XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: netter il Gennaio 23, 2007, 23:44:02 PM

Titolo: Indurimento comando gas
Inserito da: netter il Gennaio 23, 2007, 23:44:02 PM
Bene, 
sperado di aver scelto la sezione giusta
e di non tediarvi con un quesito banale...
vi chiedo:
Nell'ultima settimana il comando del gas dell'xr 650r del 2002,
che posseggo da poco meno di un mese,
mi si è "indurito" notevolmente
solo nella fase iniziale dell'accelerazione,
con tutte le marce, 
solo a motore acceso(a motore spento scorre morbida),
e per vincere  questa resistenza e alllo stesso tempo per evitare di impennare (soprattutto in prima)
mi ritrovo ad insistere sulla leva della frizione... :angry2:
la cosa non mi rende molto felice...
spero di di essermi spiegato e di avervi fornito gli elementi utili per la diagnosi
A voi esperti! 8)
Grazie
Andrea
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: orso il Gennaio 23, 2007, 23:47:23 PM
 :( :( :( probabilmente si stà rompendo il filo, smontalo e controlla
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: rickyx il Gennaio 23, 2007, 23:55:16 PM
mi sa che si sta svangando il carburatore, lo fa a motore acceso, e da spento no... perche' la depressione in apirazionetira la ghigliotta contro il corpo, mi sa che devi provare a pulire e lustrare tutto bene, cavo nuovo e ..... santini.... se no fcr...
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: netter il Gennaio 24, 2007, 00:12:54 AM
Quindi sarebbe da ricondurre al cavo che sta per cedere o al carburatore sporco...
rickyx...che intendi con svangando?? le conseguenze quali possono essere?
Per il resto la moto va bene, tranne qualche difficoltà per accenderla a freddo...
Se c'è qualcosa di utile che ho omesso chiedetemi pure...
sta di fatto che cmq dovrei andare da un meccanico perchè non ho le conoscenze e gli strumenti adeguati...
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:38:20 AM
''svangato'' e' un termine poco tecnico... chiedo scusa :) credo che con i sintomi elencati sia usurata (svangata) la cilindricita' della ghigliottina,e / o della sede stessa,  e l'aspirazione la tira contro, se e' rigato l'appoggio, dovuto a usura, questa non scivola bene e tende ad accentuare il famoso ''scalino''  per questo che a motore spento non lo senti. e' sicuramente usura, se hai provveduto a lubrificare guaina, filo, e comando gas, e il guaio persiste...



Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: netter il Gennaio 24, 2007, 17:50:33 PM
Citazione di: rickyx il Gennaio 24, 2007, 00:38:20 AM
''svangato'' e' un termine poco tecnico... chiedo scusa :) credo che con i sintomi elencati sia usurata (svangata) la cilindricita' della ghigliottina,e / o della sede stessa,  e l'aspirazione la tira contro, se e' rigato l'appoggio, dovuto a usura, questa non scivola bene e tende ad accentuare il famoso ''scalino''  per questo che a motore spento non lo senti. e' sicuramente usura, se hai provveduto a lubrificare guaina, filo, e comando gas, e il guaio persiste...




Rickyx grazie per la risp e scusa se insisto, ma prima di farmi spennare da un meccanco vorrei avere le idee chiare.
Nel caso in cui la tua diagnosi fosse corretta, quali sarebbero le soluzioni?
tipo la sostituzione della ghigliottina o addirittura di tutto il carburatore?!? :-\
Grazie
Andrea
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2007, 19:28:56 PM
prego, figurati, non hai un amico che ti puo' aiutare a smontarlo? qui ci sono tante nozioni che ti possono aiutare anche a farlo da solo, eppoi qui non sei mai solo!!! se posti qui delle foto con buona risoluzione posso/possiamo valutare se trattasi di danno recuperabile o no!! purtroppo senza vedere non si riesce a diagnosticare e purtroppo ci separano 800km per vederlo dal vivo!!!
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: docmarco62 il Gennaio 24, 2007, 19:35:25 PM
ho avuto ed ho il tuo stesso problema, inizialmente ho smontato il comando gas e l'ho pulito, ogni volta migliorava, ma ad ogni uscita dopo fango e lavaggio ritornava come prima, allora rismontaggio e pulizia, ho provato anche a lubrificare il meccanismo di ritorno e relativa molla sul carburatore, per un pò ok, adesso cambio il comando gas e poi se riesco metto l'fcr.
marco
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: netter il Gennaio 25, 2007, 22:01:56 PM
Allora... domani provvederò a smontare, pulire e lubificare il comando del gas...
e vediamo che succede...
Spero di non fare guai...
Naturalmente vi tengo aggiornati e posto anche qualche foto!
Grazie
Andrea
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: netter il Gennaio 29, 2007, 13:32:05 PM
Dunque...
sabato grazie a questo straordianrio sito(Marchetta! ;D meritatissima)
ho conosciuto il grande Redstorm  alias Luca,ragazzo preparatissimo dal punto di vista teorico e con una notevole manualità!Il suo xr 650 sm è favoloso!!! :metal:

Bene...abbiamo trascorso tre piacevolissime ore nel suo box con questi risultsti:
Abbiamo smontato ::) ,
beh sarebbe più doveroso dire Luca ha smontato e io mi limitavo a carpire ogni singolo movimento,
e lubrificato i l comando con i rispettivi cavi,
uno dei due cavi particolarmente lungo,
l'abbiamo accorciato un pò rendendolo più scorrevole,
il risultato è stato un sotanziale miglioramento,
la notevole resistenza che incontravo precedentemente si è ridotta,
ma abbiamo soprattutto capito che la colpa è di questo cavo non originale , probabilemte sostituito dal vecchio proprieatrio,
che scorre molto di meno rispetto all'originale e
che appena possibile provveederò a sostituire!

Grazie ancora a Luca per la perfetta assistenza!
poverino non sa quanto ancora dovrà sopportarmi ::)
non metterò mai mano alla moto senza prima ascoltarlo!

E grazie a tutti voi per il supporto...a proposito vi sembra plausibile che un cavo di scarsa qualità possa essere responsabile della ridotta scorrevolezza?
Andrea
Titolo: Re: Indurimento comando gas
Inserito da: RAZZO il Gennaio 29, 2007, 14:08:53 PM
Citazione di: netter il Gennaio 29, 2007, 13:32:05 PM
E grazie a tutti voi per il supporto...a proposito vi sembra plausibile che un cavo di scarsa qualità possa essere responsabile della ridotta scorrevolezza?
Andrea

E perchè no ?
Cambialo così ti togli il patema d'animo eforse non solo quello !!  ;)

Honda-Razzo.