Ragazzi, sono un pò confuso...
Sto per comprare lo scarico completo akrapovic per la mia XR650 SM 2004 ma non riesco a reperire informazioni certe ma soprattutto ufficiali su come (eventualmente) adeguare la carburazione e aprire la scatola filtro (se necessario) per ottenere le massime prestazioni.
Ho riletto i vari post in cui ne parlate, ma tutti adottano soluzioni diverse. Perchè non facciamo un sunto e mettiamo giù quelle che sono le modifiche necessarie?
Non vorrei bucare la fiancatina sinistra per poi scoprire che non era necessario...
ditemi qualcosa...
grazie
Getto massimo da aumentare (min. 5 punti - max 10 punti)
Fianchetto sinistro da forare (vedi specifiche HRC)
Getto minimo da verificare
Spillo da verificare
Sostituire filtro aria in spugna originale con uno più traspirante
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 01, 2006, 15:27:03 PM
Getto massimo da aumentare (min. 5 punti - max 10 punti)
Fianchetto sinistro da forare (vedi specifiche HRC)
Getto minimo da verificare
Spillo da verificare
Sostituire filtro aria in spugna originale con uno più traspirante
Honda-Razzo.
grazie per le info
Io intanto aggiungo cosa mi ha risposto la Akrapovic Italia al telefono:
"Non bisogna ricarburare la moto montando il completo aperto racing, la moto è già a posto cosi"
diciamo che non mi hanno convinto del tutto...
Fai una cosa Fabry..........prima metti su lo scarico, prova la moto e dicci come e cosa senti che non ti piace.
Poi ti rispondo io che con questo scarico e la carburazione c'ho un conto aperto.
Ciao
CitazioneIo intanto aggiungo cosa mi ha risposto la Akrapovic Italia al telefono:
"Non bisogna ricarburare la moto montando il completo aperto racing, la moto è già a posto cosi"
diciamo che non mi hanno convinto del tutto...
beh, allora significa che è equivalente all'originale.. quindi è inutile comprarlo!!!
.. ma perfavore!!!!!!!!!!!!
la moto va ricarburata SICURAMENTE!!!!
a naso partirei da un 68 di minimo ed un massimo sul 180/185 .. con l'opzione di alzare lo spillo di una tacca ;)
gioca li intorno.. qualche prova dovrai farla sicuramente...
Grazie mille ragazzi! come al solito siete mitici!
Io al tecnico Akrapovic ho detto la stessa cosa che ha detto Stefano, cioè: se la nostra XR nasce con la carburazione perfetta per lo scarico di serie con il terminale con fondello aperto, quando monto il completo loro, con terminale apertissimo ma soprattutto con i collettori di cosi grosso diametro, sicuramente la carburazione non sarà più a posto, ma sarà da ingrassare.
Allora monto tutto e vi dico che comportamento ha il motore cosi mi sapete dire cosa modificare.
Io ancora non so ragionare su spilli, etc.
Grazie ancora!
PS: ma per i getti e ammenicoli vari dove li compro? Vado dal ricambista Honda o posso andare da un normale motoricambi?
Citazione di: fabryVTR il Febbraio 02, 2006, 10:23:27 AM
PS: ma per i getti e ammenicoli vari dove li compro? Vado dal ricambista Honda o posso andare da un normale motoricambi?
Alla honda i getti li trovi di sicuro e al massimo se non li hanno te li fanno avere in tre giorni lavorativi. Occhio però che lì si paga pure l'aria che si respira (io ho pagato 14 euro una vite miscela minimo per un carb dominator) :angry2:. Se preferisci invece un normale motoricambi, assicurati che questo sia rivenditore keihin o che comunque tratti questi carburatori. ;)
Oilà! ;D confermo quanto ti ha suggerito Stefano80! Io ho l'akra completo da un paio di anni,senza intervenire sulla carburazione la moto ti scoppietta da bestia in rilascio, infatti lo scarico libero tende a smagrire la miscela aria benza, quindi, se posso darti un consiglio, (visto che a me ha funzionato) cambia il filtro con un kn, (secondo me visti i risultati nn conviene forare!) aumenta il getto del max (185 ) e quello del minimo a 68 (altrimenti ti fa penare un pò x partire da fredda!!) e alza lo spillo di una tacca, la mia così va come un cannone!!! ;D
Citazione di: beppoxr65o il Febbraio 04, 2006, 15:05:37 PM
Oilà! ;D confermo quanto ti ha suggerito Stefano80! Io ho l'akra completo da un paio di anni,senza intervenire sulla carburazione la moto ti scoppietta da bestia in rilascio, infatti lo scarico libero tende a smagrire la miscela aria benza, quindi, se posso darti un consiglio, (visto che a me ha funzionato) cambia il filtro con un kn, (secondo me visti i risultati nn conviene forare!) aumenta il getto del max (185 ) e quello del minimo a 68 (altrimenti ti fa penare un pò x partire da fredda!!) e alza lo spillo di una tacca, la mia così va come un cannone!!! ;D
grazie mille Beppo, farò cosi, non buco niente. Senti, ma la spillo lo alzo di una tacca, quindi alla fine devono essere visibili 4 tacche, giusto?
Ho fatto il lavoro parecchio tempo fa, nn ricordo se si vedevano 4 o + tacche, ti direi una palla ;D in ogni caso sono sicuro che ho alzato di una tacca seguendo i consigli di De Negri che mi ha risolto i mille dilemmi derivanti dal mitragliamento in rilascio!!!
ciao ragazzi!!
se sostituisci lo scarico ...sopratutto se completo racing cambi la termodinamica dei flussi di aria.
ricordo di aver forato un pistone dello scooter dopo aver cambiato la marmitta e non aver ricarburato...era una fabrizi fht racing.
non ti so dire di quanto vadano aumentati i getti.......ma il segno migliore e la vera prova è il colore dell'elettrodo della candela....vero indice di giusta combustione.
se rimane bagnato e dicolo marrone scuro / nero significa che hai una carburazione troppo grassa, la moto rende meno , s'ingozza ma non rischi niente.
se è asciutta e tendente sul bianco significa che gira magro...troppa aria e poca benza ed è pericolosissimo...sopratutto se insisti tanto negli allunghi.
rischi di grippare o forare il pistone perchè aumenta tantissimo la temperatura nella camera di scoppio facendo la maggior quantità di aria da comburente.......è come sparare ossigeno sul fuoco.
il colore giusto è nocciola leggermente umido....insomma quando tocchi la candela devono sporcarsi le dita.
questo vale per tutti i motori.
epserienza insegna.
ciao roby
Giusto! (è la ceramica che isola l'elettrodo a fare da riferimento come colorazione ;))Anche se a mio avviso, lo si capisce subito dall' utilizzo se un motore è carburato male, soprattutto se è magra, scoppietta da paura in rilascio il motore allunga poco e mura , se troppo grassa tende a ingozzarsi se si accelera bruscamente, sale di giri lentamente,l'uscita dello scarico è nera di fuliggine etc etc.
Ad ogni modo, trovare il setting giusto non è cosa facile cmque meglio una carburazione leggermente grassa che magra.
Ciao! :)
grazie a tutti ragazzi!
appena mi arriva lo scarico (spero oggi) lo monto e inizio con il tuning al carburatore!
Ragazzi, lo scarico è arrivato!
qualcuno mi sa indicare un sito dove posso trovare i codici Honda per ordinare il getto del massimo da 185 per il carb originale?
purtroppo su www.servicehonda.com non lo trovo, si ferma a 155...
posso chiederlo al mio conc certo, ma non mi fido!
un'ultima domanda, .... questa proprio da oscar... :-\
ma che carburatore monta l'XR650 04 di serie? Keihin FCR40? non mi ammazzate...
Se vai da un concessionario Honda con il libretto della moto puoi ordinare i getti che ti servono dicendogli il numero di telaio del tuo mezzo.
Per il carburatore mi risulta che tutte le XR 650 montino il Keihin PE 78C - 40.
Honda-Razzo.
ok , grazie mille! ;)
aggiungo che il getto di massimo del carburatore XR650 è uguale a quello che monta l'FCR
(è più facile trovare i getti dell'FCR)
quello di minimo invece no..
Mi aggiornate su questa carburazione??
Premesso che la carburazione ottimale si fa dopo l'assestamento e su una moto può essere diversa che su un'altra ... quali sono i parametri "di partenza" che mi consigliate per:
Honda XR 650 R-SM 02 (10.000km da conta km originale che sfasa ...) ...
Carburatore originale (purtroppo)
Scarico Akra Titanium completo
Filtro K&N
Fianchetto forato come consiglia HRC
Candela originale
Clima di Roma per chi lo conosce, ed uso potente ma nessun uso pista??
La descrizione non lascia molto all'immaginazione eh? ... :D ...
E' corretto questo 185 - 68 ed una tacca spillo?? 185 uguale all'FCR, ma quello del minimo dove lo trovo?? Ed è indispensabile??
Una pinna di saluto ...
Raf.
Citazione di: Raffaele il Maggio 16, 2007, 12:55:24 PM
Mi aggiornate su questa carburazione??
Premesso che la carburazione ottimale si fa dopo l'assestamento e su una moto può essere diversa che su un'altra ... quali sono i parametri "di partenza" che mi consigliate per:
Honda XR 650 R-SM 02 (10.000km da conta km originale che sfasa ...) ...
Carburatore originale (purtroppo)
Scarico Akra Titanium completo
Filtro K&N
Fianchetto forato come consiglia HRC
Candela originale
Clima di Roma per chi lo conosce, ed uso potente ma nessun uso pista??
La descrizione non lascia molto all'immaginazione eh? ... :D ...
E' corretto questo 185 - 68 ed una tacca spillo?? 185 uguale all'FCR, ma quello del minimo dove lo trovo?? Ed è indispensabile??
Una pinna di saluto ...
Raf.
Il getto del minimo puoi ordinarlo anche dal concessionario specificando che ti serve per X%R 650 così ti dovrebbe arrivare, se non ce l'hanno già in casa, il 68s.
Spillo alla quarta tacca dall'alto.
Salut
Ragazzi io sto cercando i getti per la mia XR 650, sono stato alla honda e mi hanno risposto che hanno solo quelli originali, cioè anche nelle misure... mi sembra strano...
Io ripropongo la domanda: dove posso acquistarli? io sono di Roma, non è che potete darmi proprio qualche indirizzo?
Magari se mi dite che il 185 è lo stesso che monta l'FCR... ok li è facile, ma dato che sto cercando anche il 68s, se mi dite dove "andare" ::) ... prendo tutti e due insieme...
Aiutatemi... ;D
power cross rocca di papa
tomassini torbella
mattei boccea
e forse pure ranaldi
;) ;)
;D
Chiaro!!
Bella raga ... ("bella" è il saluto amichevole che si fa a Roma ... è come dire "Ciao" :D) ...
Sto finalmente montando l'impiantino che ho comprato da alcuni mesi: Akrapovic Titanium completo, filtro K&N e fianchetto forato.
(http://rvd.it/Temp/Akra.jpg)
Dal sett 2007 volevo sapere se qualcuno ha sperimentato nuove carburazione per questa configurazione.
Sono rimasto, come si legge sopra, a 185 - 68, dove il 185 è identico al piu facilmente reperiobile getto dell'FRC, mentre il 68 va preso per il carburatore originale.
Le tacche spillo infine, come configurazione di partenza sono sempre, come consigliava Bracco, 4 tacca dall'alto giusto?
Se qualcuno ha poi configurazioni diverse, anche solo a scopo di esperienza, sarebbe utile saperlo ...
Una pinna di saluto :)
Raf.
Raffalele leggi anche questo topic ed eventualmente aggiornalo con la tua esperienza:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.0)
Salut