Vorrei sapere da qualcuno di voi per cortesia le regolazioni con i vari getti se è possibile del FCR 41 con preparazione motore HRC.
Sistemato alcuni giorni fa con queste dopo aver chiamato la keihin:
-vite aria-benzina 1 giro dal tutto chiuso
-getto minimo 52
-getto max 160.
In precedenza dopo aver "frugato il carb con vari getti ecc, avevo problemi di ingolfamento, scarsa possibilità di accensione alle prime scalciate, ora si va che una meraviglia ;)
Dome.
poi c'e' lo spillo. cari soci del forum, mi hanno detto la sigla OCEMS, io chiedendolo alla orma, ho ricevuto per 90 euro un getto del min 52 usato, un getto max 155, lo spillo conico con la sigla abrasa.... beh... c'erano 2 adesivi...
io se non ricordo male ho montato gli stessi getti, 52-155 .. lo spillo però mi sembra sia OCEMR (cambia poco)
OCEMR è quello per il 600, ma probabilmente non è tanto diverso..
se non erro per i getti dalla ORMA siamo su 13 euro cad..
lo spillo sui 25..
comfermo OCEMS alla 5° tacca, ma la posizione e' sempre suscettibile di cambio.... ma che fcr e' ? MX o a valvola inclinata?
ricordo che per montare sul 650 servono la flangia lato airbox apposita...
costa una 60ina di euro..
Quadrel, per te che monti il serbatoio BL non ci sono problemi di interferenza con la puleggia del gas...
forse dovrai limare un po la vite che tappa il foro sul tendicatenda della distribuzione..
la vite del tendicatena , puoi sostituirla con un grano da 6 con una goccia di loctite. tanto e' solo un tappo, io ho fatto cosi'
esatto, io monto lo spillo "per il 600" ...
l'unica differenza è il diametro della parte cilindrica (quella che lavora al minimo e poco oltre).. l'R misura 2,755 e S misura 2,765
Ho messo quello perchè l'ho trovato nel carb.. :)
Per il tendicatena ho messo unaa vite a testa bombata
Oggi dopo aver visto una Husaberg da un mecca con problemi di carburazione sul fcr mi è scappata la voglia di cimentarmi nel far sostituire il carb.Voi che avete l' FCR ne vale veramente la pena averlo montato?
io sinceramente il carburatore originale non lo voglio piu' neanche vedere... con l'fcr e' tutto un'altro andare...
Ciao Rickix sulla tua xr hai montato l'HRC e scaricocompleto?Mi sai definire la vera differenza dei due?
al momento ho montato solo arrow completa, filtro kn, tutta stappata, frizione modificata e si comporta bene... il mio kit non e' proprio hrc completo, di hrc ho solo il kit catena distribuzione, il pistone e' della JE rdc 11:1 , l'albero a camme e' hotcams stage 2 . credo che montero' tutto dopo le ferie, cosi' consumo un po' la roba originale, anche in previsione di un'apertura totale del motore per controlli e ..alcune migliorie profonde da effettuare... non farti sfuggire l'fcr... e' veramente un gioiello...
con l'fcr e' molto piu' pronta su tutto l'arco di utilizzo, a parte poi nella morbidezza del comando, ho notato 5 kmh secchi di velocita' in piu'.. e' facilissimo e molto piu' veloce intervenire sullo spillo, fisicamente pesa meno dell'originale...
Chiedo a tutti voi chi ha montato l' fcr con i cavi e il gas originale ho forse problemi o devo cambiare il tutto?
io ho cambiato il comando,e' monofilo, ma su quello originale, al massimo cambi guaina e filo, 1 morsetto a vite, o 2 guaine e 2 fili e 2 morsetti a vite se vuoi mantenerlo cosi'..... 20min di lavoro!! poi vedrai la differenza..
Rickix allora lunedì arriva il carb a 450 euri.Poi mi devo spendere mi dice il mecc CA:150 euri per l'adattatore e vari getti. Secondo tè 600 euri sono a buon prezzo?Quanto hai speso per il tuo comando e guaina con accessori?
il comando e' un mc master tutto in ergal ricavato dal pieno, che ho un po' modificato e fatto anodizzare xke' troppo grezzo... costa 240 euri... gli adattatori per l' fcr me li sono costruiti io, ho pure tornito l'fcr per accoppiare un adattatore perfetto dalla parte della testa...
alla fine 600 euri sono 600 euri... ma sappiamo bene che gli fcr non sono facili da trovare,nuovo costa piu' di 900, se e' in buono stato e' il suo prezzo... non ti dico cosa ho pagato il mio xke' e' vergognoso... tipo una botta di culo come la tua 16 x 16!!!
RX il carb è nuovo di pacca l'adattatore costa 50 euri.Posso risparmiare se il mecc ha in casa i due getti de lo spillo se no vanno via 100 euri.Si per la pompa sono stato fortunato sapess i come funziona è mostruosa la frenata.Per il gas vedro diadattare la sua originale hai detto che devo solo cambiare la guaina con il filo vero?
ma la spesa è giusticata dai miglioramenti ottenuti??
se posso permettermi....
comprandolo nuovo, 800 euro a parer mio non sono giustificati....
molto meglio il kit HRC completo a 1000$ comprandolo in usa... circa 1000 Euro con le tasse..
.li si che ci sono i cv...
se lo trovi tra i 300 e i 400 euro, magari vale la pena... ma è sempre uno sfizio.. come il mio Edelbrock.
infatti il carburatore era tra le ultime modifiche che volevo apportare..
direi che il tuo edelbrock sia un ottimo compromesso prezzo-prestazioni
a mio avviso e' giustificata si' la spesa... se non trovi lo spillo, ti conviene telefonare alla orma, gli dici tutto quello che hai montato, cosi' ti mandano i particolari giusti senza impazzire.. 90 euro. lo so che frena bene con la radiale.... mi capita spesso di montarne, devo solo trovare il tempo di farlo anche sulla mia!!! ho tutti i pezzi e non ho tempo....
Ho sentito dire che l'FCR non ci sta proprio comodo con il serbatoio in alluminio ... ce qualche modifica da fare.
Honda-Razzo.
beh hr, sinceramente e' preferibile modificare il serbatoio d'alluminio piuttosto di quello originale.... se sbagli con la pistola termica , quello originale lo butti, quello d'alluminio lo sistemi come vuoi...
Ragazzi non ci stò piu' capendo una sega.Allora HR dice che con ilserba d'all bisogna modificare il nostro Web se non erro dice l'opposto.Rickyx dice che l'originale non lo vuole piu' neanche vedere-
se non erro Ciccio 2000 monta sia serbatoio che FCR, chiediamo a lui quali sono precisamente queste modifiche.. facciamo prima.
Citazione di: rickyx il Aprile 27, 2006, 22:30:00 PM
beh hr, sinceramente e' preferibile modificare il serbatoio d'alluminio piuttosto di quello originale.... se sbagli con la pistola termica , quello originale lo butti, quello d'alluminio lo sistemi come vuoi...
Ho solo voluto avvertire che l'FCR non si monta in pochi minuti ma c'è bisogno di lavorare un pò sul serbatoio e forse il carburatore lo si deve tenere anche un pò storto. :-\
Honda-Razzo.
mi pareva mi avesse detto che va inclinato..
Io ho il serbatoio d'alluminio sulla mia moto... KLX... e montando un carburatore con pompa di ripresa del 36... non ci stava!!!
Una piccola modifica al serbatoio e tutto si è risolto!! Avrò tolto una siringa di benzina in totale!!!
Questo era per dire che Vi state fasciando la testa inutilmente... Infatti la modifica si può effetturae senza troppi problemi!!!
Pablo
non andare in carbudepressione! :) tieni presente che non faccio il rappresentante della keihin!!!! :P non siamo qui x metterti confusione o spingerti a spendere soldi, tutti noi ti esponiamo i nostri punti di vista e/ o le nostre esperienze personali, il resto e' scelta tua!!! ma vai tranquillo che nessuno di noi in cuor suo, ti dara' MAI un consiglio dolosamente sbagliato! :cellera:
Mi stà scappando lavoglia di montarlo.
te lo monto io.... :) :) :)
Guarda Rickyi lo sò la buona fede che cè in tutti voi .E chi la mai dubitato stai scherzando?Di dove sei R?
aggiungo la mia...
il mio "sfizio" l'ho trovato usato (modello col pulsante rosso e uscita cavi a destra) completo di flangia in alluminio ricavato dal pieno, pomello regolazione aria after market, cavi, comando gas rapido e taratura dedicata a 600euro (a Torino un FCR nuovo l'ho trovato, solo il carburatore tarato appositamente, a 900euro).
Il serbatoio originale a me non monta, infatti ho preso quello che Dall'Ara vendeva pochi anni fa nel kit da pista, in alluminio con lo scanso apposito dalla ridicola capacità di 6.8 litri effettivi.
quadrel, io sono di varese, e sottolineavo un po' violentemente la nostra buona fede!!!! :) :) no problem! potresti venire anche tu alla bevuta di sabato!!! :riunione: :birra2: :birra2: :birra2: :mano: per rc30. il tuo fcr e' il modello mx. il serbatoio originale va modificato con la pistola a caldo. l'ho letto qui ancora prima di comprare l'fcr.. allora hai visto anche tu che non e' difficile come sembra!!!
Certamente io ci sarò o sia per sabato o domenica.Cqe io ho un serba della BL in All a questo punto bisogna chiederlo a Ciccio 2000 o a Stefano 80 che hanno lostesso pacchetto.
no, stefano ha il monnier..
Sti cazzi hai ragione allora resta soloCiccio2000 per la risposta.
mi aveva detto che ha problemi con il collegamento internet.
domani lo chiamo e ti faccio sapere..
guarda che peggio di modificare il serb originale col phon da carrozziere non c'e' niente... quello d'alluminio nel caso lo deformi un po' e sei a posto. sinceramente non credo che chi costruisce serbatoi in alluminio, si prenda la briga di creare quella stupida e inutile protuberanza che interferisce con l'fcr... col mio serbatoione, anzi e' tutto molto piu' comodo e agibile dell'originale!!
io ho il monnier.. e l'FCR con cavi a DX ..
e non ci sta!!
per farcelo stare ho rifatto il leveraggio della pompetta di ripresa e l'ho montato leggermente inclinato a sx..
L'interferenza era sul fianco e non in alto come si potrebbe pensare..
Sul BL dovrebbe starci.. perchè è più largo sui lati interni.. comunque per sicurezza aspetta ciccio.. ;)
Ho capito Stefano ti ringrazio.Ma tu come Rickyx rifaresti tutte queste modifiche per l' fcr ne vale veramente il cambio le differenze sono proprio sostanziali?Ciao
Citazione di: Stefano80 il Aprile 27, 2006, 23:36:59 PM
Sul BL dovrebbe starci.. perchè è più largo sui lati interni.. comunque per sicurezza aspetta ciccio.. ;)
Proprio Ciccio2000 mi ha riferito che con il serbatoio in alluminio di BL Italia non ci sta l'FCR. :-\
Honda-Razzo.
Bene con buona probabilità rinuncio a montarlo troppo noiosa la modifica aspetterò di metterlo piu' avanti(lo prendo e lo farò montare l'inverno prossimo).
... tanto non ci crediamo che se lo prendi lo monti l'inverno prossimo !! ;D ;D ;D
Honda-Razzo.
beh... anche come soprammobile non e' male.... :P :P :P :) :)
Hai ragione non prendo un caz. era solo un buon affare a 450 euri nuovo.Sei proprio spiritoso i miei complimenti sinceri.
Cqe non ho ancra ben capito Rikyx per farcelo stare cosa si deve fare sull'alluminio del serba come intervenire .
dai quadrel, guarda che semra difficile montarlo, ma non lo e'.... non ti abbattere, non e' da xrista!!! lo sai che chi ha queste moto difficilmente le lascia stare, finche' leggi e pensi, tutto sembra difficile, poi quando agisci e' tutto un po' piu' facile, poi quando hai finito ci manca poco che dici: ''tutto qui??'' magari sarai stanco, ma soddisfatto del lavoro... guarda che poi, quando lo cerchi, l'fcr, diventi pazzo a trovarlo, e magari ti rifilano un concio per piu' soldi....
allora, prima di tutto devi infilarlo sull'xr, con modifica alla vite tendicatena distribuzione,adattatori ,etc. poi ci metti il serbatoio e vedi dove tocca, meglio se senti ciccio2000, cosi' ti da qualche dritta pure lui, se dovesse interferire con un pezzo di legno sagomato e un martello, modifichi dove tocca all'interno...
Ti ringrazio è vero quel che dici a volte ci si fa gran seghe mentali inutili valuterò domani bene nel frattempo buona notte .
Quadrel 60
de nada, che la notte ti porti consiglio :nonno: :nonno:
Ciao ragazzi, allora giusto per fare chiarezza..............
quando ho acquistato nuovo di pacca il Keihin FCR MX 41 pertanto quello con i comandi a sinistra, l' unico problema che ho avuto e'stato con i collettori dello scarico Arrow che essendo in titanio (anche i collettori) dovevano essere modificati tramite battitura a caldo in quanto interferivano sensibilmente con la vaschetta dello stesso nella parte inferiore e con l'arcata inferiore sinistra del serbatoio BL.
Non avendo voglia di correre il rischio di rovinare i collettori, anche per il fatto che non conosco saldatori che lo avrebbero saputo risistemare (il titanio va saldato sotto vuoto), ho fatto un atto di fede.....(per il porco e' dovuto.......), sono andato dal ricambista (oramai sono diventato il suo piu' grande amico) e mi sono fatto dare uno scarico Akrapovic (anche questo nuovo di pacca).
Questo avendo i collettori che passano piu' in basso mi hanno permesso di montare l'FCR senza problemi..............l'unica cosa che ho dovuto fare per allineare perpendicolarmente il carburatore al blocco cilindro/testa e' stato quello di sagomare con una mazzetta in gomma (leggermente eh) il serbatoio Bl nella parte inferiore DX..........operazione questa effettuata in 2 secondi e senza rischi (ho sprecato anche 1 euro per parlare con Gini della Bl Italia x sapere se si danneggiava)
X Quadrel: ti ho inviato la risposta.
Saluti e a prestp
Ciccio
e ci siamo tolti sto peso eh ? :P
cmq anche io ho "mazzuolato" il serba BL, mi toccava leggemente il coperchio punterie andando in risonanza... per non parlare del fatto che rischiava di bucarsi..
Nota bene, ciccio parla dell' FCR MX ..
che è decisamentep più largo dell' FCR "precedente" ..
io ho quello più stretto..
probabilmente il "non MX" sotto al BL ci va senza troppi problemi..
..considera anche che i serbatoio BL possono avere leggere differenze visto che sono fatti a mano..
Ringrazio: Stefano80 ,Andrea (Web),Ciccio 2000,Rikyx,Honda Razzo,Matteo XR,Pablo.Ho deciso bene oggi,l' FCR lo monto quest'inverno non mandatemi a quel paese cqe tutte queste risposte avute mi saranno preziose quando attuerò le modifiche .Mi dispiace solo che per 450 euri era a buon prezzo.Nel frattempo vi ringrazio tantissimo e susatemi ancora spero di conoscervi personalmente tutti quanti voi ciao.
Quadrel 60
Ciao a tutti, ho sentito dire che c'è uno dei due modelli Kehin FCR41 che va meglio dell'altro, è vero?
e se è così qual è quello il migliore dei due???
Mha ... non so se uno sia meglio dell'altro ... forse è più corretto dire che uno è più evoluto del'altro. ;)
Io per esempio ho l'FCR41 base ... non ha lo starter e non ha nemmeno uno sfiato.
L'FCR 41 MX ha un getto in più, ha il pomello per avviamento a freddo e quello per l'avviamento a caldo, ha gli sfiati (dicono che vada meglio nell'impiego cross in quanto garantisce un migliore apporto di benzina nelle situazioni estreme, tipo in salita)
Honda-Razzo.
Citazionee non ha nemmeno uno sfiato
nella parte superiore posteriore c'è un foro passande, grande si e no 6/8mm ..
sembra un foro senza senso, in realtà li dentro arriva lo sfiato..
uno sfiato deve esserci per forza, solo non c'è l'attacco per il tubetto di gomma..
dovresti inserire nei due fori (a dx e sx) due "pipe" su cui inboccare i classici tubetti in gomma..
Insomma , dopo 10 anni , cosa ne pensate di questo fcr, ne è valso la pena?
Assolutamente si !! ;)
Razzo
assolutamente si!!
ciaoo ;)
Ok...... Grazie ragazzi ;) , ed in abbinamento , mi consigliate una centralina after market ,me se si quale ?
Lascia perdere ...
Razzo
È la stessa risposta che mi ha dato il meccanico ;D