Porcaccia la pupazza sozza e puzzolente, oggi per festeggiare S.Marco mi ho uscito per una bella uscita e ad un certo punto non trovo più la targa (ed anche il portatarga >:( a sgancio rapido tanto apprezzato dal vicepresidente).
è un casino?
marco
Hai gia' fatto la denuncia?non si sa mai chi la puo' trovare................
Citazione di: adoroimpennare il Aprile 25, 2007, 21:30:42 PM
Hai gia' fatto la denuncia?non si sa mai chi la puo' trovare................
no la farò domani, anche perchè l'ho persa nei boschi tra le 18 e le 19 e non credo sarà ritrovata facilmente, abbiamo anche fatto tutta la strada a ritroso e... niet!
marco
:) non e' un casino, vai alla motorizzazione con la denuncia e una targa di cartone, gli dici che la moto ti serve per andare a lavorare, e 10min dopo esci con targa e libretto nuovi.... gia' fatto con la domy, non spiego qui le ragioni!! :D :D :D
Citazione di: rickyx il Aprile 25, 2007, 21:48:00 PM
:) non e' un casino, vai alla motorizzazione con la denuncia e una targa di cartone, gli dici che la moto ti serve per andare a lavorare, e 10min dopo esci con targa e libretto nuovi.... gia' fatto con la domy, non spiego qui le ragioni!! :D :D :D
e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
speriamo solo non mi costi un rene!
marco
non so se ricordo bene, mi e' successo 5 o 6 anni fa, ma era una 90ina di eu..
Mmmmmmm .... ::) ::) ::) ... mi pare che qualcuno dicesse che bisogna re-immatricolare la moto in quanto non è possibile duplicare una targa. :hmmm: :hmmm:
Honda-Razzo.
infatti, e' proprio cosi', ti danno una targa e un libretto nuovi.
Questo è quello che dice il sito della motorizzazione di Milano:
In caso Smarrimento, Sottrazione o Distruzione di una delle targhe, l'intestatario della Carta di Circolazione deve fare denuncia entro 48 ore agli organi di Polizia che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano una ricevuta. La denuncia fatta allestero deve essere ripresentata in Italia.
Trascorsi 15 giorni dalla presentazione della denuncia, senza che le targhe siano state rinvenute l'intestatario deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo presso gli uffici dove è stato istituito lo Sportello Telematico
presso la Motorizzazione Civile;
presso l'A.C.I. Automobile Club Italia;
presso il P.R.A Pubblico Registro Automobilistico;
presso le Imprese di Consulenza Automobilistica abilitate al servizio.
Durante questo periodo è consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazione contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonché i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.
In caso di distruzione di una delle targhe la richiesta di nuova immatricolazione può essere presentata all' Ufficio competente senza attendere i 15 giorni.
devo solo aspettare 15gg però con la denuncia posso circolare.
e vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
fanculo i 90 euri!!
marco
:) e' vero, la mia era distrutta, ecco perche' me l'hanno data subito! se la smarrisci, si spera che qualcuno te la riporti, ecco perche' ti fanno aspettare 15gg!!
Na bella rottura di maroni insomma !! :-\
Honda-Razzo.
Mo non la mettere più e ci metti una bella fotocopia plastificata, così se la perdi è lo stesso ;)
Domanda parzialmente futile: cambiando targa e libretto, sui nuovi documenti compaiono i vecchi dati (vecchi proprietari e vecchia targa)???
Citazione di: Fred Krueger il Aprile 25, 2007, 23:49:14 PM
Mo non la mettere più e ci metti una bella fotocopia plastificata, così se la perdi è lo stesso ;)
Ci andrei piano Fred...
Tempo fa, ricordo, c'è stato una grande accanimento da parte di Polizia, Forestale, Finanza, ecc sulle moto (normalmente da fuoristrada) che avevano la targa fotocopiata.
Multe e nei casi peggiori qualche denuncia in quanto fotocopiare integralmente una targa significa contraffare un sigillo dello Stato (il famoso bollino).
Può darsi che oggi la cosa sia cambiata in meglio e certi reati siano pure depenalizzati ma forse è meglio informarsi.....
Citazione di: antarctica il Aprile 26, 2007, 09:25:22 AM
Multe e nei casi peggiori qualche denuncia in quanto fotocopiare integralmente una targa significa contraffare un sigillo dello Stato (il famoso bollino).
Per questo, mi è stato spiegato, se si fà la copia della targa bisogna eliminare il famoso bollino, così non si rischia la denuncia per contraffazione...parole di un ufficiale di polizia..
mvc76
CitazioneMo non la mettere più e ci metti una bella fotocopia plastificata, così se la perdi è lo stesso
Mah... se uno fa solo fuoristrada e NON va su asfalto può anche andar bene, però occhio che se ti beccano su di un trasferimento bitumato possono essere 357,00 eurozzi di verbale...a me è successo...porcatr@@@....
Citazione di: gbking il Aprile 26, 2007, 01:22:05 AM
Domanda parzialmente futile: cambiando targa e libretto, sui nuovi documenti compaiono i vecchi dati (vecchi proprietari e vecchia targa)???
Non compare il vecchio numero di targa, ma dovrebbero comparire gli estremi di immatricolazione della vecchia pratica. Sul retro del libretto compariranno solo i dati più recenti (ad es. ultimo proprietario e ultima revisione fatta, nonchè ultima residenza del proprietario), mentre se hai fatto immatricolare nuove misure di pneumatici, queste verranno trascritte già stampate tra le misure in alternativa.
Citazione di: mvc76 il Aprile 26, 2007, 10:20:45 AM
Citazione di: antarctica il Aprile 26, 2007, 09:25:22 AM
Multe e nei casi peggiori qualche denuncia in quanto fotocopiare integralmente una targa significa contraffare un sigillo dello Stato (il famoso bollino).
Per questo, mi è stato spiegato, se si fà la copia della targa bisogna eliminare il famoso bollino, così non si rischia la denuncia per contraffazione...parole di un ufficiale di polizia..
mvc76
Quoto in pieno. Addirittura mi è stato consigliato di fare la targa plastificata di dimensioni diverse da quella originale e di scrivere la dicitura "Facsimile" sopra a scanso di equivoci: ricordati che per contraffazione si va nel "penale" e si rischia un processo dal giudice... Non so se rendo l'idea... E pensare che in Spagna o in Germania, basta fare la denuncia e dopo una settimana arriva per corriere espresso la COPIA della vecchia targa direttamente a casa... ::) ::)
Ma noi siamo in Italia... :-\ :-\
Auguri!!!
Citazione di: gbking il Aprile 26, 2007, 01:22:05 AM
Domanda parzialmente futile: cambiando targa e libretto, sui nuovi documenti compaiono i vecchi dati (vecchi proprietari e vecchia targa)???
Nel foglio "3" appare una nota con scritto: "già targa XX 12345", mentre nel foglio "1" alla nota (B) appare la data di prima immatricolazione,
ciau nè :)
Tranquilli che il reato penale non sussite, la cassazione si è pronuciata a questo proposito circa l'episodio di due enduristi sardi accusati di falsificazione, e quindi reato penale, ed assolti in tal senso ma condannati, per aver riprodotto abusivamente (non falsificato, la differenza è sottile ma c'è..) la targa, al pagamento di circa 70,00 euro. Attenti che le forze dell'ordine possono applicare sia il comma che prevede 357,00 euro che quello da 70,00 euro, poi sta a voi fare ricorso e non è detto che possiate vincere di sicuro (dipende un pò da come girano al giudice di pace...)
Ma perchè un bel pezzo di cartone no ?
Ogni tanto la fortuna mi bacia, oggi Luciano e Francesco hanno rifatto il giro di Mercoledì e hanno ritrovato la mia targa.
YYYYYYYYYYYYYYYYYEEEEEEEEEEEEEEEEEEEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!
:yahoo: :yahoo: :yahoo:
marco
EVVAIIIIIIIIII !
Mizzega che culo immenso !! :P
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Aprile 29, 2007, 00:00:26 AM
Mizzega che culo immenso !! :P
Honda-Razzo.
;D ;D ;D no che immenso culo, che gli faranno. ;D ;D ;D dovrà pagarne di birre ai ritrovatori :D :D :D :D :D :D
fortunello....... ::)
:indaffarato: meno male!!!!!!
Ora me la ho persa io, porcapupazza!
Denuncia fatta dai Caramba, aspetto i 15 giorni con i numeri sul cartone della moretti (almeno riciclo il pacco dell'archetto ;D ) e poi vado in motorizzazione.
Dinamica
L'antefatto: Ihh che sole ora vado in studio e poi a fare un giro. Vesti vesti, scalda scalda, sali in moto... uff devo chiudere il garage... crock!
Mh, forse mi devo spostare più in avanti che sennò magari rovino la targa. "Vai, viaaaa gasss".
Ritorno a casa... "Ehmmm qui manca qualcosa. Ritornano in mente in un attimo: la porta, la targa, la... fava di lesso che sono".
Se volete giocarli, i numeri secondo la smorfia napoletana (l'appuntato era decisamente campano) sono:
la porta 17
la targa 52
il c°gli°ne 80
:ahh: