allora premetto che nella luce posteriore con parafango della ufo replica dell originale uscita tre fili verde marrone e bianco la lampada a doppio filamento mi funzionava solo lo stop anche se la lampadina era nuova... :angry2: ieri mi e arrivata la lampadina a led per il faro posteriore sperando di risolvere definitivamente il problema montata la lampadina funziona anche con questa solo lo stop ma accendendo le luci non va piu neanche lo stop mentre se le spengo si ho controllato tutto l impianto elettrico sembrerebbe tutto a posto ho spruzzato antiossidante dappertutto ma niente adirittura con la lampadina normale se invertivo a montarla funzionava la luce ma lo stop no vi chiedo cosa puo essere? :-[ :-[ :-[ :aiuto:
gianca charly
Sicuramente è questione di collegamenti non corretti...
Il cablaggio della moto l'hai controllato?
Dovrebbero arrivare TRE fili al porta lampada posteriore: il VERDE è la massa (negativo).
Gli altri due sono la posizione posteriore e lo stop (in genere GIALLO/VERDE).
Controlla un po' e fammi sapere! ;)
allora prima di montare questo parafango funzionava tutto con la gemma acerbis(durava 1 giorno ma funzionava) lampadine piccole doppie ma torniamo al cablaggio i fili che partono dalla moto sono tre verde, bianco, e marrone, mentre quelli del parafango sempre tre sono biancoverde, marrone, e bianco, adesso vi dico i collegamenti che ho fatto il verde della moto con il biancoverde del parafango il bianco della moto con il bianco del parafango e per finire marrone con marrone a me sembra giusto no? :-[
gianca charly
Prova a unire il verde della moto con il marrone del portalampada...
I portalampada nostrani usano il marrone o il nero per la massa, mentre la Honda usa il verde... ;)
la moto e smontata per le grandi pulizie domani ci provo grazie gbking ;)
gianca charly
Confermo che di solito le cose elettriche non originali hanno il nero per la massa. :) :)
Prova a cambiare un po' di collegamenti! :) :)
Ciao,
ho cercato tra i vecchi post e penso che questo faccia al caso tuo...
guarda in particolare la risposta del webmaster... ;D
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=16297.0
Citazione di: gbking il Gennaio 26, 2007, 20:10:08 PM
Prova a unire il verde della moto con il marrone del portalampada...
I portalampada nostrani usano il marrone o il nero per la massa, mentre la Honda usa il verde... ;)
era proprio cosi... ;) ho invertito i fili tutto funziona alla meraviglia luci e stop mi ero perso in una stupidata grazie ;)
gianca charly
Non apro un nuovo topic ma scelgo questo di gianka charly che alla fine era una cavolata!
perche sono convinto che anche il mio problema sia una cavolata :D
ho messo l'idrostop posteriore (l'anteriore sull'impianto enduro non ce l'ho)
e frenando si abbassava l'intensità della posizione dietro.
Nel morsetto da 3 escono i fili
Verde
GialloGiallo verde
Di cui il verde è il negativo (massa)
Il marrone porta corrente alla posizione
Il giallo verde è lo stop.
Collegando il tester al marrone e l'altro capo al telaio mi da continuità :-[
Ma porca porca porca... :angry2:
Il condensatore è nuovo , ho sbudellato una parte dell'impianto elettrico e non c'è un filo fuori posto...
Oggi sbudello la parte vicino la centralina :-\
(http://i1335.photobucket.com/albums/w662/tomminoo/Mobile%20Uploads/20161111_031925_zpselogxvfn.jpg)
non ho trovato niente tutti i fili perfetti , ho pulito tutto e richiuso la treccia!
in compenso non ho mai avuto un vano sottosella così pulito e ordinato
con tutti i connettori dentro la cuffia :-*
(http://i1335.photobucket.com/albums/w662/tomminoo/IMG-20161111-WA0060_zpskf2qtfbq.jpeg)
max mi ha subito dato la soluzione...
Citazione di: gpsmax il Novembre 11, 2016, 23:14:24 PM
fermo con lo sbudellamento... hai semplicemente la lampadina collegata male. controlla la massa...
ho pulito il porta lampada e i contatti e il marrone ora non è più a massa!
max avevi ragione , l'avevo pulito la sera stessa :)
ma oggi l'accendo e faccio la prova finale (dopo aver collegato i fili giusti)..... (penso)
a luci spente lo stop funziona correttamente
se accendo le luci tutto regolare ma lo stop non funziona! >:( >:( >:(
che minchiata è?!
solo col portatarga a led non avevo problemi uahahhhahah incredibbbileee
ciaoo ;)
la lampadina ha i due poli dietro ? o ne ha solo uno ? è agganciata bene al suo attacco ?
La lampadina posteriore ha due poli e ho ripulito col wd40 i contatti.
Davanti invece monto una lampadina a led che funziona benissimo
(http://i1335.photobucket.com/albums/w662/tomminoo/20161111_161228_zpshl7jq6dw.jpg)
(http://i1335.photobucket.com/albums/w662/tomminoo/20161111_161202_zpschqbgujz.jpg)
Ho fatto anche la.prova a rimontare la lampadina normale , questa non interferisce col corretto funzionamento delle luci....
Boooh ???
Ma porcacciadellaporccaccia.....a Roma si è abbattuta la maledizione del faro posteriore! :ahh:
Io pure dopo un'accurata pulizia del carburatore vado a rimontare, tutto pulito bla bla bla il faro posteriore non si accende.....vabbè sarà la lampadina.
Smonto e trovo il vetro della lampadina staccato dalla struttura in metallo.... a posto era quello!....NO!
Metto una lampadina nuova di pacca e il nulla cosmico....ne posizione ne stop funzionano :brucio: :brucio: :brucio:
Cosa c'entra adesso il carburatore con il porta lampada posteriore? Mah....smonto la sella i connettori sono tutti attaccati, allora spruzzo WD un pò qua e un pò la tra connettori e portalampada ma nulla, tutto morto, provo il clacson e pure quello morto, allora è il condensatore!
Vabbè si fa tardi richiudo tutto torno verso casa e per strada provo a suonare...SUONA! :o
Aiutoooo mo funziona di nuovo!
Però le luci ancora no :piagnone: :piagnone: :piagnone:
Perchè ste moto so alberi di Natale?!!!
Fattoooooooo ;D ;D ;D