XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: rickyx il Gennaio 23, 2007, 23:19:22 PM

Titolo: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 23, 2007, 23:19:22 PM
senza andare all'estremo  con quelle 3 o 4 xr 650 che tutti in passato abbiamo visto o ne abbiamo sentito parlare, (es. monnier 80cv) a parere vostro, credete che si possano raggiungere 66 / 67 cv all'albero (quindi alla ruota circa 63) sul brp con gli aftermarket disponibili, qualcuno costruito ad hoc, una buona ''limata'' alla testa e un sapiente assemblaggio del propulsore? (e di tutta la trasmissione...) io credo di si.... chi mi da torto?? chi mi da ragione??
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: orso il Gennaio 23, 2007, 23:32:12 PM
 ;D ;D ;D si riki andiamo dal nostro amico dentista a farci prestare un pò di protossido di azoto   :P :P :P ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 23, 2007, 23:33:17 PM
Citazione di: orso il Gennaio 23, 2007, 23:32:12 PM
;D ;D ;D si riki andiamo dal nostro amico dentista a farci prestare un pò di protossido di azoto   :P :P :P ::) ::) ::) ::)
no, poi si sfonda il pistone...
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: orso il Gennaio 23, 2007, 23:35:06 PM
 ;D ;D ;D no se lo facciamo in diamante ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 23, 2007, 23:59:01 PM
Motociclismo Fuoristrada Luglio 2005.

XR 650 R preparata da Tecno Bike:

-Albero a camme HRC.
-Lavorazione testa.
-Modifica del profilo fluidodinamico.
-Aumento rapporto di compressione.
-Lavorazione sedi valvole con sostituzione delle guide originali con altre in rame e berilio.
-Sostituzione delle valvole originali con quelle delle Honda VTR 1000 (da 38mm contro i 37,2 originali).
-Modificati gli incavi del pistone per le valvole.
-Cilindro abbassato.
-Cestello e molle frizione HRC (con dischi originali).
-Carburatore Keihin FCR da 41mm.
-Scarico completo doppio di Ajko.
-Imbiellaggio ed elettronica di serie.

-Potenza al banco di Tecno Bike: 68.1 Cv e 7.2 Kgm alla ruota.

Costo dell'operazione (comprensivo di modifiche alla ciclistica) 12.000 euro.


Dati copiati ed incollati dalla rivista.

Ricky, non lo monti più quel bel reattore?.....???....lo puoi anche lasciare di serie......:D

         
                                                           Ciao   Piero
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: matteoxr il Gennaio 24, 2007, 00:07:56 AM
secondo me 67 cavalli li puoi raggiungere solo sacrificando i bassi...quindi con delle camme spinte con elevato incrocio per migliorare il riempimento agli alti. penso che una buona ricetta sia: testa abbassata, pistone compresso, camme spinte (hotcam stage2), valvole maggiorate, condotti lavorati, scarico completo, fcr41, limitatore spostato.
praticamente quello che è stato fatto sull'xr 650 di tecnobike.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RAZZO il Gennaio 24, 2007, 00:10:18 AM
Per me si può arrivare ad una 60ina di cavalli ... poi si dovrebbero cominciare a spendere cifre folli !!  :o

Honda-Razzo.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:27:59 AM
da quello che ha elencato pierorc30 allora le mie stime potrebbero essere quasi azzeccate... disponendo di tutto il materiale da lui elencato, le differenze sarebbero solo lo scarico, il mio e' un arrow, e lasciando le valvole originali, io aggiungo i piattelli valvole in titanio e dischi frizione condotti in titanio anche loro...              :) :)il jet non lo monto piu' xke, 1^ ho avuto problemi in condominio, 2^ i gatti aspirati hanno dato problemi alla turbina, 3^ la protezione animali ha sporto querela per il punto2 , 4^la polstrada si e' incazzata xke' si e' bruciata la targa rendendola illeggibile ma sono riusciti a riconoscermi lo stesso in tangenziale a 430kmh mandandomi a casa 23 autovelox e una singer x i punti sulla patente...  per i bassi non fa niente, ho sempre avuto la guida da 125 da cross :) :)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: matteoxr il Gennaio 24, 2007, 00:35:18 AM
tu hai già la distribuzione hrc o ricordo male?
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RAZZO il Gennaio 24, 2007, 00:38:27 AM
Citazione di: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:27:59 AM
e una singer x i punti sulla patente...

:applausi: :applausi:

:lol2: :lol2:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:42:34 AM
Citazione di: matteoxr il Gennaio 24, 2007, 00:35:18 AM
tu hai già la distribuzione hrc o ricordo male?
si, ho tutto quanto, solo che un po e' sullo scaffale e un po' me lo sto costruendo... (guide in cu be, piatteli in titanio e campana frizione)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:44:16 AM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 24, 2007, 00:38:27 AM
Citazione di: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:27:59 AM
e una singer x i punti sulla patente...

:applausi: :applausi:

:lol2: :lol2:

Honda-Razzo.
si puo' intendere anche che me l'hanno strappata e va rammendata.... vado sempre di doppi sensi... :D :D :D :D :D
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: matteoxr il Gennaio 24, 2007, 00:49:18 AM
guide in rame berillio? :sbavo: :sbavo: :sbavo:

Hai intenzione di tenere l'albero a camme hrc o di prendere uno stage 2?

Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 24, 2007, 00:52:01 AM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Gennaio 24, 2007, 00:10:18 AM
Per me si può arrivare ad una 60ina di cavalli ... poi si dovrebbero cominciare a spendere cifre folli !!  :o

Honda-Razzo.

Preciso, preciso.

Mi permetto di aggiungere un'altra cosa.......:magna:.....

Gli aumenti di potenza su motori confezionati in modo da ottenere un comportamento rotondo ed efficace in un ampio range di utilizzo non è eccessivamente difficile, anche perchè molti componenti sono di compromesso, vedi carburatore a depressione, camme dal profilo "dolce", collettori di scarico dal piccolo diametro ecc........alcuni di questi componenti sono montati anche sui nostri 650.

Se interveniamo invece su motori che hanno già un'elevata cubatura, carburatore "cattivo" ed altri componenti mirati all'ottenimento di una grande potenza, allora gli incrementi saranno per forza di cose più difficili, si deve intervenire in profondità, magari con aumenti di cilindrata, di compressione, alleggerimenti degli organi in movimento per incrementare il regime di rotazione (e così la potenza), camme, scarico e quant'altro.

A tal proposito è vero che ci sono un sacco di elementi after-market pronti per essere acquistati e montati, ma è anche vero che non funziona come andare al supermercato, dove si riempie il carrello della spesa e poi per avere il totale del conto basta andare alla cassa a fare una banale somma........sui motori non va così.

I vari componenti, spesso di produttori differenti devono essere montati innanzitutto con perizia e competenza e poi devono essere armonizzati tra di loro, insomma non è un lavoro compro/monto/ed ho XX cavalli garantiti.

Bazzicando nell'officina del mio meccanico che si occupa di elaborazioni ed utilizza un banco prova per la messa a punto, di moto arrivate con su X euro di pezzi speciali messi dal proprietario che non ha fatto altro che fare la spesa nei negozi specializzati ma che non andavano avanti, ne ho viste tante.......

Ho un'altra considerazione da fare, molti componenti sono già fatti e bisogna solo montarli (almeno questo è facile, anche se poi l'efficacia....), ma quei lavori dei quali molti si riempiono la bocca (tipo "flussaggio" della testa o lavorazione dei condotti, che non sono la stessa cosa ad esempio) non sono cosa che possa garantire un'aumento prestazionale a prescindere, se non si hanno le capacità tecniche necessarie si rischia di fare un costoso buco nell'acqua, perchè se non funziona bisogna poi mettere su un componente nuovo.

Quindi questi lavori se non sono fatti da chi li ha già sperimentati, quindi con una ricetta collaudata, rischiano di essere lunghi e molto costosi, perchè necessitano di ciò che si chiama "sviluppo"......smonta, modifica secondo una certa esperienza, monta, verifica al banco, rismonta, ottimizza, rimonta, riverifica al banco, rismonta, tocca ancora di qua, un po' di la, rimonta, riverifica al banco.....una ciofeca, rismonta, butta via, compra il pezzo nuovo, ricomincia da capo......

E se si ha che fare con "n" pezzi montare ed ottimizzare, i tempi ed i relativi costi si dilatano.....

Quindi non lasciamoci fuorviare da coloro i quali presentano una lista di pezzi speciali, lavorazioni fatte e poi sostengono d'avere un motore con più, ad esempio, di ......70 cv (::)), con tanto di certificazione grafica (certi dati si possono gonfiare a piacimento sul banco.............).

Non dico che sia impossibile arrivare a certi risultati, ma certi numeri in genere sono appannaggio dei reparti corse perchè hanno la possibilità (economica in primis) di sperimentare e sviluppare, certo che se poi i lavori vengono fatti fare da loro allora il discorso cambia (ed i costi anche), ma ricordiamoci che se da un motore monocilindrico (magari di serie già spinto) di elevata cubatura, vogliamo passare da una cinquantina di cavalli ad una settantina (+40% più quarantapercento!!!), di lavori ed affinamento da fare ce ne sono mooooolti (pensiamo anche solo all'imbiellaggio da bilanciare come si deve per poterlo fare girare in alto senza spaccare tutto.......) e l'affidabilità diventa quella tipica da gara (altro che CRF e compagnia bella.....).

Fine.................:bira:.......aaahhhhhhh

Continuamo pure con le discussioni..........
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: matteoxr il Gennaio 24, 2007, 00:59:30 AM
bravo RC30!direi che hai spiegato in maniera completa il problema.

personalmente preferisco "ottimizzare" piuttosto che fare interventi radicali.

Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 24, 2007, 01:08:22 AM
Citazione di: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:27:59 AM
....:) :)il jet non lo monto piu' xke, 1^ ho avuto problemi in condominio, 2^ i gatti aspirati hanno dato problemi alla turbina, 3^ la protezione animali ha sporto querela per il punto2 , 4^la polstrada si e' incazzata xke' si e' bruciata la targa rendendola illeggibile ma sono riusciti a riconoscermi lo stesso in tangenziale a 430kmh mandandomi a casa 23 autovelox e una singer x i punti sulla patente...
:ohno:.............. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Te l'ho già detto che sei fuori come una paracadute chiuso, vero?............;D ;D ;D


P.S. Per due miei post fa.
Quel discorso non voleva essere fatto per raffreddare gli animi di qualcuno (e neanche per accenderli) voleva solo essere una doverosa precisazione di cosa vuol dire "elaborare" un motore per l'ottenimento di un "miliardo" di cavalli.
I lavori di Ricky prescindono dal mio discorso, so che ha la competenza l'entusiasmo e la follia necessare per buttarsi in imprese impossibili (beato te Ricky) e sono curioso dei risultati ai quali riuscirà arrivare, tienici aggiornati.

                                             Piero
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 01:18:59 AM
Citazione di: matteoxr il Gennaio 24, 2007, 00:49:18 AM
guide in rame berillio? :sbavo: :sbavo: :sbavo:
Hai intenzione di tenere l'albero a camme hrc o di prendere uno stage 2?
si, di cu be ne ho una settantina di cm x 14mm di diametro... ho gia' lo stage 2, insieme a tutto il resto... solo che non l'ho ancora montato... quando comincio col motore lo faccio tutto di sana pianta... ora sono in allestimento di ciclistica :)



Citazione di: RC30 il Gennaio 24, 2007, 01:08:22 AM
P.S. Per due miei post fa.
Quel discorso non voleva essere fatto per raffreddare gli animi di qualcuno (e neanche per accenderli) voleva solo essere un doverosa precisazione di cosa vuol dire "elaborare" un motore per l'ottenimento di un "miliardo" di cavalli.

                                             Piero
infatti, volevo avere dei punti di vista (graditissimi) da tutti, per vedere in realta', e senza chiacchiere da bar (nulla riguardo alle altrettanto gradite battute che sempre ci contraddistinguono!!)  quanto ci si puo' aspettare indicativamente in termini di risultati oggettivi, ben sapendo quali sono i miei limiti e quelli del motore stesso partendo dalla base dei materiali a mia disposizione sullo scaffale ora, ma nel motore al piu' presto possibile...
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: matteoxr il Gennaio 24, 2007, 01:21:30 AM
dai rickyx dicci cos'hai in mente per il tuo bolide
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 24, 2007, 01:30:48 AM
:yawn:......per stasera io lascio..........a domani........:zzz:
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 01:40:31 AM
teo, e' scritto!!!!guarda bene il topic :) ho praticamente tutto il materiale della preparazione che ha elencato rc30 piu' qualcosina in piu' o qualcosina di diverso, e non vedo l'ora di smontarmi a pezzettini il motore per poi rimontarlo con tutto il complessivo elencato... l'unica cosa che ho provato con successo sono i dischi frizione condotti in titanio, a fare asinate (burnout, impennate, sfrizionate in curva) non si stortano e non si cuociono,hanno un attrito migliore degli originali,  solo che tendono ad usurarsi un pochino nell uso estremo..
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: Webbo il Gennaio 24, 2007, 07:22:24 AM
ricky.. pensi di aumentare anche la dimensione delle valvole ? sui forums americani ho letto di preparazioni specifiche per la baja.. vedi 680cc, valvole maggiorate, cammes, pistoni, ecc..

ma ho anche letto che non si può semplicemente fare un miscuglio di parti speciali, ci sono certe combinazioni di parti che non funzionano.. magari cerco di reperirti delle discussioni
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RAZZO il Gennaio 24, 2007, 09:04:54 AM
Concordo in toto con gli ultimi 3 posts di RC30 !!  :mano:

X Rickyx : forse dovevi essere un pò più preciso e prolisso nella lista delle modifiche che avresti intenzione di fare.  ;) Il tutto a vantaggio di una discussione più dettagliata ed interattiva da parte degli altri utenti.  ;)

Vedo comunque che i commenti ed i consigli non sono mancati !!  ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: gianpivr il Gennaio 24, 2007, 09:11:49 AM
Citazione di: Webmaster il Gennaio 24, 2007, 07:22:24 AM
ricky.. pensi di aumentare anche la dimensione delle valvole ?
Citazione di: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:27:59 AM
lasciando le valvole originali, io aggiungo i piattelli valvole in titanio
Bell esercizio sicuramente quello in cui ti cimenti, però a parte aver letto rame-berillio e un po' di titanio non mi pare nulla che altri utenti non abbiano già fatto, che ci nascondi??? Confessati! Stefano80 parlava anche di allegerire ogni ingranaggio al tornio, pensi di farlo?
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: antarctica il Gennaio 24, 2007, 10:22:25 AM
ops...mi inserisco in ritardo in questa discussione.  :(


Citazione di: RC30 il Gennaio 24, 2007, 00:52:01 AM
.......Non dico che sia impossibile arrivare a certi risultati, ma certi numeri in genere sono appannaggio dei reparti corse perchè hanno la possibilità (economica in primis) di sperimentare e sviluppare,

....(e aggiungo) ....  hanno anche la possibilità di godere dei risultati effettivi in pista.....


ma in ogni caso:

Citazione di: rickyx il Gennaio 23, 2007, 23:19:22 PM
...credete che si possano raggiungere 66 / 67 cv all'albero (quindi alla ruota circa 63) sul brp con gli aftermarket disponibili


Visto che qualcuno (TecnoBike) quei CV li ha ottenuti , Rickyx, hai in un certo senso una strada già tracciata....
Certo vorrei approfondire la questione dell'affidabilità e sapere per esempio se quella moto ha avuto problemi e quante ore il motore ha già incassato....

In modifiche del genere la cosa che mi preoccuperebbe di più è l'imbiellaggio e la prima cosa che proporrei sarebbe un bilanciamento a zero di tutte le parti critiche: albero per primo. 
(confesso di non essermi ancora abituato alla vaga sensazione di ...stress meccanico che mi arriva su dalla sella quando questo grosso mono spinge...  :-\ )

Certo i 12.000  :o spesi da TecnoBike dicono che non hanno fatto certo le cose a caso. Magari parte di quel costo è stato investito in una preventiva progettazione che ha portato alla rivisitazione ottimale dei flussi, a test-limite su alleggerimenti vari, allo studio del miglior compromesso cilindrata, rdc, diagramma di distribuzione...ecc....
Ma un intento dei 12.000 è sicuramente quello di mantenere un sufficiente equilibrio e una sufficiente affidabilità.

Credo che con pazienza e un approccio più empirico (per spendere meno), Rickyx,  quella soglia ti sia a portata di mano ma non andrei oltre.

PS: guide Cu-Be ? Complimenti ! (occhio però alla pericolosità del Be quando lo lavori)

Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: XR17 il Gennaio 24, 2007, 17:30:49 PM
Io so che XR's Only fa le valvole maggiorate: aspirazione +3mm, scarico +1mm!
Ci sono moltre altre cose interessanti...
http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.browse&category_id=13&option=com_virtuemart&Itemid=77

La BigGun fa una centralina con fuorigiri a 9.500!  :) :)
So che si trova anche l'albero a camme stage3 ma non ricordo chi lo fa!  :) :)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 21:13:42 PM
Citazione di: Webmaster il Gennaio 24, 2007, 07:22:24 AM
ricky.. pensi di aumentare anche la dimensione delle valvole ? sui forums americani ho letto di preparazioni specifiche per la baja.. vedi 680cc, valvole maggiorate, cammes, pistoni, ecc..

ma ho anche letto che non si può semplicemente fare un miscuglio di parti speciali, ci sono certe combinazioni di parti che non funzionano.. magari cerco di reperirti delle discussioni
ciao andrea, no, le valvole rimarranno originali a meno che non passi al bergos 700. l'unica cosa che verra' interessata, saranno i piattelli in titanio e le guide valvole in cu be. se trovi le discussioni mi fai un grosso favore, e non solo a me credo! :) adesso faccio l'elenco dettagliato degli interventi che effettuero', comprensivi di materiali, cosi' ci si rende conto meglio.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 22:04:36 PM
grazie a tutti per il supporto a tutti i livelli!!!! :) :) :) qui c'e'  la lista dei materiali e ricambi gia' pronti :
     
# pistone je da 100 rdc nominale 10:1,       
# albero a camme hotcams stage 2,   
# kit catena distribuzione maggiorata hrc completa,     
# dischi frizione condotti in titanio,   
# fcr 41 (ora 42 :P) montato ed operativo,  filtro kn montato ed operativo, 
# scarico arrow completo, montato ed operativo.                   


questa e' la lista del materiale da costruire e/o in costruzione :

# piattelli molle valvole in titanio, (se vanno bene quelli della mia dominator mi risparmio di rifarmeli!!)
# guide valvole in cu be (in costruzione)                                                   
# campana frizione dal pieno senza parastrappi (in pre-costruzione/studio), molle.                                                                                                             
                                                                 
lista materiali mancanti :

# serie guarnizioni completa,
# biella completa,
# cuscinetti  di banco con  riserva di modifica, come ho fatto sulla dominator (entrambi a rulli cilindrici sfilabili) consapevole che ci sara' un furtarello di  potenza da parte loro ampiamente ripagato  dalla assoluta indistruttibilita' e rigidezza d'assieme (l'xr 650 ne ha uno analogo sul carter dx),
# analogo cuscinetto sul secondario uscita pignone,
# centralina consigliata da xr 17
# verifica quanto prima di compatibilita' con frizione crf 450, l'obiettivo e' un gruppo spingidischi dal pieno a 6 molle


lista delle lavorazioni manuali da fare :

# aprire tutto,
# togliere qualche grammo di alluminio dai posti giusti del condotto di aspirazione,
# portare accuratamente il r.d.c. a 11,7:1 spianando testa e cilindro
# ottimizzare il montaggio con le parti di cui sopra,
# rodare 
# provare al banco il risultato                                             
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: ciroix il Gennaio 24, 2007, 23:57:52 PM
mica male complimenti ammetto che anche io sto facendo un pensierino del genere ma per ora è solo un pensiero

invece quando aprirò il motore dato che come ti ho detto volevo fare un lavoro radicale posso farti una domanda??


dei cusscinetti a rulli ne avevo sentito parlare e sapevo che erano più robusti ma non li ho mai visti come sono fatti dove li trovo??
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 25, 2007, 00:18:37 AM
Ricky, da qualche parte avevo sentito parlare di dischi frizione in carbonio, ne sai qualcosa?

Per i cuscinetti, vista l'ora farò un po' di confusione, ma la presenza di cuscinetti di tipologia mista, a sfere da una parte e a rulli dall'altra non ha una precisa connotazione tecnica?

L'ho letto da qualche parte.....oppure invece di cuscinetti a rulli cilindrici erano a rulli conici...........sto facendo confusione..............

Per la frizione invece, hai considerato l'antisaltellamento?

So che per il nostro modello nessuno la fa, però il mio meccanico tempo fa si era offerto di chiedere alla STM se poteva approntarmene una derivandola da un modello esistente (CRF ad esempio, se hanno ingombri simili), io ho declinato più che altro per il costo, con gli stessi soldi posso fare un numero maggiore di modifiche, ma se hai qualche interesse potrei riproporglielo, a quel punto potrei farci un pensierino anche io...............

Infine, sul Mototecnica della Husky-Poggipolini c'è il servizio su una Ducati per le gare Bot alla quale il preparatore ha provveduto ad alleggerire gli ingranaggi della primaria e di altri accoppiamenti dentati con forature assiali, tutti i grammi risparmiati migliorano senz'altro il rendimento della trasmissione minimizzando le perdite di potenza tra albero e ruota, interessa il servizio?
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 00:37:22 AM
dei dischi in carbonio sinceramente non ne ho mai sentito parlare, la scelta del banco misto sull'xr e' adottata per evitare giochi assiali sul cuscinetto a rulli.quello a sfere effettua il bloccaggio d'assieme.  sinceramente quello a rulli io l'avrei messo da lato volano, che e' la parte piu' pesante... cuscinetti di banco a rulli conici sono un'idiozia meccanica che solo la harley poteva partorire....  :angry2: l'antisaltellamento non mi interessa molto, preferisco una robustissima frizione convenzionale...  come questa che avevo fatto tutta io col mio tornio ,11anni fa!!  http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18012.msg131285#msg131285   l'alleggerimento della primaria e' fondamentale, per questo ci sono i dischi in titanio e verranno tolti i parastrappi... se guardo in giro dovrei averlo il mototecnica in questione, non voglio consumarti lo scanner ma se vuoi... aumento il titanio!!! :P
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 25, 2007, 00:44:03 AM
Citazione di: rickyx il Gennaio 25, 2007, 00:37:22 AM
dei dischi in carbonio sinceramente non ne ho mai sentito parlarel............... se guardo in giro dovrei averlo il mototecnica in questione, non voglio consumarti lo scanner ma se vuoi... aumento il titanio!!! :P

Per i dischi cerco di cercare dove ne ho sentito parlare  ???

Per il servizio don't worry, per il titanio questo e altro.....:D, no scherzo, scansiono e posto, però devi avere pazienza, sto per crollare sulla tastiera...........ora stacco e vado a nannnnnnn...................:zzz:
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 00:47:09 AM
vai tranquillo, fra poco adesso nanno pure io :) :) :) zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 00:56:14 AM
Citazione di: ciroix il Gennaio 24, 2007, 23:57:52 PM
mica male complimenti ammetto che anche io sto facendo un pensierino del genere ma per ora è solo un pensiero

invece quando aprirò il motore dato che come ti ho detto volevo fare un lavoro radicale posso farti una domanda??


dei cusscinetti a rulli ne avevo sentito parlare e sapevo che erano più robusti ma non li ho mai visti come sono fatti dove li trovo??
(http://img261.imageshack.us/img261/4646/rulliskf2ea.th.gif) (http://img261.imageshack.us/my.php?image=rulliskf2ea.gif)    si trovano nei negozi che vendono cuscinetti, o utensilerie industriali. ogni cuscinetto a rulli cilindrici esistente, sopporta un carico 500 volte maggiore del suo corrispondente a sfere...
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: matteoxr il Gennaio 25, 2007, 01:48:20 AM
se non ricordo i cuscinetti devono essere messi così (cerniera carrello) altrimenti il sistema è iperstatico.
rickyx la lista dei lavori è lunga..fortunatamente hai un bel po' di tempo prima che arrivi la bella stagione!
Per quanto riguarda la centralina mi pare che si potesse montare quella del 400 al posto dell'originale per spostare il limitatore di circa 1000 giri.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: ciroix il Gennaio 25, 2007, 08:57:41 AM
Citazione di: rickyx il Gennaio 25, 2007, 00:56:14 AM
Citazione di: ciroix il Gennaio 24, 2007, 23:57:52 PM
mica male complimenti ammetto che anche io sto facendo un pensierino del genere ma per ora è solo un pensiero

invece quando aprirò il motore dato che come ti ho detto volevo fare un lavoro radicale posso farti una domanda??


dei cusscinetti a rulli ne avevo sentito parlare e sapevo che erano più robusti ma non li ho mai visti come sono fatti dove li trovo??
(http://img261.imageshack.us/img261/4646/rulliskf2ea.th.gif) (http://img261.imageshack.us/my.php?image=rulliskf2ea.gif)    si trovano nei negozi che vendono cuscinetti, o utensilerie industriali. ogni cuscinetto a rulli cilindrici esistente, sopporta un carico 500 volte maggiore del suo corrispondente a sfere...

grazie mille delle inforamzioni ;)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 09:44:22 AM
grazie anche ad antarctica per il suo acuto intervento, anche mirato alla salvaguardia della salute!!! infatti so bene che il berillio e' abbastanza tossico da essere considerato r45, nelle tabelle delle sostanze tossiche questa sigla e' sinonimo di cancro, e puo' dare altri problemi di salute noti, chiaramente sto lavorando con le giuste precauzioni... colgo l'occasione per ribadire anche la quasi analoga pericolosita' del carbonio!!  per la bilanciatura dell'albero, mi affidero' a mio cugino, che ha una fabbrica di motori per kart a reggio emilia, e di bilanciature se ne intende veramente molto, so che sembrera' un po' strano, ma se dovesse durare un po' meno o rompersi, non e' che sono felice, ma nemmeno mi dispero.... lavorero' dove si verifichera' la rottura...  finora tutto quello che ho ''bombato'' in vita mia ha sempre avuto un ottima affidabilita' anche in mano mia.... boh, vediamo che succede... :) :) penso che se ci trovassimo tutti noi ''trafficanti estremi''stefano 80 eddiogaddy, lupin, ad esempio... (e non me ne vogliano a male gli altri se non li ho citati..)  in un posto con macchine utensili e tutto il tempo da dedicare, non ultimo un bel 6 al superenalotto.... molte case motociclistiche arrossirebbero... sono sicuro che ci sarebbero dei risultati di tutto rispetto!!!
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: ciroix il Gennaio 25, 2007, 09:52:49 AM
sono daccordissimo anche perchè sicuramente ci mettereste una cura nella realizzazione che nessuna casa motociclistaica ci metterebbe ;)

quando mi deciderò a fare qualche lavoro del genere pure io sicuramente scriverò anche io per chiedere qualche consiglio...per ora il mio motore ha circ 40000 km e, spero il più tardi possibile, quando lo aprirò come ho già detto farò un lavoro radicale approfittando di quello che avete scritto e dei consigli che mmi darete quindi grazie in anticipo ;)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: antarctica il Gennaio 25, 2007, 10:52:28 AM
Citazione di: matteoxr il Gennaio 25, 2007, 01:48:20 AM
Per quanto riguarda la centralina mi pare che si potesse montare quella del 400 al posto dell'originale per spostare il limitatore di circa 1000 giri.

L'accensione originale mi sembra tagli intorno a 8.200 se non erro.   E non basta ?

Una cosa che riterrei estremamente dannosa per la salute di un mono da 100x82,6 è quella di spingersi a cercare la potenza troppo in alto.
Già con la potenza di serie gli allunghi oltre i 7000-7500 dovrebbero, secondo me, essere rari e mai sostenuti ! (Qualche albero forse salta anche per questo)

Teniamo conto che il diagramma originale Honda prevede una coppia massima a 5.500 rpm  e la potenza massima a 6.750 rpm, regime quest'ultimo a cui la velocità media lineare del pistone è intorno a 18,6 m/s. Prendiamo questo parametro, abbastanza importante, e vediamo che succede più in su.
A 8.200 significa già andare verso i 22,5 m/s, per non parlare dei mitici 9.000 dove la velocità sarebbe ben 24, 8 m/s circa !!!
Non è un po' troppo ? Qualcuno dirà  "Sì ma il CRF allora non gira a 9000  ?..."
Certamente ma con i suoi 62,1mm di corsa, il pistoncino del CRF a quel regime viaggia intorno a 18,6 m/s (più o meno come quello della XR a.... 6.750 ! )

A meno di non voler rischiare tanto, qualsiasi elaborazione si voglia non dovrebbe trovare la potenza massima troppo in là. Ciò a meno di voler fare i conti con manutenzioni molto pesanti. 

E anche a regimi più umani per sfruttare appieno l'iniezione di potenza di una vera elaborazione, come dicevo, sarebbe  prudente verificare di avere un bell'imbiellaggio, ben dinamicamente bilanciato, a zero...
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: XR17 il Gennaio 25, 2007, 11:01:02 AM
Dalla prova al banco che si legge nella home di un 650 HRC si leggeva che la potenza al taglio della centralina era ancora in salita, quindi guadagnando 1.300 giri si guadagnerebbe parecchio.  :) :) :)
Le valvole su XR'sOnly le fanno anche standard, ma in accaio rinforzato con rivestimento ad attrito ridotto.  :) :)
Ci sono anche guida valvole, molle valvole, molle frizione, e a prezzi non esorbitanti.  :) :)

I dischi frizione in carbonio credo li usino nelle gare, tipo MotoGP, alla fine il principio è quello dei freni in carbonio.
Mi sa che quindi bisogna anche avere i dischi conduttori adatti.
Non vorrei sbagliarmi ma per certe moto mi pare facciano solo i dischi conduttori in carbonio  e si lasciano i condotti di accaio.  :) :)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: ciroix il Gennaio 25, 2007, 11:03:19 AM
concordo con antarctica l'ultima cosa che farei io è far arrivare il motore a così tanti giri è vero che per poter tirare fuori il massimo bisogna spostare la potenza in alto ma preferisco perdere qualche cv, cmq pochi secondo me, e guadanare sull'affidabilità

in tutto ciò non ho capito una cosa perchè non aumenti la cilindrata anche "solo" a 680??
non ti porterebbe dei giovamenti in termini di potenza e coppia sufficenti o andresti a diminuire troppo l'affidabilità mettendo sotto stress troppo il banco punto debole della moto??
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: gianpivr il Gennaio 25, 2007, 11:10:59 AM
Non so se la guernitura sia carbonio, ma da ramirez comprai per il 426 il kit frizione "carbon racing", giustificato anche dal fatto che i primi 426 avevano problemi alla frizione. Per la cronaca la frizione normale costava sulle 50 euro e la "racing" il doppio. Magari esiste qualcosa di simile anche per il 650..
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 12:56:30 PM
Citazione di: ciroix il Gennaio 25, 2007, 11:03:19 AM
concordo con antarctica l'ultima cosa che farei io è far arrivare il motore a così tanti giri è vero che per poter tirare fuori il massimo bisogna spostare la potenza in alto ma preferisco perdere qualche cv, cmq pochi secondo me, e guadanare sull'affidabilità

in tutto ciò non ho capito una cosa perchè non aumenti la cilindrata anche "solo" a 680??
non ti porterebbe dei giovamenti in termini di potenza e coppia sufficenti o andresti a diminuire troppo l'affidabilità mettendo sotto stress troppo il banco punto debole della moto??
mi sono accorto dopo un mese che avevo comprato il pistone, che esisteva il kit bergos da 700cc... se no lo avrei comprato, in rapporto e' piu' economico che comprare solo il pistone!!!
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 13:00:00 PM
Citazione di: gianpivr il Gennaio 25, 2007, 11:10:59 AM
Non so se la guernitura sia carbonio, ma da ramirez comprai per il 426 il kit frizione "carbon racing", giustificato anche dal fatto che i primi 426 avevano problemi alla frizione. Per la cronaca la frizione normale costava sulle 50 euro e la "racing" il doppio. Magari esiste qualcosa di simile anche per il 650..
il materiale dei dischi conduttori a mio avviso e' piu' che buono, per quelli condotti ci si puo' spingere anche sull'ergal anodizzato duro, il solo limite e' di stare attenti ai burnout :P :P :P
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: ciroix il Gennaio 25, 2007, 13:04:42 PM
ma quanto diminuisce l'affidabilità del motore dopo un aumento di cilindrata anche prendendo tutte le precauzioni possibili(biella, cuscinetti, distribuizione rinforzata..... e non so se ce ne siano altri alla portata di noi mortali)?

ammesso che diminuisca :P
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 13:05:52 PM
Citazione di: XR17 il Gennaio 25, 2007, 11:01:02 AM
Dalla prova al banco che si legge nella home di un 650 HRC si leggeva che la potenza al taglio della centralina era ancora in salita, quindi guadagnando 1.300 giri si guadagnerebbe parecchio.  :) :) :)
Le valvole su XR'sOnly le fanno anche standard, ma in accaio rinforzato con rivestimento ad attrito ridotto.  :) :)
Ci sono anche guida valvole, molle valvole, molle frizione, e a prezzi non esorbitanti.  :) :)
in futuro potrei orientarmi sulle valvole in titanio :) :) :)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 13:16:14 PM
Citazione di: ciroix il Gennaio 25, 2007, 13:04:42 PM
ma quanto diminuisce l'affidabilità del motore dopo un aumento di cilindrata anche prendendo tutte le precauzioni possibili(biella, cuscinetti, distribuizione rinforzata..... e non so se ce ne siano altri alla portata di noi mortali)?

ammesso che diminuisca :P
l'unica precauzione da prendere potrebbe essere la radiografia ai raggi gamma di ogni pezzo soggetto a stress, non credo che diminuisca di molto, partendo dal principio che se  ipoteticamente facendo milano-rimini a manetta, un xr originale si potrebbe spaccare dopo una ventina di volte che subisce questo, se fosse preparata al massimo possibile si potrebbe spaccare dopo 15? 13? purtroppo in meccanica non puoi avere la certezza assoluta dell'affidabilita' assoluta... le moto che ho avuto io le ho sempre pompate quanto piu' potevo, e non mi hanno quasi mai tradito anche se usate in condizioni estreme... non temo la rottura di qualcosa, se si rompe trovero' un rimedio... l'importante e' predisporre tutto  bene per ridurre le possibilita' al minimo!!
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: antarctica il Gennaio 25, 2007, 13:20:31 PM
Citazione di: XR17 il Gennaio 25, 2007, 11:01:02 AM
Dalla prova al banco che si legge nella home di un 650 HRC si leggeva che la potenza al taglio della centralina era ancora in salita, quindi guadagnando 1.300 giri si guadagnerebbe parecchio. 

http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/banco%20prova/diagrammi/testo.gif

No. Per essere precisi come vedi è già in leggera discesa.

( :-[ anzi ora che ci ho messo gli occhi noto una leggera difformità tra gli rpm della tabella e quelli del grafico... forse c'è stata qualche correzione  :-[ Non so !)

http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/banco%20prova/diagrammi/coppiacomp-650-hrc+.gif

Ad ogni modo il contributo del diagramma HRC fa sì che tutta la curva si sposta più in alto e quello che ne giova è soprattutto l'allungo.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 13:27:13 PM
per cui con lo stage 2 il complessivo si spostera' ancora piu' in alto rendendo necessaria la sostituzione della centralina per utilizzare tutta la potenza generata....
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: ciroix il Gennaio 25, 2007, 13:38:10 PM
ok ;)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: antarctica il Gennaio 25, 2007, 13:40:15 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 25, 2007, 13:27:13 PM
per cui con lo stage 2 il complessivo si spostera' ancora piu' in alto rendendo necessaria la sostituzione della centralina per utilizzare tutta la potenza generata....

Certo ! e con lo stage3 ti ci vuole il "taglio" della yamaha R6  ;D
Però come fai alla svelta a fare i conti....  ;D


Citazione di: rickyx il Gennaio 25, 2007, 13:16:14 PM
..non temo la rottura di qualcosa, se si rompe trovero' un rimedio...

beh sicuramente la pratica e l'esperienza non ti mancano per  fare scelte a rischio....

Buon tuning allora...  ;)


Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 25, 2007, 19:11:43 PM
(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/i1.JPG)

(http://digilander.libero.it/RVF_RC30/xr-italia%20interferenza%20pedivella%20avviamento-telaio/i2.JPG)

Cavalli facili, non aumentano la potenza all'albero ma assieme alla frizione alleggerita migliorano il rendimento della trasmissione, aumentando i cavalli alla ruota.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: antarctica il Gennaio 25, 2007, 20:38:17 PM
 :o Che bel lavoro !!

Bravi questi Tirelli ! Lavorano solo su Ducati ? Chi sono ?  :-[
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 25, 2007, 20:43:50 PM
Citazione di: matteoxr il Gennaio 25, 2007, 01:48:20 AM
se non ricordo i cuscinetti devono essere messi così (cerniera carrello) altrimenti il sistema è iperstatico.
generalmente vengono montati cosi', (uno a sfere e uno a rulli radiali e  nel 1985 la klr 650 gia' adottava questo robustissimo sistema...)  per semplificare il montaggio, e per scongiurare giochi assiali in particolari circostanze.. il cuscinetto a rulli cilindrici non sopporta carichi e vibrazioni assiali, e per evitarle bisogna avere della cura particolare nell'assemblaggio.
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: XR17 il Gennaio 26, 2007, 19:13:31 PM
Ma degli ingranaggi così alleggeriti non sono più fragili montati su una moto che deve fare chilometri?  :) :)
Non dico 50.000km, ma di certo più di una gara...  :) :)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 26, 2007, 19:23:45 PM
Citazione di: XR17 il Gennaio 26, 2007, 19:13:31 PM
Ma degli ingranaggi così alleggeriti non sono più fragili montati su una moto che deve fare chilometri?  :) :)...............

Bisognerebbe fare dei calcoli.

Considera però che il più delle volte nei prodotti di serie, per contenere i costi di produzione, si evitano quelle lavorazioni che farebbero innalzare i tempi di realizzazione e di conseguenza i suddetti costi.

Molti componenti quindi non esprimono in pieno il loro potenziale.

A titolo d'esempio, se prendessimo un motore nuovo, lo smontassimo e portassimo in tolleranza di progetto tutti i componenti (cose che la produzione in serie impedisce sempre per questione di costi.....), avremmo un motore con qualche cavalluccio in più....................
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: XR17 il Gennaio 26, 2007, 19:25:30 PM
Citazione di: RC30 il Gennaio 26, 2007, 19:23:45 PM
Citazione di: XR17 il Gennaio 26, 2007, 19:13:31 PM
Ma degli ingranaggi così alleggeriti non sono più fragili montati su una moto che deve fare chilometri?  :) :)...............

Bisognerebbe fare dei calcoli.

Considera però che il più delle volte nei prodotti di serie, per contenere i costi di produzione, si evitano quelle lavorazioni che farebbero innalzare i tempi di realizzazione e di conseguenza i suddetti costi.

Molti componenti quindi non esprimono in pieno il loro potenziale.

A titolo d'esempio, se prendessimo un motore nuovo, lo smontassimo e portassimo in tolleranza di progetto tutti i componenti (cose che la produzione in serie impedisce sempre per questione di costi.....), avremmo un motore con qualche cavalluccio in più....................

Capito!  :) :)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 27, 2007, 10:49:32 AM
quando lavoravo al reparto corse-esperienze della cagiva, (1982) la moto del compianto g.paolo marinoni, era una wrx125 di serie, prelevata dalla catena di montaggio, la smontavamo tutta fino all'ultima vite, poi: il motore al motorista, il telaio al telaista, l'accensione all'''elettrico'' forcella e ammortizzatori al sospensionista etc etc... poi la rimontavamo con bulloneria differente, e con un un sacco di altri accorgimenti  dopo che i vari componenti ci erano ritornati dagli specialisti... risultato dopo centinaia di ore di lavoro? di primo impatto moto di serie e quelle ufficiali erano identiche, ma potete ben capire l'abisso di prestazioni e affidabilita.. meno male che da giovane ho imparato qualcosina.. :) :) :) :) :)
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: RC30 il Gennaio 27, 2007, 15:00:08 PM
Ricky non finisci più di stupirmi (della serie volevamo stupirla e stu pirla è arrivato............:P.......scherzo.........), Moto Tecnica, Aerei e adesso salta fuori che a sedici anni lavoravi nel repart corse-esperienze della Cagiva........:o.

Complimentoni!

P.S. Io negli anni ottanta non seguivo il cross, ma la Dakar si e con assiduità, quando seppi della morte di Marinoni e soprattutto come avvenne..........non nascondo che la cosa mi commosse alquanto.........:-\
Titolo: Re: alla ricerca della potenza massima
Inserito da: rickyx il Gennaio 27, 2007, 15:12:48 PM
 :D :D :D :D stupirla...  non ce l'ho con te... era riferito alla donna in genere....... ::) ::) ::) :P :P :D :D :D                quando dico che ho 141 anni la gente non mi crede... :D :D :D :D :D a quei tempi dovevi lavorare ''rubando'' il mestiere.... non si poteva chiedere niente agli ''anziani''.... oggi ci sono i ''corsi'' e gli ''stage''...  poi ti mandano in giro con le viti molli... tanto ci sono le assicurazioni....  che bravo ragazzo che era gp marinoni...  :nonno: :nonno: :nonno: