Qualcuno sa aiutarmi?? vorrei sapere se è possibile montare la frizione idraulica Magura (ho visto le foto della moto di steve) o una frizione alternativa sulla mia XR650 modello 2006 con avviamento elettrico (avrei postato anche l'immagine dell'avviamento che sta affianco alla molla che tira la frizione se ci fossi riuscito...) e se e possibile montarla mi sapete dove reperirla a prezzi umani ed ancora devo portarla a fare montare da qualcuno o è di facile installazione? grazie in anticipo per l'aiuto un xrrista neofito
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17454.0
:) :) :)
Ok ma non ho vi trovato risposte utili alle mie domande ??? ???
Citazione di: carretto il Novembre 21, 2006, 18:27:13 PM
Ok ma non ho vi trovato risposte utili alle mie domande ??? ???
Io l'ho comprata da SRC : https://secure.srcinc.net/catpage.cfm?Cat_Selected=1&SubCat_Selected=16&StartRow=11 (https://secure.srcinc.net/catpage.cfm?Cat_Selected=1&SubCat_Selected=16&StartRow=11) (Ultima voce)
Te la forniscono già assemblata. Devi solo smontare il vecchio cavo e far passare il cavo idraulico.
Non necessita di fare nessuna modifica sull'attacco posto sul motore perchè il pistone viene modificato dalla ditta e messo delle dimensioni giuste per l'XR.
Eccellente acquisto fatto un pò per la pigrizia di dover cercare i vari pezzi sfusi della Magura che, nella zona di Rimini, non sono molto diffusi.
Salut
Praticamente invece di avere il cavo hai un comando idraulico, dentro i carter non cambia niente, anche la levetta che esce dal carter non cambia. :)
Non vedo il senso del perchè dovrebbe cambiar qualcosa nei carter... uno monta la frizione idraulica per avere leva più "favorevole" o morbida che dir si voglia, non è un fatto estetico o una miglioria a livello di affidabilità, è una cosa diversa per chi cerca qualcosa di diverso.
credo che il problema in realtà sia che carter dell\'avviamento elettrico ingombrano parte dello spazio che il cilindro oleodinamico andrebbe ad occupare...
Da quello che so io le moto con frizione idraulica hanno tutto l'attuatore diverso, senza l'alberino fatto a camma, ma hanno una specie di pistoncino. Questo fa in modo che la frizione sia più morbida, elimina quasi del tutto la manutenzione e le rotture sono molto difficili, più o meno c'è la stessa probablità di rompere il tubo del freno. :)
Si forse non mi ero spiegato bene quello che intendevo dire io era quello che il webmaster ha certrato in pieno: un problema di occupazione di spazi dovuto alla presenza dell'avviamento elettrico.
Chiaramente vorrei mettere l'idraulica per avere una frizione più morbida da gestire visto che io la trovo duretta (chiaramente è soggettivo) grazie :)
Siccome hai la moto nuova non credo tu abbia il cavo rovinato. :)
Mi sembra che qualcuno aveva montato il braccialetto del CR che ha la leva più favorevole. :)
Esatto, esistono braccialetti con leva più favorevole. Riguardo l affidabilità della frizione idraulica, bhè, a lasciare a piedi non sono le rotture del tubo, ma i cedimenti dei gommini dell' attuatore, quindi è un bel po' meno affidabile della sicurezza pressochè totale che xr17 pensa
Citazione di: gianpivr il Novembre 23, 2006, 15:05:03 PM
Esatto, esistono braccialetti con leva più favorevole. Riguardo l affidabilità della frizione idraulica, bhè, a lasciare a piedi non sono le rotture del tubo, ma i cedimenti dei gommini dell' attuatore, quindi è un bel po' meno affidabile della sicurezza pressochè totale che xr17 pensa
Io infatti lascerò su il mio bel cavetto. :)
Per l'uso che ne faccio io la frizione idraulica sarebbe solo una scocciatura.
Però può far comodo sul difficile non dover registrare di continuo la frizione che si dilata e restringe. :)
Si, io ho montato il braccialetto del CRF450 con leva decompressore incorporata (però ci ho messo il cavo per tirare l'aria, bellissimo) e devo dire che l'azionamento è molto più morbido. Ho messo anche la leva del CRF (mentre c'ero)..... ;)
Citazione di: Lupin il Novembre 23, 2006, 15:49:30 PM
Si, io ho montato il braccialetto del CRF450 con leva decompressore incorporata (però ci ho messo il cavo per tirare l'aria, bellissimo) e devo dire che l'azionamento è molto più morbido. Ho messo anche la leva del CRF (mentre c'ero)..... ;)
Non è che si possa vedere qualche foto?? :)
Non si vede bene, provo:
(http://img62.imageshack.us/img62/2359/senzatitolo1jm8.jpg) (http://imageshack.us)
Citazione di: Lupin il Novembre 23, 2006, 17:55:27 PM
Non si vede bene, provo:
(http://img62.imageshack.us/img62/2359/senzatitolo1jm8.jpg) (http://imageshack.us)
Dire che non si vede bene è un eufemismo cmq mi sconcerta intravedere 3 leve????? ??? ??? ???
Tre leve:
-frizione
-aria
-decompressore (nera in alto)
Se non ha il cavo dell'aria puoi usare la seconda levetta per il decompressore e toglire la leva decompressore originale. :) :)
Rispolvero questo topic per avere un opinione sulla suddetta frizione (idraulica in generale montata sul 650R) da chi l'ha montata, Bracco in primis.
Una recensione se volete, ormai a distanza di diversi mesi un'idea precisa dovreste averla fatta.
Mi avanza una pompa frizione Brembo è stavo valutano il ricliclo sul maiale.
Spero a presto Piero
Citazione di: RC30 il Gennaio 29, 2007, 18:54:51 PM
Rispolvero questo topic per avere un opinione sulla suddetta frizione (idraulica in generale montata sul 650R) da chi l'ha montata, Bracco in primis.
Una recensione se volete, ormai a distanza di diversi mesi un'idea precisa dovreste averla fatta.
Mi avanza una pompa frizione Brembo è stavo valutano il ricliclo sul maiale.
Spero a presto Piero
Piero sono mooooooooolto imbordellato sia al lavoro che a casa (Ho la moto completamente smontata e non trovo un attimo per quotare perno e tutto il resto).
Se non hai fretta ti aggiorno appena posso.
Salut
P.S. Intanto ho buttato due righe per rispondere in un altro topic. (Mi sembra "Problemi frizione idraulica Magura)
la frizione idraulica con l'avviamento elettrico sara' il prossimo problema con cui mi dovro' scontrare... ho tutto il necessario, e sto continuando a valutare tutte le possibilita' , e' un po' difficoltoso, ma vincero' io :) :) :)
Citazione di: Bracco il Febbraio 01, 2007, 13:58:11 PM
.......Se non hai fretta ti aggiorno appena posso.
Salut
P.S. Intanto ho buttato due righe per rispondere in un altro topic. (Mi sembra "Problemi frizione idraulica Magura)
Ok, grazie.
Ho letto il topic in questione, direi che mi può bastare anche quello.
Grazie ancora. Piero