XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: bizio99 il Maggio 07, 2007, 21:04:22 PM

Titolo: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: bizio99 il Maggio 07, 2007, 21:04:22 PM
Per colpa dell' XR di Ciccio2000 e grazie alle numerose info di Cirox mi sta frullando in testa questo progetto estremo.
Allora prima di tutto bisogna dire cosa si vuole raggiungere.
Nel mio caso desidero avere potenza > di 15cv e mantenere una buona affidabilità come XR insegna.
..é possibile?!...proviamo a farlo insieme:

1-Bergos Kit XR 700R:  Comprende  cilindro più grande e più compresso, le fasce e la guarnizione di testa anche quella ovviamente più grande, mentre per il cilindro lo rettificano loro (fonte Ciroix)

link: http://www.bergos.de/shop/artikeldetails.php?art_nr=568&kat=3&subkat=3&bes_id=c900e1429e9d44be86d0200854526913

Prezzo: 578 euro

***Aggiungete altri materiali, link, prezzi, foto***
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: RC30 il Maggio 07, 2007, 21:55:20 PM
Già fatto:

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=19802.0

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=20563.0

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=20594.0
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: bizio99 il Luglio 04, 2007, 16:26:42 PM
Mi sto informando per questo kit Bergos, ma ancora non mi rispondono (per caso bisogna parlare solo tedesco  :-X!?!).
La biellla Carrillo sembra introvabile...
Il Keihin FRC41 lo sto cercando, ma forse lo compro ad Agosto qnd andrò in Thailandia.
Ah dimenticavo l' albero a camme stag1 o 2 boh..
Il mio dilemma é sempre l' affidabilità...é vero ke in meccanica non c' é niente di sicuro (come diceva qlk del forum), io vorrei però trovare il giusto compromesso.
Qualcuno sa aiutarmi ?
Per esempio passare da 650cc a quasi 700cc come la vedete ? Lo stesso discorso vale da una compressione di 10:1 a una di 12:1 roba da CRF.
Insomma chiaritemi le idee :-[


Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: Gogo il Luglio 04, 2007, 18:37:35 PM
Una domanda, ma la moto la useresti per enduro o per motard?
Perchè se ci fai enduro che tene fai di 15 cv in più... ;)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: bizio99 il Luglio 04, 2007, 21:43:07 PM
Sm ;)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: RAZZO il Luglio 04, 2007, 22:40:10 PM
Per stare un pò più tranquillo monterei il kit HRC piuttosto del Bergos.  ::)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: bizio99 il Luglio 04, 2007, 23:05:56 PM
HRC però non da molto in termini di resa..é vero garantisce un' affidabilità unica, ma il rapporto spesa-resa é decisamente scarso.
Per Bergos invece alzo le mani, finora nessuno qui del sito o che conosco l' ha mai testato quindi il dubbio c é .
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: Barte il Luglio 04, 2007, 23:17:48 PM
Sparo due cose coì come mi vengono in mente..  ::)

Cilindro e pistone da definire...
Hotcams Stage 2
Molle e piattelli valvole in titanio (XR Only)
Valvole scarico maggiorate (XR Only)
Valvole aspirazione maggiorate (XR Only)
Frizione
Kit distribuzione HRC
Biella Carrillo
Centralina High Rev
FCR 41
Akrapovic completo
Aspirazione "diretta" (senza airbox)

....e direi un bel impianto freni..  :P

Nessuno che io sappia ha mai montato il Bergos..qualche XR HRC c'è stata (e un'altra ci sarà trà poco)  ;)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: RC30 il Luglio 04, 2007, 23:38:33 PM
Citazione di: Barte il Luglio 04, 2007, 23:17:48 PM
Nessuno che io sappia ha mai montato il Bergos..qualche XR HRC c'è stata (e un'altra ci sarà trà poco)  ;)


                                            ;)


Kit montato, sono in attesa che mi riequilibrino il volano (alleggerito........)


Citazione di: bizio99 il Luglio 04, 2007, 23:05:56 PM
.....ma il rapporto spesa-resa é decisamente scarso......


                                            ???


Hai provato a leggere il report dell'elaborazione nel: Menù....XR650R....XR 650R - Prova al banco?

Dai 6000 in su non c'è storia ed a fondo scala la differenza con l'originale è di 10cv!!!!!

http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/banco%20prova/diagrammi/coppiacomp-650-hrc+.gif

Insomma per un uso motard (stradale) direi che ne valga la pena.
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: bizio99 il Luglio 04, 2007, 23:59:17 PM
si ho letto, ma da qnt ho capito io il Kit HRC non aumenta i cv ma bensi fa in modo ke agli alti i cv non diminuiscono come succede per l xr originale arrivando così a 8000giri con ben 10cv circa di differenza.
Non dico che il Kit HRC é una ciofega anzi, ma io voglio percorrere altre strade.
Ho parlato con il mio meccanico presso la quale é stata in cura l XR di Tecnobike e mi ha detto che la moto non ha mai avuto problemi (oltrettutto aggiungo-visto con i miei occhi- ke la stavano riconfigurando per girare su strada)  ....ora dato ke stavamo in materie gli ho chiesto cosa si potesse fare sulla mia e lui mi ha detto chiaro e tondo, che prima bisogna tirare giu un progetto in base a cosa si vuole e alle esigenze e poi definito il budget c si può lavorare naturalmente lui si affida a delle persone al Nord (vicine al reparto corse Honda) che conosce da anni e che sono impeccabili.
Il motore dovrebbe essere smontato e inviato quindi non so qnt tempo ci vorrà forse nelle + rosee delle aspettative 1 mese.
Vediamo un po...
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: rickyx il Luglio 05, 2007, 01:11:48 AM
 :) :) fra poco arriva anche la mia....
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: ciroix il Luglio 05, 2007, 01:21:40 AM
e la mia ;)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: bizio99 il Luglio 05, 2007, 08:03:49 AM
spiegatemi meglio, tutti HRC ? ::)
cmq il Kit costa 1750e
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2007, 12:08:26 PM
Citazione di: bizio99 il Maggio 07, 2007, 21:04:22 PM

... desidero avere potenza > di 15cv e mantenere una buona affidabilità come XR insegna.

..é possibile?!...

Pensi davvero che si possa aumentare la potenza di una XR650 di circa  il 30% e mantenerla ugualmente affidabile ?

Ho qualche dubbio soprattutto se si vogliono ottenere risultati con costi di realizzazione e manutenzione accettabili.
Anche i mezzi da gara sono a loro modo affidabili a patto che si rinfreschino a suon di ricambi (e di €€) dopo ogni competizione !

Se la tua fissa fosse quella di raggiungere il top della potenza....beh metti dentro tutto ciò che credi ma preparati anche ad avere un mezzo che sarà poco gestibile nell'uso normale e più fragile: otterrai cioè un mezzo "da gara" con tutti gli annessi e connessi.

Quando si pensa al tuning è necessario darsi un obiettivo compatibile.

Il migliore è quello di arrivare al giusto compromesso che (nel caso dell'XR stradale) permetta di avere una moto più pronta e vivace, senza sacrificare l'uso che se ne fa e la robustezza che ci si aspetta da lei.

Il kit HRC, per esempio, rientra in questa logica: fornisce un pugno di CV (circa 4) come potenza massima con una migliore distribuzione della coppia che, sebbene inferiore in termini assoluti alla moto standard, si traduce su strada in una prontezza e un allungo decisamente superiori.

Certamente tutto è perfettibile e senz'altro il rendimento del kit HRC potrebbe essere migliorato. Si potrebbe, ad esempio,  integrare con carburatore e scarico ad hoc nonchè con condotti e valvole adeguate...ma lo scopo dovrebbe non limitarsi a cercare ottusamente solo il "fattore CV".

Se invece l'obiettivo fosse quello di ottenere, per dire, una guidabilità maggiore sul misto stretto (tipico fuoristrada) e la coppia a basso-medio regime facesse  la differenza, senz'altro mi affiderei all'aumento di cilindrata e non strizzerei le camme più di tanto...

Trovo personalmente rischioso perseguire sogni di grandi aumenti di potenza tramite aumento della cilindrata + una distribuzione estrema. Ciò almeno con la XR650.

L'imbiellaggio e il banco standard dell'XR650 non sono fatti per girare molto in alto in via continuativa, tant'è che in alcuni casi, sebbene per motivi mai davvero chiari, queste componenti hanno ceduto.

La lista fatta da Barte è molto bella ma se proprio uno volesse a tutti i costi infarcirla con un pistone da 700cc,  io aggiungerei:

- pompa dell'olio maggiorata

- valutazione del banco (conti alla mano!) e eventuali modifiche (es.sostituzione dei cuscinetti con altri ad hoc)

- bilanciamento dinamico dell'albero

- ..................

Questa naturalmente è la mia opinione di non-tecnico.  :)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: bizio99 il Luglio 05, 2007, 14:17:22 PM
Antarctica hai fatto delle giuste osservazioni.
Ammetto che sono affascinato da questo Kit700cc  :-* ciò non toglie ke nutro anche io forti dubbi riguardo l' affidabilità.
Non intendo stravolgere la mia XR per ottenere una moto debole...tanto vale cambiare e comprare una Husaberg, ne tanto meno spendere oltre una certa misura.
Diciamo che sondo un po le acque per capire fino dove posso spingermi.
Il kit HRC non mi convince...mi spiego meglio: ho la paura di risalire in sella e non avvertire in modo così tangibile quel plus in +.
Come dire le sensazioni sono tutto al di la dei cv...dicendo di voler guadagnare 10-15cv non vuol dire per me raggiungere la max potenza, ma bensì é un modo per identificare (in modo figurativo) un cambiamento prestazionale che io possa avvertire.
Per dirla in breve 4 cv alla fine si sentiranno !?! :-[

Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2007, 14:56:50 PM
Citazione di: bizio99 il Luglio 05, 2007, 14:17:22 PM
Per dirla in breve 4 cv alla fine si sentiranno !?!

I 4 CV li sentirai anche perchè si tratta pur sempre di una moto abbastanza leggera, ma se guardi a farne una moto da gara (o da circo !) sono e rimangono pur sempre 4.
Forse è l'allungo poderoso a rimanere impresso.

Se usi l'XR per toglierti le soddisfazioni di guida da solo... o con gli amici-rivali, non fissarti con la potenza ma guarda all'equilibrio dell'insieme perchè solo così avrai una moto competitiva e allo stesso tempo longeva.

La XR650 già in versione di serie (ovviamente uncorked) ha un buon motore che spinge bene dappertutto. Per farla rendere al meglio in strada occorre soprattutto l'assetto giusto che permetta inserimenti veloci e altrettanto rapidi disimpegni all'uscita delle curve.... Occore far funzionare bene quella forcella di serie e anche quell'ammortizzatore...

Ne vale la pena perchè se non si ha una XR con buon assetto di cavalli puoi averne anche 20 in più ma, autostrada a parte, sarà difficile primeggiare.
Ma te questi concetti li sai già sicuramente....
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: Barte il Luglio 05, 2007, 15:06:35 PM
Citazione di: bizio99 il Luglio 05, 2007, 14:17:22 PM
Per dirla in breve 4 cv alla fine si sentiranno !?! :-[

Se hai un pò di pazienza ce lo dirà chi ha appena fatto l'upgrade HRC..  ::)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2007, 16:04:12 PM
Citazione di: Barte il Luglio 05, 2007, 15:06:35 PM
Citazione di: bizio99 il Luglio 05, 2007, 14:17:22 PM
Per dirla in breve 4 cv alla fine si sentiranno !?! :-[
Se hai un pò di pazienza ce lo dirà chi ha appena fatto l'upgrade HRC..  ::)

Beh... parlo anch'io per esperienza diretta e personale :)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: gianpivr il Luglio 05, 2007, 16:05:52 PM
Personalmente non guardo mai come dato la sola potenza di massima, ma guardo tutta la curva di potenza e l erogazione del motore, sullo stesso principio per cui ducati e porsche riescono a contrastare ferrari e le varie jap nei vari campionati..
Penso che antarctica abbia inquadrato la giusta definizione con "moto da circo"... a dirla così 4 cv non riempiono la bocca e possono sembrare pochi, io una xr con 15 cv in più non la saprei usare, ma mi rendo anche conto che tu non sei me e magari hai un gran manico... come puro esercizio di stile potrebbe avere un senso, ma su una moto che cmq non è fatta per essere una moto da tempo non ne vedo troppo il senso...
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2007, 16:07:24 PM
Citazione di: gianpivr il Luglio 05, 2007, 16:05:52 PM
.... ma su una moto che cmq non è fatta per essere una moto da tempo non ne vedo troppo il senso...

Esatto !!  ;)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: bizio99 il Luglio 05, 2007, 16:09:00 PM
L' equilibrio c' é sospensioni rifatte e impiano frenante pure. La moto va OTTIMAMENTE  :-*
Non devo fare sparate o sfide con gli amici (non hanno la moto :P) apparte qlk che la usa come scooter..é solo una cosa mia  ::).
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: Barte il Luglio 05, 2007, 16:16:56 PM
Citazione di: antarctica il Luglio 05, 2007, 16:04:12 PM
Beh... parlo anch'io per esperienza diretta e personale :)

Oops..pardòn..non lo sapevo.. :mavai:

D'altra parte non c'è alcun topic sulla tua Xr..   ::)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2007, 16:20:01 PM
Citazione di: bizio99 il Luglio 05, 2007, 16:09:00 PM
..... La moto va OTTIMAMENTE

... ecco il mio consiglio sarebbe: goditela così.

Se invece vuoi percorrere la strada del tuning cerca di chiarirti bene su cosa richiedere alla moto.
Soprattutto ricorda che non otterrai MAI una XR che va "il doppio" di quella odierna...(kit 700 o HRC che sia!).  :)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2007, 16:22:46 PM
Citazione di: Barte il Luglio 05, 2007, 16:16:56 PM
Citazione di: antarctica il Luglio 05, 2007, 16:04:12 PM
Beh... parlo anch'io per esperienza diretta e personale :)
D'altra parte non c'è alcun topic sulla tua Xr..   ::)

Vero Barte ! ma non è per riservatezza  o altro.... è solo che si tratta di una XR non molto speciale o personalizzata....kit estetico monnier+hrc e qualche altra quisquiglia tecnica....
Niente di speciale davvero !  :)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: Barte il Luglio 05, 2007, 18:15:05 PM
Citazione di: antarctica il Luglio 05, 2007, 16:22:46 PM
kit estetico monnier+hrc e qualche altra quisquiglia tecnica....
Niente di speciale davvero !  :)

Beh..che altro devi avere per farcela vedere....il TURBO? :D :D
Monti anche l'FCR e lo scarico completo?
..è solo una curiosità per sapere a cosa hai accoppiato l'HRC...
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: gianpivr il Luglio 05, 2007, 18:25:22 PM
Se non erro il buon antarctica dovrebbe montare come scarico un normalissimo moriwaki... ;)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2007, 21:23:58 PM
Citazione di: gianpivr il Luglio 05, 2007, 18:25:22 PM
...dovrebbe montare come scarico un normalissimo moriwaki... ;)

.....ricordi bene gianpivr !

Moriwaki + FCR versione semplice (senza starter, ecc)

Volevo dire, Barte, che a differenza del culto tecnico-estetico e del buon gusto che vedo ripercuotersi nei buoni risultati su tante vostre realizzazioni, la mia moto non ha niente di veramente personale. E' una "signora" discreta... ma un po' rifatta che veste l'inflazionato "due pezzi" Monnier (sella serbatoio) le cui grafiche non mi piacciono neanche tanto...
Per il resto dell'estetica siamo sullo standard Dall'Ara compreso il portatarga, le frecce e gli specchi....
Figuriamoci !

Ho poco tempo da dedicare al suo maquillage anche perchè ne ho pochissimo per curarne la salute e portarla a sciogliere.... i cuscinetti .

Non voglio apparire come falso-modesto ma anche questo è un po' un cruccio....


Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: rickyx il Luglio 05, 2007, 21:33:15 PM
 :) purtroppo non vedo possibile il montaggio di una pompa olio maggiorata, in quanto non e' un unita' a se' stante come sul 600, ma il corpo e' lo stesso carter, avendo il motore completamente in autopsia, sto facendo degli studi approfonditi sulla possibilita' di effettuare modifiche a breve e lungo termine, (fra cui l'incremento della pressione olio), con lo scopo di ottenere una buona potenza in pari con l'affidabilita'. oggi ho realizzato una flangia per sostituire il cuscinetto di banco sinistro a sfere, con un cuscinetto radiale a rulli cilindrici, notoriamente piu' robusto e preciso nell'accoppiamento fra le piste. quando chiudero' il motore la settimana prossima, postero' dettagliatamente tutte le modifiche nel mio topo!
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: raste78 il Luglio 05, 2007, 21:34:41 PM
io direi: come costruire un super pilota per xr 650 r
non è gia duro da guidare sto bisonte!!!!!!
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: rickyx il Luglio 05, 2007, 21:37:15 PM
 :D :D :D ci anabolizziamo tutti????
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: antarctica il Luglio 05, 2007, 22:00:41 PM
Citazione di: rickyx il Luglio 05, 2007, 21:33:15 PM
  oggi ho realizzato una flangia per sostituire il cuscinetto di banco sinistro a sfere, con un cuscinetto radiale a rulli cilindrici, notoriamente piu' robusto e preciso nell'accoppiamento fra le piste.

questa è davvero una buona idea !  :)
Titolo: Re: Costruire una super XR 650 R
Inserito da: RC30 il Luglio 06, 2007, 00:19:39 AM
Citazione di: bizio99 il Luglio 05, 2007, 14:17:22 PM
.....ho la paura di risalire in sella e non avvertire in modo così tangibile quel plus in +......

.....Come dire le sensazioni sono tutto al di la dei cv......

.......dicendo di voler guadagnare 10-15cv non vuol dire per me raggiungere la max potenza, ma bensì é un modo per identificare (in modo figurativo) un cambiamento prestazionale che io possa avvertire.........

.......Per dirla in breve 4 cv alla fine si sentiranno !?! :-[

Ti riporto la mia personalissima esperienza.

Lo scorso anno ho fatto un leggero update alla moto, scarico completo (con collettori piccoli), FCR da 41 e filtro K&N, provata al banco prima e dopo la cura, la differenza è risultata di 3cv e 5Nm in più a favore della versione modificata.

I numeri crudi non rivelano nulla di eclatante, oltretutto la potenza massima è di quasi 48 cavalli alla ruota, però se guardi le curve si nota già qualcosa di significativo, dai 5400giri in su la nuova curva si stacca portandosi su di un paio di cavali fino a raggiungere il distacco massimo ai 6500 per poi rimanere piatta e sostenuta quasi fino all'intervento del limitatore.

Forse anche queste possono dire poco, alla prova dei fatti però, quindi su strada, ti posso assicurare che la differenza c'è e si sente, eccome!

Il carattere è sensibilmente migliorato, l'accelerazione in qualsiasi marcia è fulminea, non c'è un buco di erogazione, a pelle diresti che l'incremento sia stato ben più sensibile, in realtà sono sempre solo 3 cavallini in più.

In definitiva come ho avuto modo di scrivere in passato e come ti ha esaurientemente spiegato Antarctica, su questo tipo di moto incrementi prestazionali dell'ordine del 30% portano inevitabilmente una serie di problematiche sia in fase realizzativa che in fase manutentiva, con tutto quello che ne consegue a livello di costi, insomma, è un po' come avere una moto da corsa, prestazionale quanto vuoi ma bisognosa di cure ed interventi assidui per poter garantire nel tempo efficacia ed affidabilità.

Certo, se l'obbiettivo (fine a se stesso) è quello di avere un motore iperpotente e si hanno anche le "risorse" per conseguire il risultato allora ben venga qualsiasi tipo di elaborazione, se invece come affermi, vuoi tangere con mano un effettivo miglioramento prestazionale allora ti posso assicurare che con poco puoi ottenere quello che cerchi, anche senza le prove al banco.

Un piccolo aneddoto su quest'ultimo punto.

Il mio meccanico quando preparare le moto dei clienti con impianti di scarico, centraline, camme, pistoni e quant'altro, esegue sempre le rullate prima e dopo gli interventi, per la messa a punto in primis e poi anche perchè i clienti vogliono avere il "pezzo di carta" che attesti il conseguimento di 250 cavalli in più, ebbene, alla consegna Diego (il mio meccanico), fa prima provare la moto, al termine della quale il proprietario solitamente fatica a contenere il sorriso nel casco, successivamente fa vedere i grafici, ogni volta l'entusiasta di turno rimane incredulo su quello che vede, pensava di trovare chissa quale miniera d'oro invece magari hanno 5 o 6 cavalli in più (in caso di elaborazioni non spinte), trascurando però il fatto che la nuova curva  è costantemente sopra quella originale dall'inizio alla fine dell'erogazione.

In parole povere, non sono i cavalli che fanno la differenza, ma come vengono erogati e secondo me è questa la finalità che si deve cercare di perseguire quando si mette mano su motori "ignoranti" come i nostri.

Ciao e buon lavoro/divertimento.


Piero


P.S. I miei grafici:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?action=post;quote=132428;topic=17062.120;sesc=cbe862e692a3066454870b84f74f597a