Bene, stamattina la mia nuova XR650 ha fatto la sua prima uscita, 10 km per andare a lavorare !
In questa settimana dall' acquisto la ho completamente tagliandata: olio, filtri, candela, liquido refrigerante, ossia il motore è stato completamente rinfrescato; la ho pure riportata allo stato perfettamente originale togliendo lo scarico Leovince e riinstallando l' impianto di serie con la cartuccia rompifiamma più strozzata, per partire da zero e lì studiare i possibili miglioramenti.
E qui iniziano i dubbi: riportandomi in condizioni originali mi sarei aspettato un motore dolce, pastoso e magari grassoccio di carburazione, e invece:
- al minimo il regime si innalza spontaneamente come quando si va in riserva oppure trafila aria dal collettore, onde poi ritornare al regime nornale dopo una leggera sgassata.
- in rilascio scoppietta, e quando si riapre il gas il motore ha un momento di vuoto come si spegnesse, seguito da uno strattone alla ripresa del funzionamento: insomma, un funzionamento on-off molto fastidioso.
Nella scatola dei pezzi in dotazione ci sono anche gli strozzatori dell' airbox: un coperchietto rettangolare in plastica e uno snorkel in gomma, pezzi che mi è stato detto vengano tolti da Dallara che fa uscire la moto già carburata per questa configurazione ad aspirazione libera. Lo snorkel capisco che non ci vada perchè ha una sezione di passaggio degna di un Ciao, ma il coperchietto va tolto pure lui ?
Nel tentativo di migliorare la situazione ho provato a ricarburare con la vite miscela al minimo, ma dal tutto chiuso a 4 giri aperto non cambia nulla, tale vite non apporta nessuna variazione tangibile e allora la ho lasciata a 1 giro e 3/4 come da manuale.
A voi la parola !
controlla i getti che hai e poi ne parliamo ;) e togli quel fondello strozzato, per carità
Il vuoto all'apertura repentina del gas è dovuto al carburatore meccanico senza pompa di ripresa.
Tra laltro il carburatore presenta un effetto "scalino" che sporca l'erogazione, è un po' il vero difetto delle XR grosse.
Ora sei su un vero bombardone che scoppietta, scalcia e cellera veramente in ogni marcia, tu sei abituato ai ronzini, devi farci l'abitudine! ;D
Citazionecontrolla i getti che hai e poi ne parliamo
Il precedente proprietario mi ha assicurato che non ha mai cambiato taratura al carburatore e controllando ho effettivamente trovato tutte le viti senza segni di manovra, per cui i getti devono essere gli originali, che però ignoro ! Che getti dovrei montare nella mia configurazione ?
Citazionetogli quel fondello strozzato, per carità
Ah beh, allora ancora stasera: io pensavo che liberando lo scarico avrei peggiorato la situazione.....
Se prima andava bene con uno scarico open (l avrai pur provata?!?) non penso starai male a rimontare l originale stappato, al di là di tutti i ragioamenti riguardo carburazioni e diametri...
No, prima con lo scarico open dopo una sgassata faceva CIUFF e si spegneva ! Poi da calda e per un bel pò di strada non lo ho mai provata veramente, però di sicuro la carburazione sarebbe stata da rivedere perchè hanno messo quello scarico senza toccare nulla del carburatore !
E' per quello che ritornando allo scarico originale non mi spiego questo comportamento, a meno che non sia normale col fondello strozzato e sia per questo che Dallara ti fornisce anche quello più libero......
Il fatto che non hai riscontrato nessun cambiamento con la vite del minimo secondo me significa che la carburazione e` molto sfasata da quello che dovrebbe essere. Come dici tu e` strano che riportando tutto in configurazione originale (inclusi getti) ci sia questo comportamento. Hai controllato se i collettori sono messi bene, se le guarnizioni tengono bene?
Fossi in te ricontrollerei bene questi getti (tirandoli fuori e leggendone il valore). Se proprio non ci si arriva a logica puoi sempre provare a fare qualche tentativo con getti diversi e vedere come cambia la situazione...
Citazione di: teppo il Marzo 29, 2007, 10:36:14 AM
No, prima con lo scarico open dopo una sgassata faceva CIUFF e si spegneva ! Poi da calda e per un bel pò di strada non lo ho mai provata veramente, però di sicuro la carburazione sarebbe stata da rivedere perchè hanno messo quello scarico senza toccare nulla del carburatore !
E' per quello che ritornando allo scarico originale non mi spiego questo comportamento, a meno che non sia normale col fondello strozzato e sia per questo che Dallara ti fornisce anche quello più libero......
E' per questo che il precedente proprietario ha "cotto" i collettori! :-X
Quando si monta uno scarico + libero di quello di serie, la carburazione va NECESSARIAMENTE rivista ...sopratutto a livello di getti e spillo conico
Il "ciufff" che la moto fa' , è la riprova di un getto del minimo troppo piccolo... se ne monti uno di 3 - 4 punti superiore, già quel difetto sparisce ( però ti sale anche il livello delle emissioni di CO2 !)
Ora il "ciuff" non lo fa, ma io vorrei sapere da chi ha acquistato un XR650 nuovo o comunque originale:
- i getti erano 175 massimo, 65 minimo, spillo alla 3° tacca dall' alto ?
- l' airbox era senza snorkel di gomma e tappo di plastica ?
- il fondello era quello strozzato ?
Perchè se la vostra moto era così e andava benone allora ricerco la causa in qualche trafilaggio di aria o sporco nel carburatore...... sempre che non sia che sti problemi li esagero io e invece per un XR650 è la normalità !
per il settaggio carburatore ti confermo che quello detto da te è quello originale per il resto non so come viene venduta la moto io l'ho presa usata ;)
Teppo, io in pratica l'ho presa vergine con scarico aperto. Confermo 65/175. Ho solo portato a 68 il getto del minimo e 178 quello del massimo mantenendo intoccato lo spillo. Il difetto on/ off e' purtroppo comune a tutti. A me non e' mai piaciuto ma ci ho fatto l'abitudine. Alza il minimo finche ' lo sopporti : questa e' l'unica medicina. Il motore della mia ha solo la cattiva abitudine del "ciuff" nei primi 5 minuti di marcia, poi e' un orologio svizzero.
Si, il minimo alto è una mia abitudine e con quello già ho risolto qualcosa, salvo poi che fa quegli strani scherzi di innalzamento del regime fintanto che non gli si dà una bella sgassata..... lo stano è l' inefficacia della vite registro miscela al minimo....... dopo aver provato il fondello dello scarico più libero voglio provare a installare il tappo rettangolare sull' airbox in modo da lasciare una sola apertura di aspirazione e così vedere se migliora: in caso affermativo è magra e lavorerò sui getti, se ne ho voglia (inizio ad odiare di dover mettere mano ai motori per farli andare come dovrebbero...), altrimenti lascio il tappo (che strano, tutti forano perfino il fianchetto e io invece tappo).
p.s. mi sa che con il Keihin FCR della mia vecchia WR400 mi ero un pò viziato :-*.......
Anche il mio ex BRP soffriva dell'innalzamanto del regime sopratutto dopo dei tratti a gas costante, è come se la valvola non riuscisse a chiudere completamente.
Tale difetto l'ho rilevai anche sul Dellorto del mio ex LC4 e attualmente sul FCR del mio DRZ.
Tra l'altro l'FCR soffre un po' nell'andatura a gas costante (sopratutto sul WR leggevo...).
Abituati ad usarla così e vedrai che ti diverti un succo, è come una cavallo col suo carattere, devi imparare a conoscerlo!
Scusate la nota OT: Ci lamentiamo sempre de sti carburatori...Poi quando sentiamo la parola iniezione, ci si accappona la pelle e ci stringiamo forte forte il nostro carburatore sporco e rumoroso! Siamo proprio una razza strana noi motociclisti! ;)
Citazione di: metareal il Marzo 30, 2007, 16:33:34 PM
Scusate la nota OT: Ci lamentiamo sempre de sti carburatori...Poi quando sentiamo la parola iniezione, ci si accappona la pelle e ci stringiamo forte forte il nostro carburatore sporco e rumoroso! Siamo proprio una razza strana noi motociclisti! ;)
Io mi "lamento" :-[ (ma poi trovo sempre la soluzione !)
per i ricambi dei carburatori ( getti, spilli, guarnizioni, etc.)....
sapendo dove metter mano ai carburatori, e non "conoscendo" i sistemi di iniezione,
io rimango legato ai "tradizionali" carburatori .... :-*
Fine OT ;)
La carburazione, di massima, è corretta. (Getti standard Dall'Ara).
Non installare nulla nel filtro e rimuovi il fondello chiuso mettendo quello aperto.
Parti, per la regolazione della miscela aria/benzina, da 1 giro e mezzo da tutto chiuso.
Secondo me hai un trafilamento dal collettore del carburatore.
Salut
Con i getti originali Massimo 175 minimo 65 mi pare S e lo scarico aperto quindi non originale la carburazione a caldo va benisimo anche dopo lunghe tirate sulla sabbia il minimo è regolare e il colore allo scarico tendente allo nocciola scuro sintomio di una carburazione non magra ma addirittura tentente al grasso, assicurazti di avere il carburatore a posto e pulito, in commecio esistono vari prodotti x grassare sciogliere ed elimire le morchie che si depositano nei vari passaggi, solo quando sarai sicuro di avere il carburatore a posto, le valvole regolate e la candela nuova potrai partire da una base sicura x fare esperimenti con i getti
Quando ho aperto il mio carburatore ho trovato dentro di tutto, ho dovuto addiritture usare la spazzolina metallica del Dremel x rimuovere la morchia che si era solidificatata nel fondo della vaschetta !!!
CitazioneSecondo me hai un trafilamento dal collettore del carburatore
....... che però è integro e con le fascette belle tirate, sto fio de vacca !
La prova del fondello la ho fatta: ho installato quello aperto, sono andato al lavoro, sono tornato e ho riinstallato quello chiuso perchè quando era ancora fredda in rilascio mi si è spenta 3 volte ! E poi fa un casino pazzesco !
Per fugare i dubbi levo e rimetto il collettore, anche perchè poi per il resto a caldo va superbene, non vorrei fosse come dice lo Zioroby che mancando la pompa di ripresa, quello è il suo funzionamento normale !
Ah si, un' occhiata alla vaschetta del carburatore a questo punto gliela do di sicuro !
Citazione di: teppo il Aprile 03, 2007, 12:39:23 PM
CitazioneSecondo me hai un trafilamento dal collettore del carburatore
Per fugare i dubbi levo e rimetto il collettore, anche perchè poi per il resto a caldo va superbene, non vorrei fosse come dice lo Zioroby che mancando la pompa di ripresa, quello è il suo funzionamento normale !
Metti in dubbio quello che dico? :o :mattarello: :martellate: :motz: :nonsifa: :shakko: :spank: :stop: :nonno: :vergognati: :soldato: :zanich:
Installa il fondello aperto e lascia perdere lo snorkel, in Italia il 650 è tarato (almeno nelle versioni fino al 2003) per viaggiare senza snorkel e col fondello aperto.
Il rumore non è così terribile perchè è a bassa frequenza (cupo) e non infastidisce troppo a meno che non scanni.
Hai una moto da uomini ora, abituati! ;D ;D ;D ;D ;D
Citazionein Italia il 650 è tarato (almeno nelle versioni fino al 2003) per viaggiare senza snorkel e col fondello aperto
Ecco, questo è quello che volevo sapere, se davvero è così !
Infatti vorrei partire dalle condizioni base, ossia come viene consegnata la moto, per poi sviluppare i correttivi e/o miglioramenti !
Perchè ora come ora va meglio col fondello chiuso che con quello aperto !
Così mi era stato detto.
La mia andava ben sia col fondello aperto che con quello chiuso.
Con quello aperto aveva una tendenza a scoppiettare in rilascio ma poco marcata, quindi non ho mai sentito l'esigenza di intervenire e affogava in caso si aprisse di colpo il gas ma quello credo dipenda dal carb meccanico.
Col fondello chiuso la carburazione era leggermente grassa (tendenza a scaldare) ma non avevo problemi di scopiettii.
Oh, come ho fatto a non pensarci prima ? Ho telefonato a Dallara, che mi ha detto come consegnano loro la moto:
- airbox: l' XR650 esce senza snorkel di gomma e tappo di plastica
- scarico: l' XR650 esce con il rompifiamma più strozzato; nel caso si monti quello libero in dotazione, si deve adeguare la carburazione.
Ora è chiaro, ed è come giro ora: va da sè che un controllino a collettore e carburatore ci vuole, mi risolverà i dubbi una volta per tutte !
Spero tu abbia specificato l'anno della moto, mi pare che il fondello chiuso fosse installato a partire dal 2004!
No, mi ha detto che era così anche nel 2000 !
Nel frattempo ho controllato: carburatore e getti puliti, collettore integro e ben fascettato ! Stasera vado a procurarmi un getto 68 di minima, così vedo se migliora.