Allora, per chi non ne sapesse niente, questi collettori andrebbero a completare il terminale progettato e realizzato da AJKO: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17788.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17788.0)
Già Federico (AJKO) mi ha detto che non sarebbe una cosa immediata, se ne parlerebbe per il nuovo anno... ma se qualcuno è interessato e ha qualcosa da proporre, proponga!
Per ora Federico mi ha detto che li farebbe ovviamente ad hoc per il suddetto scarico, e ha garantito un impatto estetico molto buono e ben rifinito (oltre ovviamente a una resa da alte prestazioni!)
Come già detto: sono interessato! ;)
Come proposta, mi piacerebbe qualcosa tipo i CRD sdoppiati (come quelli di stefano80, per intenderci).
Anche i vari leovince/akra non mi dispiacciono, ma potendo scegliere, vorrei qualcosa di più originale!
E cmq lasciar fare alla fantasia di Federico, come per lo scarico! :-*
Saluti, MY
a me interesserebbero simil CRD
non esagerati
Non esagerati ?? :hmmm:
Federico di Ajko fa le cose fatte bene e che rendono il dovuto !! ;)
Honda-Razzo.
I miei CRD rendono bene...pero' ai bassi la moto ha perso coppia secondo me. Forse questa e' una caratteristica di ogni collettore + libero degli originali.
Se Ajko fa' un buon prezzo pero' io potrei starci, fammi sapere che propone
WOW WOW.......
Dato che i collettori li volevo gia prendere,raga ci sto alla velocità della luce.........
visto il risultato del silenziatore,io do carta bianca a Federico,sono sicuro che il lavoro sarà ottimo
Ma porca trota.
Prima o poi dovrò mettere da parte i soldi per sposare la figlia, sempre che qualcuno si prenda la fregatura.
Ma con voi................................... quando c@@@o comincio ? :D
Presente in funzione della cifra e dell'estetica (la qualità e l'efficienza le dò per scontate) visto che già gli Arrow mi soddisfano.
Salut
Sono contento vedere che molti che stanno comprando il terminale sono interessati anche ai collettori :)
Inizierò a chiedere cose più dettagliate a Federico...
A ke punto siamo arrivati...si sa qlk riguardo questi collettori ? 8)
Citazione di: Bracco il Novembre 20, 2006, 22:59:20 PM
Ma porca trota.
Prima o poi dovrò mettere da parte i soldi per sposare la figlia, sempre che qualcuno si prenda la fregatura.
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
una domanda... io ho seguito la storia dello scarico.. l'avrei preso se non mi avessero rubato la moto... adesso sono in procinto di riprendere un altro 650... ma non ho capito bene... scrico e collettori entreranno in produzione di serie? o sono stati fatti ad hoc per voi?
Dello scarico sono stati/saranno prodotti una decina di esemplari, i collettori sono solo un'idea al momento.
E' evidente che se vuoi lo scarico, puoi richiederlo a ajko. Il prezzo non te lo so dire, noi che lo abbiamo acquistato adesso lo paghiamo 330 compresa spedizione.
Spero di aver risposto alla tua domanda. Saluti, MY
riesumo questo post perchè ieri con ciccio2000 ci è venuta la curiosità di sentire federico
io conoscendolo di persona posso confermarvi quello che ha detto bartrock e cioè che se partirà la richiesta ci vorrà del tempo che però sarà sicuramente appagato dalla resa estetica prestazionale e costruttiva e non lo dico perchè ho preso lo scarico da lui ma perchè ho visto più scarichi completi e sentito varie persone
non ultimo lupin che devo dire ha dei collettori super,
per la forma e l'adattamento a vari terminali non cci dovrebbero essere problemi, basta dare le misure precise del collettore di scarico, come successo per il terminale, volendo li possiamo chiedere conici o semplicemente maggiorati oppure simil powerbomb e poi simmetrici(dico subito che a me questa soluzione non mi ispirerebbe ma è un idea personale, oltretutto avverto chi ha l'avviamento elettrico che non li potrebbe montare) o che ricalcano la forma degli originali o degli arrow(bellissimi),
ma soprattutto, secondo me conviene prima definire cosa cerchiamo in termini di prestazioni, bassi medi alti??, e poi lasciar fare lui che sicuramente ne sa più di noi ;)
in giornata dovrei sentirlo per avere un idea di quando e quanto verrebbe il lavoro
il materiale che usa molto probabilmente sarà inconel ma vi farò sapere con più precisione più tardi.
per chi non li ha mai visti vada a dare un'occhiata a quelli di lupin ;)
da tenere in forte considerazione l'utilizzo degli stessi anche per i nuovi utenti con xr con avviamento elettrico ( di fatto un modello tipo CRD, fuori produzione, porterebbe un ingobro eccessivo e/o una curva piu bassa per effetto della presenza del motorino di avviamento), per gli utenti piu' esigenti in fatto di prestazioni, un collettore come l'Arrow dovrebbe essere costruito con una curva di biforcazione piu' appiattita seguente l'andamento del carter frizione, per favorire l'alloggiamento del famigerato FCR.
Per un utilizzo OFF opterei per un collettore che privilegiasse la coppia ai medi regimi, magari a sezioni coniche partendo dai canonici 30mm all'uscita, per finire ai 43/45 del collettore finale e magari poter sempre utilizzare l' originale...(mi sto stancando di prender verbali e finire punti sulla patente......).
Cmq sentiamoci e buttiamo dentro delle idee e opinioni.
Un sentito ringraziamento a Ciroix, Ivx,Bartrock,Teppo, Antarctita e a tutti quei ragazzi che veramente si stanno sbattendo con produttori e fornitori per rendere reale cio' che che alla fine sarebbe rimasta solo una bella idea.
Ciao Ciccio
2 settimane fa mi sono fatto sostituire dopo quasi 3000 km,.la lana della marmitta (mod.aiko angle) che ormai era ridotta.... a palline di plastica fusa..... :P come sempre federico (ajko) e' stato gentilissimo e puntualissimo nel lavoro e nella consegna.!!!! ;) devo dire che adesso nonostante la stessa carburazione ( abbastanza grassa) sul rilascio fa dei botti della madonna ma spero che si assestino..... e comunque gli ho chiesto dei collettori (a gennaio mi aveva detto a primavera..!!) vabbe'... adesso sembra intenzionato e mi ha detto di ripassare tra un mesetto e forse scappano fuori!!! :) :) :) l'unica cosa, visto che dovro' montare un fcr41 mi ha detto di montarlo per poi vedere la curva dei collettori onde evitare successive modifiche!!! comunque secondo me magari conviene vedere quanti siamo a volerli cosi' almeno accellera i tempi!!!! tenetemi aggiornato!!!!...e viceversa.... :) :) saluti a tutti!!!!!
allora ho chiamato ajko e mi ha dato buone notizie,
è in trattative con un distributore tedesco per la produzione di scarico e collettori il che è un ottima cosa
il rovescio della medaglia è che prima di settembre non se ne parla
per il prezzo non mi ha potuto dire niente di preciso, a causa delle trattative in corso con l'azienda tedesca, ma dice che comunque saranno in linea, poco più poco meno, con il prezzo degli altri aftermarket e che se riusciamo a fare un gruppo di acquisto di 10 persone si potrà abbassare.
parlando dei collettori secondo me converrà aggregarci all'ordine tedesco perchè è più facile ottenere uno sconto per noi è più facile che si guadagna sul tempo e per lui è pure più vantaggioso perchè dovrebbe solo aumentare il numero dei collettori senza andare a crearne di diversi,
per le specifiche possiamo deciderle qui e poi quando lo vedo, ogni tanto passo o lo sento per un saluto, gliele posso dire io che sicuramente a lui tornerà utile avere alcune informazioni anche da noi, oltre che dai tedeschi, tipo ingombri vari, vedi avviamento elettrico e fcr mx, e comunque sapere cosa richiede il mercato che a quel punto avrebbe in noi una piccola rappresentanza ;)
che ne dite?? si può fare??
se siete daccordo cominciamo a fare un gruppo d'acquisto, per ora anche senza troppo impegno tanto c'è tempo, e buttiamo giu un pò di idee su forme varie e soprattutto su prestazioni ;)
per gli ingombri tecnici dovuti all'installazione del carburatore facciamo fede al modello Keihin FCR MX da 41mm che e' l'ultimo modello sviluppato (e forse sara' veramente l'ultimo!) dal produttore giapponese.
Per intenderci e' quello con la base piu' larga e tozza ;)
Sono interessato al discorso collettori.
Salutoni
qualcun altro interessato??
o che anche voglia dare qualche idea??
io personalmente proporrei dei collettori conici entrambi passanti a destra e che ricalcano la forma degli arrow(incrociati in modo da poter allungare il collettore di destra per far si che la lunghezza dei due sia quanto più possibile uguale) tenendo ovviamente conto dell'ingombro dell'fcr mx e che diano la possibilità di inclinare un pò di più il terminale versi l'alto ;)
che ne dite??
Potrei essere interessato ai collettori se la cosa và a fine estate (o oltre)
In tempi brevi no perché ho altre spese
Anche io credo che la forma migliore sia quella "sovrapposta"..tipo Arrow o Akrapovic, per intenderci.
il progetto come scritto prima è a lungo termine poichè ora ha molto lavoro e comunque è in trattativa con un distributore tedesco per vari terminali e collettori le idee varie potrebbero essere utili per poter provare a indirizzare il porgetto dei collettrori, che lui farà comunque per i tedeschi , nella direzione che a noi piace di più per poter poi aggregarci all'ordine tedesco e risparmiare tempo e denaro ;)
anche se non sono interessato all'acquisto vi consiglio, magari ripetendo i punti che avete già scritto, i punti di cui terrei conto:
- collettori asimmetrici che passano dallo stesso lato (vedi arrow)
- possibilità di essere scomposti in 3 pezzi (vedi arrow)
- diametro finale in modo che possa calzare la maggiorparte dei terminali, io terrei conto ad esempio del diametro interno del sileziatore originale una volta tolta la guarnizione "amiantata". Sennò che senso ha fare dei collettori dello stesso diametro degli originali ?
- finitura lucida (più facile da pulire)
- molle di unione con protezione in gomma
- boccole di interfaccia con la testata rimuovibili e quindi con molla di trazione tra flangia e collettore (vedi termignoni)
- flangia di fissaggio alla testata in acciaio o cmq materiale rigido (maggior rigidità, le flangie in alluminio degli arrow si flettono e col tempo diminuiscono la forza di serraggio)
- evitare interferenze con vari carburatori (FCR, ecc)
dimenticavo... ho fatto delle aggiunte..
grazie mille web per gli spunti utilissimi ;)
anzi chiedo a chi volesse aggiungere o comunque dire qualcos'altro di riprendere la lista fatta dal web che mi sembra ottima io comunque parlerò con federico di questi punti e vediamo cosa dice ;)
Citazione di: Webmaster il Maggio 14, 2007, 16:30:14 PM
anche se non sono interessato all'acquisto vi consiglio, magari ripetendo i punti che avete già scritto, i punti di cui terrei conto:
- collettori asimmetrici che passano dallo stesso lato (vedi arrow)
- possibilità di essere scomposti in 3 pezzi (vedi arrow)
- diametro finale in modo che possa calzare la maggiorparte dei terminali, io terrei conto ad esempio del diametro interno del sileziatore originale una volta tolta la guarnizione "amiantata". Sennò che senso ha fare dei collettori dello stesso diametro degli originali ?
- finitura lucida (più facile da pulire)
- molle di unione con protezione in gomma
- boccole di interfaccia con la testata rimuovibili e quindi con molla di trazione tra flangia e collettore (vedi termignoni)
- flangia di fissaggio alla testata in acciaio o cmq materiale rigido (maggior rigidità, le flangie in alluminio degli arrow si flettono e col tempo diminuiscono la forza di serraggio)
- evitare interferenze con vari carburatori (FCR, ecc)
dimenticavo... ho fatto delle aggiunte..
Di fatto hai descritto gli Arrow (se li si vuole asimmetrici).
Salut
- collettori asimmetrici che passano dallo stesso lato (vedi arrow)
- possibilità di essere scomposti in 3 pezzi (vedi arrow)
- diametro finale in modo che possa calzare la maggiorparte dei terminali, io terrei conto ad esempio del diametro interno del sileziatore originale una volta tolta la guarnizione "amiantata". Sennò che senso ha fare dei collettori dello stesso diametro degli originali ?
- finitura lucida (più facile da pulire)
- molle di unione con protezione in gomma
- boccole di interfaccia con la testata rimuovibili e quindi con molla di trazione tra flangia e collettore (vedi termignoni)
- flangia di fissaggio alla testata in acciaio o cmq materiale rigido (maggior rigidità, le flangie in alluminio degli arrow si flettono e col tempo diminuiscono la forza di serraggio)
- evitare interferenze con vari carburatori (FCR, ecc)
- forma conica
- che diano la possibilità di inclinare un pò di più il terminale verso l'alto
- materiale inconel (più robusto e duraturo)
ho aggiunto un paio di cose per cui si differenzierebbero e non poco dagli arrow con i quali comunque non potresti montare il nuovo fcr mx ;)
Citazione di: ciroix il Maggio 15, 2007, 12:15:09 PM
ho aggiunto un paio di cose per cui si differenzierebbero e non poco dagli arrow con i quali comunque non potresti montare il nuovo fcr mx ;)
Ho montato l'FCR 41 standard kit XR 650 ed ho riscontrato solo un piccolo problema: la moto ammotora D + ::)
Salut
l'mx ha la vaschetta più grande quindi non centra ;)
Io ho comprato l'FCR41 MX (ancora devo montarlo).
Se questi collettori li fate fare con diametro esterno 43mm come i miei attuali CRD (che quindi calzano con il mio scariko Ajko) ,che non interferiscono con FCR41MX e che non costano piu' di 250 euri io ci sto'
consiglio:
io momto gli Arrow ma li sconsiglierei soprattutto per il diametro del tubo, (scaldano tantissimo)
I migliori sono i Leovince soprattutto per il diametro e secondo me anche la fattura e i materiali sono migliori.
Citazione di: Ste003 il Maggio 19, 2007, 09:46:34 AM
consiglio:
io momto gli Arrow ma li sconsiglierei soprattutto per il diametro del tubo, (scaldano tantissimo)
I migliori sono i Leovince soprattutto per il diametro e secondo me anche la fattura e i materiali sono migliori.
Si possono sicuramente fare con un diametro minore, ma poi in alto come andrebbero?
Per quanto riguarda il calore solo i collettori originali che, a causa della strozzatura, hanno un minor flusso di gas di scarico scaldano meno.
Credo che tutti gli aftermarket scaldino alla stessa maniera.
Sinceramente io con gli arrow mi sono trovato moooooooolto bene, sia con il terminale originale stappato sia con l'Ajko.
Salut
forse non mi sono spiegato.... si devono fare con un diametro maggiore degli ARROW
Se hai modo di confrontarti con uno che ha i Leovince vedrai che differenza di calore!
Se vai su questo link le ultime due foto sono di due moto differenti la penultima (la mia) con gli Arrow e l'ultima con i Leovince
se guardi bene all'attacco dei collettori si vede chiaramente la differenza di colorazione (scaldatura) dei tubi.
http://www.stefanopivato.it/xr/step3.htm
Salut
Citazione di: Ste003 il Maggio 19, 2007, 10:40:10 AM
forse non mi sono spiegato.... si devono fare con un diametro maggiore degli ARROW
Se hai modo di confrontarti con uno che ha i Leovince vedrai che differenza di calore!
Sorry, avevo capito il contrario.
Secondo me c'è un piccolo problema: lo scarico è stato dimensionato per collettori aftermarket con diametro identico agli originali, quindi addirittura più piccoli degli Arrow, per cui se fà i collettori più grandi si rischia di dover rifare anche il terminale altrimenti, soprattutto in alto, ci saranno problemi di contropressione.
Comunque rimango in attesa e sarei anche disponibile a rifare lo scarico completo. (L'idelae sarebbe che venga portata una moto con l'FCR41)
Salut
ma come fanno a scaldare dei collettori ?
la temperatura dei gas di scarico è data dalla carburazione..
se grassa, temperatura più bassa.. se magra più alta..
ma che un collettore scaldi più o meno di un altro non esiste...
diametri diversi può darsi..
anche gli akrapovich sono molto molto grossi..
Citazione di: Ste003 il Maggio 19, 2007, 09:46:34 AM
consiglio:
io momto gli Arrow ma li sconsiglierei soprattutto per il diametro del tubo, (scaldano tantissimo)
I migliori sono i Leovince soprattutto per il diametro e secondo me anche la fattura e i materiali sono migliori.
Citazione di: Webmaster il Maggio 20, 2007, 22:54:04 PM
ma come fanno a scaldare dei collettori ?
la temperatura dei gas di scarico è data dalla carburazione..
se grassa, temperatura più bassa.. se magra più alta..
ma che un collettore scaldi più o meno di un altro non esiste...
diametri diversi può darsi..
anche gli akrapovich sono molto molto grossi..
concordo. l'unica sostanziale differenza potrebbe essere il materiale, ad esempio i collettori in titanio mantengono i gas piu' caldi proprio per la minor conducibilita' al calore del titanio stesso, quindi il vantaggio oltre alla leggerezza, e' che i gas sono soggetti a minor perdita di pressione, quindi piu' veloci ad uscire.
ajko come materiale penso userà inconel ;)
non vorrei sembrare schizzinoso.. ::)
cmq potrei essere interessato all'acquisto qual'ora i collettori avessero:
- effettivamente tutte le caratteristiche che stiamo enunciando,
- un buon prezzo
- un buon effetto estetico