Salve!
ho appena concluso un'acquisto per la mia XR250....ebbene finalmente l'ho trovato!
(http://img231.imageshack.us/img231/2966/fcr351rv2.jpg)
(http://img263.imageshack.us/img263/9964/fcr352im2.jpg)
speriamo di riuscire ad adattarlo!!!
;D
consigli??? esperienze in merito???
Grazieee
Eddio
Aiutoooo !
E' tornato Eddio 'o pazzo, che nel silenzio dell' oscurità trama orrendi progetti di mutazioni genetiche !
E quand' è che ti arrestano ?
A chi l' hai strappato quel cuore ?
Bene, a vederlo è un FCR base, nessun orpello inutile tipo TPS ma non si capisce se è predisposto per lo starter a caldo perchè non è montato (in realtà non è montato neppure quello a freddo, ma è ovvio che ci deve essere); non ha la membrana di arricchimento in rilascio, poco male...... che dirti: procurato che ti sarai il collettore in gomma apposito, togli quel cornetto a retina e fatti il manicotto di adattamento all' airbox, per uno come te non è un problema ricavartelo da un pezzo di tubo e una flangia ovale in lamiera saldati assieme !
Togli la ghigliottina e controlla se è dotata di membrana antidetonazione: a volte la guarnizione in gomma di cui è dotata si rovina e la membrana vibrando si rompe (è in alluminio) facendo danni seri !
altra misura di FCR che non sapevo esistesse....
buon lavoro..
il più grosso sarà realizzare la flangia di collegamento lato airbox, amenochè tu non voglia eliminare l\'airbox e lavorare con un filtro a cono... ma servirà sempre un attacco apposito..
Ma ne hai comprato una coppia?!?
Salve!
questo FCR era montato su un Suzuki DR350 ed è un carb realizzato fino al 2001...l'ho trovato in Francia...
per quanto riguarda il collegamento lato airbox non dovrei avere problemi! ora ho su un Keihin Pd34 che ci entra alla perfezione e non credo di avere problemi per 1mm in più!!!!
vedremo appena mi arriva!!!
ovviamente prima di montarlo lo revisionerò per bene!!!!!!
haaaaa...il carb è uno solo.....fotografato da i due lati!!!
A presto!!!
Eddio
finalmente è arrivato!!!
credo però di aver fatto una castroneria dovuta alla foga dell'acquisto!!!
il carb non ha il comando ariaaaaaaaaa!!!!!!!!! :angry2:
(si vede nella seconda foto........)
la mia domanda è questa......come faccio per "crearmene" uno???
accettasi consigli.........
Grazie
Eddio
Scusa ma ... chettifrega ?? ::)
Anche il mio FCR 41 non ha il comando aria !! ;)
Se la moto è carburata a puntino parte sempre !! :)
Honda-Razzo.
Grazie HR, le tue parole mi sono di conforto!
il problema sarà solo carburarla per bene visto che non nasce per la mia.... ;)
ma ce la farò......
Ciaooo
Eddio
Citazione di: EddioGaddy il Gennaio 03, 2007, 22:36:23 PM
ma ce la farò......
Ce la puoi fare sicuramente !! ;) ;)
Honda-Razzo.
Che ti frega del comando aria? MAI usato!!! Quando è fredda prima di accenderla dai un paio di accelerate e poi pedali! ;)
ma come ingombro nella parte superiore ci sta'???????
Citazione di: EddioGaddy il Gennaio 03, 2007, 21:29:02 PM
finalmente è arrivato!!!
credo però di aver fatto una castroneria dovuta alla foga dell'acquisto!!!
il carb non ha il comando ariaaaaaaaaa!!!!!!!!! :angry2:
(si vede nella seconda foto........)
la mia domanda è questa......come faccio per "crearmene" uno???
accettasi consigli.........
Grazie
Eddio
Ciao mitico Eddio,
complimenti innanzitutto!!!
Per quanto riguarda il comando aria, prova ad impanarci il comando del carbu del Dominator, ad occhio sembra lo stesso, al massimo utilizza la flangetta filettata e la molla...e rifai al tornio in 5 minuti il nottolino...boh, potrebbe essere così come dico io, ma potrebbe anche essere che ho detto una castroneria...possibile ;)
Ciaooo
LXR :)
Grazie a tutti per le risposte!
oggi pom provo a montarlo!
non so ancora se fisicamente ci sta....... :P
per quanto riguarda il comando aria avevo pensato la stessa cosa.....ma purtroppo non c'è neanche il foro! in pratica....si vede la predisposizione...però nel corpo carburatore non sono presenti le cave! non sono state proprio previste durante la fusione del corp carb!!
vabè....ma se non serve sotto il 650 credo che non servirò neanche a me!!!
Stay tuned!
Eddio
Finalmente la prova...
come ingombro ci va perfettamente (addirittura meglio del vecchio keihin PD34) basta togliere il blocca cavo gas e ricostruirlo in maniera diversa(quasi fatto...).
il grosso del problema è stato quello di costruire un cornetto che si adattasse alla presa della scatola filtro visto che ho voluto eliminare il tromboncino rosso molto stile honda cb550 four cafèracer anni 70....ehheehhe
grazie alle sapienti mani di un mio caro amico finalmente siamo arrivati al pezzo definitivo ed è quì che ho bisogno di voi...
non notate niente di strano????
(http://img69.imageshack.us/img69/3804/k1fy2.jpg)
::)
:-[
:-X
:'(
:hmmm:
:angry2:
vabè.......vi do una mano......vai con lo zoom!!!!
(http://img249.imageshack.us/img249/600/k2cy7.jpg)
ora???
dai.....vi spiego..anche perchè all'inizio neanche io ci avevo fatto caso (probabilmente per ignoranza mia....)
a cosa servono quei due getti aggiuntivi????
bohhhhhhh
nel frattempo vi mostro il cornetto nuovo appena montato
(http://img69.imageshack.us/img69/9578/k3cp1.jpg)
nel dubbio ho lasciato ancora grezza la parte che copre quei due getti
(http://img453.imageshack.us/img453/5581/k4ut9.jpg)
anche dalla parte interna...
(http://img249.imageshack.us/img249/6300/k6jb9.jpg)
Cosa faccio? li lascio chiusi o svaso dall'inerno di modo che possano pescare aria appena prima della ghigliottina del carb?
Help me!!!
Grazie
Eddio
Non sono i getti dell'avviamento ?
Mi pare che anche il mio FCR 41 abbia un getto che interviene solo per l'avviamento ... ma siccome sò gnurant ... non ne so di più !! :P
Honda-Razzo.
Ciao HR! veloce come al solito! ;)
quindi devono pescare aria dal condotto secondo te???
(tireni conto che il vecchio proprietario li teneva proprio scoperti! non erano coperti dal tromboncino rosso nonostante l'incavo dell'o-ring di tenuta dimostri che vanno coperti....)
Ciaoooo
Eddio
Ho trovato un esploso sul sito della keihin e mi sembra effettivamente che li chiamo "slow air jet" e " main air jet" .......
sono ancora più confuso di prima........
???
Eddio
da i due getti esce naturalmente la benzina quello sinistro e il principale getto massimo
e l'altro e quello minimo...
ruye
Scusa ruye....ma i getti del max e del min non sono contenuti all'interno della vaschetta???
:-[
Eddio
Ciao !
sono i getti aria min e max. (i mecca li chiamano anche di freno aria), non vanno coperti li ho anch'io sul mio mikuni tm36 a pompa di ripresa. ;)
sull'fcr da 41 vanno lasciati aperti..
Infatti devono essere aperti, ma da che parte ? L' FCR39 del mio WR li ha aperti verso l' esterno e isolati dal venturi, su questo invece c' è la cava per l' OR che li ingloba come se dovessero pescare dal venturi....... boh ?
Grazie a tutti raga!
Teppo....hai fatto la mia stessa identica riflessione..........
mahhh......mistero!!
Eddio
Risolto !
Non ho fatto foto ma spero di spiegarmi sufficientemente:
il raccordo al filtro deve essere realizzato con 2 condotti paralleli ma separati: uno perfettamente rotondo che serva solo per il venturi e 1 foro che alimenta il pozzetto che hai realizzato a copertura dei 2 getti ! Poi entrambi i condotti sfociano nella cassa filtro.
Capisci ? I due getti devono pescare aria però non dal condotto del venturi in quanto sarebbero influenzati dalla depressione della colonna d' aria aspirata, per cui o all' esterno (ma possono entrare porcherie) o nell' airbox. Infatti ieri sono stato impreciso: nel mio FCR39 i getti sono separati dal venturi ma non pescano all' esterno, bensì nell' airbox tramite il condotto parallelo a quello del venturi.
eddio non riesci a mantenere il cornetto che ti hanno dato con il carburatore?
Per la flangia che hai realizzato hai utilizzato le stesse misure del cornetto, diametri interni compresi?
Grazie Teppo! gentilissimo come al solito!!
;)
Ciao Matteo.........purtroppo il cornetto rosso che vedi nelle prime foto scopre completamente quei getti!!
il vecchio proprietario lo aveva montato su un dr350 che usava su strada....evidentemente non si era posto il problema!
;D
ma a me serve in off.......
Ciaooo
Eddio
tornando ai getti in questione il dellorto da 40mm ha gli stessi getti in foto
che pescano benzina dalla vaschetta principale ma non ' che fuoriesce benzina
ma crea una depressione...... :)
ruye
Montato il Tutto!!!
:D
per carburarla a dovere ho dovuto prendere in prestito il LeovinceX3 della mia Domy!
e poi non ci sta affatto male sotto!!!
(http://img201.imageshack.us/img201/558/totrd5.jpg)
ecco due dettagli del carb montato.....
lato dx
(http://img118.imageshack.us/img118/5909/keihindxdw4.jpg)
lato sx
(http://img253.imageshack.us/img253/678/keihinsxxg7.jpg)
ho avuto un pò di difficoltà a trovare i getti del minimo....domani la provo e poi vi faccio sapere!!!
(l'impressione è che adesso ho le marce un pò cortine!!!!)
??? ;) :) :D ;D ;D ;D
Stay Tuned!!!!!
Eddio
:applausi: ottimo lavoro ;)
:) :) :) bravo eddio!!!!!!
:applausi: :applausi: :mavai: :cellera:
che getti hai montato per curiosita'??????
ruye
Grazie ragazzi!!!
La moto non va niente male è solo ancora un pò grassa!
adesso monto 40min e 135max ma mi sa che dovrò scendere di qualche punto!
proverò 38min e 130max così forse ci siamo....
Ciaooo
Eddio
Ecco il alvoro finalmente ultimato!
Ho sistemato meglio anche il comando del minimo ed ho montato un collettore con powernow! di derivazione CFR250F opportunamente alesato per il diametro dell'imbocco della scatola filtro della XR250...
ecco due foto purtroppo non di ottima qualità.....
(http://img145.imageshack.us/img145/9858/immagine009mediumry9.jpg)
(http://img248.imageshack.us/img248/8205/immagine010mediumej7.jpg)
ho utilizzato materiale di provenienza spooter...(a qualcosa servono pure.....) ;D
Ciaooooo
Eddio
adesso ti resta la cosa piu' bella da fare....... :) :)
:cellera: :cellera:
ruye
Alla fine sei riuscito a trovare i getti del minimo ??
Honda-Razzo.
ciao H-R,
niente getti purtroppo.... :-\
per ora la tengo un pelino grassa.......comunque spero di risolvere....anche il tuo ovviamente!
ciaooo
Eddio
Citazione di: EddioGaddy il Marzo 11, 2007, 13:07:13 PM
......comunque spero di risolvere....anche il tuo ovviamente!
... non ti preoccupare ... anch'io ho parzialmente risolto !! ;)
Honda-Razzo.
Ciao , qualcuno potrebbe riassumere le tarature dell FCR Ø35 su XR 250 (eventualmente riassumendo le modifiche al motore)
Grazie mille .
Ciaoo
mi sento chiamato in causa..... ::)
allora ti posso dare la mia esperienza personale(all'epoca feci parecchie ricerche ma non trovai nessuno che aveva montato l'fcr35 prima di me)
la moto era in cofigurazione così descritta:
Cilindrata 280cc
asse a cammes speciale stage1
scarico completo artigianale
centralina americana + bassi e +1000rpm
al carb avevo aggiunto il condotto powernow! di provenienza ktm
i getti erano 40min 135max vite aria 1 e 3/4
tieni conto che io abito a 850mt e di solito giro intorno ai 1000/1100mt
Spero di esserti stato utile
Ciaoooo
Eddio
Pure a me dovrebbe arrivare un FCR da 35 (preso su ebay) con Powernow KTM ... era montato su un KLX (credo 300)
Prima di montarlo mi segno cos'ha dentro di getti , lo provo e poi in base anche ai tuoi dati ci lavoro su ...
La mia XR dovrebbe essere 315 cc ... con lo spinotto biella disassato , così mi han detto , poi controllerò alesaggio e corsa .
Al momento ha delle cammes "diverse" , Keihin PWK da 35 , collettori maggiorati e termimale Supertrapp .
Non vorrei dire ... ma dalle foto che avevi postato ... il carburatore mi sembra il Tuo !!!
L'avevi venduto a qualcuno ?
Ciao eddio,
ma la moto come và???
sei riuscito a metterla a punto con il Keihin ???
facci sapere grazie
Credo che Eddio non abbia più il 250. :-\
Honda-Razzo.
Ciao H-Raz, questo lo avevo intuito, ma ero comunque curioso di sapere come era finita la faccenda, la moto andava bene o no con il Keihin ?????
Ciao,
la mia bellissima, ormai ex 250, andava un amore!!!!!!!
:-X
bei tempi......
ma tornero!!!!
Eddio
L FCR non l ho mai provato,di sicuro posso dire che il Mikuni 34 valvola piatta che vende Al Baker va molto,molto,molto bene.