XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: aisenauer il Aprile 06, 2007, 16:19:35 PM

Titolo: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 06, 2007, 16:19:35 PM
nn so se è mai capitato a qualcuno, la catena, spezzandosi, mi ha crepato il carter proprio sotto l'attacco del perno spingifrizione, con conseguente fuoriuscita dell'olio.
Saldarlo mi pare alquanto impossibile, esperienze in merito?

per la cronaca catena e corona nuove erano già in garage, domani le avrei montate...

se qualcuno ha un motore 650 da vendere anche in pezzi si faccia sentire.
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: antarctica il Aprile 06, 2007, 17:00:35 PM
curiosità: la catena ha tranciato il parapignone o non lo avevi ?
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 06, 2007, 17:19:26 PM
lo avevo montato interponendo delle rondelle di gomma e si è un pò "aperto" con la frustata lasciando probabilmente passare la catena.

e beh, quando si dice la fortuna...
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: RAZZO il Aprile 06, 2007, 19:18:15 PM
Citazione di: aisenauer il Aprile 06, 2007, 16:19:35 PM
Saldarlo mi pare alquanto impossibile, esperienze in merito?

Se l'entità del danno non è elevata si può saldare.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: Stefano80 il Aprile 06, 2007, 19:44:36 PM
quando mi si è strappata la catena in off ho portato via l'archetto di protezione..
..però il carter si è salvato!
(ora non posso più montare l'archetto perchè gli attacchi non esistono più :-( )

quindi ti si è danneggiato proprio il cater motore, non il carterino in magnesio...

..non puoi cambiare solo il sinistro, i carter motore sono sempre accoppiati per via delle tolleranze  :-\

mi sa che l'unica soluzione economica è tentare una saldatura (TIG).. ma se ho capito bene il punto la torcia non ci passa...  come minimo bisognerebbe tirare giù il blocco dalla moto..
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 06, 2007, 20:37:59 PM
se guardate proprio davanti alla catena (pignone) vedete l'alloggiamento dell'alberino spingifrizione (ma che posto del caz per posizionarlo!), proprio di questo alberino tutta la parte inferiore nn esiste più.
Ricostruirlo mi pare impossibile.

Ma allora dovrei cambiare l'intero basamento? (porca di quella gran putea)

Domani cmq posto foto esplicativa.
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: ROBY_HRC il Aprile 06, 2007, 22:32:00 PM
...cavolo..se devi cambiare i carter...che botta...

prepara almeno 600 euro.... perchè sul 400 uno costava 300 e l'altro giuù di li...

cmq in ogni caso prova a sentire qualche officinetta seria..

conosco saldatori che fanno davvero i miracoli.....

ciao roby
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: rickyx il Aprile 07, 2007, 02:08:06 AM
 :-\ mi spiace, se eri qui vicino te lo aggiustavo volentieri... il fatto e' che se vuoi saldare scordati di lasciare il motore chiuso...
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 07, 2007, 02:24:13 AM
beh, anche per cambiarlo il motore nn resterà chiuso, no?

ma tu come potresti ripararlo?
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: rickyx il Aprile 07, 2007, 02:35:01 AM
prima di dire come lo riparo lo vorrei vedere...
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 07, 2007, 02:52:48 AM
per avere un'idea prima delle foto:

(http://img263.imageshack.us/img263/503/fanculo1ax0.th.jpg) (http://img263.imageshack.us/my.php?image=fanculo1ax0.jpg)



cmq ripeto, quello è in assoluto il posto meno adatto dove posizionare quell'alberino...
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: rickyx il Aprile 07, 2007, 10:54:14 AM
infatti gli americani hanno fatto il famoso salvacarter robustissimo che si avvita al bullone del motore  http://www.xrsonly.com/content/index.php?page=shop.browse&category_id=401&option=com_virtuemart&Itemid=77e
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: Stefano80 il Aprile 07, 2007, 12:55:32 PM
mi sa che dove si è rotto c'è pure un passaggio olio...
..il pezzo mancante andrebbe ricostruito e poi riforato..   :-\
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: RC30 il Aprile 07, 2007, 13:16:52 PM
Ciao aisenauer, mi dispiace per l'antipatico danno.

Sulla origine del problema ti volevo chiedere una cosa.

La rottura della catena la puoi imputare ad una causa precisa?

Come ad esempio eccessivo chilometraggio con scarsa manutenzione, mancanza cronica di lubrificazione, uso della falsa maglia con molletta, non so cos'altro oppure semplice e pura sfiga visto che probabilmente la controllavi e lubrificavi spesso.

Magari le tue indicazioni potranno aiutare gli altri utenti a scongiurare lo stesso problema.


Ciao                  Piero
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: rickyx il Aprile 07, 2007, 13:25:52 PM
Citazione di: Stefano80 il Aprile 07, 2007, 12:55:32 PM
mi sa che dove si è rotto c'è pure un passaggio olio...
..il pezzo mancante andrebbe ricostruito e poi riforato..   :-\

l'olio e' onnipresente... chiaro che e' un bel casino questo.... a momenti varrebbe la pena fresare tutto il supporto della leva esterna e tentare di adattare un attuatore idraulico diretto tipo vor o ducati.. la corsa per aprire il pacco frizione in quel punto e' 1,5 mm.  certo che queste sono congetture da fare col carter in mano..
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: gianca charly il Aprile 07, 2007, 13:46:14 PM
 :(  :( altra vittima di carter...  :-\ :-\ :-\
gianca charly
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 07, 2007, 20:11:51 PM
Citazione di: rickyx il Aprile 07, 2007, 13:25:52 PM
Citazione di: Stefano80 il Aprile 07, 2007, 12:55:32 PM
mi sa che dove si è rotto c'è pure un passaggio olio...
..il pezzo mancante andrebbe ricostruito e poi riforato..   :-\

l'olio e' onnipresente... chiaro che e' un bel casino questo.... a momenti varrebbe la pena fresare tutto il supporto della leva esterna e tentare di adattare un attuatore idraulico diretto tipo vor o ducati.. la corsa per aprire il pacco frizione in quel punto e' 1,5 mm.  certo che queste sono congetture da fare col carter in mano..

è chiaro che l'olio è uscito, nn so quanto ma è uscito, se no neanche mi sarei accorto subito del danno.
Dici che si potrebbe tentare di ripristinare lo spingifrizione? Smonto tutto e ti vengo a trovare  8)

La catena era usurata e aveva gioco orizzontale, infatti avevo già preso quella nuova assieme alla corona, le avrei sostituite stamattina, aveva la maglia falsa con forchetta ma non si è rotta da lì...

(http://img110.imageshack.us/img110/6707/carterfq6.th.jpg) (http://img110.imageshack.us/my.php?image=carterfq6.jpg)

certo però che guardando sta foto nn capisco come gli ingegneri honda abbiano potuto posizionare quel perno a 5 cm dal pignone...
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: rickyx il Aprile 07, 2007, 22:28:50 PM
il pezzo mancante l'hai ritrovato o si e' perso? se no la vedo piu' dura di quello che e'... se fosse mio in quelle condizioni tenterei di montare un attuatore idraulico... ti costa meno spedirmi il carter!! non entro nel merito della progettazione, anche xke' le cose sono studiate per funzionare al meglio... ergo, NON SI VA IN GIRO CON LA CATENA A PUTTANE, ANCHE PERCHE' TI PUOI FARE MALE SERIAMENTE.... (e poi spendi di piu' di quanto costa la catena)
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 08, 2007, 01:49:08 AM
purtroppo la parte mancante è andata in pezzi di cui ho ne ritrovati la minima parte.
Ma come mai pensi che un attuatore idraulico possa funzionare (dopo aver tappato la falla) mentre uno classico no? Non so di preciso cosa sia, così a naso penso che l'idraulico funzioni senza nessun perno che ruota coassialmente ma sfruttando la pressione.

La catena era usurata, ma non peggio di altre volte (con altre moto in anni passati). La corona infatti nn mostra segni profondi di usura, i denti sono poco appuntiti, cmq anch'io ho la mia responsabilità.

Riguardo alla posizione, ad esempio lo si poteva realizzare come elemento a se stante fissato da bulloni per renderne agevole la sostituzione in caso di danneggiamento, se proprio nn si poteva spostare. (Nel 600 infatti fa parte del copricarter sx). Ma coi se e coi ma mi ci pulisco il culo.

se qualcosa può andar male, lo farà...
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: rickyx il Aprile 08, 2007, 05:09:22 AM
penso al semplice attuatore idraulico di spinta, in quanto come dici tu spinge assialmente, e ci potrebbe (ripeto potrebbe) essere la possibilita' di fissarlo con delle viti una volta fresato  via tutto il supporto del rinvio meccanico rotto. qualsiasi lavoro di saldatura, con una falla cosi' grossa da chiudere, scalderebbe oltremodo il pezzo , pregiudicando tutte le lavorazioni con tolleranza centesimale nelle vicinanze... prima fra tutte la sede del cuscinetto a rullini dell'albero primario. praticamente la possibilita' di salvarlo senza pregiudicarne l'affidabilita' in tutti i sensi, mediante saldatura,e' molto remota, buttare x buttare, come ripeto, esaminerei la possibilita' del pistoncino idraulico prima di tentare la saldatura in extremis (o la va o la spacca) che dara' sempre problemi di trafilaggio di olio, se non viene sigillata dall'interno con un velo di buona colla eposidica.
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 08, 2007, 09:37:50 AM
si, ma la falla in qualche modo si deve chiudere se no esce l'olio...
Proprio per questo già dall'inizio ho pensato che la saldatura fosse impossibile.

Avete degli indirizzi dove cercare motori dismessi interi o a pezzi? Anche all'estero...

ciao
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: RC30 il Aprile 08, 2007, 12:33:03 PM
Citazione di: aisenauer il Aprile 08, 2007, 01:49:08 AM
....La catena era usurata, ma non peggio di altre volte (con altre moto in anni passati). La corona infatti nn mostra segni profondi di usura, i denti sono poco appuntiti, cmq anch'io ho la mia responsabilità......

Capisco la costernazione (almeno, è questa che traspare nei tuoi post) e comprendo ancor di più la sfiga in quanto il danno è avvenuto alla vigilia della sostituzione dei componenti....

Forse il fatto è che nei grossi monocilindrici gli strappi ai bassi regimi e l'assenza del parastrappi nel mozzo posteriore concorrono ad aggravare la situazione rendendo imprevedibile la malaugurata rottura.

Anche io in passato ho avuto modo di tardare la sostituzione del trittico (sulle moto stradali) senza patire conseguenze, sarà per via del maggior dimensionamento delle catene stradali e della presenza del parastrappi o sarà per pura fortuna, boh non lo so.

Sul posizionamento dell'attuatore frizione invece, il fatto che sia posto li vicino è abbastanza naturale, in molte moto è posizionato dalla parte opposta della frizione, quindi porprio li..........

Il fatto che a te si sia tranciato non fa testo, in fin dei conti una catena che si rompe diventa imprevedibile e di danni ne potrebbe fare anche di ben peggiori, come colpire il conducente o l'incolpevole che segue la moto, solo che la catena è proprio li che deve stare......il fatto che si rompa e faccia danni, beh, se uno mantiene in ordine il proprio mezzo con responsabilità, allora rientra nella classica casistica gestita dalla sfiga, quindi n'do coje......coje (sia la sfiga, sia la catena).  :-\
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: rickyx il Aprile 08, 2007, 13:46:14 PM
altra soluzione... salda tutto e metti la rekluse... piero, come hai fatto a non consigliare questa cosa? :)
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 08, 2007, 17:15:00 PM
Citazione di: rickyx il Aprile 08, 2007, 13:46:14 PM
altra soluzione... salda tutto e metti la rekluse...

ho appena letto cos'è, una sorta di comando automatico che attacca la frizione ad un certo numero di giri, a parte il fatto che costa in pratica quanto al semicarter nuovo, non fa proprio per me...
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: XR17 il Aprile 08, 2007, 20:23:43 PM
Cerca su e-bay, specialmente in USA.  :) :)
Capitano motori a 500$ in cui almeno i carter (che servono a te) li recuperi. Poi il resto te lo tieni come ricambi.  :) :) :)
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 08, 2007, 20:37:03 PM
è il primo posto dove ho cercato, per adesso ce n'è solo uno a circa 1400 euro. dicono quasi a km 0, compreso di carb. Magari se c'è qualcuno che cerca altri pezzi lo si potrebbe prendere in società e poi smembrare.

Se lo trovo in italia in qualche motodemolizione è sicuramente più agevole l'invio per posta.
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: aisenauer il Aprile 11, 2007, 10:58:39 AM
nessuno nella sua zona conosce un meccanico-demolitore che potrebbe avere un intero motore?
Qui il 650 è poco diffuso...
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: biunnu il Aprile 30, 2007, 11:32:44 AM
ciao, volevo sapere se e possibile effettuare una riparazione sul carter tramite acciaio liquido. causa catena rotta si e spaccato il carter poco sopra il pignone causando una fuoriuscita di olio motore che pensi sia possibile tramite acciaio liquido.?

Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: RAZZO il Aprile 30, 2007, 11:40:25 AM
Se riesci a postare una foto sarà più facile darti un consiglio.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: Mura il Aprile 30, 2007, 12:16:58 PM
MAGARI POTRESTI TENTARE...DOPO AVER ovviamente evacuato l olio dal motore e aver sgrassato scrupolosissimamente la parte da sigillare.. ::)
Titolo: Re: carter rotto
Inserito da: RC30 il Aprile 30, 2007, 21:53:46 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=21315.msg166723;topicseen#new