XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: matteoxr il Novembre 25, 2006, 12:28:32 PM

Titolo: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: matteoxr il Novembre 25, 2006, 12:28:32 PM
Volevo sapere che prodotti utilizzare per lubrificare i cavi gas e l'accelleratore.
Per i cavi pensavo di usare wd40.
Tra accelleratore e manubrio cosa devo usare invece?
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: Tetomotard il Novembre 25, 2006, 12:39:41 PM
Può essere che mi sbagli, ma a me è stato detto che non conviene lubrificare tali cavi perche in caso di penetrazione di sporco, polvere  etc diventerebbe una fanghiglia che ostacolerebbe la scorrevolezza....
Tra l'altro mi sembra che quelli rivestiti di teflon non ne abbiano neanche bisogno...o no?
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: XR17 il Novembre 25, 2006, 13:08:17 PM
Esatto, meglio non mettere niente, si impastano e basta.
Soprattutto quelli teflonati non vanno lubrificati perchè si fanno solo danni: i vari WD40 eccetera seccano la guaina in teflon che si restringe e rovina.

Se proprio bisona meglio usare lubrificanti neutri tipo olio di vasellina o paraffina.  :)

Comunque con 5 euro dal ricambista si prendono guaina a cavo nuovi.  :) :) :)
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: RAZZO il Novembre 25, 2006, 13:12:32 PM
Perchè li vuoi lubrificare, Matteo ?
Anch'io ti sconsiglio di lubrificarli, piuttosto cambiali.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: matteoxr il Novembre 25, 2006, 18:49:01 PM
era una curiosità...ho cambiando il comando gas quando ho montato l'edelbrock e mi sembra un po' duretto.

tra acceleratore e manubrio non va messo niente?
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: RAZZO il Novembre 25, 2006, 19:10:16 PM
Citazione di: matteoxr il Novembre 25, 2006, 18:49:01 PM
tra acceleratore e manubrio non va messo niente?

No.  ;)

Chiedi al WM se anche il suo comando gas è diventato un pò più duro dopo l'installazione dell'Edelbrock.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: Crea il Novembre 25, 2006, 19:34:16 PM
Citazione di: matteoxr il Novembre 25, 2006, 18:49:01 PM
tra acceleratore e manubrio non va messo niente?
io ci ho messo un pò di grasso.. ed è più morbido.
se proprio cerchiamo di ridurre gli attriti servirebbe il comando in alluminio che non si ''ovalizza'' se viene stretto con le mani...
comunque sono piccolezze, non penso si possano ottenere miracoli  :)
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: gianpivr il Novembre 25, 2006, 20:07:47 PM
Citazione di: matteoxr il Novembre 25, 2006, 18:49:01 PM
era una curiosità...ho cambiando il comando gas quando ho montato l'edelbrock e mi sembra un po' duretto.

tra acceleratore e manubrio non va messo niente?

Può essere che il comando appaia più duro poichè il nuovo carburatore ha molla più dura appunto. Cmq non va messo nulla tra accelerore e manubrio, deve essere pulitissimo e basta.
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: XR17 il Novembre 26, 2006, 18:27:49 PM
Io tra manubrio e manetta ci metto un po' di grasso stando bene attento che rimanga tutto coperto dalla manopola.  :)
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: RAZZO il Novembre 26, 2006, 18:53:02 PM
A che serve quel grasso ??  :-[

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: matteoxr il Novembre 26, 2006, 22:41:17 PM
risolto...non era niente alla fine. adesso che ho montato l'edelbrock però ho la moto che ogni tanto resta accelerata. troppo magra di minimo??
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: RAZZO il Novembre 26, 2006, 22:44:48 PM
Potrebbe essere ....

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: gianpivr il Novembre 26, 2006, 22:59:28 PM
Potrei sembrare prolisso, ma tra acceleratore e manubrio non va messo NIENTE!!! Deve essere tutto pulitissimo e basta!
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: matteoxr il Novembre 26, 2006, 23:16:07 PM
non ho messo niente infatti...la parte dove si avvolgono i cavi invece va lubrificata?
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: RAZZO il Novembre 26, 2006, 23:18:43 PM
 :nonsifa: :nonsifa:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: matteoxr il Novembre 26, 2006, 23:19:42 PM
Honda Razzo :-*
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: XR17 il Novembre 28, 2006, 20:01:43 PM
Sarà che ho l'acceleratore tarocco ma senza un po' di grasso scorre male, avevo pulito tutto ma non andava bene.
Forse di pende anche dal fatto che montando paramani chiusi ho dovuto forare la manopola quindi la plastica tende ad ovalizzarsi quando la stringo.  :) :) :-[ :-[
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: gianca charly il Novembre 28, 2006, 20:08:46 PM
Citazione di: XR17 il Novembre 28, 2006, 20:01:43 PM
Sarà che ho l'acceleratore tarocco ma senza un po' di grasso scorre male, avevo pulito tutto ma non andava bene.
Forse di pende anche dal fatto che montando paramani chiusi ho dovuto forare la manopola quindi la plastica tende ad ovalizzarsi quando la stringo.  :) :) :-[ :-[



se hai forato la manopola del gas mettici 1rondella di alluminio  cosi quando stringi il paramano chiuso lo spessore appoggia sul manubrio e il comando gas rimane libero non so se mi sono spiegato bene ma i paramani dell acerbis le rondelline le hanno di serie
gianca charly
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: gianpivr il Novembre 29, 2006, 08:18:13 AM
I paramani li ho pure io ma nessun problema; mai sentito dire che la manopola si ovalizzi, tu sei il primo! Cmq al di là di questo, trovo poco sensato dare consigli errati solo perchè hai la manopola difettosa, montata male o di scarsa qualità e il tuo unico rimedio è fare una cosa che normalmente non va fatta assolutamente. Ripeto per la terza volta: non va lubrificato nulla in quel punto, se da te scorre male hai un problema da qualche parte, individualo..
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: gbking il Novembre 29, 2006, 09:20:32 AM
Citazione di: XR17 il Novembre 28, 2006, 20:01:43 PM
Sarà che ho l'acceleratore tarocco ma senza un po' di grasso scorre male

Fai una prova: sfila il comando gas dal manubrio e vedi se ha il ritorno "a molla".

Se è così, è solo un problema di montaggio al manubrio.
Se anche sfilato da problemi, allora devi smontare e pulire il comando e cambiare i cavi dell'acceleratore.

NB: se hai usato del grasso all'interno del comando, si può essere formata una patina che fa attrito tra il manubrio e l'impugnatura! Ti conviene pulirla per bene con benzina, in modo da "sgrassarla" del tutto...
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: ergent il Dicembre 01, 2006, 20:05:43 PM
Non usare grassi, semmai sostituisci le guaine con delle nuove, meglio ancora se di tipo con il teflon interno, altrimenti si trovano anche degli inserti di teflon da inserire nelle guaine prima dei fili...
ottimi risultati.
Assicurati invece che le stesse prima di tale operazione siano ben pulite e sgrassate, compreso il comando gas che dove scorre la rotella deve essere pulito quasi a specchio....e se proprio lo vuoi lubrificare invece del grasso (che si impasta ed è denso di volume) utilizza il grasso spray delle catene con o-ring che oltre ad essere fino rimane molto adesivo... :) :)
Titolo: Re: Lubrificazione acceleratore e cavi
Inserito da: matteo.bzz il Dicembre 04, 2006, 13:33:32 PM
cicco ma perche non usi il magico prodottino blu....????????????????? :-[ :-[ :-[ :-[


Citazione
...l'unguento dell'amore! :D :D :D

no...è  un prodottino blu spray a base di cere lubrificanti tutte naturali... veramente ottimo... ;D ;D