ovvero: cronaca di un mal di spalla annunciato
Sicche arrivo a Merate e il cinghio non si vede
.
sms: ALURA?
Re sms: NISBA!
riparto da solo ed e tardino
tra le due opzioni per salire alle valli Orobiche scelgo
.la terza:
Brivio, Caprino, Torre de Busi, Valcava per poi scendere a Villa dAlme,
un po come partire da Monza per andare a Rimini passando da Torino
Ma la montagna mattraeva di piu della coda di camion della bassa bergamasca.
Cosi accumulo ulteriore ritardo e mi trovo al passo tra le nuvole.
(http://img170.imageshack.us/img170/2751/1000005ai4.jpg)
Al passo Valcava
Scendo di sella per 2 foto e quando riparto, alla prima curva rischio la vita:
Avevo (non di proposito) pestato una merdina non so di che animale, ma quellanimale doveva aver mangiato lumache:
quando ho poggiato il piede dx sulla pedana e partito in scivolata che quasi mammazzo!
ci ho messo 1 quarto dora a liberare suola e pedana, brrrrr!
Ad Alme il tempo non promette bene ma io tiro dritto per Foppolo.
Ci arrivo che son le 12,05 e gli uffici comunali chiudono alle 12.00.
Son chiuso fuori e non posso fare il permesso per il passo Dordona!
Per fortuna scopro che li rilasciano anche alla proloco;
mi ci fiondo e sono aperti fino alle 12.30: fffiiiiuuuu! (vale anche per la graziosa signorina che mi ha compilato il permesso)
Ho rischiato di dover transitare sullagro silvo pastorale unaltra volta da fuorilegge
.
Sto per ripartire e sento un brooot brooot assai promettente.
Son due colleghi su LC8 adv, una grigia e una arancio con akra che arrivano da Fusine avendo percorso a ruers la sterrata che mi attende e mi confermano che su ce un bel sole;
menomale che li era triste e freddino e chi la conosce sa quanto puo essere triste Foppolo deserta e con le nuvole
Salgo (dopo aver perso del tempo a cercare limbocco della strada che non ricordavo) e noto subito che i sassi son cresciuti dallanno scorso, alla faccia degli oggetti inanimati
Ma dun tratto un sasso si mette a correre davanti a me, a una ventina di metri, e corre forte e poi si scapicolla giu per un pratone e io mi fermo ad osservare:
non ho mai visto una marmotta ma se questa lo era devo dire che le pensavo piu piccoline, complimenti comunque per la pelliccia
Sono solo e con una spalla dolente (periartrite) per cui devo andare moooolto cauto e mooolto piano (si, piu piano del solito, anche se ad alcuni di voi sembrera impossibile) e cio non e bene sul sasso e sulle buche.
In breve e come al solito, dopo pochi metri in piedi sulle pedane, le cosce mi fanno male e le braccai sono dure: eccolo il divertimento del masochista!
Incrocio tre cavalli liberi bellissimi poco prima dello scollinamento, e saranno gli unici esseri viventi fino a Fusine.
(http://img170.imageshack.us/img170/9247/1000007xz6.jpg)
Il passo Dordona
(http://img170.imageshack.us/img170/5276/1000008rt4.jpg)
verso la Valtellina
(http://img367.imageshack.us/img367/418/1000011sj3.jpg)
eccoci!
(http://img367.imageshack.us/img367/5599/1000012ia3.jpg)
presenza inquietante
Scendendo sudo parecchio e penso di togliere la maschera che si appannava un po: errore.
Senza maschera gli occhiali da vista infilati sotto il casco non stanno fermi ma traballano a tutti gli scossoni che la moto mi trasmette;
oltre a veder male manca poco che mi venga la nausea per il continuo sballottamento visuale.
Ogni tanto mi faccio prendere dalla voglia di arretrare un po il peso e aprire un po il gas:
lo sballottamento migliora sensibilmente (come il divertimento) ma le ruote che ogni tanto partono per la tangente mi riportano alla realta.
(http://img273.imageshack.us/img273/8922/1000016iq2.jpg)
e ci si tuffa...
(http://img273.imageshack.us/img273/8973/1000020en9.jpg)
due sul greto
Tante soste per ammirare una natura spettacolosa in un sole che va e viene, altre per curiosare attorno a una chiesetta, una casa, un cimiterino montano, e per qualche foto.
(http://img273.imageshack.us/img273/5525/1000022ju4.jpg)
chiesetta di Valmadre
La Domi sopporta tutto, anche le sassate che ogni tanto le Enduro3 le sparano addosso, ma orami non puo piu sorprendermi;
la conosco e so che mi dara sempre tutto cio che le chiedo senza fare un plisse.
Scendo verso Fusine e dovrei prendere a dx per la val Grosina;
e un po troppo tardi ma soprattutto la spalla mi manda messaggi chiari:
comincia a far male sul serio.
La guida in piedi e le botte al manubrio si fanno sentire e, porcocane, lo zainetto che da stamane ho in spalla, bello pesante riempito con le solite in utilissime cose, bene non le ha fatto
Lumano e il lupino che albergano in me si consultano e decidono che la spalla fa male ad entrambi, per cui bisogna tornare il piu presto possibile.
(http://img244.imageshack.us/img244/8578/1000032np8.jpg)
vinto dal mal di spalla :-(
Quindi a Fusine giro a sx verso Morbegno.
Arrivato li stabilisco che tornare lungo il lago sarebbe una debacle inammissibile e allora imbocco la strada che sale al passo S.Marco.
E il suo destino: ultimamente lo uso solo come strada di ripiego, e lui mi ripaga con un meteo brutto e freddo.
La spalla mi fa sempre piu male
Salendo rischio un frontale con uno Scania carico di tronchi di abete che, ad Albaredo, mi trovo dietro una curva cieca:
occupava i 4/5 della carreggiata;
e poi mi ingarello con un pazzo furioso con un Transit da corsa fino al passo.
Da Mezzoldo in giu piu nulla da segnalare;
da S.Pellegrino in giu e solo noia.
bel giro. :biker:
peccato per la spalla...
mi piacerebbe fare il passo Dordona ma si può fare in tutte le stagioni?
Citazione di: edivad il Dicembre 19, 2006, 11:44:01 AM
mi piacerebbe fare il passo Dordona ma si può fare in tutte le stagioni?
Dubito fortemente.
Io l'ho fatto quest'anno e l'anno scorso ma sempre ad inizio autunno.
Dal momento che a Foppolo d'inverno si scia, e che di sicuro gli spazzaneve sull'agro silvo pastorale non ce li mandano...
Stesso discorso per la val Grosina.
Quando ci andai c'era la prima neve autunnale:
sul versante sud il sole aveva fatto il suo bel lavoro e si saliva da dio, su quello nord (che pero' e' vietato) mi son trovato subito blocato dalla neve.
Inoltre in inverno a quelle altitudini non e' che si stia benissimo.
mi sono espresso male
volevo sapere se si può fare anche d'estate (tipo luglio ,agosto) quando su quei sentieri ci sono anche
quelli che fanno trekking ,oppure è praticabile sono in periodi non turistici (autuno,primavera).
e poi per il pass si paga ? se si quanto?
Citazione di: edivad il Dicembre 19, 2006, 13:43:21 PM
volevo sapere se si può fare anche d'estate (tipo luglio ,agosto) quando su quei sentieri ci sono anche
quelli che fanno trekking ,oppure è praticabile sono in periodi non turistici (autuno,primavera).
e poi per il pass si paga ? se si quanto?
E' percorribile tutto l'anno (neve permettendo) e i permessi sono di diversi tipi.
Ci sono quelli gratuiti, per i locali che ci devono lavorare (alpeggi etc.) e quelli a pagamento, sia giornalieri che annuali e via dicendo.
Quello giornaliero, che e' l'unico che puo' interssare noi, e' attualmente di 3 euro.
Per quanto riguarada il traffico di mezzi e persone, credo sia SEMPRE vicino allo zero.
Io in due volte ho incrociato 1 4x4, 1 MB e 2 camminatori
E' vero che non ci son mai passato in agosto, ma mi sembra che, essendo pur sempre una "strada", attiri poco il trekker.
Forse il rischio in altissima stagione potrebbe diventare quello dei 4x4 che vogliano andare "di la'" facendo qualcosa di meno lungo e piu' avventuroso del S.Marco.
Pero' ci credo poco perche' comunque se si incrociano tra loro due jeep, nel 90% del percorso la gita e' finita...
ok grazie delle info
Ciao Lakota,
Io sono di Merate, se ti facevi sentire...ù
Al Dordona ci siamo andati a fine settembre con Dan, Cesare e Giancarlo.
La prox volta fatti sentire...
Citazione di: uncleroby il Dicembre 19, 2006, 15:54:03 PM
Ciao Lakota,
Io sono di Merate, se ti facevi sentire...ù
Al Dordona ci siamo andati a fine settembre con Dan, Cesare e Giancarlo.
La prox volta fatti sentire...
Lo so di dove sei.
Tempo fa, credo un anno o piu', parlammo qui del Tremalzo e (forse) del Bisbino, poi io per vari motivi son sparito subito da qui dentro.
Ci siete poi andati al Tremalzo voi?
Io e i miei compagni abituali quest'anno per la prima volta abbiamo saltato :-((
Non sono mai stato al Tremalzo ma ogni tanto vado sul Bisbino, in Valvaca sono di casa... ;)
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18071.0
Certo che girare da solo non è molto saggio... stavo per fare un volacci oal Dordona!
Citazione di: uncleroby il Dicembre 19, 2006, 16:07:38 PM
Certo che girare da solo non è molto saggio... stavo per fare un volacci oal Dordona!
Eh lo so, ma spesso mi capita...
rifaccio che' mi era saltato un pezzo di testo:Saltando di palo in frasca, com'e' che vedo nel tuo profilo un DRZ?
Non avevi un bel 650 R tu?
Hai 1 messaggio privato