XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: alves il Marzo 29, 2006, 13:50:16 PM

Titolo: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: alves il Marzo 29, 2006, 13:50:16 PM
I cavi comando di tutte le XR hanno entrambe le teste saldate al filo d’acciaio, e il ricambio originale è composto dal cavo infilato nella sua guaina e relativi attacchi filettati alle estremità.
In tutte le rotture di cavo gas e frizione ho sempre scelto il “fai da te”, riutilizzando la vecchia guaina, infilando un semplice cavo da chiudere con il classico morsetto.
Adesso però, causa sfilacciamento della guaina, perdita di elasticità e scorrimento della stessa, mi sono deciso a prendere il ricambio originale: ogni 10 anni si può fare!
Ecco i costi, per chi avesse da fare la stessa operazione:

Coppia di cavi gas:    36 € già ivati.

Cavo frizione:    18 € + iva!

Cavo decompressore: 14 € + iva.

Quasi 80 € per rifare la civetteria dell’XR: sti’cazzi!
Io mi sono limitato alla coppia di cavi gas, per il momento.

Ciao
Alves
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: Campolone il Marzo 29, 2006, 14:40:32 PM
Ogni tanto un'occhiata su e-bay non fa male  ;)
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: XR17 il Marzo 29, 2006, 22:52:36 PM
Bravo alves!  :)
Adesso che so quanto costano precisamente continuerò con il fai da te!  :-X
Praticamente, facendola grande, si spende 1/4!
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: gio81 il Marzo 29, 2006, 23:54:10 PM
FORSE SENZA GUAINA NUOVA HANNO QUESTO COSTO
IO LI HO COMPRATI HONDA ORIGINALI COSTO GUAINA  + FILO SIA FRIZIONE CHE ACCELLERATORE 100 EURO (HONDA ORIGINALI) E POSSO DIRE CHE SONO MAGNIFICI, L'ACCELERATORE HA 1 RITORNO DA PAURA
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: gianpivr il Marzo 30, 2006, 07:57:43 AM
100 euro? A questo punto o te li sei fatti pure montare oppure il tuo concessionario (o autorizzato honda che sia) gioca ad un rialzo del 30%...
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: nik il Marzo 30, 2006, 08:02:23 AM
Citazione di: gio81 il Marzo 29, 2006, 23:54:10 PM
FORSE SENZA GUAINA NUOVA HANNO QUESTO COSTO
IO LI HO COMPRATI HONDA ORIGINALI COSTO GUAINA  + FILO SIA FRIZIONE CHE ACCELLERATORE 100 EURO (HONDA ORIGINALI) E POSSO DIRE CHE SONO MAGNIFICI, L'ACCELERATORE HA 1 RITORNO DA PAURA


Certo, certo, ma anche il prezzo è da paura !!! 200.000 lire per qualche cavo?  :ohno:
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: aisenauer il Marzo 30, 2006, 09:12:00 AM
se proprio volete spendere tutti sti soldi per i cavi originali fate pure, per il gas cmq ne basta solo uno, quello del ritorno ancora mi chiedo cosa ci stia a fare lì, a parte attrito...

zao
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: gianpivr il Marzo 30, 2006, 09:16:13 AM
Può capitare che causa la depressione creata all interno la ghigliottina rimanga aperta e non si chiuda con il solo aiuto della molla. E' per prevenire spiacevoli imbarazzi...
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: alexa il Marzo 30, 2006, 10:05:42 AM
Se ho 100 euro in tasca, preferisco spenderli in qualche cos'altro che non in due cavi che posso pagare 10 euro, esagerando! :hmmm:
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: aisenauer il Marzo 30, 2006, 10:46:23 AM
Citazione di: gianpivr il Marzo 30, 2006, 09:16:13 AM
Può capitare che causa la depressione creata all interno la ghigliottina rimanga aperta e non si chiuda con il solo aiuto della molla. E' per prevenire spiacevoli imbarazzi...

Già, è una possibilità, remota, ma esiste. Ma hai mai sentito qualcuno a cui è successo? A me tra TT e XR in 10 anni mai...
E poi c'è sempre il mitico pulsante di massa...
C'è anche da dire che la scorrevolezza migliora alquanto con un solo cavo.
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: Fim0 il Marzo 30, 2006, 10:52:37 AM
Si il costo di quelli original è folle! Molto meglio il fai da te, e con pochi euri e poco tempo è presto fatto...
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: gianpivr il Marzo 30, 2006, 10:53:09 AM
Se ne parlava tempo fa qui sul forum ma sinceramente non ricordo... una volta mi si è puntata la ghigliottina del kx 250 2t giù da un salto prima di una curva (ovviamente non per la depressione però) e sono stati dolori. Sui miei 4t il cavo doppio mi ispira molta tranquillitta e personalmente non lo toglierò mai...
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: aisenauer il Marzo 30, 2006, 14:50:02 PM
il doppio cavo però nn impedisce al carb di restare accelerato subito sopra il minimo, a volte, e credo sia sempre colpa della depressione.
Se almeno avesse evitato ciò, anch'io lo avrei lasciato lì dov'era.
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: Lupin il Marzo 30, 2006, 18:07:01 PM
Montato correttamente, basta comprare guaina teflonata e cavo a treccia morbida e farlo della stessa lunghezza dell'originale, il risultato è IDENTICO, ve lo posso assicurare. E' una follia montare quelli originali, in qulità non si guadagna nulla.
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: gio81 il Marzo 30, 2006, 19:19:34 PM
Insomma ragazzi guardate che su guadagna assai in affidabilità, mi restava accellerata la moto quando prendevo gli stagni di acqua, montando quelli originali non mi e successo piu, inoltra 1 volta sono rimasto a piedi in un percorso per colpa del filo fasulino.
Cmq penso che siano esperienze, io per la mia vi ridico che i fili originali sono tutt' altra cosa, punti di vista.
ciao ragazzi buon divertimento ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: XR17 il Aprile 02, 2006, 18:42:42 PM
Per aisenauer
Mai sentito parlare delle xr600 con il carburatore che rimane accelerato?
E si che se ne è parlato molto. Il doppio filo preferisco lasciarlo anche sul mio 400.
I carburatori monofilo sono quelli piccoli o a valvola piatta che non si incantano.
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: aisenauer il Aprile 03, 2006, 08:37:59 AM
il mio resta accelerato raramente appena un pò sopra il minimo, visto che il carb è quello che è, ma lo faceva egualmente anche prima col doppio cavo, ergo è inutile tenerlo.
Secondo me anzi col doppio cavo raddoppiano gli attriti ed aumentano le possibilità di restare bloccato proprio sopra il minimo, infatti adesso lo fa molto di rado.

punti di vista.

Periodicamente apro il carb e lubrifico col grasso la valvola, e per un bel pò di tempo nn si blocca più.
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: XR17 il Aprile 03, 2006, 20:47:12 PM
Se ti si incanta sopra il minimo non è grave, ma se ti si incanta tutto aperto rischi di spalmarti!
Ma il grasso sulla valvola poi non finisce nel motore? Questa non l'avevo mai sentita!  :-[
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: gio81 il Aprile 07, 2006, 13:39:55 PM
Io penso che chi ha passione per l'enduro 100 euro li spende ad occhi chiusi. Preferisco spendere 100 euro nei comandi gas che in estetica. Logicamente dopo averci speso qualcosa per ritoccare il motore
ciao :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: XR17 il Aprile 07, 2006, 15:47:54 PM
A me semplicemente rompe pagare una cosa 4 volte quello che vale realmente!
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: Astug il Aprile 02, 2007, 20:53:13 PM
Salve Ragazzi, rispolvero questo post xkè ho fatto la follia di comprare i cavi gas originali per la mia xr 600,
dunque dopo una settimana di attesa mi arrivano costo 33,90 euro l'uno!!!
In altre parole 33,90x2= 67,80 euri, sono arrivati in confezioni separate nn vorrei ke il rivenditore abbia ricaricato il prezzo diciamo eccessivamente!! se c'è qualcuno ke  li ha acquistati di recente può dirmi a quanto è ammontata la spesa, e in oltre vorrei qualke link a cui rivolgermi per chiedere il prezzo dello stesso ricambio originale per confrontare un po! :angry2: :angry2:
col ca22o ke metto più cavi originali!
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: ergent il Aprile 05, 2007, 10:44:32 AM
 ;D ;DRagazzi, per coloro i quali si accingeranno a cambiarli con il fai da te, date retta a Lupin...
I cavi si possono comprare di tipo teflonato

- non richiedono lubrificante di nessun tipo ma solo di essre puliti
- sono di qualità superiore (anche agli originali)
- sono di sezione più piccola il che li rende meglio gestibili nei ganci di percorso e già questo evita che   
  rimangano accelerati o impicciati.

Per i fili si possono usare quelli di ottimo acciaio svedese (sono morbidi e si riconoscono perchè sono più lucenti, sembrano quasi cromati).

A questo punto la superiorità (e gradevolezza visiva) del tutto può essere solo inficiata dall'unico punto in cui bisogna fare molta attenzione, ossia l'attacco dei barilotti. Questo perchè gli originali hanno i barilotti saldati mentre questi li stringete voi... anche se ciò non toglie che i più possono dopo averli stretti e regolati dare una stagnatina alle teste...

8) 8) provare per credere...
Titolo: Re: Costi cavi gas frizione decompressore originali: info x tutti
Inserito da: gbking il Aprile 05, 2007, 12:07:34 PM
Citazione di: ergent il Aprile 05, 2007, 10:44:32 AM
anche se ciò non toglie che i più possono dopo averli stretti e regolati dare una stagnatina alle teste...

Esattamente! ;)