XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Riccardo70 il Giugno 27, 2006, 23:23:46 PM

Titolo: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Giugno 27, 2006, 23:23:46 PM
Salve a tutti, recentemente sulla mia XR650R ho sostituito il portatarga+fanale posteriore con un Acerbis Enduro Modular.
La lampadina posteriore di questo nuovo portatarga e' una 5-21 W, come quella del fanale originale.
Impianto elettrico testato e regolarmente funzionante comprese frecce e fanali, tutto perfetto.

Oggi scopro che, dopo il giro fuoristrada di sabato, la luce post ha delle anomalie : la smonto e vedo i due filamenti della lampadina "accavallati" , che si toccano ;  e ponendo un dito sul  raddrizzatore-regolatore in continua (quello con il condensatore, dietro la mascherina ant) lo sento molto, troppo caldo.  :-[

Sostituisco subito la lampadina posteriore, e luce e stop riprendono a funzionare regolarmente.
Pero' adesso, quando attivo le frecce, anche la luce posteriore e lo stop lampeggiano come intensita' in controfase alle frecce...

Cosa potrebbe essere partito, secondo voi?  :-\
Considerate che potrei aver girato un po' in quelle condizioni, tengo i fanali sempre accesi anche in off...

Ho dato un occhiata allo schema, ma non mi ha aiutato granche'...  :-[

Grazie,
Riccardo70  :(
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: rickyx il Giugno 28, 2006, 01:37:51 AM
il regolatore/raddrizzatore, e' normale che scaldi un pochino, solo che se devo esprimere il mio parere tecnico, proprio l'impianto elettrico dell'xr ( ROBA DA MOTORINO) non mi va giu'... se si guasta non ti va piu' niente che funzioni con corrente continua!
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Stefano80 il Giugno 28, 2006, 08:44:46 AM
controlla sotto la sella e sotto al parafango post di non avere fili spellati che si toccano...

il regolaore è normale che scaldi.. e lo fa ancora di più se i fari sono spenti!!
perchè l'eccesso di tensione viene dissipata proprio in calore!!
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Giugno 28, 2006, 20:22:41 PM
Dopo averci fatto le 21 ieri sera, anche stasera ho perso tutta la serata INVANO per cercare di risolvere questo cavolo di problema elettrico.

Luci abbaglianti ed anabbaglianti (anteriori) OK, funzionano perfettamente sempre.

Luce posizione ant, luce post e stop : OK, ma se accendo le frecce iniziano a lampeggiare anche loro, in controfase alle frecce ( le luci abbaglianti/anabbaglianti del faro ant continuano ad andare bene in qualunque condizione).

Se freno, accendendo lo stop, con le frecce accese, le 3 luci "incriminate" (posiz ant, luce post e stop) lampeggiano piu' rapidamente, idem per le frecce (alle quali pero' si abbassa l'intensita' luminosa).

Il raddrizzatore-regolatore DC con condensatore (quello dietro alla mascherina) scalda veramente molto.
Il regolatore AC sotto la sella resta freddo.

All'uscita del raddrizzatore-regolatore DC trovo circa 13,5 vdc.
A vuoto all'ingresso AC  di questo raddrizzatore-regolatore (scollegandolo) sembrano esserci oltre 20v in alternata.

Non ho trovato fili spellati o falsi contatti, tutti i collegamenti sono stati tolti, lubrificati e reinseriti, ho smontato e lubrificato anche il blocchetto al manubrio di fanali frecce ed avvisatore acustico.

SEMBRA tutto a posto, ma qualche cosa ovviamente non lo e'...

Ho, in certe situazioni "random", avuto anche qualche problema con il rele' frecce : le frecce non lampeggiavano piu'...
Tolti e rimessi i fili dal rele' , e smanettato un po questo componente le frecce hanno reiniziato a funzionare, fermo restando lo stesso problema "master"con luce posizione e fanale+stop posteriore....

Cosa cavolo potrebbe essere il problema ? ? ?
Fino a qualche giorno fa tutto l'impianto elettrico era PERFETTAMENTE FUNZIONANTE al 100% !!!
:-\  :-\  :-\  :-\  :-\

Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: aisenauer il Giugno 30, 2006, 12:59:34 PM
Citazione di: rickyx il Giugno 28, 2006, 01:37:51 AM
...l'impianto elettrico dell'xr ( ROBA DA MOTORINO) non mi va giu'... se si guasta non ti va piu' niente che funzioni con corrente continua!

sottoscrivo e mi ripeto:
la honda si perde in un bicchier d'acqua!
Meno male che è la più grossa casa motociclistica...

io l'ho da pochi giorni e nn c'ho fatto troppo caso, ma mi pare che l'impianto funzioni a kaz di cane, per nn parlare della ridotta potenza rispetto al 600, li anche col motore al minimo la luce anteriore è ottimale. Qui pare un vespone.
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: rickyx il Giugno 30, 2006, 13:08:39 PM
io mi sono incazzato talmente tanto con questo schifo di impianto elettrico, che lo sto modificando tutto...  fra non molto avro' un impianto totalmente a corrente continua con batteria, cosi'  la finisce una volta per tutte...
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: aisenauer il Giugno 30, 2006, 16:35:48 PM
ma nn si potrebbe modificare per avere almeno quello del 600? a me bastava.
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Giugno 30, 2006, 21:05:26 PM
Altra serata persa, ho fatto tutti i test indicati dal manuale di officina, tutto sembra ok :-(((

Unica cosa il raddrizzatore regolatore DC che scalda tantissimo.
Tensione uscita : 14 v circa con luci posizione e/o stop acceso.
Accendendo le frecce (fille, con un ponticello) la tensione in continua va a circa 9 volt...
Ed il regolatore BOLLE.

Togliendo il regolatore, la tensione AC al suo ingresso supera i 20volt, accelerando picchi oltre i 40 volt.

Ho anche provato a sacrificare il rele frecce, ritenendolo responsabile di qualche corto interno : sacrificio inutile  :(

La cosa veramente buffa di questo impianto e' :
lampada abbagliante e anabbagliante in AC
luce posizione, frecce, fanale post, stop in DC
:-[  :-[  :-[


Riccardo70  :P
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 01, 2006, 20:16:01 PM
Citazione di: aisenauer il Giugno 30, 2006, 16:35:48 PM
ma nn si potrebbe modificare per avere almeno quello del 600? a me bastava.


Se smonti lo statore puoi aumentare gli avvolgimenti.

Portalo da una ditta seria e avrai tutta la corrente che ti serve o, in alternativa, vendono già quello con circa 200W.

http://www.rickystator.com/pages/XR650stator.html (http://www.rickystator.com/pages/XR650stator.html)

http://www.potocco.com/offerta.htm (http://www.potocco.com/offerta.htm)

Salut
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: aisenauer il Luglio 01, 2006, 20:57:05 PM
interessante, thanks.
sai nulla di imbottitura selle after market?

8)

Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: RAZZO il Luglio 01, 2006, 21:01:03 PM
Aisenauer ... non andiamo O.T. in questo topic.

Grazie.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Luglio 03, 2006, 21:54:37 PM

Aggiornamento : stasera sono stato a chieder consiglio in una officina autorizzata Honda, e li mi han detto che probabilmente le frecce da 21w cadauna assorbono troppo, e questo causa il calo di tensione che fa lampeggiare anche le luci posizione e lo stop...  :hmmm:

Inoltre mi hanno detto che il raddrizzatore-regolatore effettivamente scalda davvero molto anche in condizioni normali.  :hmmm:

Insomma secondo loro tutto ok.  ???

Che ne dite ?  :-[

Riccardo70  ;)




Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 10, 2006, 19:53:11 PM
Riccardo a seguito della sostituzione del fanale cateye a led con uno identico ma nuovo, in quanto la luce di posizione del primo non funzionava, mi trovo con il tuo stesso identico problema con l'aggravante che anche la posizione anteriore lampeggia in controfase alle frecce.

Adesso non ricordo bene se con l'altro fanale funzionava tutto regolarmente in quanto verificato il difetto della posizione non mi sono messo a fare tutte le prove ma, secondo me, funzionave tutto bene altrimenti qualche amico mi avrebbe avvisato che in frenata accendendo la freccia per andare a "colazionarmi la mattina",  unica volta che accendo le frecce, lampeggiava l'albero di natale.

Chiaramente ho fatto tutte le verifiche del caso ma non trovo soluzione.

C'è da dire che l'ipotesi paventata dal concessionario Honda, lampadine da 21w da sostituire con quelle da 15w, teoricamente non trova fondamento. Primo perchè te non hai mai modificato l'impianto e prima funzionava tutto, secondo perchè, avendo io montato un fanale a led quest'ultimo dovrebbe assorbire meno corrente e prima, con la lampada biluce 5/21w funzionava sicuramente bene.

Volevo verificare il "wattaggio" delle frecce originali, che avevo sostituito insieme al fanale, ma la legge di Murphy a colpito ancora, essendo le stesse messe in uno scatolozzo con tutti i materiali originali del bradipo incastrato dietro la macchina sigillata perchè inusata d'estate. Appena ho un attimo movimento il tutto.

Secondo me qualcosa è andato a p.........

Teniamoci aggiornati per la soluzione del problema.

Salut

P.S. Ma perchè ogni volta che riaparo una cosa se ne rompe un'altra, e non parlo solo della moto. Potrò mai avere il piacere di una qualsiasi cosa perfettamente funzionante porcaccia la miseriaccia (per non essere blasfemo) :limort:
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Luglio 10, 2006, 20:01:48 PM
Anche a me lampeggia  ANCHE la luce posizione ant in controfase con le frecce...

Non so che dire, sono sicuro che e' una sciocchezza ma fintanto che non salta fuori la moto resta cosi'  :(

Comunque il mecca Honda mi ha "dimostrato" che, quando si verifica il problema, basta scollegare una delle due frecce ed il lampeggio indesiderato di posizione ant+post e stop sparisce  :-[  :-[

Io ho questo inconveniente da quando uso un portatarga posteriore Acerbis Enduro Modular, con lampadina 5/21 w come l'originale. O meglio da quando la lampadina di questo portatarga si e' rotta, ed internamente i due filamenti sono entrati in contatto (corto circuito ? assorbimento troppo alto e prolungato nel tempo?)

Per scrupolo ho provato anche  a rimettere l'originale, ma tutto resta "lampeggiante  :P  :P  :P

Ho seguito il manuale d'officina verificando le varie tensioni, ma tutto sembra assolutamente regolare...

Cosa pensi che possa essere andato KO ?
Statore ?
Raddirizzatore+stabilizzatore in continua ?


Ovviamente teniamoci aggiornati sulla faccenda !!!

Riccardo70
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 10, 2006, 20:14:08 PM
Riccardo eri stato già sufficientemente chiaro nei post precedenti.

Vado aveder nel box cosa dicono le vecchie frecce, anche se sono già quasi certo della risposta, e ti aggiorno.

Anche per quanto mi riguarda continuerò a girare senza problemi, solo che i cosiddetti amici aggiungeranno allo sfottò della moto multicolor, per adesso ho ancora le plastiche di tre diverse tonalità di rosso, anche la chicca dell'albero di Natale.

Salut
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 10, 2006, 22:17:03 PM
INCREDIBILE.

Terminati gli scavi e rinvenuto il materiale comunico che le frecce che avevo su prima montavano lampade da 10W.

Riccardo domani vedo di fare una prova con le lampade da 10w.

Salut

P.S. Comunque, se non l'hai già pensato, sono un co.......
       Invece di attaccarle al volo per vedere se funzionava il tutto le ho rimesse a posto e ho "richiuso il buco"
       Sono proprio il peggio.  :lol2:  :maperche: :cimplimenti:
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Luglio 10, 2006, 23:16:39 PM
Bene, questa e' una cosa molto interessante !!!

Se dovesse andare a buon fine come credo sostituiro' le attuali da 21 w cadauna con frecce da 10 w cadauna (infatti dal meccanico Honda con 1 sola freccia da 21 w il problema non si presentava, quindi in teoria tornerebbe perfettamente 10 + 10 w).

Riccardo  :)  :)  :)
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 12, 2006, 20:36:48 PM
Cambiate le lampade con quelle da 10w tutto OK.

Rimane il fatto che, mentre sulla mia moto erano già presenti originariamente lampade da 10w, sulla tua tua il tutto funzionava correttamente con le lampade da 21w.

Misteri dell'elettricità.

Salut
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Luglio 12, 2006, 22:12:55 PM
A questo punto mi viene il dubbio che il problema fosse sempre stato esistente, ma in realta' non me ne fossi mai accorto...

Onestamente mi sembrava che non fosse cosi', ma non credendo alle magie sono piu' propenso a credere ad una mia errata convinzione di "corretto funzionamento". Bah, poco male, l'importante e' sapere che con lampade 10w tutto va bene.  :P  :P  :P

Stasera sono stato in negozio a chiedere delle lampade da 10 w per le mie frecce, ma non esistono  >:(

Quindi devo :

1) cambiare le 4 frecce, mettendone un altro tipo con lampade da 10w
2) mettere una resistenza in serie alle attuali frecce da 21w cad per aumentare la resistenza complessiva e "simulare " lampade da 10w, ma ho ragione di ritenere che queste lampade 21w sottoalimentate tramite resistenza faranno una luce troppo fievole.
3) cercare un set di frecce originali usate e  mettere quelle, anche se sono troppo grosse e non mi piacciono.

Riccardo70  :-[
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 12, 2006, 22:21:05 PM
Riccardo anche a me avevano detto che erano introvabile le lampade da 10w per per le frecce piccoline di nuova generazione.

Sono lampade con innesto diverso da quello standard. per intenderci con i punti di innesto a 180 gradi l'uno dall'altro e sfalzati in altezza, perchè hanno gli stessi a una 60° di gradi l'uno dall'altro e sono allineati.

Sembrava che li produceva solo la stessa ditta che costruva le frecce per cui erano, secondo il rivenditore delle stesse, introvabili e costose.

Sono entrato in un motoricambi più piccolo a poca distanza dal primo e le ho comprate anche se costano un pò salate.

Le due frecce complete mi sono costate 17€ mentre la sola lampadina mi è venuta la bellezza di 3,5€.

Non disperare e datti da fare, tanto la moto và uguale.

Ciao e.................. in bocca al lupo.

Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Luglio 12, 2006, 22:32:13 PM

Grazie Bracco, mi mettero' alla ricerca...
L'importante e' sapere che non ci sono componenti andati KO.

Stasera, nonostante le frecce, sono stato a fare un giretto in off pur essendo vestito "civile", mi scappava da fare un po' di fuoristrada  :P  :P  :P  :P  :P

Riccardo70  ;)
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 13, 2006, 19:09:28 PM
Citazione di: Riccardo70 il Luglio 12, 2006, 22:32:13 PM

Grazie Bracco, mi mettero' alla ricerca...
L'importante e' sapere che non ci sono componenti andati KO.

Stasera, nonostante le frecce, sono stato a fare un giretto in off pur essendo vestito "civile", mi scappava da fare un po' di fuoristrada  :P  :P  :P  :P  :P

Riccardo70  ;)


Si, ma alle biforcazioni pericolose, mettendo la freccia, frenando notavi lo stop che lampeggiava in controfase?  :P

Il solito teppista :mavai:  :cellera:

Salut
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Luglio 13, 2006, 19:26:52 PM

Hehehehehe !!!

:daichenemo:

Riccardo70  :)
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: matteoxr il Luglio 14, 2006, 00:08:58 AM
ho appena rimontato le frecce sul 650 e ho il vostro stesso problema.
Non potrebbe essere dovuo all'intermittenza con troppi watt?la mia se non sbaglio ne fa 41
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Riccardo70 il Luglio 14, 2006, 22:15:58 PM
Citazione di: matteoxr il Luglio 14, 2006, 00:08:58 AM
ho appena rimontato le frecce sul 650 e ho il vostro stesso problema.
Non potrebbe essere dovuo all'intermittenza con troppi watt?la mia se non sbaglio ne fa 41

Anche la mia intermittenza ha stampigliato 42w (credo sia il valore max), ma credo che il problema non sia quello : con una sola freccia collegata il problema "albero di Natale" non si presenta, ergo sembrerebbe proprio un problema di frecce troppo potenti.

Riccardo70  ;)
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: matteoxr il Luglio 15, 2006, 00:27:18 AM
ma mettendo delle frecce con wattaggio minore sbaglio o si sballano i tempi di intermittenza??
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 15, 2006, 10:31:38 AM
Citazione di: matteoxr il Luglio 15, 2006, 00:27:18 AM
ma mettendo delle frecce con wattaggio minore sbaglio o si sballano i tempi di intermittenza??

Confermo. L'accensione è più rapida ma, per quanto mi riguarda, ho eliminato il problema della luci in controfase che è moooolto più antipatico.

Salut

P.S. Stò valutando seriamente di modificare lo statore per portarlo a 200w così elimino tutti i problemi, soprattutto quelli dell'erogazione di corrente a bassi giri.
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: matteoxr il Luglio 15, 2006, 19:17:35 PM
Bracco hai intenzione di far riavvolgere il tuo o ne compri uno nuovo?
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: Bracco il Luglio 15, 2006, 20:12:09 PM
Citazione di: matteoxr il Luglio 15, 2006, 19:17:35 PM
Bracco hai intenzione di far riavvolgere il tuo o ne compri uno nuovo?

Ancora non lo sò. Verificherò prima se nella mia zona c'è qualche ditta specializzata affidabile.

Se non ci fosse probabilmente ne comprerò uno già fatto per l'XR.

Non è comunque nelle mie priorità. La moto la uso pochissimo di notte per cui sarà un delle ultime cose che farò, probabilmente durante il rimessaggio invernale.

Salut
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: aisenauer il Settembre 29, 2006, 18:52:05 PM
Citazione di: Riccardo70 il Giugno 30, 2006, 21:05:26 PM
La cosa veramente buffa di questo impianto e' :
lampada abbagliante e anabbagliante in AC
luce posizione, frecce, fanale post, stop in DC

ma allora come mai quando freno mi si affievolisce l'anabbagliante, se in teoria sono su due circuiti differenti?
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: rickyx il Settembre 29, 2006, 21:42:46 PM
perche' lo statore originale eroga 75w nominali ad un certo numero di giri, sommi 35 +5 le luci, + 21w lo stop che generalmente lo usi frenando quindi a basso numero di giri, e la schifezza di impianto originale da' il meglio di se' ...  quindi ho risolto il problema cosi!                                                      http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg131052#msg131052
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: aisenauer il Settembre 30, 2006, 10:52:35 AM
scusami, ma se sono su due circuiti separati cmq l'assorbimento di uno nn dovrebbe influenzare anche l'altro, o no?

Se è come dici, se mettessi una luce post a led allora potrei risolvere il problema, visto che ha un basso assorbimento?
Mi rivolgo a chi ne ha montato uno, e vi chiedo anche se i fanalini post a led sono biluce (posizione-stop)

ciao
Titolo: Re: Regolatore di tensione KO ???
Inserito da: rickyx il Settembre 30, 2006, 11:00:23 AM
l'impianto e' su 2 circuiti, ma chi fabbrica gli elettroni per le lampadine e' sempre un alternatore soltanto!  ho visto su e bay le lampadine a led per sostituire la 21/5w, perfettamente intercambiabili, potrebbe essre una soluzione.