XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: alex-r il Aprile 26, 2006, 10:04:54 AM

Titolo: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: alex-r il Aprile 26, 2006, 10:04:54 AM

Come scritto sulla mia presentazione, ringrazio nuovamente tutti voi per il contributo di ciascuno nel creare un portale pieno di informazioni e materiale utile per i possessori di XR. Grazie!
Ma veniamo al dunque...
Leggendo tra i vari posts relativi a siti in cui è posssibile CONSULTARE manuali di uso e manutenzione, ho appreso che per la mia HONDA XR 650 R il cambio di olio motore e relativo filtro è previsto ogni 1000 Km!
Confermate? Leggo bene sì non mi sbaglio vero?
Lo cambio allora? Ne ho fatti giusto 1000 dal tagliando del concessionario da cui l'ho comprata...
Bella!
Titolo: Re: MA CHE DAVERO REGA'?!?!
Inserito da: Webbo il Aprile 26, 2006, 10:20:15 AM
prima cosa, ti chiedo di leggerti il regolamento del forum e di editare il titolo del tuo post perchè non ci azzecca nulla..
il titolo deve SEMPRE descrivere sinteticamente cosa si vuole chiedere nel post, ad esempio un "frequenza cambio olio" non sarebbe stato male..

poi venendo dal tuo quesito, io cambio l'olio e il filtro ogni 2000 km anche se il filtro potresti cambiarlo una volta si e una no... l'olio se lo usi buono e lo tieni controllato lo puoi cambiare anche ogni 5000... dipende solo da come usi la moto. Poi ti raccomando di controllare il livello ogni 300 km.. avendo l'accortezza di controllarlo a moto spenta dopo aver percorso almeno una decina di km... melgio se al ritorno da un giro..
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: alex-r il Aprile 26, 2006, 10:30:02 AM
Sarebbe a dire che l'olio si cambia un po' quando ci pare.....?!
L'uso che ne faccio è un uso cittadino e quotidiano, 10 Km andata e 10 Km al ritoro tutti i giorni.. Qualche aperta, qualche aumento della temperatura x semafori rossi sfigati di seguito, ma subito dopo gas leggero, andatura sostenuta e gambe larghe x favorire il raffreddamento...
Se il cambio è così aleatorio, forse se mi attengo a quanto detto dalla Honda di sicuro non corro rischi..
Ma risulta anche a te ogni 1000 sul manuale?
Quanti Km ha la tua moto?

Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Webbo il Aprile 26, 2006, 10:34:41 AM
essendo la moto nata per le competizioni desertiche americane dove si fanno "a cannone" dalle 500 alle 1000 miglia facendo solo brevissimi pit stop il cambio ogni 1000 km è corretto...
nell'uso che ne fai tu, SE USI OLIO BUONO,  puoi tranquillamente cambiarlo ogni 3000 - 5000 km

non sono dipendente Honda, ma vedrai che se altri ti risponderanno avranno più o meno la mia stessa idea...

nulla toglie che se lo cambi ogni 1000 km alla moto male non fa... al tuo portafogli invece...

il mio 650 ha fatto con me circa 1000 km, ma li fa solo a manetta aperta da metà in su..
provengo da 3 XR 600 alle quali ho sempre fatto il cambio ogni 3000
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: alex-r il Aprile 26, 2006, 10:42:37 AM
grazie 1000 (km) mi sento un po' più tranquillo adesso..
credo che inizierò col cambiarlo ogni 2000 allora...
riguardo all'olio da utilizzare.. ho comprato 2 litri di Castrol GP 20 W-50... mi sembra compatibile con le caratteristiche consigliate sempre nel famoso manuale... che ne pensi?
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Webbo il Aprile 26, 2006, 10:57:27 AM
il GP è un olio minerale... poteva andare bene al limite con l'XR 600, quando i sintetici costavano un botto..
nel 650 non lo metterei... piuttosto scegli un buon semisintetico, costo circa 15 euro al litro...

io uso il Motul 5100 15-50

se usi la moto d'inverno meglio un 10 o un 15, piuttosto che il 20..
per l'estate meglio un 50-60...
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: alex-r il Aprile 26, 2006, 11:04:58 AM
E io che credevo che minerale fosse meglio che sintetico... tipo l'olio extravergine di oliva che fa meno male dell'olio di semi vari.. Scherzi a parte ti ringrazio per le preziose informazioni..
Ndo se paga?
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Webbo il Aprile 26, 2006, 11:13:07 AM
non si paga nulla.. ma se vuoi darci una mano puoi acqistare gli adesivi o qualche capo di abbigliamento, li trovi antrambi in home..  8)

ciao
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Ambro il Aprile 26, 2006, 18:09:55 PM
Io il cambio olio lo faccio quando sento che il cambio diventa un po' più duro.... Se ci fai caso appena cambi l'olio il cambio è molto più morbido e fluido, mentre con il passare dei km tende ad indurirsi e diventare un pochino più "ruvido" nella cambiata... Quello è il momento in cui io lo cambio, che non sono sempre 1000 o 2000 km, ma varia dall'uso che hai fatto della moto, la temperatura raggiunta e varie altre cosette. Es. cambio olio, faccio 500 km, vado in mulattiera (in una di quelle impestate) e la moto mi va in ebollizione... :-\ torno a casa, la prendo il giorno dopo e sento che il cambio si è "inruvidito"... procedo al cambio olio che effettivamente si era bruciato...

Ciao
Ambro
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: antarctica il Aprile 26, 2006, 21:10:06 PM
Citazione di: Ambro il Aprile 26, 2006, 18:09:55 PM
Io il cambio olio lo faccio quando sento che il cambio diventa un po' più duro....

Problemino di frizione... più che di cambio.
Forse si gonfia un po' troppo sotto lo stress di qualche mulattiera impestata.

Forse, se non l'hai mai fatto, una controllatina ai materiali di attrito e alle condizioni dell'intero pacco-frizione potrebbe farti capire se c'è un problema.
L'olio nuovo va bene ma non credo faccia miracoli...

Citazione di: alex-r il Aprile 26, 2006, 10:30:02 AM
Sarebbe a dire che l'olio si cambia un po' quando ci pare.....?!
.....
Se il cambio è così aleatorio, forse se mi attengo a quanto detto dalla Honda di sicuro non corro rischi..

La qualità/quantità dell'olio in un grosso mono sportivo (anche se raffreddato ad acqua) è determinante per la sua longevità e per la riduzione delle maggiori usure a cui può essere soggetto per un uso gravoso (....e non necessariamente competizioni).

2000 km di intervallo e un buon sintetico (o semi-sint) è un buon suggerimento che molti seguono (me compreso).
Ma non dimenticare mai di controllarlo ogni 300-500 km con il metodo corretto.
Appena scende un po' troppo ripristinane il livello ma cerca di rimanere sotto il max (2-3 mm).
;)


Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: rickyx il Aprile 26, 2006, 21:23:57 PM
se cambiando l'olio, la frizione ti da' la sensazione che slitti un po' piu' di prima, e' un segnale che ti comunica l'inizio della sua fine!! dovuto agli additivi che essendo immacolati, si fissano sui dischi in via di esaurimento, diminuendone l'attrito...
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: AUGH il Aprile 27, 2006, 15:50:17 PM
Un suggerimento:  visto che mi par di capire che non sai che olio c'e' perche' e' il primo cambio dopo l'acquisto dal concessionario e che personalmente ho poca stima dei concessionari, dei prodotti che usano, e del lavoro che fanno (molto spesso) sulle moto, io l'olio l'avrei gia'cambiato da un pezzo e visto il costo del filtro anche quello.  Cosi' quando per caso tiri una marcia ti senti piu' tranquillo . 
La penultima moto usata che ho comprato (marzo 2005) ha subito il primo cambio d'olio dopo 5 km , il secondo dopo 10 e il terzo dopo 50, perche' i dischi frizione non staccavano come dovevano.  L'ultima xr650 comprata dal concessionario ha subito il cambio d'olio dopo 50km perche' ho dovuto fare 50km per portarla a casa, solo per quello.
Cambia, cambia, non fa mai male....
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Mura il Aprile 27, 2006, 16:56:12 PM
io mi sono accorto (ma forse è poco piu di una impressione.. ???) che il consumo di olio motore sul mio 600 aumenta proporzionalmente al kilometraggio dell olio stesso: in pratica piu km ha sulle "spalle" l olio piu mi sembra che il motore ne "beva"..

viceversa con il medesimo olio ma nuovo il consumo è trascurabile o cmq nella norma per un motore di 15 anni con quel kilometraggio.. ::)

lo avete mai notato sui vostri mono??  ???
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: rickyx il Aprile 27, 2006, 18:31:14 PM
pienamente d'accordo con augh!!! anche io ho fatto la stessa cosa, appena portata a casa l'xr dal concessionaro, ho cambiato subito olio e filtro, con sorpresa ho notato che erano stati appena cambiati, per cui sono stato felice di aver lavato il motore x 15 km.... percorrenza dal conce a casa!! per mura, e' verissimo cio' che dici, in quanto, l'olio, invecchiando subisce stress termici e chimici, dovuti al mescolamento con ossidi e residui di combustione, per cui il pacchetto di additivi si altera, e degradando l'olio, si ha un maggior consumo xke' viene meno la viscosita', la resistenza al calore e agli attriti...
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Ambro il Maggio 02, 2006, 22:13:49 PM
Citazione di: antarctica il Aprile 26, 2006, 21:10:06 PM
Citazione di: Ambro il Aprile 26, 2006, 18:09:55 PM
Io il cambio olio lo faccio quando sento che il cambio diventa un po' più duro....

Problemino di frizione... più che di cambio.
Forse si gonfia un po' troppo sotto lo stress di qualche mulattiera impestata.
Forse, se non l'hai mai fatto, una controllatina ai materiali di attrito e alle condizioni dell'intero pacco-frizione potrebbe farti capire se c'è un problema.
L'olio nuovo va bene ma non credo faccia miracoli...

Forse mi sono espresso male: Non ho problemi di slittamenti od indurimenti di frizione, ma dicevo solamente che se l'olio non è più buono sulla cambiata si sente che l'inserimento della marcia non è fluido come quando c'è l'olio in buone condizioni e che si sente soprattuto quando l'olio ha scaldato molto...
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Bracco il Luglio 09, 2006, 12:00:08 PM
Ragazzi questo non può mancare nei vostri box:

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/XR-650-R-MAN-FUNNEL-BY-BILLY-WHO-XR650-XR650R_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ35580QQihZ009QQitemZ190005522737QQtcZphoto (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/XR-650-R-MAN-FUNNEL-BY-BILLY-WHO-XR650-XR650R_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ35580QQihZ009QQitemZ190005522737QQtcZphoto)

Basta far scorrere l'olio bruciato sul telaio di pregievole materiale  e, soprattutto, basta lubrificare il pavimento.  :D

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Honda-XR650-R-XR650R-Oil-Sight-Tube-Kit-Baja-HRC_W0QQitemZ260005325616QQihZ016QQcategoryZ107058QQrdZ1QQcmdZViewItem (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Honda-XR650-R-XR650R-Oil-Sight-Tube-Kit-Baja-HRC_W0QQitemZ260005325616QQihZ016QQcategoryZ107058QQrdZ1QQcmdZViewItem)

Basta aprire fermarsi durante una speciale per verificare che l'olio controllato la mattina non sia improvvisamente completamente evaporato  ;D


Salut
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: turboxr il Luglio 09, 2006, 12:09:27 PM
sai sarebbe proprio utile peccato non si trovi in italia ...  :(
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: antarctica il Luglio 09, 2006, 18:24:35 PM
Citazione di: Bracco il Luglio 09, 2006, 12:00:08 PM
...durante una speciale per verificare che l'olio controllato la mattina non sia improvvisamente completamente evaporato 


Il sistema per controllare il livello-olio è bellino ma sulla sua utilità ho qualche dubbio.

In più se non sbaglio richiede un paio di...  :o fori... sul telaio che, anche se piccoli, non mi sembrano una gran cosa !!!! Io lo eviterei.

Eppoi serve davvero ?
Tira là se faccio il Baja 1000 macinando centinaia di km di un fiato... ma nell'enduro nostrano se dovessi bruciare 700-800cc di olio in una mattinata...vuol dire che c'è qualcosa che non va e me ne dovrei accorgere...... no ?

Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Bracco il Luglio 10, 2006, 20:01:50 PM
Aho Stavo a scherzà  !!! :P (E ve l'ho detto nalla lingua madre Italiana)

Personalmente per cambiare l'olio devo ribaltare più volte la moto per farlo uscire tutto e quando il motorazzo consumera tanto olio, faro la miscela al 2% e riciclerò l'olio della friggitrice.

Salut
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: XR17 il Luglio 12, 2006, 11:06:19 AM
Il sistema del tubetto trasparente l'ha già fatto qualcuno di noi, ma non ricordo chi!  :-[
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: RAZZO il Luglio 12, 2006, 11:21:51 AM
Citazione di: XR17 il Luglio 12, 2006, 11:06:19 AM
Il sistema del tubetto trasparente l'ha già fatto qualcuno di noi, ma non ricordo chi!  :-[

Sei sicuro ?
Non è che forse ti confondi con Rickyx e i suoi tubi aeronautici ?!?!  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Webbo il Luglio 12, 2006, 18:47:54 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 12, 2006, 11:21:51 AM
Citazione di: XR17 il Luglio 12, 2006, 11:06:19 AM
Il sistema del tubetto trasparente l'ha già fatto qualcuno di noi, ma non ricordo chi!  :-[

Sei sicuro ?
Non è che forse ti confondi con Rickyx e i suoi tubi aeronautici ?!?!  ::)

Honda-Razzo.

confermo che rickyx ha già realizzato la visiva olio con tubetto traslucido laterale
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: XR17 il Luglio 12, 2006, 18:49:43 PM
E' lo stesso che ha il serbatoio maggiorato in alluminio, il comando gas in alluminio con un pezzo anodizzato rosso, la finestrella sul coperchio punterie per vedere la cinghia di distribuzione...
Probabilmente è proprio rickyx.
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: mvc76 il Luglio 12, 2006, 19:11:17 PM
Citazione di: Webmaster il Luglio 12, 2006, 18:47:54 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Luglio 12, 2006, 11:21:51 AM
Citazione di: XR17 il Luglio 12, 2006, 11:06:19 AM
Il sistema del tubetto trasparente l'ha già fatto qualcuno di noi, ma non ricordo chi!  :-[

Sei sicuro ?
Non è che forse ti confondi con Rickyx e i suoi tubi aeronautici ?!?!  ::)

Honda-Razzo.

confermo che rickyx ha già realizzato la visiva olio con tubetto traslucido laterale

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=15458.msg105556#msg105556
....ultima foto del primo topic.....  ;)

mvc76
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: Stefano80 il Luglio 12, 2006, 19:43:17 PM
..si l'ha fatto rickyx.. me lo ricordo bene anche io..
ma se non ricordo male ha dovuto filettare un foro sul telaio.. (il foro c'era già..)

non è male come accessorio se fatto bene..
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: XR17 il Luglio 12, 2006, 19:51:05 PM
Sapevo che non mi ero fuso del tutto!  :D
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: rickyx il Luglio 12, 2006, 21:43:40 PM
si ragazzi, l'ho fatto io, non e' molto difficile ed'e' molto utile per i paraculi come me che non hanno voglia di svitare!!!! :D :D :D :D :D se avete bisogno, sapete che non c'e' problema!!! :) :) in altri post c'e' anche la parte dove va a terminare il tubo trasparente. il sistema non ha dato ancora nessun tipo di problema!
Titolo: Re: CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: putro il Novembre 05, 2007, 00:20:02 AM
Resuscito questo post per non aprirne uno nuovo dello stesso tipo.
Ho visto questo olio, qualcuno l'ha mai provato?
EXS Synthetic Superbike Motor Oil 10W-50

Avete da consigliarmi un olio in particolare per il 650, considerando che andrò a usarlo in pista?
Titolo: Re:CAMBIO OLIO MOTORE
Inserito da: beppe_xr il Giugno 25, 2015, 15:39:36 PM
Questa è una vera e propria riesumazione...
Volevo sapere se qualcuno aveva idea di dove poter acquistare il Man Funnel per XR650r. Tempo a dietro ho provato a mandare una mail alle info di BillyWho (info@billywho.com) ...ma tutto tace!