ciao. ho appena preso un fantastico xr400r del 2000 trasformato in sm da Dall'Ara. :-* è veramente bello e "picchiato giù" bene (quasi esclusivamente in estetica, scarico originale, solo rapporti +corti!). un amico mi ha consigliato di lucidare viti e alcuni pezzi in alluminio rovinati dal tempo.
ho iniziato con la protezione x nn so cosa (scusate la mia ignoranza) ke si trova in fondo al forcellone posteriore, sulla destra della ruota, dove c'è anke il supporto x il sensore del contakm..prima era stato (mal) verniciato d nero..la vernice era ormai scrostata..me l'ha lucidato x bene..esteticamente è una bomba!...bellissimo, quasi cromato. mi ha consigliato xò d verniciarlo con una vernice lucida x proteggerlodall'ossido e altro. me lo confermate? avete da darmi altri consigli? su qlsiasi cosa sn ben accetti! non appena ho un minuti vi posto le foto! grazie a tutti! ciao, Matteo
Ciao Matteo, complimenti per l'acquisto,
volevo precisarti che...
Citazione di: magiteo il Novembre 28, 2006, 20:28:31 PM
......ho iniziato con la protezione x nn so cosa (scusate la mia ignoranza) ke si trova in fondo al forcellone posteriore, sulla destra della ruota, dove c'è anke il supporto x il sensore del contakm...........
.... la protezione che dici tu è quella della pinza freno posteriore, e il supporto x il sensore del contachilometri dovrebbe essere un accessorio installato dal precedente proprietario e non di serie (hai il contakm digitale tipo montanbike?), perchè quello di serie è posizionato sul perno ruota anteriore, all'altezza del fodero DX della forcella (è tipo una chiocciola @ di colore nero tra cuscinetto ruota e fodero forcella al quale va collegato il cavo contachilometri).
Per la verniciatura/lucidatura della moto non sono in grado di darti nessun consiglio.
In ogni caso ... buon lavoro.
Luigiv66
ma secondo voi la protezione x le gambe suicollettori è meglio lasciarla d quel bel colore argento opaco e starebbe bene lucidata a dovere, quasi cromata?(sempre ke si possa!)
sui miei collettori c'era una protezione bruttina... ho preferito rifarla da zero e lucidarla...
a me l'effetto piace molto!
considera che ho anche lucidato i miei carters...
La foto è qui:
(http://www.gbmele.com/moto/xr600/foto/03/05.jpg)
La protezione sui collettori credo sia in ferraccio, quindi se non la tratti in qualche modo arrugginisce. :)
Posta una foto del pezzo sul forcellone, magari il precedente proprietario ha rifatto tutta la protezione... :)
Il problema è che dopo la lucidatura l'alluminio va verniciato!! ma come?dice che diverse vernici trasparenti si screpolano rendendo il pezzo inguardabile.............
Infatti la protezione che mi sono autocostruito è in acciaio... :)
postero la foto del pezzo cmq è quella di serie su tutte le xr xke anke sull'xr (enduro)del mio amico c'è montata la stessa. cmq si dopo averlo lucidato va verniciato x protezione. se v può essere d aiuto bisogna usare la vernice trasparente adatta ai cerchi della macchina!
L'alluminio non verniciato più che altro si ossida subito diventamdo opaco.
Ma se non sei in zone vicino al mare dura parecchio prima di diventrare inguardabile. :)
O lo vernici con vernice bicomponente o lo tratti chimicamente in qualche modo per essere sicuro.
Altrimenti visto che non sono pezzi vitali ogni tanto smonti e ci dai una passatina e li rimonti. :) :) :)
;D ;D ;D per averli sempre belli devi prima farli brillantare e poi anodizzare o come in origine satinare e anodizzare