Ciao al gruppo!
Ho la distribuzione (14\48 - enduro XR650) da sostituire e pensavo di maggiorare la corona di 2 denti per tentare di rendere più fluida l'erogazione del carburatore in fuoristrada (utilizzo il fondello chiuso).
Qualcuno ha mai provato questo rapporto?
Grazie.
Non sò se ne vale la pena.
Già così ci sono difficoltà nella gestione del motomezzo nelle prime due marce vista la coppia e il peso dello stesso.
Sinceramente dovresti spiegare meglio cosa intendi per fluidità.
Salut
Su mulattiere o pietraie in forte pendenze la prima scava e la seconda va usata con la frizione, la terza è troppo lunga.
Accorciando i rapporti potrei sfrizionare di meno e usare più spesso la terza marcia.
Per i tasferimenti non in fortissima pendenza non ho problemi ad usare la 5.
Ricordati che ho detto che uso il fondello chiuso, con esso la moto perde potenza...
Ho letto da qualche parte che la prima versione della xr650 aveva il rapporto 14/50, qualche ragione ci sarà. Probabilmente quello con 14/48 è più adatto per il deserto.
;)
Secondo me con il 50 sei sempre in monoruota,gia' con il 48 ogni volta che accellero devo spostarmi sul serba.......e non basta...... ;D ;D ;D
secondo me peggiori.......... ;)
Citazione di: JARHEDE il Febbraio 03, 2007, 20:12:43 PM.............Ho la distribuzione (14\48 - enduro XR650) da sostituire e pensavo di maggiorare la corona di 2 denti per tentare di rendere più fluida l'erogazione del carburatore in fuoristrada (utilizzo il fondello chiuso)...............
Non vorrei passare per pistino, ma la distribuzione è un'altra cosa, in questo caso ti riferisci alla trasmissione finale e l'erogazione del carburatore non è influenzata dal rapporto finale............
E' vero che alla fine si capisce lo stesso il concetto, però visto che esistono i termini giusti mi sembra corretto utilizzarli, se non altro per non confondere le idee a chi ne capisce poco e per non si istigare al suicidio chi le mani sulle moto le mette da una vita.........:cappio:
Tornando alla questione tecnica, una corona da 50 farà diventare l'XR adatto ai percorsi da trial!!!
Diventerà ancora più ingestibile nei frangenti difficili (forte pendenza, viscido ecc....) e credo che da originale non abbia mai montato il 14/50.
Piuttosto lavorerei sullo scarico, il tappo peggiora la carburazione.
io per fare enduro uso un 14-45 e mi trovo bene..col sa seconda o la prima puntata salgo senza problemi.
fossi in te proverei la moto col fondello aperto...la mia quando monto il fondello chiuso ha un buco fastidiosissimo ai bassi, magari è per quello che in prima perde trazione
uso da qualche mese 14-50 in fuoristrada, nessun problema di sorta..
RC30
ho messo in correlazione carburatore con trasmissione finale perché a mio avviso contribuiscono, seppur in maniera differente, a rendere fluida (scorrevole, agile, disinvolta) la trazione...ma, pensandoci bene, sarebbe stato meglio seguire il tuo consiglio.
Non sono daccordo con te a riguardo il tappo ( penso che ti riferisci al fondello chiuso): esso migliora la carburazione e rende più lineare, appunto, la trazione.
Inoltre sui percorsi da trial penso (il che giustifica il presente topic) che i rapporti ravvicinati agevolino landatura, il viscido lo gestisci con una marcia superiore non più troppo lontana da quella inferiore
Xr-Kap
Come fai ad essere sempre in monoruota con il 14/48 in off? Su tale percorso non si riesce ad impennare a colpi di gas perchè la ruota perde trazione e pattina a causa del precario attrito.
Forse ti riferisci alluso su asfalto?
Ma ecco che passiamo dai penso al concreto:
Andrea (webmaster), come mai sei passato alla carona da 50? Me la consigli?
Uso la moto prevalentemente in off e ho degli amici mattacchioni ( ed ex piloti amatoriali) che non ne vogliono sapere di girare tranquilli su sterrato. Mi fanno sudare sette pettorine per seguirli ( che nessuno osi a consigliarmi di cambiare moto ;))...
Citazione
Xr-Kap
Come fai ad essere sempre in monoruota con il 14/48 in off? Su tale percorso non si riesce ad impennare a colpi di gas perchè la ruota perde trazione e pattina a causa del precario attrito.
Forse ti riferisci alluso su asfalto?
.....infatti mentre sgomma impenna....... ;) ;) ;)
ci sono passato per mancanza di altenative...
spiego: le ruote takasago che monto sul 650 sono in realtà ruote Husqvarna con mozzi sempre husky...
dal catalogo del mio rivenditore, corone in ferro per tali mozzi c'erano solo la 50 o la 45... ho optato per la prima, l'ho voluta in ferro perchè già sapevo che quest'anno sarei probabilmente andato nel deserto..
solo che in tunisia probabilmente monterò un pignone da 15.
Al DI LA DI TUTTE LE TEORIE E RAGIONAMENTI devi sentirti la moto comportarsi come più ti si aggrada per capacità e per tratto percorso.
Avendo le tue stesse difficoltà , ed utilizzando il fondello non strozzato, ho montato una corona da 47 denti .
Sono andato da un rivenditore ho comprato una standard l'ho tornita al centro del diametro dell'originale . Sovrapposte ,ed utilizzando l'originale come maschera ,ho praticato i fori per ibulloni che consento di installarla al mozzo.
Il gioco è fatto!!!! PBR dovrebbe avere corone standard in lega !
Sto cercando di aplicare uno scarico LEOVINCE SBK ,in origine di un CBR 954 , ed una volta ottimizzata la carburazione spero di riuscire ad avere un po più allungo ed una erogazione hai bassi meno corposa!
Lo scorso anno ho autoprodotto i collettori ma essendo simmetrici presumo di avere un picco di pressione nel due in uno e cosi ho PEGGIORATO LA SITUAZIONE .
Probabilmente il due in uno trattiene troppo i gas, almeno penso trattandosi sempre di prove che hanno come dato oggettivo solo il propio fondoschiena!
riapro questo vecchio post.
sabato, dopo mesi mi sono fatto una stupenda uscita in off di 4 ore (ancora stamattina fatico a camminare dai dolori alle gambe), cmnq, già l'anno scorso avevo l'impressione che la moto avesse dei rapporti un po' lunghi per l'utilizzo che ne faccio, dato che abbiamo diversi pistini nascosti nei pioppeti e mi ritrovo troppo spesso ad usare anche troppo la frizione per tenere la moto in seconda, mentre la prima mi rimane cmnq un compromesso che non mi convince.
volevo provare la corona da 50, per accorciare seconda e terza, qualcuno la usa da 50? non credo che 2 denti facciano una così gran differenza da stravolgere la moto, ma come vi trovate e quali rischi può dare accorciare i rapporti
dove potrei trovarne una a buon prezzo?
grazie mille.
occhio al consumo del pattino inferiore... la corona più grossa te lo usura di più.. ;)
dimenticavo, io uso 15-50
ah grazie per la info, immagino che il pattino inferiore non sia regolabile... cmnq controllerò bene.
infatti chiedevo anche altre impressioni, perchè avevo letto la tua in cui però dicevi che avresti usato il pignone da 15, ma con il 14 in off l'hai provata?
non volevo rapporti troppo corti.. e montando ruote husky non ho trovato una corona da 48..
recuperata una 50, ho optato per un pignone da 15... è un compromesso ma non mi trovo male..
Io la ho comperata apposta la corona da 50 mettendo in un sacchetto quella da 48 usata 2 mesi perchè mi sono ben presto accorto che la rapportatura del 650 per uso offroad è proprio lunga.
Ora la situazione è decisamente migliorata e sono comunque riuscito a conservare una buona velocità di crociera per uso su strada, diciamo che ci ho perso circa 10 km/h.
E comunque malgrado l' accorciamento del rapporto di trasmissione, la prima è ancora lunga e 10 giorni fa ho bruciato la frizione su una brutta mulattiera, per cui non potendo accorciare ulteriormente altrimenti poi in strada non si va più, penso che la corona da 50 è un ottimo compromesso.
ottimo.
ecco io non faccio mule, però i campetti in cui giriamo hanno molte curve strette e in ogni caso molti dei guidati che facciamo intorno a po sono stradine larghe il doppio della ruota davanti, si sale e scende da argini belli ripidi, e una volta saltato sopra ti devi fermare non saltare giù dall'altra parte magari :D,
e cmnq tenendo la moto principalmente in seconda e terza , in seconda in particolare uso troppo la moto sottocoppia e devo gestire troppo con la frizione
oltre al rischio di bruciarla, c'è anche il fatto che secondo me mi stanco pure inutilmente.
per l'uso stradale non sono interessato, perchè se giro in strada metto ruote e rapporti motard (che voglio allungare a 42 dietro)
sia tu che il web avete adottato qualche sistema per evitare l'usura del pattino?
un 52 per un uso esclusivamente off a questo punto sarebbe eccessivo? non vorrei tirarmi la moto in testa ogni volta che spalanco il gas :P
no, nessuna modifica... si consuma più in fretta, e stop..
occhio quando arrivi sulle viti... a me è successo in Tunisia...
ho semplicemente girato il pattino sottosopra e avanti..
grazie :D :D
Beh, il mio pattino dopo un anno è ancora lì come quando ho preso la moto...... nessun problema di consumo.
Anche io ho usato per qualche uscita in off il 14/50 sul mio 650. Mulattiere ripide e fuoristrada nel bosco. rimaneva ancora un pelino lunga di rapporti ma andava molto meglio che con il 48.
Passando ad una specialistica mi sono reso conto che dove con il 48 andavo in prima ora uso le prime tre marce! La corona di 48 era decisamente piccola per un fuoristrada a basse velocità Mi obbligava a salire troppo deciso pena spegnimenti e mi metteva in difficoltà causa scarso manico del sottoscritto.
Anche vittorio67 mi pare abbia il 50 sul suo porco e lo vedo andare bene ;D
guarda ieri ho girato anche con un ktm450, senza fare paragoni fra moto così diverse, ma limitandosi ai rapporti, su un rettilineo dell'ultimo campetto in cui abbiamo girato, con la mia faticavo a mettere la terza prima di staccare, con il kappa invece arrivavo in fondo in quarta, e stranissimo, tra seconda e terza non sentivo quasi la differenza di trazione e di giri questo forse anche perchè cmnq l'erogazione poderosa del porco è ben diversa ;) e non parliamo dell'allungo (lui aveva rapporti belli corti, ma sugli sterratoni in rettilineo lo passavo come un missile passa una carrozzella :D)
morale non so cosa aspettarmi, perchè fosse per me metterei anche un 52, tanto di avere velocità in alto non mi frega proprio niente.
ora vedo, allora la 50 la metto sicuro, ma un pensiero al 52 ancora lo faccio (magari esiste anche il 51?)
Citazione di: tony fish il Maggio 19, 2008, 23:44:46 PM
guarda ieri ho girato anche con un ktm450, senza fare paragoni fra moto così diverse, ma limitandosi ai rapporti, su un rettilineo dell'ultimo campetto in cui abbiamo girato, con la mia faticavo a mettere la terza prima di staccare, con il kappa invece arrivavo in fondo in quarta, e stranissimo, tra seconda e terza non sentivo quasi la differenza di trazione e di giri questo forse anche perchè cmnq l'erogazione poderosa del porco è ben diversa ;) e non parliamo dell'allungo (lui aveva rapporti belli corti, ma sugli sterratoni in rettilineo lo passavo come un missile passa una carrozzella :D)
morale non so cosa aspettarmi, perchè fosse per me metterei anche un 52, tanto di avere velocità in alto non mi frega proprio niente.
ora vedo, allora la 50 la metto sicuro, ma un pensiero al 52 ancora lo faccio (magari esiste anche il 51?)
Con la 52 ci ariamo i campi :D ;D :D ;D
Salut
Se non mi servisse una moto da usare anche in strada statale, avrei messo sicuramente la 52 così arei finalmente avuto una prima marcia da mulattiera !
Se ti interessa, sia la 50 che la 52 la trovi in ergal della CHT per 36 euro sul sito Atec Racing.
52............??............. :o :o
a me gia' la 48 in off sembra corta............. :-\ :-\
Citazione di: xr-kap il Maggio 20, 2008, 15:26:16 PM
52............??............. :o :o
a me gia' la 48 in off sembra corta............. :-\ :-\
Guarda che l'XR 65o R ha cinque marce, non quattro. :P
Salut
P.S. Adesso ci cazziano per l'OT nella sezione tecnica. 8)
Citazione di: teppo il Maggio 20, 2008, 15:03:36 PM
Se non mi servisse una moto da usare anche in strada statale, avrei messo sicuramente la 52 così arei finalmente avuto una prima marcia da mulattiera !
Se ti interessa, sia la 50 che la 52 la trovi in ergal della CHT per 36 euro sul sito Atec Racing.
grazie mille!! guardo subito :D
però l'ergal si consuma prima del ferro o sbaglio?
quanti km può fare una corona in ergal prima di avere problemi di consumo?
Beh, considera che anche la corona originale è una Sunstar in ergal, e poi con tutti quei denti che ha si consuma prima il povero pignone che ne ha solo 14.
ok chiaro.
ho scritto ad atec, hanno la cht 52 disponibile, ma non la 50... ora vedo se aspettare i riordini o intanto prendere e provare quella :D