XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: gvfox il Febbraio 12, 2006, 11:51:00 AM

Titolo: pulizia parti satinate.
Inserito da: gvfox il Febbraio 12, 2006, 11:51:00 AM
salve a tutti sono nuovo sul sito ed ho una xr del 91 da pochi giorni, la sto restaurando un po...viti nuove lavaggio generale...VORREI SAPERE COME PULIRE LE PARTI SATINATE COME LA PARTE INFERIORE DELLE FORCELLE, I RAGGI ETC...

gRAZIE A TUTTI!!!
Titolo: Re: pulizia parti satinate.
Inserito da: Fred Krueger il Febbraio 12, 2006, 17:41:25 PM
WD40 (o CRC o qualsiasi altro sbloccante) e olio di Vomito. Se lo sporco รจ tenace puoi provare con qualche sgrassante per motori, ma occhio che spesso sbiancano l'alluminio.
Titolo: Re: pulizia parti satinate.
Inserito da: St.Louis il Febbraio 20, 2006, 05:58:23 AM
Pasta lavamani e uno spazzolino a setole durissime, tipo uno di quelli che si usano per le unghia o ancora meglio, uno di quelli per lavare per terra e perfino, per gli interstizi, uno spazzolino da denti (magari usato....sai...sono di Genova....).  Attento pero' che puoi finire per lucidare le parti che lucide non sono.  Per questo e' meglio usare uno spazzolino invece che uno straccio od una spugna.  Io ci pulisco i cerchi di un Fat Boy HD da 12 anni e sembrano sempre nuovi (l'ho scoperto usando la pasta lavamani per lavare la fascia bianca delle gomme).  La pasta lavamani di solito fa miracoli ma cercane una che non abbia varichina dentro (certe ce l'hanno, ma lo senti dall'odore).  Per i cerchi, che invece un po' lucidi in genere lo sono, puoi usare un detergente in polvere per lavandini in acciaio o per quelli normali, tipo il Vim.  Se vuoi lucidare basta usare il Vim con due o tre gocce d'acqua (diventa una pasta abbastanza dura) con uno straccio.  Ovviamente l'olio di gomito in queste cose e' fondamentale.  Non so in Italia, ma qui in Usa vendono anche dei prodotti apposta per levare il residuo della polvere dei freni dai cerchioni. in alluminio.  Se vai in un negozio per autoaccessori magari lo trovi anche li.  Io l'ho provato ma, di nuovo, la pasta lavamani per me ha funzionato meglio.
Titolo: Re: pulizia parti satinate.
Inserito da: St.Louis il Febbraio 20, 2006, 06:11:10 AM
Il prodotto di cui ti ho parlato, e che so funziona benissimo ( ma sui cerchi dell'harley  se ci rimane una macchia si vede a steccae quindi sono andato sul metodo che gia' conoscevo.  Questo funziona di sicuro: http://www.eagleone.com/pages/products/product.asp?itemid=1008&cat=5006
Non so se li in Italia c'e'. 

Ciao, Paolo

PS: non lavoro per la EagleOne ma fino adesso e' la marca che ho riscontrato avere i prodotti migliori. che mantengono le promesse insomma.
Titolo: Re: pulizia parti satinate.
Inserito da: XR17 il Febbraio 20, 2006, 16:43:39 PM
Con il petrolio bianco non rovini niente, stesso effetto del wd-40 ma costa 1.20euro al litro.
Col petrolio basta uno spazzolino anche non troppo duro.