shop.browse&category_id=398&Itemid=50)
hola
Su questo sito il Kit HRC costa 1000 dollari nulla...