Ciao ragazzi
è tutta mattina che cerco tramite il tasto "ricerca" il codice del filtro dell'olio del xr650, ma non riesco a trovarlo.
Siccome in questi giorni vorrei effettuare il mio primo cambio olio ( non il primo in assoluto ma il primo fatto da me ) vorrei anche cambiare il filtro, qualch'uno a sottomano il codice di quest'ultimo? anche non originale perchè penso alla fine che la funzione sia la stessa.
già che ci siete magari qualche consiglio sull'olio da usare, ho visto che ci sono mille post ma così mi stampo la videata e non devo portarmi a casa il pc.
Un ultima cosa la mia moto a circa 17000 e non ho ancora cambiato il trittico (corona,catena,pignone) l'altro giorno ho chiesto al mio meccanico e lui dopo un attenta analisi alla catena e alla corona, facendomi notare che i denti tra l'uno e l'altro della corona sono ancora perfetti, mi ha detto che vanno ancora bene.
MA è possibile? premetto che non l'ho mai tirata e che quando uso la moto la ingrasso tutte le settimane.
notare che lui è un meccanico della nazionale enduro italiana categoria 125, dovrei siceramente fidarmi ma sono estremamente dubbioso. :-[
CHe mi dite? :)
Ciao
Il P/N del filtro dell'olio XR650R è: 15412-KF0-010, questo filtro è comune a quasi tutte le XR (600/400
), non ho mai acquistato il filtro olio dando il P/N, basta specificare il modello e l'anno di fabricazione.
Lorexxx
attenzione alcuni filtri aftermarket venduti per XR 600 sono più alti 2 o 3 mm..
con il risultato che non si riesce a chiudere il coperchietto del 650.. (mi pare che la marca fosse Hi-flo, scatolina verde)
capitato a me stesso medesimo..
andate con quelli espressamente fatti per il 650..
Citazione di: DIEGO75 il Aprile 27, 2007, 12:17:13 PM
Un ultima cosa la mia moto a circa 17000 e non ho ancora cambiato il trittico (corona,catena,pignone)
Azz ... ma ce lo dai il gas a sta povera moto ?? :P
17000 Km. senza cambiare la trasmissione finale è quasi un record !! ;D
Honda-Razzo.
Citazione di: DIEGO75 il Aprile 27, 2007, 12:17:13 PM
.....ho chiesto al mio meccanico e lui dopo un attenta analisi alla catena e alla corona, facendomi notare che i denti tra l'uno e l'altro della corona sono ancora perfetti, mi ha detto che vanno ancora bene.
MA è possibile?
Il controllo di questo genere d'usura è una cosa elementare e non si basa su interpretazioni personali come invece, per esempio, accade con i rumori, gli scricchiolii e i cigolii.
Anche un motociclista esperto, senza scomodare il meccanico della nazionale, potrebbe dirti se è il caso di sostituire la trasmissione o no.
Quindi, a meno che non fosse in uno stato di alterazione, non vedo perchè non fidarsi del suggerimento di un professionista.
ti assicuro razzo che gli do de gas!!! mi iscriverò al guinnes dei primati
conosco gente che con il dominator ha fatto 35000 km senza rompere
allora basta dare modello di moto e anno.
consigli su oli?
Castrol RS 10W-60 automobilistico !
Testato da me su Yamaha WR400F, ora su XR650, e da Rickyx sempre su XR650: l' alta viscosità a caldo fa in modo che il motore ne consumi pochissimo, la protezione è ottima in quanto è un olio da gare di endurance (centinaia di km a manetta), la frizione non presenta i problemi di slittamento tipici di altri lubrificanti automobilistici.
Uso questo olio perchè i migliori oli motociclistici sono pensati soprattutto per le 4 cilindri supersportive da 13000 giri e sono molto fluidi, sicchè i nostri grossi mono da 8000 giri li deteriorano presto e ne mangiano molto; inoltre i pochi oli motociclistici ad alta viscosità presentano delle classificazioni API di qualità inferiore al Castrol RS.
p.s. la catena Tsubaki con OR che avevo sulla Yamaha WR400 mi è durata 9000 km e quando ho venduto la moto non avevo avuto bisogno di registrarla neppure una volta: a me la catena dura anche di più di 17000 km ! Ora giro con la catena originale con cui il vecchio padrone della mia attuale XR650 ha fatto 10000 km ed è pressochè ancora buona !
Scusate ho fatto casino...tanto per cambiare...
Citazioneha fatto 10000 km ed è pressochè ancora buona !
Ma come fate ? A me piu' di 9000km non dura...
A chi potesse interessare, il prezzo mi pare interessante...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140111938672&ssPageName=MERC_VI_RSCC_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=140109668966&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=StoreCatToStoreCat&refwidgettype=cross_promot_widget
Mmmmm ... con spese di spedizione e tasse varie non so se il gioco vale la candela. ::)
Honda-Razzo.
I filtri sono in UK! Vale sempre il discorso che per una spesuccia del genere si sta meglio in negozio (8 euro l uno), però se ci sono altri oggetti che interessano sul negozio comincia a diventare interessante...