è posibile secondo voi ristringere un pò la falsamaglia?
x falsamaglia intendo la "maglia" ke si kiude della catena (nn so se si kiama così)
xkè mi si è allentata un pochino e quindi ha un passo appena appena + lungo delle altre e ogni volta ke passa x il pignone fà un bello stonc....
nn vorrei ke all'improvviso mi mollasse..
grazie
strano che si sia allungata.... forse si è piegata.
sostituiscila, tanto non costa un fico secco ed hai l'animo in pace.
http://shop.crosshop.it/FMPro?-token=13212319&-db=Prodotti.fp3&-lay=CGI&-format=trovati.htm&-error=noresults.htm&-max=10&-sortfield=magazzino::modello&-sortorder=descending&nome=giunto%20catena&-find (http://shop.crosshop.it/FMPro?-token=13212319&-db=Prodotti.fp3&-lay=CGI&-format=trovati.htm&-error=noresults.htm&-max=10&-sortfield=magazzino::modello&-sortorder=descending&nome=giunto%20catena&-find)
Cambiala immediatamente visto il costo esiguo del ricambio !!
Honda-Razzo.
grazie era prorpio questo ke volevo sapere!
un ultima domanda....come la smonto/rimonto....
devo sfilare gli "spinotti"....come li sfilo?
Citazione di: sticchio il Gennaio 31, 2007, 20:49:51 PM
grazie era prorpio questo ke volevo sapere!
un ultima domanda....come la smonto/rimonto....
devo sfilare gli "spinotti"....come li sfilo?
Per metterla e toglierla solitamente io uso una pinza con i beccucci ben squadrati, un beccuccio lo punto sul perno e l'altro sul fondo della forcellina in chiusura, in apertura invece il beccuccio lo metto sulle punte della forcellina stessa.
Se per spinotti intendi i perni della falsa maglia, allora non è necessario sfilarli.
A lavoro ultimato (cioè dopo che l'ho messa), gli metto qualche goccia di vernice sopra, un po' serve a tenere la forcellina chiusa (solo un po' però) ed un po' per verificare velocemente se si è mossa.
faccio esattamente come Piero, ma si potrebbe fare anche con il cacciavite (anche se si piega facilmente la molletta :-\)
Citazione di: RC30 il Gennaio 31, 2007, 20:58:06 PM
A lavoro ultimato (cioè dopo che l'ho messa), gli metto qualche goccia di vernice sopra, un po' serve a tenere la forcellina chiusa (solo un po' però) ed un po' per verificare velocemente se si è mossa.
questa non la sapevo, ingegnoso :)
Citazione di: sticchio il Gennaio 31, 2007, 20:49:51 PM
devo sfilare gli "spinotti"....come li sfilo?
Non vorrei sbagliarmi ma quella di cui stai parlando te è la maglia ribadita: per smontarla serve lo smaglia catene, attrezzo apposta per far scorrere il perno dentro la bussola e farlo uscire quanto basta per girare la piastrina e aprire la catena;
la falsa maglia è invece quella che si smonta semplicemente con le pinze (vedi link già postato):
http://shop.crosshop.it/FMPro?-token=13212319&-db=Prodotti.fp3&-lay=CGI&-format=trovati.htm&-error=noresults.htm&-max=10&-sortfield=magazzino::modello&-sortorder=descending&nome=giunto%20catena&-find
se si tratta di falsamaglia ricordati di mettere la parte chiusa nel senso del moto al momento di rimontarla!
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/catena.htm (http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/manutenzione/catena.htm)
;)
No alla fresa! Io opto per lo smagliacatena! http://portale.superkart.it/store/images/strumenti_e_attrezzature/sk34-18.jpg
http://www.transalp.it/moto/sost.pdf
Anche se la maglie è ribattuta puoi toglierla con la smerigliatrice e sostituirla con una falsamaglia. :)
Io ho la catena a falsamaglia ma per accorciarla da 120 a 108 maglie ho usato il mini-trapano con ottimi risultati! Non avevo voglia di spendere 100 euro per uno smagliacatene che userò tre volte nella vita! :) :)
Quella vecchia per togliela l'ho semplicemente tagliata con il disco e via! :) :)
ok allora vi ringrazio...credo di aver capito
ora cercherò il pezo in questione x riattaccare le 2 estremità della catena da qualke rivenditore a roma xò...nn credo abbia senso prenderla su internet e pagare 5 euro di spedizione x 3 di costodel pezzo! ;)
grazie a tutti!
Smagliacatene no 100 euro! Io uno Regina l'ho pagato sui 26 euro...costano poco di più!