Ciao A tutti!!!
IO sono Simone da roma!come tutti voi condivido la passione per la mitica Honda XR!!!! ;D ;D ;D
Ne ho comperata una di recente da un conoscente che l'aveva depositata un cantina per diversi anni con un risultato che immaginerete!!!
Dopo un primo periodo di tribolazione ho trovato..(grazie al fantastico sito Xr-italia)una persona che mi ha aiutato a rimettere in strada la mia moto!!!
Tutti i lavori o quasi sono stati effettuati da chi di dovere....ora rimane da intervenire sull'aspetto Estetico della moto!
Quello che vorrei ottenere in questo Topic è raccogliere tutte le informazioni per i lavori di restaturo estetico che si posso effettuare..anche magari solamente con link di altri topic dove viene trattato l'argomento....e invece trattare magari argomenti che non sono stati affrontati!!!!
Le prime domande che mi vengono in mente sono le seguenti e spero che con l'aiuto di tutti gli amanti dell'xr riusciremo a creare una sorta di guida per tutti coloro che voglio ripulire la loro SIGNORA!!!!
1-Quali sono le parti che possono essere carteggiate per riportarle all'antico spendore?
2-Sulle parti non certeggiabili come posso intervenire?
2-Quali sono i materiali più idonei per la pulizia e le tecnice migliori?
Questo per cominciare...spero nella vostra partecipazione per trovare le risposte e anche nuove domanda per il restauro delle nostre xr!!!!!!!!!!!
P.S.
ciao web, va bene questo topic qui?
ciao grazie!
;D ;D ;D ;D per la parte da carteggiare, farà un bel lavoro ,la sabbia tunisina. ;D ;D ;D ;D ;D
ottimo allora riinvio i lavori a dopo! così c'è meno olio di gomito! :D :D :D
;D ;D ;D ;D ciao. scherzavo. comunque attendi di tornare dalla tunisia. il sale e la sabbia , non fanno proprio bene ad un telaio verniciato ,nuovo ;) ;) ;) ;) ;)
OK!!!!!!!!anche se la verniciatura la lascio in ultima battuta,dopo avere riportato(se riesco)tutto il resto a rispendere!!! ;D ;D ;D ;D
ALTRA DOMANDA
Per la verniciatura del telaio tocca utilizzate vernici ad alta resistenza termica?
o bastano vernici notmali?
;D ;D ;D ;D la scelta cade su epossidica a forno ,o poliuretanica. dipende da chi ai piu vicino come ditta
Citazione di: orso il Marzo 06, 2007, 11:33:51 AM
;D ;D ;D ;D la scelta cade su epossidica a forno ,o poliuretanica. dipende da chi ai piu vicino come ditta
e se il forno fossi io??? ;D nel senso che volessi ritoccarla io in alcuni punti dove c'è qualche graffietto ed un pò di rugine?
Altra domanda....mi hanno consigliato di carteggiare(cioè scartavetrare) il carter per togliere le macchie e le bollicine che si sono formate in anni di parcheggio in cantina..
che ne dite?un ragazzo oggi mi ha detto di nò perchè poi si arrugginisce....ma in teoria il cartere della mia xr del '94 se non sbaglio è in magnesio(..possibile?o qualche altra lega che non dovrebbe arrugginire.)
fatemi sapere...in caso è possibile carteggiare anche il motore??????
Il carter della '94 dovrebbe essere in alluminio, non arrugginisce ma si ossida se lo lasci scoperto lo devi comunque lucidare di continuo;
prova a usare la funzione cerca del forum con "lucidatura carter" o "verniciatura carter" o ancora "sabbiatura carter", per quanto riguarda il telaio stessa cosa, c'è anche una guida fatta dal Webmaster sulla homepage mi pare.
::) ;) :) ;D
grazie!!!