XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Roster 61 il Aprile 25, 2007, 23:42:34 PM

Titolo: pagliuzze dorate .........
Inserito da: Roster 61 il Aprile 25, 2007, 23:42:34 PM
.......... sostituendo il filtro dell'olio mi sono accorto, guardandolo al sole, che ci sono delle piccole pagliuzze dorate  :o  (si vedono solo al sole).

Visto che mi ero tenuto il precedente filtro usato, ho guardato anche questo e ne ho trovate anche li  :o

Saranno una decina al massimo per ogni filtro e non piu' grosse di una punto di spillo.

Memore di cio' che ho letto su altri posts non vrrei che mi stia cedendo l'albero motore  :-\ anche se ritengo che un minimo per "usura" ci debbano essere  ::)

Quale altro organo del motore puo' rilasciarle  :-[

Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: RAZZO il Aprile 25, 2007, 23:59:45 PM
Sgrat ... sgrat !!  :hmmm: :hmmm:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: Webbo il Aprile 26, 2007, 00:02:14 AM
solo i rasamenti e la gabbia a rulli dell'albero motore..
qual giorno che inizierai a trovarne di più (se te ne accorgerai) sarà ora di cambiare l'albero motore..  :-\
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: lorexxx il Aprile 26, 2007, 10:08:08 AM
Ciao

E si quello è l'inizio del degrado della bronzina dell'accoppiamento biella albero, certo andarci avanti cosi' ed aspettare che le pagliuzze diventino più grandi o di più è alquanto rischioso perchè potresti causare danni ben più costosi, purtroppo questo  fenomeno di usura è poco controllabile e non segue una legge, quindi gli avvisi che ti da il motore vanno presi al volo e diciamo che sei anche fortunato ad essertene accorto.

Lorexxx
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: antarctica il Aprile 26, 2007, 11:03:06 AM
Citazione di: Roster 61 il Aprile 25, 2007, 23:42:34 PM
... non vrrei che mi stia cedendo l'albero motore  :-\ anche se ritengo che un minimo per "usura" ci debbano essere 

L' "usura" non è mai visibile ad occhio nudo e può essere valutata se fai fare l'analisi dell'olio (cosa che si fa solo su motori aeronautici o molto speciali però...).

Mi spiace essere crudo ma se ci sono delle pagliuzze ben visibili ho paura che il danno sia divenuto sensibile e il banco potrebbe anche cedere senza preavviso.

Personalmente non andrei a cercare questo tipo di rottura e rifarei l'imbiellaggio di sana pianta e al più presto possibile.
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: Lupin il Aprile 26, 2007, 12:23:45 PM
Se, come dici, si vedono solo al sole e sono solo una decina piccole come una testa di spillo, ritengo che possano considerarsi come una normale usura. Sono convinto che se ognuno di noi invece di guardare il filtro dell'olio nella penombra o luce artificiale, facesse un controllo accurato come te, troverebbe sicuramente minuscoli residui metallici. Ogni quanto fai il cambio dell'olio? Fallo un pò più frequentemente e metti olio di buona qualità. Io non mi allarmerei minimamente.
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: uncleroby il Aprile 26, 2007, 13:24:40 PM
A ogni cambio di olio del mio ex LC4 620 ne trovavo varie attaccate alla vite magnetica della coppa...
Ho acquistato la moto con 8.000 e l'ho venduta con 26.000 km continuando a trovare le pagliuzze a ogni cambio di olio (ogni 5.000) nella stessa quantità senza mai avere problemi.

E' anche vero che i motori sono diversi...
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: ciccio2000 il Aprile 26, 2007, 13:32:55 PM
sulla quantita' di materiale metallico che si rinviene nell'olio o sul filtro non mi pronuncio in quanto non ho mai avuto modo di poterlo osservare sulla mia in fase di manutenzione.

Di sicuro posso affermare che quando un organo meccanico particolarmente stressato come l'albero motore viene a avenir meno al buon funzionamento lo si puo' avvertire molto chiaramente ad orecchio.............e non ci vuole un udito particolarmente allenato a capirlo........

per cui di sicuro fai bene a tenere monitorato tramite il circuito di lubrificazione la situazione dei residui metallici, ma di certo butta un orecchio di volta in volta alla parte basse del cilindro, sopratutto a motore freddo.

saluti
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: teppo il Aprile 26, 2007, 14:00:11 PM
CitazioneHo acquistato la moto con 8.000 e l'ho venduta con 26.000 km continuando a trovare le pagliuzze a ogni cambio di olio (ogni 5.000) nella stessa quantità senza mai avere problemi.
Ma si, quasi la stessa cosa col mio vecchio WR400: acquistato con 3000 km, i primi 3 - 4 cambi olio (ogni 1000 km) presentavano il filtro olio zeppo di limature metalliche, poi sempre meno fino ai 12000 km che aveva quando lo ho venduto, come se fossero state limature di rodaggio poi assestatesi su un quantitativo fisiologico, perchè ovviamente il motore si consuma andando  ;) !
Siccome il grosso delle limature lo produce il cambio nei vari innesti e sgranate di marcia, potrebbe trattarsi di questo, e il colore dorato lo assumono pure i metalli ferrosi sottoposti a usura meccanica che genera calore......
Seguirei il consiglio "a orecchio" di ciccio, il motore sbiellato lo senti  a metri di distanza !
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: RAZZO il Aprile 26, 2007, 14:01:40 PM
Teppo ... le limature del WR sono ben diverse dalle limature dell'XR.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: Webbo il Aprile 26, 2007, 14:17:07 PM
Teppo... di tute le esperienze similari che ho letto, le pagliuzze dorate nel 650 sono sempre state una sola cosa.. parliamo di almeno 10 casi...
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: Roster 61 il Aprile 26, 2007, 15:18:15 PM
Citazione di: Lupin il Aprile 26, 2007, 12:23:45 PM
Se, come dici, si vedono solo al sole e sono solo una decina piccole come una testa di spillo, ritengo che possano considerarsi come una normale usura. Sono convinto che se ognuno di noi invece di guardare il filtro dell'olio nella penombra o luce artificiale, facesse un controllo accurato come te, troverebbe sicuramente minuscoli residui metallici. Ogni quanto fai il cambio dell'olio? Fallo un pò più frequentemente e metti olio di buona qualità. Io non mi allarmerei minimamente.

.......... assolutamente.......... sono piccolissime, brillano solo alla luce del sole e sono grandi come una PUNTA di spillo e non come una testa (in tal caso le avrei considerate pezzi e non pagliuzze)

La moto ha circa 24.000 km ed comunque il caso di tenerla "sotto sorveglianza".

Con i dovuti e "sentiti" sgrath sgrath  ;D, fate caso anche voi quando cambiate l'olio nel controllare il filtro con il sole alle spalle ......... magari ci accorgiamo (spero) che e' solo normale usura   :P

 

Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: teppo il Aprile 26, 2007, 16:02:54 PM
Citazionedi tute le esperienze similari che ho letto, le pagliuzze dorate nel 650 sono sempre state una sola cosa.. parliamo di almeno 10 casi
Ten cases ? Pig world ! But is it so easy to sbiell an XR650 ?





traduzione: Dieci casi ? Porco mondo ! Ma è così facile sbiellare un XR650 ?
Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: antarctica il Aprile 26, 2007, 16:50:05 PM
Citazione di: Roster 61 il Aprile 26, 2007, 15:18:15 PM
.... sono piccolissime, brillano solo alla luce del sole e sono grandi come una PUNTA di spillo e non come una testa (in tal caso le avrei considerate pezzi e non pagliuzze.....

Le continui a definire... pagliuzze ma non si tratta di questo.
Non è un richiamo di italiano ma di sostanza. Infatti quello che poi descrivi è la presenza quasi microscopica di metallo nell'olio.
Per notare una pagliuzza non hai bisogno di grandi sforzi: la vedi bene anche perchè ha forma e consistenza inequivocabili. La sua presenza in un motore "maturo" la vedo preoccupante.

Con il tuo chiarimento di ora forse l'allarme va ridimensionato.... o non c'è davvero. Chi può dirlo però con certezza ?

Per il metallo che hai trovato mi preoccuperei in proporzione alla quantità che troverai nei prossimi cambi d'olio, cerca di verificare se è stabile o in aumento.

Come dicono gli amici, tieni ben allenato l'orecchio al rumore del banco e forse (non tutti gli sbiellaggi danno preavviso)  potrà servire.


Titolo: Re: pagliuzze dorate .........
Inserito da: Roster 61 il Aprile 26, 2007, 19:05:45 PM
.............Antarctica..........chiaro come il sole........... ;D

Smontero' il filtro periodicamente ( ogni 1000/1500 km) e verichero' ??

Titolo: Re:pagliuzze dorate .........
Inserito da: Greg74 il Ottobre 26, 2016, 22:24:01 PM
Riporto in vita questo post perchè oggi ho cambiato l'olio...con grande soddisfazione non ho trovato ne morchie ne truccioli,esclusa una "paglia" metallica grigia,lunga e sottile,nel filtro a reticella del telaio....scolo tutto,carico 2 litri (castrol racing 10w50)...un giretto,controllo,livello oltre metà...fatto!
ceno soddisfatto pregustando il 1/2 toscano del dopocena....


poco fa taglio il filtro...orrore ci sono dei residui metallici...tipo sabbia sottilissima....qualche "granello" è inequivocabilmente color oro.. :-\

ed anche una bella paglia "enorme"  :-X a parte questa della foto,senza una fonte di luce non si notano,sono molto piccole.......secondo voi devo aprire il motore? la moto è originale,(fondello aperto) si avvia facilmente e non fa rumori strani di nessun tipo...

http://i66.tinypic.com/44aax.jpg (http://i66.tinypic.com/44aax.jpg)
Titolo: Re:pagliuzze dorate .........
Inserito da: gratta il Ottobre 27, 2016, 09:03:41 AM
Vai tranquillo, nulla di preoccupante.
Se hai problemi di "pagliuzze" le vedi bene e sono veramente tante.
Tanto per sapere, quanti km hai?
Titolo: Re:pagliuzze dorate .........
Inserito da: Greg74 il Ottobre 27, 2016, 10:50:13 AM
Bella domanda...non lo so...di sicuro era già stata in qualche pistino....poco male perchè ce la porto volentieri anche io...

usata poco a giudicare da bulloni,telaio,sella...secondo un mio amico (meccanico moto) il motore gira bene,ma lui ascolta + ducati che monocilindriche... :hmmm:

ora cerco di postare una foto del filtro srotolato....residui molto piccoli c'erano eccome mix tra dorati e scottati,ma non ho esperienza in merito,non so è normale  :-\

(http://i66.tinypic.com/44aax.jpg)

(http://i67.tinypic.com/69kzep.jpg)


ci sono riuscito....ecco in mezzo al "mix di piccole" (nella foto sembrano più grandi a cusa della lampada)...ci stava anche l'esemplare di taglia grossa...cosa sembra a voi esperti?

non vorrei spaccare tutto,ne tirare un bidone se la vendo,ci tengo alla salute e alla coscenza pulita.


Dopo aver letto l'odissea dell'utente Luca...eviterei volentieri di ordinare una fallicon :gaaa:
ma se devo cambiare non rimetto l'originale.
Titolo: Re:pagliuzze dorate .........
Inserito da: teppo il Ottobre 27, 2016, 12:57:53 PM
Che dire, lì non ci sono residui tali da far pensare che tutta la gabbia dei rulli di biella ti è finita nel filtro, poi molti saranno degli ingranaggi del cambio..... secondo me vai tranquillo.
Però...... certo che hai qui proprio la persona sbagliata a dirti questo: io ho voluto cambiare la biella a 20000 km perchè la moto la terrò fino alla morte e volevo un motore affidabile al 100%, quindi mi sono montato la Falicon acquistatami in California da una coppia di amici che vivono lì; quando ho aperto l' albero e tolto la biella originale, ho trovato la gabbia dei rulli crepata in un punto !
E' chiaro stu fatto ?
Titolo: Re:pagliuzze dorate .........
Inserito da: Greg74 il Ottobre 27, 2016, 13:52:03 PM
a be allora mi sento sollevato ;D... :'(...azz io appena presa tra passaggio,collaudo e varie ne ho già spesi 3300...sta cosa mi rovina i progetti per l'inverno :angry2:


pensavo di fare così:
tempo permettendo,domenica pistino e la spremo (tirando e scalando con giudizio) tutto il giorno,poi tolgo solo il filtro e vediamo cosa ne esce....se ci sono paglie gialle mi rassegno...

conosco anch'io una persona in america in caso gli chiederò il favore...
Titolo: Re:pagliuzze dorate .........
Inserito da: teppo il Ottobre 27, 2016, 21:47:43 PM
Ma no valà non fare così: tu nel tuo filtro hai trovato pagliuzze di qualche migliaio di kilometri, se dopo una sola giornata a girare trovi pagliuzze nel filtro allora sei già spacciato !
Cioè, dopo una giornata non troverai dentro nulla !
Considera un cambio olio dopo circa 3000 km o, se non fai molti km, dopo un anno: allora si che avrai un buon feedback.
Titolo: Re:pagliuzze dorate .........
Inserito da: Greg74 il Ottobre 28, 2016, 09:18:47 AM
...a dire il vero erano limature di 1200-1300km...dando per scontato che il precedente propietario abbia cambiato anche il filtro,l'olio si,era fresco ancora chiaro (castrol power1 10w40)....ora ho messo castrol racing 10w50 e il motore pare girare anche meglio di prima,motore/cambio piu silenziosi,cambio senza puntamenti...anche il minimo sembra più regolare :hmmm:...(sono meno preoccupato,ma non sollevato)...mha!?

quest'anno lo chiudo sui 10.000km (d'inverno niente moto)....facciamo che ne faccio 1500-2000 belli allegri...e poi ci guardo dentro...


se non c'eravate voi mica mi preoccupavo,cambiavo l'olio e buonanotte!!... ;D ovviamente scherzo,grazie delle dritte!
Titolo: Re:pagliuzze dorate .........
Inserito da: teppo il Ottobre 28, 2016, 12:58:40 PM
..... si, capisci quello che volevo dire: in una giornata di pistino non li fai 1200 km !
E un cambio olio a tale kilometraggio è buono per valutare la quantità di limature nel filtro.
ah, non scendere sotto il 50 come viscosità a caldo dell' olio (io uso il 10W-60), anche questa è una buona garanzia di durata della biella.