ho trovato dei dischi FRENO della braking per SXV vanno bene per xr650??
Il dischi hanno 5 fori(uno di troppo) volevo sapere se è possibile adattarli....
vi allego la foto appena imageshak si riprende che ora ha dei problemi!
grazie.
Citazione di: grifo78 il Gennaio 23, 2007, 15:19:10 PM
Il dischi hanno 5 fori(uno di troppo) volevo sapere se è possibile adattarli....
:o
Ma no !
Non puoi adattarli.
Non li conosco ma se dici che la foratura è diversa (a 72° invece che a 90) non vedo come puoi risolvere....
secondo me non si può adattare..
Controllane la compatibilità sul sito Braking ... ma dubito che siano intercambiabili.
Honda-Razzo.
Se il foro centrale ha lo stesso diametro o leggermente più piccolo (che si può alesare) e il diametro sul quale ci sono i fori attuali simile e simile anche la campanatura, allora si, si potrebbe utilizzare, dovresti solo fare quattro fori nuovi ed eventualmente centrare la pinza, ma a questo punto ne vale la pena?
Prendi direttamente quello giusto e sei a posto, per i freni non si deve mai lesinare con i soldi, quindi se reputi che costi troppo.........tieni quello originale.........
con 180euro dovresti comprare il disco nuovo..
oppure prova a dare un'occhiata al mercatino del sito
Sono sicuro che si può far tutto, a patto di avere conoscenze e attrezzature idonee, ma per i dischi dei freni, a meno che non sia un regalo, il rischio non vale la candela.
Salut
Citazione di: RC30 il Gennaio 23, 2007, 19:22:57 PM
Se il foro centrale ha lo stesso diametro o leggermente più piccolo (che si può alesare) e il diametro sul quale ci sono i fori attuali simile e simile anche la campanatura, allora si, si potrebbe utilizzare, dovresti solo fare quattro fori nuovi ed eventualmente centrare la pinza....
Ahi ahi...RC30 (alleggeritore e trapanatore professionista ;D)... permettimi di dissentire totalmente dalle riforature di questo genere.
A parte che è già il principio della riforatura di un organo del genere a non piacermi visti i carichi in gioco, c'è poi il diametro della flangia da riforare di cui tenere conto.
E' così piccolo che porta le differenze angolari a distanze lineari minime.... un po' troppo forse. Non credi ?
Prova a fare due conti. Questo è l'originale:
5 fori = 0°, 72, 114, 186, 258
Lasciamo perdere l'ipotesi di risparmiare un foro facendone 3 soli che sarebbe:
3 fori = 0°, 90, 180, 270
Ma anche rifacendone 4, ecco la situazione....
4 fori = 36°, 126, 216, 306
Sbaglierò ma a mio modesto parere non ci sono margini di sicurezza.
Una flangia così riforata non la monterei.
cordialmente.... :)
Citazione di: antarctica il Gennaio 23, 2007, 21:37:31 PM
Una flangia così riforata non la monterei.
Perchè mai ?
Me lo spieghi un pò meglio ? ::)
Grazie.
Honda-Razzo.
il 4 nel 5 non ci sta....
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 23, 2007, 21:40:14 PM
Perchè mai ?
Rickyx ha sintetizzato bene, in due parole, il concetto.
Per il resto, HR , ho cercato di spiegarlo sopra: alcuni nuovi fori, data anche la ridotta circonferenza della flangia, sarebbero troppo vicini e comunque averne dei nuovi non mi sembra il caso.
;)
Quindi c'è chi rabbrividirebbe alla visione di tale foto ?? :P :P
(http://img266.imageshack.us/img266/1250/immagine013de2.jpg)
Honda-Razzo.
Cerchio Excel, Braking,.... :o è una visione fuorviante.... ;D
A parte gli scherzi.... ti durerà pure cent'anni e in mano ad uno come te che controlla la moto in modo continuo, il rischio è anche più ridotto...
La riforatura rimane, a mio avviso, una soluzione non raccomandabile....
Le hai viste (e contate) le viti di fissaggio sul mozzo ..... o sei rimasto abbagliato solamente dal restante luccichio ?? :P :P
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 23, 2007, 22:06:43 PM
Quindi c'è chi rabbrividirebbe alla visione di tale foto ?? :P :P
(http://img266.imageshack.us/img266/1250/immagine013de2.jpg)
Honda-Razzo.
Coda di paglia :D ;D :D ;D
Questa è la dimostrazione che, entro certi limiti, tutto si può fare ma, come già postato, perchè ci accanisce su un disco di un'altra moto quando si può prendere quello giusto ?
L'unico motivo è un regalo insostituibile perchè, di certo, già non comprerei un disco usato perchè non saprei com'era stato strapazzato prima, figuriamoci poi se ci faccio pure dei fori :o
Boh ???
Salut
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 23, 2007, 22:54:12 PM
Le hai viste (e contate) le viti di fissaggio sul mozzo .....
Ma quante sono ? otto ?
Cosa hai riforato ? Una flangia originale da 6 a 8 ?
PS: ti rileggo domani...ciao
Esatto ... sono otto !! ;D ;D
4 sono avvitati direttamente sul mozzo e gli altri 4 sono avvitati sulla flangia. ::)
Honda-Razzo.
Citazione di: antarctica il Gennaio 23, 2007, 21:37:31 PM
....Ahi ahi...RC30 (alleggeritore e trapanatore professionista ;D)... permettimi di dissentire totalmente dalle riforature di questo genere.....
Capisco le tue perplessità e a dire il vero non ho fatto i calcoli angolari, ho risposto avendo in mente i dischi di alcune stradali in cui oltre ad avere un diametro flangia inferiore a quello delle fuoristrada (quindi SM comprese), hanno anche delle asole di allerggerimento tra un foro e l'altro, riducendo così la "ciccia" tra tangenza e tangenza.
In questo momento non le ho sottomano, ma posterò delle immagini per farti capire cosa intendo.
Le foto di HONDA tra l'altro testimoniano che un lavoro "bislacco" (inteso come distribuzione angolare della foratura......;)) è comunque previsto da un produttore come Braking.
A livello meccanico comunque, il metallo tra un fissaggio e l'atro non lavora grazie al bloccaggio delle viti.
In ogni caso, neanche io, per amore del risparmio di peso (...) farei un'operazione del genere, anche perchè come ho suggerito a grifo78, sui freni preferisco andare sul sicuro, con componenti compatibili (e nel contempo anche nuovi.....).
Per il discorso economico invece, se mi trovo in difficolta con l'acquisto di un prodotto after market, allora rivedo le mie priorità di intervento sulla moto, mantenendo l'originale oppure dando la precedenza a questo sacrificando altri acquisti.
Ciao e alla prossima.
Citazione di: RC30 il Gennaio 24, 2007, 00:18:05 AM
Le foto di HONDA tra l'altro testimoniano che un lavoro "bislacco" (inteso come distribuzione angolare della foratura......;)) è comunque previsto da un produttore come Braking.
No no ... non è prevista da Braking ... è prevista solo da un mona di nome Honda-Razzo !! ;D ;D ;D
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 24, 2007, 00:29:26 AM
No no ... non è prevista da Braking ... è prevista solo da un mona di nome Honda-Razzo !! ;D ;D ;D
:vim: :connu:
Il mio pensiero di prima comunque non cambia........:).
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 23, 2007, 22:06:43 PM
Quindi c'è chi rabbrividirebbe alla visione di tale foto ?? :P :P
non rabbrividisco, ho guardato e mi sembra fatto in sicurezza...
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 23, 2007, 23:06:32 PM
Esatto ... sono otto !! ;D ;D
4 sono avvitati direttamente sul mozzo e gli altri 4 sono avvitati sulla flangia. ::)
Honda-Razzo.
Non ho ben capito come mai hai dovuto fare altri quattro fori per montare la flangia che credo ti sia servita per centrare il disco nella pinza.
Non potevi semplicemente utilizzare i quattro fori originali eventualmente allungando le viti ?
Salut
La mia modifica diabolica ( ;D ) è scaturita dal fatto che ho comprato un disco usato con pista frenante in ottime condizioni ... poi a detta del venditore tutto il resto calzava a pennello, al massimo avrei dovuto aggiungere un paio di fori sul cestello del disco (sempre a detta sua) per far combaciare gli attacchi sul mozzo.
Una volta ricevuto il disco ho scoperto, più o meno amaramente, che di tutti i fori predisposti sul cestello ne avrei potuto utilizzare solo un paio .... e come se non bastasse il foro di calettamento era più piccolo di quelo che serviva a me (per fortuna era più piccolo !! ::) ).
Alchè ho dovuto allargare il foro di calettamento per poter adattare il disco alla mia flangia preesistente (che serviva a centrare il disco nella pinza) e poi ho dovuto aggiungere due fori per poter fissare in 4 punti il disco al mozzo.
A lavoro completato mi restavano 4 fori liberi sul cestello del disco ... per cui ho forato e filettato la flangia nei 4 punti "morti" per poter garantire un'ulteriore appiglio tra disco e ruota.
Honda-Razzo.