salve a tutti!
sono nuovo e futuro acquirente di un xr650r...
viaggiando su internet in cerca di varie informazioni su questa moto ho trovato il vostro sito(complimenti!mi è stato veramente d'aiuto).
volevo chiedervi una cosa,nel caso acquistassi la moto senza avviamento elettrico(ho già letto il link sull'avviamento del vostro sito)...ma la forza che necessita la pedivella per essere messa in moto è proponibile?
io come riferimento ho il mio ex 125(era veramente facile) e il tt350 di un mio amico,è simile a quest'ultima o è ancora più ardua la situazione?
altra domanda...nel caso di una caduta durante un'endurata(mettiamo leggera caduta),la moto dopo essere stata rialzata ne risente parecchio e ci vuole una gamba d'acciaio per rimetterla in moto o è abbastanza tranqui?
grazie!
E' molto semplice, basta capire ed applicare la giusta tecnica !!
In caso di caduta si applica la tecnica per sgolfare il motore e dopo riparte che è una meraviglia !!
Honda-Razzo.
vero... ;) una volta che prendi la mano (o sarebbe meglio dire la gamba ;D) non avrai problemi nell avviare il mezzo..
a titolo di comparazione, posso dirti che anche io avevo un 350 con avviamento a pedale (XL 350r)...certo, passando al 600 la differenza si è sentita, ma fatta l abitudine nn ti ferma nessuno! :D ;)
........ benvenuto :)
...se la guidi su strada è facile metterla in moto seguendo la tecnica desritta in questo sito. Se la guidi in off e sei un fan di questa moto, preparati a sudare sette pettorine: dopo una caduta la moto si ingolfa SEMPRE.
La procedura per sgolfarla è semplice ma diventa complicato eseguirla con precario equlibrio...anche perchè non si accende se sei in forte pendenza, devi riportarla in piano per accendela. Io ho ovviato a questi inconvenienti facendo tanto fuoristrada: + pratica, + scioltezza, - cadute!
Cerca di non cadere!
HARHEDE.
Mah, questione di abitudine. Ho un XR400R ed all'inizio, non capivo come l'ex proprietario facesse ad accenderla al primo colpo. Io attualmente al secondo tentativo ci riesco.
Forse il sistema è lo stesso anche per il 650, ossia: A FREDDO alza la leva dell'aria, fai tre-quattro "scalciate" molto morbide e lente per far indurire la leva, tira l'alzavalvole, scendi di pochi centimetri col tallone, molla l'alzavalvole, su tutto e giù deciso. A CALDO, beh, parte sempre al primo colpo. Se è molto calda tiri l'alzavalvole e riparte al primo colpo.
Ovviamente MAI ACCELERARE, sennò non parte.
CIAU e benvenuto.
:) :) :) :) con numerosi testimoni presenti, l'ho accesa col braccio destro..... :) :) :) :)
Si si ci credo. Ho assistito anch'io ad una dimostrazione pratica di quel tipo. Ma era (udite udite) un HUSABERG... chi conosce quel tipo di moto ha capito al volo di cosa sto parlando...
e' piu' dura ma si avvia a braccio pure lei!!!!! :D :D :D :D :D
Citazione di: Getto77 il Ottobre 01, 2006, 22:00:10 PM
Si si ci credo. Ho assistito anch'io ad una dimostrazione pratica di quel tipo. Ma era (udite udite) un HUSABERG... chi conosce quel tipo di moto ha capito al volo di cosa sto parlando...
hola ... leggo ora da dove scrivi ..
nel regno del grande Roberto (Boano) ::)
un regno a me moooolto famigliare ;)
complimenti! ;) 8)
Il TT è più difficile da avviare per il fatto che il decompressore manuale è collegato alla leva di avviamento, quindi le manovre per disingolfarla o per trovre il PMS sono più complicate.
l'XR è decisamente facile conoscendo la giusta tecnica.
Citazione di: rickyx il Ottobre 01, 2006, 21:52:08 PM
:) :) :) :) con numerosi testimoni presenti, l'ho accesa col braccio destro..... :) :) :) :)
.........scusa ma mi viene un dubbio......... ::)..........solitamente cosa ci fai col braccio destro per riuscire ad avviarla......... :ciappa:
Citazione
Citazione di: rickyx il Ottobre 01, 2006, 21:52:08 PM
:) :) :) :) con numerosi testimoni presenti, l'ho accesa col braccio destro..... :) :) :) :)
(http://img209.imageshack.us/img209/7061/2004olyianmropj11copiawf3.jpg)
Braccio Dx di Rickyx (anche il Sx non ci stava nell'obbiettivo)
e te credo! :D :D :D
marco
:D :D :D :D :D :D :D :D :D chi mi conosce sa bene che peso 68 kg e che la mia gamba e' come il braccio del tipo in foto!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :P :P :P :P :P
Citazione di: Getto77 il Ottobre 01, 2006, 21:35:21 PM
Mah, questione di abitudine. Ho un XR400R ed all'inizio, non capivo come l'ex proprietario facesse ad accenderla al primo colpo. Io attualmente al secondo tentativo ci riesco.
Forse il sistema è lo stesso anche per il 650, ossia: A FREDDO alza la leva dell'aria, fai tre-quattro "scalciate" molto morbide e lente per far indurire la leva, tira l'alzavalvole, scendi di pochi centimetri col tallone, molla l'alzavalvole, su tutto e giù deciso. A CALDO, beh, parte sempre al primo colpo. Se è molto calda tiri l'alzavalvole e riparte al primo colpo.
Ovviamente MAI ACCELERARE, sennò non parte.
CIAU e benvenuto.
aggiungo un'altra cosa, prima di avviarla spegni le luci, è molto più facile
Citazione di: rickyx il Ottobre 01, 2006, 21:52:08 PM
:) :) :) :) con numerosi testimoni presenti, l'ho accesa col braccio destro..... :) :) :) :)
:o :o :o io con la trippa da goti secondo te l'accendo? :D :D
Dico anch'io la mia. L' XR650 si accende senza problemi dopo averci preso la mano anche al primo colpo. Però ho notato che quando cado nell'enduro, faccio una fatica bestia per riaccenderla. Ho provato la procedura descritta antingolfamento, ma comunque ci sto sempre un bel po di tempo dopo la caduta, per accenderla :-\