XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: magiteo il Novembre 28, 2006, 21:00:56 PM

Titolo: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: magiteo il Novembre 28, 2006, 21:00:56 PM
ciao a tutti! sulla mia nuova xr400sm se non ricordo male(l'ho presa da pochi giorni, xdonatemi la nn sicurezza!) monta delle Pirelli Diablo SUperCorsa. cosa ne dite? l tipo ke mi ha venduto la moto mi ha detto ke nn sono proprio infdicate x il motard xke c mettono tanto a scaldarsi. è vero? voi cosa ne dite?
ciao, Grazie
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: matteo.bzz il Novembre 28, 2006, 21:04:51 PM
guarda qui....
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=7916.0


;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: antarctica il Novembre 28, 2006, 21:23:12 PM
Dipende cosa il tipo che ti ha venduto la moto intendeva per "motard".

Diciamo allora che le Supercorsa nascono come gomme più indicate per la pista che non per la strada.

La loro mescola come in tutte le gomme di indirizzo quasi-racing ha un range di temperatura abbastanza stretto e questo significa che se le scaldi a dovere e le mantieni in quella zona saranno molto performanti.
Fuori da questa escursione termica i vantaggi si assottiglianoi e in qualche caso, la fretta di piegare o la confidenza, possono anche fregare.
Quindi usarle in motard su pista in asfalto è il loro territorio. Usarle su strada ad andature continue molto sostenute possono andare ancora bene.
Per tutto il resto il loro potenziale non paga e si può andare forte anche con altro.



PS: Caro Magiteo vedo che stai postando per il sito ma non ti sei ancora  presentato. Dimenticanza ? Ebbene nelle "Discussioni Generali" trovi la sez "Presentazione nuovi arrivati" nella quale sarà ben gradito che tu dica qualcosa in più di te e della tua esperienza motociclistica. Il popolo di Xr-Italia ringrazia  :) .

Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: RAZZO il Novembre 28, 2006, 21:29:31 PM
Diciamo che sarebbe interessante capire che tipo di Supercorsa hai montato sulla moto in quanto esistono di diverse mescole.
Molto probabilmente hai le Supercorsa Standard quindi delle gomme abbastanza polivalenti su fondi asciutti.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: magiteo il Novembre 29, 2006, 11:48:57 AM
ok grazie mille a tutti
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: willy72 il Novembre 29, 2006, 12:26:59 PM
Salve.

Scusatemi se mi intrometto ma volevo precisare che le pirelli Supercorsa sono le Dragon e non le Diablo ed esistono anche in versione PRO che sono quelle omologate per l'uso sul strada.

Probabilmente il tipo che ti ha venduto la moto si riferiva alle supercorsa in mescola (SC1 SC2 e SC3) che non sono omologate per l'utilizzo stradale e che necessitano di entrare in temperatura per un'utilizzo ottimale.

Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: RAZZO il Novembre 29, 2006, 15:05:34 PM
Citazione di: willy72 il Novembre 29, 2006, 12:26:59 PM
Probabilmente il tipo che ti ha venduto la moto si riferiva alle supercorsa in mescola (SC1 SC2 e SC3) che non sono omologate per l'utilizzo stradale e che necessitano di entrare in temperatura per un'utilizzo ottimale.

Esistono anche le SC1 - SC2 in mescola omologate per l'utilizzo su strada.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: Tetomotard il Novembre 29, 2006, 16:45:18 PM
A me risulta che ci siano le Diablo o le Diablo Corsa che hanno una mescola piu morbida.
Le supercorsa sono un altro modello di livello superiore che puoi scegliere in 3 dieverse mescole, anche il disegno è diverso.
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: magiteo il Novembre 30, 2006, 12:05:57 PM
chiedo scusa e preciso..sulla spalla c'è scritto pielli diablo corsa, non sux corsa. x il modello, mescola ecc cm faccio a saperlo?è scritto anke quello sulla spalla della ruota? e x sapere se sn d tipo omologato? thank you so much
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: Tetomotard il Novembre 30, 2006, 12:42:30 PM
Secondo me alla Pirelli non specificano che tipo di mescola sia quella utilizzata per le Diablo Corsa (potrebbe essere a rigor di logica una SC2 - morbida ma non troppo, oppure una semplice mescola tipo quella delle Supercorsa Pro)
In definitiva:

Supercorsa ---->  Pro(ex SC3)
                            SC2
                            SC1
                            Mescola standard (cioè non da gara, non più prodotta,ma c'è ancora in giro  qualcuno che ne ha (Ebay))

Diablo         ----> Mescola Standard(secondo me simile alle Supercorsa standard)
                           DiabloCorsa (Mescola ?????)

Per l'omologazione devi vedere il codice di velocità riportato sul libretto della tua moto e confrontarlo con quello riportato sulla spalla della gomma.
P.S. Se il codice di velocità sul libretto è superiore a quello che c'è sulla spalla della tua gomma allora la gomma non è omologata per la tua moto, se invece il codice sul libretto è < o = allora la gomma è omologata.
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: Barte il Novembre 30, 2006, 12:56:45 PM
Eri tu che mi avevi chiesto in pm dell'XR 400? ::)

Sei sicuro che siano Diablo CORSA? A quanto mi risulta come misura le Diablo Corsa partono dalla 180…
Non è che è una diablo CORSA SOLO L'ANTERIORE? Spesso fanno Diablo post. e Diablo Corsa ant.....
Sulla gamma Pirelli c'è spesso un po’ di confusione..da quanto ne so la sostanza è questa:

- Diablo STRADA (turistiche)
- Diablo (sportivelle)
- Diablo CORSA (sportive stradali, partono dalla 180)
- Supercorsa PRO (sportive strada-pista, omologata non in mescola)

- Supercorsa Sc2 (NON omologata in mescola DURA)
- Supercorsa Sc1 (NON omologata in mescola MEDIA)
- Supercorsa Sc0 (NON omologata in mescola MORBIDA)

Guarda sul sito www.pirellimoto.it ...

;)

EDIT: Se sono una qualsiasi delle DIABLO le gomme sono sicuramente omologate. Per il codice velocità non credo ci siano problemi visto che sono pensate per mezzi stradali ben più veloci del tuo Xr...
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: uncleroby il Novembre 30, 2006, 14:55:56 PM
Secondo me l'XR 400 non ha una potenza tale da giustificare gomme estremamente sportive per un uso stradale, altrimenti come fai a divertirti e derapare?

Invece è un ottimo mezzo per uso fuoristradistico, io monterei gomme tipo le MT60 con cui divertirmi anche sullo sporco o su sterrato.
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: A2 il Novembre 30, 2006, 15:58:22 PM
Citazione di: willy72 il Novembre 29, 2006, 12:26:59 PM
Scusatemi se mi intrometto ma volevo precisare che le pirelli Supercorsa sono le Dragon e non le Diablo ed esistono anche in versione PRO che sono quelle omologate per l'uso sul strada.


Le pro sono sul mio BRP... bè ne sono rimasto un po' deluso...mi aspettavo una gomma diversa e più performante SEMPRE...ma letto il post di anctartica mi rendo conto di aver sbagliato a comprarle...era meglio una gomma meno "pro" e con range più idoneo all'uso che faccio io della moto...(che non è comunque solo bar-casa come qualcuno pensa  :D)...

...anche in questo caso dimostro che il top si addice ai piloti top...a me basta di meno e magari .........una top...a  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: Tetomotard il Novembre 30, 2006, 19:58:12 PM
Io A2 non sono molto d'accordo sul fatto che il pro si addica esclusivamente ai Pro: infatti se ci pensi una gomma Pro ha anche più tenuta quindi piu sicurezza e quindi meno cadute secondo me...
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: antarctica il Novembre 30, 2006, 20:53:25 PM
Citazione di: Tetomotard il Novembre 30, 2006, 19:58:12 PM
se ci pensi una gomma Pro ha anche più tenuta quindi piu sicurezza e quindi meno cadute secondo me...

Non conosco la gomma Pro. Aggiungo qualcosa sulle gomme in mescola.

Una gomma in mescola (tipo Supercorsa SCx per intendersi) ha prestazioni superiori di tenuta purchè si sfrutti nell'ambiente per il quale è tarata. Purtroppo lo è abbastanza strettamente. E il fatto che esistano mescole morbide, medie e dure già rappresenta bene cosa voglio dire.

Il problema sono le temperature dell'asfalto ed il suo coefficiente di attrito.
La combinazione di questi parametri fornisce la mescola che si combina meglio con l'assetto scelto.
Ecco che... cambi mescola,  scendi in pista, fai un giro di riscaldamento e togli un secondo....

Inutile dire quanto sia diversa e soprattutto VARIA la situazione per una moto stradale che deve affrontare escursioni di temperature molto ampie e tipologie di asfalti ancora più diverse.

Una gomma "corsa" in mescola può andare benissimo ad esempio un giorno, una settimana, un mese o su un tipo di asfalto: quando cioè condizioni  favorevoli si sommano.

Ci sarà un giorno in cui potrà farti volare tra le curve....e un altro in cui potrebbe farti volare e basta.

Io non dico che una Supercorsa (o similare) per strada non possa farti andare più veloce ma la  sicurezza di guida seppure andando spediti si ottiene anche con meno.

Anche sul fatto della tenuta (pieghe, ecc...) una buona gomma stradale di oggi (e ce ne sono tante...), come dicevo, è già sufficiente per divertirsi....e non trovo sia facilissimo sperimentarne il limite.


;)
Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: willy72 il Novembre 30, 2006, 23:38:25 PM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Novembre 29, 2006, 15:05:34 PM
Citazione di: willy72 il Novembre 29, 2006, 12:26:59 PM
Probabilmente il tipo che ti ha venduto la moto si riferiva alle supercorsa in mescola (SC1 SC2 e SC3) che non sono omologate per l'utilizzo stradale e che necessitano di entrare in temperatura per un'utilizzo ottimale.

Esistono anche le SC1 - SC2 in mescola omologate per l'utilizzo su strada.  ;)

Honda-Razzo.

@Honda-Razzo
Mah.... le Supercorsa SC1 e SC2 omologate per l'uso stradale io non le ho mai viste da nessuna parte...sarà?  ;)

@tutti gli altri
Io al momento utilizzo sulla mia moto dei pneumatici pirelli supercorsa pro omologati di cui sono molto soddisfatto e secondo la mia opinione vanno abbastanza velocemente in temperatura.

Titolo: Re: Pirelli Diablo SuperCorsa
Inserito da: Tetomotard il Dicembre 01, 2006, 12:53:45 PM
Anche a me sembrava che le SC1 e SC2 non fossero omologate. Bisogna però fare questa distinzione: per la nostra moto sono omologate (vedi codice di velocità), ma per moto come CBR e varie mi sembra che ci voglia una gomma con codice di velocità superiore.