Ho comprato xr 650 doppia omologazione pero' in versione motard.
Il problema e' venuto quando ho cercato di montare il tutto in versione enduro.
Ora mi spiego
La pinza del freno anteriore e' integrata completamente con il distanziale che serve per il disco da 320.
Ho scritto a DALLARA e la loro esaudiente risposta e' stata che il distanziale adeso e' cosi per maggior sicurezza.
Eppure ho visto foto in giro che il distanziale altro non era che un vero distanziale dove con due bulloni si spostava la pinza e con altri due si fissava al fodero forcella. ( come poi avevo prima quando avevo il DRZ 400 )
A questo punto mi ritrovo che per poter montare la pinza senza distanziale devo portare la pinza da un meccanico per freni e farmelo smontare perche' e' tutta fissata e non ci sono viti o dadi.
Non so' che fare.
Ho pensato di comprare un'altra pinza e tenerla li' pronta per l'assetto da enduro.
SE qualcuno ha delle soluzoni da elencarmi sarei grato.
Ho trovato nel mercato dell'usato impianti completi di moto come xr 600 0 400 o dominator , ma vanno bene?
Paolo
motobagno@alice.it
;D ;D ;D se ci va metti il disco da 320 sulla ruota enduro. attento quando freni sul viscido
In teoria le pinze XR sono tutte uguali, ma aspetta conferma non vorrei dire una stupidata! :) :) :)
;D ;D ;D ;D 600 e 650 sono uguali
Comprati una pinza usata. ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: motobagno il Gennaio 13, 2007, 16:43:26 PM
..........La pinza del freno anteriore e' integrata completamente con il distanziale che serve per il disco da 320..........
Questa mi è nuova, potresti postare una foto?
Io sulle nostre SM ho sempre visto la pinza da enduro.....
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20comparazione%20pesi/pinza_anteriore_st.jpg)
.......montata con l'apposito distanziale......
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20comparazione%20pesi/staffa_pinza_anteriore_st.jpg)
.......non ho mai sentito di distanziale integrato con la pinza.
quello che ha postato RC30 è il supporto "integrato con la pinza" che si monta dal 2003
prima c'era un'altra flangia che manteneva il supporto enduro originale honda della pinza.
in soldoni alla tua pinza manca il pezzo Honda originale che supporta la pinza enduro
Ora ho capito tutto, allora gli basta acquistare il ricambio Honda.
web non ho capito! :(
io sulla mia del 2002 acquistata in versione motard, montavo questo distanziale:
(http://img353.imageshack.us/img353/7967/supportopinzaff5.jpg)
tolto il distanziale ho montato la pinza sul supporto forcella e via!
marco
dal 2003 la flangia è cambiata..
se vedi le foto più in alto vedrai che è diversa... e incorpora come distanze la flangia motard che tu hai tolto, ma in un pezzo unico.. quindi non convertibile in enduro
strana cosa! :o
a questo punto che senso ha dare la doppia omologazione con il kit se poi non puoi trasformarla a patto di avere "altre"parti" non comprese nel kit?
marco
Quale doppia omologazione ? :hmmm: :hmmm:
Honda-Razzo.
la flangia ci sarebbe stata se il kit enduro (comprato successivamente) fosse stato consegnato intero acquistandolo da Dall'Ara, ma probabilmente è stato comprato sul mercato dell'usato e quindi la staffa non era compresa..
stavolta comunque non vi potete lamentare, per le versioni SM con quella flangia in un solo pezzo Dall'Ara ha cmq fatto un bel lavoro
Citazione
Citazione di: motobagno il Gennaio 13, 2007, 16:43:26 PM
Ho comprato xr 650 doppia omologazione pero' in versione motard.
Paolo
questo è quello che dice motobagno.
marco
beh, comperare una xr doppia omologazione non vuol dire che con la moto ti danno 4 ruote... o una versione o l'altra...
Citazione
Citazione di: Webmaster il Gennaio 13, 2007, 21:37:26 PM
la flangia ci sarebbe stata se il kit enduro (comprato successivamente) fosse stato consegnato intero acquistandolo da Dall'Ara, ma probabilmente è stato comprato sul mercato dell'usato e quindi la staffa non era compresa..
stavolta comunque non vi potete lamentare, per le versioni SM con quella flangia in un solo pezzo Dall'Ara ha cmq fatto un bel lavoro
web, nessuna critica a Dall'Ara (non ne ho le competenze), però dato che la doppia omologazione c'è stata sull'xr fino al 2003, pensavo fossero tutte come la mia.
marco
Il mio distanziale e' come quello che ha messo in foto il SIG."RC30 ", ed io non so' come smontarlo per mettergli il suo originale che era poi parte della pinza da enduro.
per quanto riguarda il kit enduro, Dallera ha dato tutto l'occorente solo che ce' un po' da lavorare per cambiare le pinze , con il vecchi distanziale che ha messo in foto "docmarco62" sarebbe tutto piu' semplice.
la mia moto e' del 2001 e ha tutti in npezzi marcati DALLARA .
Se qualcuno a questo secondo distanziale me lo faccia sapere se lo vende, oppure indicatemi come fare a smontare il distanziale integrato e a montare il suo originale " nissin "
Citazione di: orso il Gennaio 13, 2007, 16:46:36 PM
;D ;D ;D se ci va metti il disco da 320 sulla ruota enduro. attento quando freni sul viscido
ho provato anche con il disco da 320 ( visto che ne ho due ) ma fuoristrada e' impossibile, bisogna moderare troppo le dita e pensare a quando freni.
percio' ci vuole altra soluzione.
Citazione di: motobagno il Gennaio 14, 2007, 01:01:53 AM
Il mio distanziale e' come quello che ha messo in foto il SIG."RC30 ", ed io non so' come smontarlo per mettergli il suo originale........
Ciao motobagno sono il SIG."RC30" (:D), smontare il distanziale è molto semplice, è sufficiente svitare le due viti che lo vincolano alla forcella e poi tirare il corpo pinza lungo l'asse dei pistoncini, a meno di sporcizia sedimentata, dovrebbe venir via facilmente.
Considera che la pinza presenta un perno
A che si infila nell'apposita sede femmina
a del distanziale (sede fatta in gomma) ed un'altra sede femmina
B che ospita il perno
b del distanziale.
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/pinza_anteriore_st_montaggio.jpg)
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/staffa_pinza_anteriore_st_montaggio.jpg)
Quindi la traslazione è l'unica operazione da fare e lo smontaggio dalla forcella è necessario perchè il disco la impedirebbe.
Quando rimonti la pinza ricorda di mettere un po' di grasso dento i gommini, perchè, essendo flottante, quando freni la pinza lavora trasversalmente ossia lungo l'asse dei due perni.
Citazione di: motobagno il Gennaio 14, 2007, 01:01:53 AM
.....Se qualcuno a questo secondo distanziale me lo faccia sapere se lo vende...... oppure indicatemi come fare a smontare il distanziale integrato e a montare il suo originale " nissin ".........
Se tu volessi montare il secondo distanziale tipo docmarco, dovresti poi anche montare il supporto originale Nissin, in quanto quello di doc è appunto solo un distanziale, la pinza non potresti fissarla.
A questo punto ti conviene comperare direttamente come ricambio Honda il solo supporto Nissin, gli applichi la pinza ed avviti il tutto sulla forcella.
Et voillà il gioco è fatto.
P.S. Il montaggio del supporto Nissin è spiegato sopra con le immagini, basta fare l'inverso.
P.P.S: Il supporto originale Nissin è simile a quello che hai tu (noi), ha solo i fori di fissaggio alla forcella più vicini ai fissaggi pinza in quanto il disco da enduro ha un diametro più piccolo, quindi è ovvio che la pinza debba stare più vicino alla forcella.
Ciao il SIG."RC30" Piero
Grazie sig " RC30 " la tua spegazione e' stata molto esaudiente.
Adesso provo a fare l'operazione.
Per il supporto originale della pinza NIssin da enduro nessun problema, ho tutto in mano.
Quando l'ho comprata era gia' tutto compreso solo che io da sprovveduto mi sono trovato in difficolta' , ero abituato con il distanziale della drz 400 che era tutto molto piu' semplice, due viti e via il lavoro era fatto, ma questo sito e tutti voi , e te per primo mi avevte aiutato.
Grazie grazie.
Allora sei a cavallo, buon lavoro :).
Citazionequello che ha postato RC30 è il supporto "integrato con la pinza" che si monta dal 2003
prima c'era un'altra flangia che manteneva il supporto enduro originale honda della pinza.
..dal 2004
il 2003 (la mia) aveva ancora il distanziale separato..
..quello pezzo unico è presente sui mod 2004, che sono quelli con la targhetta dall'ara sullo scarico..
e altre picocle modifiche.. ;)
anche la mia (2001) ha il supporto pinza come docmarco.