Ciao ragazzi!
Apro questo topic per riassumere un po' quelli che sono i criteri generali per la scelta di un paio di gomme da strada su cerchi SM da 17...
Il mio quesito parte dalla necessità personale di allestire la mia XR600, ma credo possa essere esteso anche agli amici con altre moto dello stesso tipo... :)
Premetto le misure dei miei canali:
- 3,50 x l'anteriore
- 5,00 x il posteriore
Puntualizzo che l'uso che farò della moto è su strada e non in pista, ma 'stile allegrotto', come si suol dire... ;D
In questo topic vorrei PRESCINDERE dalle misure 'omologate' su libretto, facendo piuttosto un discorso teorico/pratico (rendo l'idea?) ;)
La larghezza massima che posso montare (visti gli ingombri meccanici!) è:
- 120 per l'anteriore
- 160 per il posteriore
Il mio quesito è il seguente: quali vantaggi/svantaggi ci sono nel prendere uno pneumatico con spalla più alta o più bassa? (esempio: 120/60 o 120/70) :-[
Inoltre: una volta trovata una mescola valida (Pirelli Diablo, giusto per fare un nome) conviene cercare gomme con il battistrada più tondo (sezione a 'pera'), o con profilo più piatto?
Pro e contro: manegevolezza/tenuta/ecc.?
Scusate la lungaggine...
Grazie in anticipo! :)
Le gomme con profilo piatto scendono il piega più lentamente di quelle tonde ma sono meno nervose, più precise e gestibili se vogliamo. :) :)
Tutto dipende da come ci si trova. :) :)
E' un po' come per le sospensioni dove ognuno ha le sue fisse! :) :) :)
in una moto alta e leggera rispetto a una strdale terrei la misura 120/60 davanti,160/60 dietro o 165/60 :scratc: