XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: classea il Marzo 05, 2007, 14:11:13 PM

Titolo: procedura per spurgo circuito pinza freno anteriore
Inserito da: classea il Marzo 05, 2007, 14:11:13 PM
qualcuno mi sa indicare passo passo minuziosamente la procedura per spurgo circuito pinza freno anteriore?
grazie
Titolo: Re: procedura per spurgo circuito pinza freno anteriore
Inserito da: alexa il Marzo 05, 2007, 18:52:42 PM
Allora:
Sulla pinza del disco c'è un bulloncino da 8 o 6 d'orato con un tappino in gomma.
Dopo aver tolto il tappino, tieni premuta la leva freno sullo sterzo, come quando freni, e molla appena appena il dado sulla pinza, il tanto giusto per far uscire un po di olio.
Finito di uscire il liquido, stringi nuovamente il dado, mantenendo sempre la leva premuta al massimo.
Una volta stretto, pompa sulla leva freno sino a quando non diventa nuovamente dura.
Ripeti l'operazione quanto basta.
Prima di iniziare, svita la vaschetta olio sullo sterzo, e ogni volta che spurghi aggiungi olio.

Sicuramente mi sono dimenticato una marea di cose, ma qualcuno più professionale aggiungerà cio che manca!  ;)
Titolo: Re: procedura per spurgo circuito pinza freno anteriore
Inserito da: RC30 il Marzo 05, 2007, 19:50:29 PM
classea occhio, prima di fare quello che ti ha detto alexa, ricorda di mettere sullo spurghino un tubo di gomma, quello per la benzina va benissimo, abbastanza lungo da infilarlo in una bottiglietta di plastica, il tubo deve essere trasparente.

Questo serve perchè altrimenti l'olio "spruzzerebbe" e colerebbe da tutte le parti, ricorda che è corrosivo...........

La trasparenza del tubo serve per vedere le bollicine d'aria uscire dalla pinza, ovviamente lo spurgo è finito quando non esce più aria.

Ricorda anche di aggiungere un po' di olio nella vaschetta prima che si svuoti!

Altrimenti entra aria nel circuito e devi rifare tutto.

Quando "pompi" con la leva ricorda di chiudere il serbatoio, altrimenti "schizza" olio pure da li (e magari ti va a finire anche in faccia........:-X).

E' buona norma isolare le zone di lavoro (pinza e pompa) con stracci di stoffa o di carta per scongiurare il contatto olio/moto.


Io per fare un lavoro completo, solitamente, dopo aver disareato l'impianto, tengo premuta la leva con un elastico (un pezzo di camera d'aria) e lascio decantare tutta la notte.

Il giorno dopo faccio ancora uno spurgo, anche se ero convinto d'aver tolto tutta l'aria, qualche piiiicola bollicina esce ancora..............a quel punto sono sicuro di aver concluso l'operazione.


N.B. A fine lavoro dai sempre una lavata alla moto nelle zone dove hai lavorato con l'olio, a contatto con i metalli (e anche con la pelle) si comporta come l'acido, quindi usa sempre anche i guanti.
Titolo: Re: procedura per spurgo circuito pinza freno anteriore
Inserito da: mvc76 il Marzo 06, 2007, 08:02:12 AM
Esiste anche un metodo alternativo:
attacca allo sfiato un tubicino di gomma trasparente e all'altro capo una siringa piena di olio freni, svita lo sfiato e spara dentro l'olio...non appena la vaschetta/serbatoio dell'olio si è riempita hai fatto tutto.
Unico accorgimento, stai attento a non mettere troppo olio o ti cola giù per tutta la moto  ;)


mvc76
Titolo: Re: procedura per spurgo circuito pinza freno anteriore
Inserito da: Bracco il Marzo 06, 2007, 19:40:26 PM
Citazione di: mvc76 il Marzo 06, 2007, 08:02:12 AM
Esiste anche un metodo alternativo:
attacca allo sfiato un tubicino di gomma trasparente e all'altro capo una siringa piena di olio freni, svita lo sfiato e spara dentro l'olio...non appena la vaschetta/serbatoio dell'olio si è riempita hai fatto tutto.
Unico accorgimento, stai attento a non mettere troppo olio o ti cola giù per tutta la moto  ;)


mvc76

Niente male com metodo speditivo, soprattutto per un impianto nuovo.  ;)

Salut