XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: axl111 il Gennaio 08, 2007, 15:52:41 PM

Titolo: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 08, 2007, 15:52:41 PM
Ciao a tutti, e considerando che oggi il 99% degli italiani ricomincia l'anno produttivo...BUON LAVORO :P :P
Sto valutando l'ipotesi di prendermi un mezzo più semplice da condurre della mia buona XR600  :-X, da utilizzare esclusivamente in off. ;)
L'idea si sta indirizzando verso un 2T, voi che ne dite?
Vi sono consigli in merito? Considerando una spesa max di €2.500/3.000, o anche meno se possibile.
Grazie per l'attenzione e buona serata. ;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: nik il Gennaio 08, 2007, 16:28:49 PM
C'è una buona scelta secondo me :
Honda CRE 250
KTM EXC 250/300
GAS GAS 250/300
Husky 250
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 08, 2007, 16:50:33 PM
Con quel budget puoi tranquillamente prendere un 2T anche recente. Tanto poi il bello è che se il motore non è a posto lo rimetti a nuovo con poco, o quantomeno con molto meno rispetto ad un omologo 4T. Per quanto riguarda la guida, dipende dal 'manico' e da quello che fai principalmente, le derivate cross (Honda CRE, Kawa KXE, insomma le jap), sono più tirate di motore e ciclistica, mentre le europee (specie le 300) sono più per l'enduro 'nostrano' e in mulattiera o nel brutto in generale ti faranno sentire meno il passaggio 4T>2T.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 08, 2007, 17:04:36 PM
Il manico è quello di un povero stradista nel fango...quindi giudicate voi... :dente: e il fisico invece quello di un fantino. :D
La moto la uso principalmente per fare "enduro nostrano", quindi secondo i consigli ricevuti sarebbe meglio orientarsi sulle "europee";
Domanda: a livello di affidabilità e costi di gestione sono paragonabili alle jap? :-[
Invece volendo restare nella famiglia dei 4T semplici, che ne dite di un 230easy? Ho letto un po' sul forum e vi sono pareri discordanti sul mezzo. ;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Mura il Gennaio 08, 2007, 17:10:00 PM
Citazione di: axl111 il Gennaio 08, 2007, 17:04:36 PM
che ne dite di un 230easy?

non l ho mai provata, ma credo che sia in grado di offrirti emozioni pari a quelle che potresti provare con una XL 125 primi anni '80   :sbocco:

piuttosto..XR 250R o KLr 300 (entrambe 4T, pero).. ::)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 08, 2007, 17:16:14 PM
Un bel CRF easy è la soluzione ideale, se vuoi tagliarti le vene dopo 100m. Scherzi a parte, se magari vuoi fare del bruttissimo potrebbe anche essere d'aiuto, bassa e priva di motore com'è. Ma non è una moto che va forte, e se lo facesse ti ammazzeresti. Con un 2T puoi centellinare il gas, tanto di sottocoppia ne hanno, e se vuoi c'è anche il motore che spinge sul serio e la ruota davanti a una spanna da terra in tutte le marce. Un po' di emozione ci vuole. Non so come sia messa l'Husqvarna sul piano ricambi, il KTM ha un gran motore ma la ciclistica non riesco proprio a digerirla, il GAS-GAS 300 sembra una gran moto, il TM 300 è un po' più cattivo delle altre ma è molto affascinante. E la fanno in Italia (con i pro e i contro del caso).
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 08, 2007, 17:28:54 PM
Citazionenon l ho mai provata, ma credo che sia in grado di offrirti emozioni pari a quelle che potresti provare con una XL 125 primi anni '80   

piuttosto..XR 250R o KLr 300 (entrambe 4T, pero)..
Neanche io l'ho mai provata, però ho guidato un BETA ALP 200 che penso sia in grado di regalere le stesse sensazioni :-\...sinceramente non ti fa battere il cuore, però nelle mulattiere impestate si arrampica da paura senza mettere in crisi nessuno. ::)
L'XR250 l'ho presa in considerazione, però volevo evitare un ulteriore 4T senza avviamento. ;)


CitazioneUn bel CRF easy è la soluzione ideale, se vuoi tagliarti le vene dopo 100m. Scherzi a parte, se magari vuoi fare del bruttissimo potrebbe anche essere d'aiuto, bassa e priva di motore com'è. Ma non è una moto che va forte, e se lo facesse ti ammazzeresti. Con un 2T puoi centellinare il gas, tanto di sottocoppia ne hanno, e se vuoi c'è anche il motore che spinge sul serio e la ruota davanti a una spanna da terra in tutte le marce. Un po' di emozione ci vuole. Non so come sia messa l'Husqvarna sul piano ricambi, il KTM ha un gran motore ma la ciclistica non riesco proprio a digerirla, il GAS-GAS 300 sembra una gran moto, il TM 300 è un po' più cattivo delle altre ma è molto affascinante. E la fanno in Italia (con i pro e i contro del caso).

Diciamo che per andar forte bisogna anche esserne capaci, :stelle: e proprio non è il mio caso. Comunque hai ragione, un po' di adrenalina è quasi indispensabile. Tra tutte, quella che mi piace di più e la GasGas 300 ::), però anche la vecchia Pampera 250 non dovrebbe essere male, che ne pensi?
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 08, 2007, 17:33:46 PM
Citazione di: axl111 il Gennaio 08, 2007, 17:28:54 PM

Diciamo che per andar forte bisogna anche esserne capaci, :stelle: e proprio non è il mio caso. Comunque hai ragione, un po' di adrenalina è quasi indispensabile. Tra tutte, quella che mi piace di più e la GasGas 300 ::), però anche la vecchia Pampera 250 non dovrebbe essere male, che ne pensi?

Non mi piacciono le mezze misure...puoi stare tranquillo anche sul 300 che almeno ha le sospensioni in regola (e che vanno bene, da quanto si sente in giro) e che se proprio non ti garba la vendi senza problemi. Ad andar forte si fa sempre ora, e anche se non ne sei capace la moto almeno te lo permette. O ti fa stare più sicuro quando prendi il sassone piantato e magari stai pensando ad altro.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: XR17 il Gennaio 08, 2007, 18:13:06 PM
Ho sentito da gente che ce l'ha che il Kappa 300 va benissimo: tira tanto ma ha un'erogazione simile al 4t e pochissima manutenzione!  :) :) :)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Il Regolarista il Gennaio 08, 2007, 18:53:27 PM
io ho un 250 portato a 280 praticamente un 300 gas-gas del 2002 all' inizio provenedo da sua maestà 4t ovvero Husaberg mi sono trovato spaesato ma ora ci volo mi diverto e non la cambierei per nulla al mondo ...... le sospensioni sono al top e l' erogazione una volta capita è fantastica .... e il tutto spendendo meno di 3000 eurozzi ..... vai di 2t e vai sicuro  ;) ;) ;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Bracco il Gennaio 08, 2007, 19:51:25 PM
GasGas o KTM 300 e non te ne pentirai.

Salut
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: L0r3n20 il Gennaio 08, 2007, 20:31:29 PM
Scusa, perchè non ti prendi una XR 400R, è un pò più tonica della tua nell'off, sicuro.

Ora ho una XR 650R e come mezzo e 250 volte più grosso della mia vecchia 400  ::) ... Secondo me vai alla grande con una bella 400
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 08, 2007, 20:49:04 PM
premetto che io sono 4tempista convinto...

un mio amico recentemente è passato da un YZ400 a un TM300 ..

la differenza nella facilità di guida la "vedo" dall'esterno..
..sembra un altra persona a guidare!!!!


poi l'ho provato anche io...  e devo dire che è veramente una gran moto!!!
pensavo fosse un mosto indomabile.. invece è molto molto più facile de 250 2T (ho provato KTM e CR, altre non so)

anche rispetto al gas gas dovrebbe avere un erogazione meno cattiva...
parlo del modello 2007, cioè l'ultimo...
quelli degli anni precedenti erano invece abbastanza cattivelli... (di serie)

un famoso concessionario TM mi haa detto che sui modelli "cattivi" montavano un kit (della provini mi sembra) per addorcire l'erogazione..  e che quelle in giro sono praticamente tutte modificate...

sul modello 2007 questa modifica la fa direttamente laa casa.. e la valvola è quindi regolabile a piacere già di serie.


Se cerchi possessori di GasGas a cui chiedere informazioni puoi andare su www.motogasgas.com (http://www.motogasgas.com) (il webmaster Fabio è lo stesso di xt600.it e ha proprio un GasGas 300 2T)

Per i TM invece ci sarebbe www.tm-moto.com  (http://www.tm-moto.com).. ma per ora non c'è un granchè.. (è il sito del mio amico possessore di TM300)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 09, 2007, 11:12:06 AM
Grandi!!! ;D ;D
questo sito è una vera miniera!!!! :yezz:
Sinceramente di 2t non ne ho mai provati, tralasciando un CRE250,penso del 94 (quello con telaio bianco e plastiche rosa) che mi è sembrato un qualcosa di inguidabile  :o
Comunque nei prossimi giorni mi adopererò per trovare un sano 300 da con cui fare un giro. ;)



Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Il Regolarista il Gennaio 09, 2007, 13:13:04 PM
la modifica appunto è la valvola provini che và ad addolcire l' erogazione si può montare pure sui 250 e funziona molto bene e il costo non è neppure eccessivo  ;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 09, 2007, 14:42:44 PM
Citazionela modifica appunto è la valvola provini che và ad addolcire l' erogazione si può montare pure sui 250 e funziona molto bene e il costo non è neppure eccessivo 

Ma la modifica si può montare su qualsiasi 250? indipendentemente dall'età? Perche il tizio che mi ha fatto provare l'Honda 250 sarebbe anche intenzionato a venderla ad un prezzo abbordabile, intorno ai 1.000 euri. :-[
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Il Regolarista il Gennaio 09, 2007, 19:17:05 PM
controlla sul sul catalogo loro ma penso moto after 2003  :-\ :-\ e nemmeno tutte le marche
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: ManuHellas il Gennaio 09, 2007, 19:49:03 PM
Citazione di: axl111 il Gennaio 09, 2007, 14:42:44 PM
Ma la modifica si può montare su qualsiasi 250? indipendentemente dall'età?
Ricordati che serve ad addolcire, non a darti 20 cavalli....
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: gianpivr il Gennaio 09, 2007, 20:49:11 PM
Eppure io prenderei in seria considerazione anche le huski... poi dipende dall uso che ne vuoi fare, ma lascerei perdere le motorelle da 1000 euro se può spenderne circa 3 volte
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 10, 2007, 00:21:35 AM
Citazionepoi dipende dall uso che ne vuoi fare
L'uso è quello amatoriale, per intenderci: il giretto della domenica per i boschi e qualche cavalcata, senza la pretesa di arrivare tra i primi al punto di ristoro :P

Citazionema lascerei perdere le motorelle da 1000 euro se può spenderne circa 3 volte
...hai più che ragione, esperienza e costi affrontati in passato lo confermano ;)
Il mio interesse ricadeva su quel Cr250 in modo particolare perchè avendo sentito pareri negativi sui modelli con telaio in allumnio(troppo rigidi) volevo cercare di capire se il modello che ho sotto mano con telaio tradizionale poteva adattarsi alle mie esigenze :-[,
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 10, 2007, 08:47:23 AM
Questo è giusto, quelle col telaio in acciaio erano più flessibili, perdonavano di più. Io ho avuto un 98 ed era veramente molto rigida, non sono mai riuscito ad adattarmi completamente, anche se avevo fatto mettere le mani alle sospensioni. Io nel tuo caso, potendomi permettere un'enduro anche recente, mi prenderei quella, piuttosto che la derivata cross.
Poi, quello che scriviamo qui sono 'righe di codice', la cosa migliore sarebbe provarle in off e farsi un'idea lì.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 10, 2007, 11:13:40 AM
Citazionela cosa migliore sarebbe provarle in off e farsi un'idea lì.
Purtroppo non avendo un campagnia di enduristi le possibilità di provare qualche mezzo in off è molto remota, quindi devo basa l'eventuale acquisto tutto sulle "righe di codice" :-\

Citazionepotendomi permettere un'enduro anche recente, mi prenderei quella, piuttosto che la derivata cross.
Infatti, abbandonando l'idea dei mezzi datati, ho visto che con meno di  3.000€ si riescono anche trovare delle ktm 300 abbastanza recenti.  ::)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: ManuHellas il Gennaio 10, 2007, 11:16:57 AM
Con il budget che hai, hai una vasta gamma di scelta. Comunque il mio consiglio al di là dei telai, sospensioni ecc è:
prenditi una moto che va. così potrai migliorare sempre di piu e divertirti sempre di più.
;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: ilpaolone il Gennaio 11, 2007, 17:12:14 PM
Se vai a vedere sul mercatino del forum troverai un mio annuncio per un CRF230.
Potrebbe essere un' idea. ;)

P.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 11, 2007, 17:30:47 PM
Grazie Paolone "Principe di Gratosoglio" ;D
Sono andato subito a vedermi la l'inserzione e la relativa foto su (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1040153) e devo dirti che così kittata è veramente bella  :sbavo:, il prezzo è un po' alto  per il mio budget però mi sa che ci faccio un pensierino  ;)
Non cercando una moto da qualifica, ma un mezzo capace di portarmi ovunque senza problemi, sarebbe interessante provarla con quelle forcelle e l'Ohlins :-*.
Sperando che dopo la vendita del mio XR sia ancora disponibile. :-\
Grazie ancora e buona serata
;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Il Regolarista il Gennaio 11, 2007, 19:57:43 PM
..... e dove vai con un catrame del genere  :o :o :o :o :o meglio un 2t questa non è nè carne e nè pesce  :-\ :-\ :-\ :-\ dopo un mese ti stanchi  ;) ;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 11, 2007, 20:03:00 PM
Citazione di: Il Regolarista il Gennaio 11, 2007, 19:57:43 PM
..... e dove vai con un catrame del genere  :o :o :o :o :o meglio un 2t questa non è nè carne e nè pesce  :-\ :-\ :-\ :-\ dopo un mese ti stanchi  ;) ;)

Quoto el Rissetto...
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Il Regolarista il Gennaio 11, 2007, 20:05:29 PM
grassie sior Anderson ....... meglio il mio xl del 1972 almeno ha ragione di esistere e ha carisma da vendere questa xe nà casea de cachi crui  ;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 11, 2007, 20:07:27 PM
Citazione di: Il Regolarista il Gennaio 11, 2007, 20:05:29 PM
grassie sior Anderson ....... meglio il mio xl del 1972 almeno ha ragione di esistere e ha carisma da vendere questa xe nà casea de cachi crui  ;)

:lol2:!!!
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 11, 2007, 22:02:40 PM
Citazionemeglio un 2t questa non è nè carne e nè pesce      dopo un mese ti stanchi   

Meglio un 2t per prestazioni o per la facilità di guida?  :scratc:
Se la questione riguarda le sole prestazioni penso non si un problema per me :P

Sinceramente non ho mai provato una moto da enduro" vera" nel bruttissimo, però ho guidato un Beta Alp200 e vi assicuro che si arrampica praticamente ovunque, poi la moto può piacere o meno :-X
Prendendo un 2t non vorrei ritrovarmi a guidare un qualcosa che riprenda i difetti della mia XR600, tipo difficoltà di accensione, potenza eccessiva ed altezza sella elevata (io sono alto...pardon basso:1.70), però ripeto: parlo senza cognizione di causa, non l'ho mai provata ;)



Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: Fred Krueger il Gennaio 11, 2007, 22:12:25 PM
Citazione di: axl111 il Gennaio 11, 2007, 22:02:40 PM
Meglio un 2t per prestazioni o per la facilità di guida?  :scratc:
Se la questione riguarda le sole prestazioni penso non si un problema per me :P

Un mezzo mortificante non ti aiuterà certo a migliorarle. Andar piano con un 300 2T è possibile ed in tutta sicurezza, andar forte e bene con una Alp o con un CRF 230 la vedo dura...

Citazione di: axl111 il Gennaio 11, 2007, 22:02:40 PM
Prendendo un 2t non vorrei ritrovarmi a guidare un qualcosa che riprenda i difetti della mia XR600, tipo difficoltà di accensione...

Il CRE si avviava anche con le mani. Poi se si ribalta il 2T non si invasa come il 4T, riparte sempre.

Citazione di: axl111 il Gennaio 11, 2007, 22:02:40 PM...potenza eccessiva...

Quella la gestisci te, il sottocoppia dei 2T ti porta dappertutto, non serve essere sempre a manetta

Citazione di: axl111 il Gennaio 11, 2007, 22:02:40 PM...ed altezza sella elevata (io sono alto...pardon basso:1.70)

Passeri è più basso di te. Scherzi a parte, 1.70 non sei proprio bassino, e al limite se proprio fai fatica puoi sempre modificare la sella...

Non spendere bei soldi in un mezzo che ti da le stesse emozioni della dissenteria.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 11, 2007, 22:30:39 PM
OK Signor Anderson,con questa mi hai quasi convinto:
CitazioneNon spendere bei soldi in un mezzo che ti da le stesse emozioni della dissenteria.
:hahaha:
Scherzi a parte, non avendola mai avuta un 2t potrebbe essere anche un qualcosa di nuovo e stimolante, stanotte ci dormo un po' su e domani vado da  un cessionario ktm a vedere cosa ha di buono ;)
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: ilpaolone il Gennaio 12, 2007, 01:42:02 AM
???????????
Ma che annuncio hai letto?
Io non ho mai postato un link, tanto più che la moto non è nel Lazio come si vede dall' annuncio linkato da te ma è a Milano.
Il modello è quello ma non è quella moto nello specifico.

P.
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: axl111 il Gennaio 12, 2007, 08:51:42 AM
CitazioneMa che annuncio hai letto?

hai ragione  ;) Io ho letto questo, il più recente:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19498.0
e sono andato a recuperarmi il relativo annuncio su Moto.it.

Invece tu facevi riferimento al seguente della fine Novembre:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18995.0

Ci sono arrivato ora :).
Grazie comunque, se dovessi decidere x il 230 prenderò sicuramente in considerazione prima quella di Milano...
Buona giornata. ;)


Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: ADRIANO il Febbraio 12, 2007, 16:19:27 PM
Ciao ragazzi.

Vorre dar via l'xrona del 89...e prendere un CRE250 2TEMPI.
n favore di un minor costi di assicurazione, più leggerezza, ridottissima manutenzione e per minor costo d'acquisto rispetto al 4tempi.

Che ne pensate della scelta. Io sono 1.80 per 95kg
Titolo: Re: CONSIGLIO SU UN 2T
Inserito da: antarctica il Febbraio 12, 2007, 17:21:22 PM
Citazione di: ADRIANO il Febbraio 12, 2007, 16:19:27 PM
Che ne pensate della scelta. Io sono 1.80 per 95kg

Al di là delle misure, per dare un vero consiglio bisognerebbe conoscere .... come vai te e come va il CRE.....

Se ci fai caso, più sopra c'è il parere specifico dell'esperto Fred K. che può esserti utile a capire se fa al caso tuo o no.

Per la mia esperienza generale ti dico che il miglior rapporto peso/potenza del 2T ti fa andare più in scioltezza un po' dappertutto e se la moto è a punto di motore ed equilibrata di assetto... guidarla è meno stancante e più divertente.
Il 4T (da 600cc in poi) si rifa ampiamente sul brutto anzi sul bruttissimo dove la maggiore coppia a basso regime viene d'aiuto anche a chi non ha molta tecnica off.
Sulla manutenzione "ridottissima" rispetto all'XR.. ho qualche dubbio, ma non conosco il CRE.