Cari Amici,
ho girovagato un po' nel forum a caccia di istruzioni probabilmente assai semplici e magari già richieste da altri "poco tecnici" come me, ma non ho trovato nulla...
Qualcuno può darmi qualche ragguaglio sulla procedura da seguire per sostituire le pastiglie del disco anteriore ?
Un saluto a tutti.
Marco
E' una delle poche cose che riesco ancora a fare da solo. ;D
1. Spingi la pinza dalla parte esterna verso l'interno-ruota in modo da far rientrare i pistoncini e liberare le pastiglie.
2. Rimuovi il fermo delle pastiglie che si trova in basso nella pinza (ant)
3. Lascia uscire le vecchie pastiglie e metti le nuove, a coppia, nello stesso modo.
4. Rimetti il fermo (serraggio 3 Nm)
Fatto!
Vorrei completare quanto detto da Antartica.
Io l'ho fatto sul mio XR 400 con forcella tradizionale, ma il procedimento dovrebbe essere analogo.
1) togli la pinza dal disco svitando i 2 bulloni (da 12 se non ricordo male) che la tengono fissata alo stelo forcella.
2) infili un grosso cacciavite tra le 2 pastiglie e le allontani, forzandole, per far rientrare i pistoncini della pinza freno.
3) con un cacciavite sviti il coperchio (di solito più scuro) che protegge il bullone a brugola che tiene vincolate le pastiglie.
4) sviti ed estrai il bullone a brugola del punto 3.
5) togli le 2 pastiglie facendo attenzione alle 2 liguette di ferro che fanno da guida alle pastiglie (se cadono ricordati di come erano montate).
6) sostituisci le pastiglie
7) operazione inversa (probabilemente dovrai forzare l'inserimento della gruppo pastiglie/pinza sul disco. Non ti preoccupare, è solo perchè le pastiglie nuove sono più spesse delle vecchie e forse perchè i pistoncini della pinza freno non sono completamente rientrati in sede quando li hai forzati al punto 2).
Fai attenzione a non azionare la leva del freno mentre sostituisci le pastiglie, altrimenti i pistoncini potrebbero uscire dalla pinza insieme all'olio freni.
A fine operazione pompa sulla leva del freno fino a mandare l'olio in pressione e ricordati di "rodare" le nuove pastiglie.
E' molto semplice e non serve spurgare il circuito.
Dovrei essermi ricordato tutto.
Buon lavoro
grazie 1.000 davvero!
dovrei farcela...
A presto
MS