Ho cercato nella sezione "Tecnica XR 650 R" informazioni sul codice e sul prezzo del mono Ohlins
ma non ho trovato nulla, siccome devo decidere se cambaire molla e rigenerare l'idraulica sull'originale
o montare un mono nuovo stavo cercando un po di informazioni sul codice sul prezzo e dove trovarlo a Milano
e anche qualche impressione di guida di chi la montato sul 650 in configurazione Enduro quindi non SM
impressioni sull'assetto ed eventuali modifiche sulla forcella x rendere la moto più equilibrata in funzione appunto
della sostituzione del mono, grazie in anticipo
http://www.ohlins.com/Motorcycle/Hidden/Recommendationlist/tabid/110/Default.aspx il prezzo sara' sui 900 1000 euro, +o-, ma se vuoi ti comunico un posto dove revisionano perfettamente il tuo x moooooooooooolto meno!!!!!!!! ciao
Ok dammi pure l'indirizzo, ho visto che sei di Varese penso quindi che sia nella tua zona giusto ?
si, e' vicino a me, ti ho mandato un pvt
Grazie x le Info proverò a chiamare
ciao
Caspita, ma davvero nessuno di voi monta un Ohlins al posteriore su un 650 ?
sarei io il primo ?
Per l'ohlins prova a chiamare andreani.
purtroppo non conosco nessuno che lo abbia montato
MatteoXR, non è per il prezzo o per dove prenderlo, ma è per capire come cambia l' XR, si alza tanto o poco ? la forcella va riveduta o meno ? ci sono una serie di elucubrazioni lunghe un Km da fare ed è per questo che chiedevo lumi qui sul forum
Ciao
scusa, avevo capito male. proverò a informarmi..
Ciao, copia e incolla questo:
Modello: XR 650 R
Anno: 00-06
Codice: HO086
Tipo: 46PRC
Lunghezza: mm 442
Molla ammortizzatore: 58031
Prezzo IVA escl: E 690,36
L'ho cercato invano per parecchio tempo, non credo che ne siano stati venduti parecchi e quelli circolanti sono stati adattati negli ingombri.
Cmq se lo prendi fai un bell'acquisto, ricordati di fornire all'importatore anche l'utilizzo motard che te lo invia gia' tarato e con la molla piu' rigida.
Per quanto mi riguarda, alla fine ho optato per una modifica fatta da un sospensionista di fiducia che me lo ha tarato secondo il mio stile di guida e con ottimi risulati ( cambiando anche la molla pero'...), sono soddisfatto lo stesso.
Ciao Ciccio ;)
lo sto montando sulla mia xr650 un ohlins...
Citazione di: GundamX66 il Settembre 07, 2006, 14:39:44 PM
ma è per capire come cambia l' XR, si alza tanto o poco ? la forcella va riveduta o meno ?
Probabilmente dirò una cazzata abnorme ... ed in caso affermativo spero che qualcuno mi corregga immediatamente !! ::)
Trovo alquanto strana la domanda " si alza tanto o poco la moto" !! :-[
Io ho sempre creduto che l'Ohlins, come tutte le altre sospensioni after market, avesse le stesse quote del mono originale ... il discorso "altezza" dipende tutto dalle regolazioni sulla compressione, sull'estensione e sull'idraulica.
Quindi ritengo difficile dire come sarà la moto, anche perchè "l'attrezzo" va regolato in base al tuo peso, al tuo stile di guida ed alle tue esigenze.
E' fuori discussione che (mi riferisco al motard) una volta tarato il mono va rivista anche la forcella se no ti ritrovi con l'assetto sbilanciato.
Attendo lumi ...
Honda-Razzo.
infatti e' uguale come interasse, cambia la risposta della ruota post in meglio, in virtu' di un funzionamento idropneumatico completamente differente dal mono di serie... un po come x l'fcr 41 per intenderci!!! ;) ;)
Ok ... allora la mia supposta era giusta !! :ciappa:
... ehm ... volevo dire supposizione !! :lol2:
Honda-Razzo.
precisazione, l'altezza e' determinata dall'interasse del mono, e difficilmente si puo' variare senza una modifica profonda,ed interna allo stesso. da questo si discostano solo alcuni modelli di mono per le stradali, che permettono di concetto costruttivo, una leggera variazione dell'interasse, dell'ordine dei 15 mm al max, quelli da enduro o cross ne sono esenti tranne qualche caso sporadico.
Sull' AfricaTwin ho montato il mono che la Ohlins ha a catalogo, ma con qualche piccola modifica, sull'interasse e sulla molla perchè di base la molla è troppo morbida e inoltre il posteriore risulta troppo basso, specialmente se si vuole cambiare anche la forcella con un qualcosa di più serio, percio anche il piedino e stato sostituito, risultato la moto è molto più alta e adesso arrivo a malapena a toccare con un piede o con l'altro, ma è uno scotto da pagare se si vuole rendere più efficace questo tipo di moto.
Volevo capire se vale la pena prendere un Ohlins standard per XR 650 o farlo modificare per alzare la moto in considerazione del fatto che mi picerebbe montare una forcella rovesciata come una Showa bicamera di qualche CRF
A proposito buone vacanze a tutti specialmente a chi non le ha fatte, domani si parte x la sardegna
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 07, 2006, 21:56:11 PM
Citazione di: GundamX66 il Settembre 07, 2006, 14:39:44 PM
ma è per capire come cambia l' XR, si alza tanto o poco ? la forcella va riveduta o meno ?
Probabilmente dirò una cazzata abnorme ... ed in caso affermativo spero che qualcuno mi corregga immediatamente !! ::)
Trovo alquanto strana la domanda " si alza tanto o poco la moto" !! :-[
Io ho sempre creduto che l'Ohlins, come tutte le altre sospensioni after market, avesse le stesse quote del mono originale ... il discorso "altezza" dipende tutto dalle regolazioni sulla compressione, sull'estensione e sull'idraulica.
Quindi ritengo difficile dire come sarà la moto, anche perchè "l'attrezzo" va regolato in base al tuo peso, al tuo stile di guida ed alle tue esigenze.
E' fuori discussione che (mi riferisco al motard) una volta tarato il mono va rivista anche la forcella se no ti ritrovi con l'assetto sbilanciato.
Attendo lumi ...
Honda-Razzo.
riguardo il mono non ricordo bene,ma x quanto riguarda le forche ohlins ricordo con certezza un articolo in cui si mettevano a confronto la forcella originale di un crf con le versioni motard ed enduro della ditta svedese.La forca x motard era 3cm più corta delle altre,ovviamente anche le molle lo erano. Azzardo la cazzata in ogni caso, può essere che il mono era un cm più corto!se qualcuno può confermare.....se no mi tocca cercar quell'articolo su una delle 3000 riviste che ho in camera..... :o
per il resto concordo con le sagge parole del razzo
Io non credo che la forca fosse più corta di 3 cm ... ma piuttosto molle ed idraulica lavorati per arrivare ad un accorciamento sull'estensione totale pari a 3 cm. ;)
Stesso concetto per il mono. ;)
Honda-Razzo.
mi ricordo anch'io l'articolo, si parlava delle sospensioni della moto di migliorati. la forcella e il mono erano stati accorciati per l'uso motard
Ragazzi è arrivato, l'ohlins è arrivato non vedo l'ora di tornare nel continente (sono in Sardegna) per andare a ritirarlo, non sto più nella pelle !!!