Ciao ragazzi, sono un pò........così, come dire.....triste.
Ho messo l' annuncio per vendere la bambina, ebbene si!
Sarei intenzionato a passare all' arancione, il K.
Ed ecco che mi ritrovo a chiedervi un consiglio: tenendo conto che ho un budget di circa 4.500 euri, sempre ammesso che riesca a vendere la bambina a quello che chiedo, vorrei sapere cosa pensate del KTM EXC400 e della sorella maggiore 450.
In questi giorni mi sono un pò informato e direi che il 400 è quello forse più affidabile, il 450 di contro ha più potenza e per assurdo costa anche di meno(sto parlando di moto che vanno dal 2001 al 2003).
Grazie in anticipo, P.
Parliamo di enduro o motard?
In ogni caso io escluderei la 450..... o 400 o 525 :)
La 450 è la più "cattiva" e, di conseguenza, la più impegnativa....nonchè la più "tirata" meccanicamente
Parliamo di enduro! 8)
Delle tre che hai citato io ho provato solo il 525 di un amico e sinceramente non mi sento all' altezza di guidarla, almeno per il momento.....
Mi piacerebbe provare il 400, qualche volontario ?:P
C'è stata la prova su motosprint di alcuni mesi fà, e tra tutte le enduro anche tra le 2t, l'arancione 400 è stata eletta ma più versatile e dal giusto compromesso ;)
Citazione di: carpe diem il Maggio 11, 2007, 09:28:30 AM
... l'arancione 400 è stata eletta ma più versatile e dal giusto compromesso ;)
a detta di due amici che l'hanno provata risulterebbe essere anche troppo elettrica, come dire .... poco emozionante. ma solo per sentito dire
Il consiglio è quello di sempre: vedi se riesci a provarle
In bocca al lupo ... e vedi di cedere l'XR ad uno degno di tale moto ;D
Salutiiii
Ho letto anche io alcune comparative tra 400 e 450.
Diciamo che il tester, neanche troppo velatamente, suggerisce a chi è un pò chiavica come me il 400.
Anzi nell' articolo c'è proprio scritto"....per le chiaviche come il Paolone, suggeriamo il 400 se non addirittura uno scooter 125 per delle scampagnate sul lungo lago di Como con la fidanzata".
Il 450 già lo consigliano a chi "ne sa" ed io modestamente.........so! ???
So quanto non sono capace!!! 8)
In merito alla bambina forse ho già trovato un acquirente che conosco e conosce bene l' XR in genere ed anche la mia e che quindi sa i soldini che ho speso per sistemarla e mi ha fatto un' offerta ottima.
Speriamo non si rimangi la parola, l' acquisto della nuova è vincolato al prezzo di vendita della bambina.
Tutta 'sta mostruosità del 450 la devo ancora vedere...per gente che va a spasso come noi, più è grossa e meglio è...la stampa specializzata sta mietendo vittime a tutto spiano. Provatele voi le moto ed iniziate a pensare con la vostra testa, invece di fare investimenti per quello che leggete sui giornali.
Eppure se senti Pablo... lui vuole solo 250! :o
Personalmente, come motore, mi piace molto il K 525 perchè è dolce in basso e all'occorrenza spinge.
Se solo ne facessero una versione un più stradale...
Però per uso escursionistico l'XR400R è il mio preferito insieme al DRZ400E.
Ormai non scrivo mai mai nel forum... e di rado vengo a leggere!!! Sono sempre preso e fuori casa/ufficio...
Ma il caso vuole che sia appena rientrato ed ho dato una sbirciatina!!!
NON POTEVO NON RISPONDERE...
Citazione di: uncleroby il Maggio 11, 2007, 14:53:46 PM
Eppure se senti Pablo... lui vuole solo 250! :o
Io sono un'estimatore di questa cilindrata che fa sentire forse un pò "TUTTI" piloti... si riesce a tirare il motore... a sentirlo urlare... SPESSISSIMO e questo mi fa godere...
Per questa semplicissima ragione io AMO il 250...
In questi gg ho provato un BETA400RR dell'amico MAX...
provato in mulattiera!! In discesa e anche su asfalto!!! Ma diciamo che la prova vera è stata effettuata in MULA!!
Moto splendida ed elettrica... anche la guida di Max sembra cambiata improvvisamente...
Non lo mette MAI e dico MAI in difficoltà oltrepassando anche ostacoli non indifferenti!!
Idem sul FANGO...
Moto meravigliosa (MOTORE KAPPA ovviamente)
Ma...
Quanti fanno enduro davvero???
Io la moto non la uso spessissimo ma quando l'accendo accade per magia che sia già sui sassi e l'asfalto lo vede solo nei paesini di montagna per spostarmi...
Quello che la 250 mi regala è il RELAX... è sapere affrontare una GIORNATA INTERA in moto!!! E non a raccogliere margherite!!!
Mi sono fatto 109 km di mulattiere BERGAMASCHE!!!
in 4 ore... e sono sceso dalla mia wr rilassato e "quasi" pronto per ricominciare!!
PROVATE a farlo con un 450/525...
Ricordo ovviamente che se siete ALLENATI allora le carte in tavola cambiano... ma per gli appassionati come noi che lavorano tutta settimana e che non sempre usano la moto forse il MEGLIO si chiama 250!!!
Ma la mia è solo un'opinione...
A dimenticavo... la mia YAMAKINA con scarico originale del 2005 forse svilupperà 30/31 cv...
Ho provato la Honda CRE250F (senza avviamento elettrico) che di cv ne fa certamente di più!!! E vi garantisco che c'è un'abisso a favore per la moto dei puffi in mulattiera!!!!
Quindi cercare cv su cv non sempre serve... a meno che devi solo impennare in strada!!! :P
Al meeting (al quale verrò) sarò lieto di farti provare il mio asinello blu... che dolcemente ti porterà su ovunque e SENZA STANCARTI!!!
Ciao Pablito
P.S.
Concordo con Fred quando afferma che le moto vanno provate e non bisogna farsi condizionare dai tester dei giornali...
P.P.S.
Piccola aggiunta al mio appunto...
Ho anche provato un K 300 2T!! Che di potenza ne ha da vendere... a dire il vero ne ho provati 3...
E quello con cui mi sono trovato meglio era quello scarburato!!! Porca vacca aveva una trazione SPLENDIDA e una impostazione in sella che sembrava di guidarla da sempre...
Peccato per le sospensioni... Ma forse con una taratina di quelle giuste... ::)
Vi giuro era strabiliante... però dopo 15/20 min. ho ripreso in mano la mia... che quella mi aveva rotto gli avambracci!!!
http://www.yousendit.com/transfer.php?action=download&ufid=41268A145632C417
Il filmato ovviamente non rende (come sempre) ma la pendenza c'era e il terreno era sapone liquido!!!
Con la mia sono salito in stile GAZZELLA!!!
Mentre è bastata questa CRE 250 F per mettermi un pò più di difficoltà a salire...
Mentre il 400 Beta RR è salito (con mousse al posteriore) senza esitare un solo istante...
Idem per il 525 Factory di Enrico...
Quindi con queste osservazioni andrei un pò a contraddire ciò che ho scritto sopra! ;D
Ma io rimango fedelissimo alla 250... e per l'esattezza quella BLU!!!
Poi i gusti son gusti...
Pablito
Ho avuto modo di utilizzare durante i corsi all'elba tutte e
tre le moto in questione.
Sono tre moto fantastiche ma come sempre per la scelta
bisogna valutare come e da chi verranno utilizzate.
Personalmente la mia preferita e' il kappa 525 che e' anche la piu'
indicata per i raid in terra d'africa.
Motore pieno e potente (solo lontano parente del vecchio 520 da rodeo :)
) ti porta su' a tuono come un missile
riuscendo per cio' che mi riguarda ad essere piu' godibile
della piu' nervosa e reattiva 450, che comunque mi piace parecchio.
Quest'ulima invece, la trovo piu' indicata per i fettucciati e per chi gareggia
o comunque corre col cronometro in mano.
Il 400 e' piu' tranquillo come motore ma non per questo
meno godibile, anzi .... probabilmente potrebbe risultare la
piu' sfruttabile soprattutto uscendo con poca continuita'.
E se..........invece prendessi un WR450?
Colpa dello Zio Roby che mi ha messo la pulce nell' orecchio.
Citazione di: il paolone il Maggio 12, 2007, 14:39:57 PM
E se..........invece prendessi un WR450?
Colpa dello Zio Roby che mi ha messo la pulce nell' orecchio.
;) :ok:
gianca charly
Beh io non vorrei esprimermi perche' troppo di parte ma
......... ::) ::) (nei puntini c'e' scritto di tutto di piu') ;)
io prenderei il 525.............. ;) ;)
Paolone, nulla da dire se la tua scelta è orientata alle moto specialistiche a causa dallo sconforto per la manutenzione al tuo 600, ma ricordati che dovrai rinunciare ad andare al lago con la ragazza dietro..
è inevitabile.. per il WR scordati proprio l'omologazione per il passeggero..
Al contrario di Pablo a me piacciono le grosse o medie cilindrate che ti permettono di non violentare il motore e di avere sempre un'ottimo tiro.
In questo modo il motore dura molto di più e non devi cambiare moto ogni 6 mesi...
Direi che 400 o 450 sia un'ottima cilindrata ma anche il 525 è appetibile per la sua dolcezza e tiro, dovete fvederlo come lo fà andare Alby53, sembra che danzi tra i sassi!
Per quanto riguarda il WR450 è molto più stabile e meno agile e nervoso di un K. In fettucciato va guidato con più forza ma per le escursioni dona maggiore confidenza sopratutto sul veloce.
Il peso è superiore a quello del K: 121 kg il WR, 117 kg il K EXC
In realtà mi orienterei su questi mezzi perchè con l' XR, come si suol dire, non c'è trippa per gatti.
Nelle pur poche escursioni che ho fatto mi sono reso conto che forse un mezzo più leggero e più "a posto" mi permetterebbe, non dico di imparare a fare enduro(chiavica sono e chiavica rimango), ma di gustarmi di più l' uscita e magari di non avere una magagna ogni volta che rientro a casa dopo un' uscita.
Certo da buon INNIORANTE :-Xnon mi preoccupo del discorso manuntenzione, nel senso che ignoro cosa vado trovare. :-[
Anzi, se avete qualche dritta da dispensare.....
Per quanto riguarda la scampagnata con la fidanzata....beh, da quella volta che si è strappata la pantalona sul paraurti dell' auto che sfilavo in coda a Milano, non ha più raccolto i miei inviti ad uscire con la motoretta, la gita al lago la faremo in auto.
Scherzi a parte, ho veramente intenzione di non usare più la moto in città(troppo pericoloso) e di usarla quindi solo in fuoristrada caricandola sul carrello. ;)
Comunque sia, vostro giudizio finale: KTM400 EXC oppure YAMAHA WR 450?
Ricordando che il mio budget e di circa 4500 euri posso permettermi al massino un 2002/2003 ed è chiaro che se risparmio non mi dispiace, sapete voi di questi due modelli di quelle annate quale è la più giusta soluzione?
Grazie, P.
Ciao Paolone,
con 4500 avresti potuto portarti a casa anche un kappone 450
del 2004 tenuto in modo maniacale da un mio carissimo amico che
purtroppo l'ha avvena venduto :-\
A parte cio' con quella cifra hai comunque un buona possibilita'
di scelta relativamente al pianeta orange.
Se hai bisogno di ragguagli precisi in merito a prove sul campo
ecc. sono a tua disposizione ma e' meglio che ci sentiamo tel.
Su Yamaha non mi pronuncio, e' un mondo che conosco poco.
A prescindere dal modello che acquisterai ti suggerisco di fare
molta ma molta attenzione a cio' che andrai a visionare:
sono moto decisamente tecniche ed e' quindi improbabile
che siano state utilizzate per andare al lago a mangiare il
gelato alla domenica. Ho reso l'idea vero? ;)
p.s. mi permetto di dirti una cosa sottovoce, nell'orecchio :
ma hai mai pensato ad un Xr? :)
io mi sentirei di consigliartelo.
Eppure tra WR450 e XR400 (per come vado io...) preferisco l'XR400: molto più facile, guidabile, meno racing, ecc.
Se mi dicessero devi fare il giro fuoristrada al meeting, scegli tra EXC, WR, XR400, io sceglierei XR400... poi fai tu, secondo me tutti se la menano con le moto racing ma se non corri non ti avvantaggiano, anzi!
Il problema è che trovare un bel XR400 o 250 o KLX300R non è semplice visto che non le producono più...
Oh cavolo!!! Se continuate così non riuscirò mai a decidere..... :-[
Visto che sei orientato per le cilindrate MEDIE GROSSE... non esagerare!!!
BETA 400 RR
KTM EXC 400
DSevi decidere solo t6ra queste due moto...
e onestamente io starei su BETA!! A parte il fatto che è "ITALIANA" ha un componentistica di primo equipaggiamento che le austriache se la scordano...
Pablo
dopo un lungo periodo di inattività sul forum eccomi qua ;D
allora
io ho un 450, ho provato i 400 e anche i 525
allora, nel 525 senti che è meno maneggevole, più difficile da guidare dei 400 - 450 quindi io lo sconsiglierei, a meno che non pesi 100 kg (di muscoli)
il 450 ha un gran motore, sbagli una marcia e amen, apri e ti porta dappertutto comunque, per contro se c'è viscido peni un po' (ogni tanto si può anche spingere, no?)
il 400 senti che và meno del 450, se sbagli marcia si siede leggermente (l'ho anche provata sulla sabbia, dove si sente di più) è maneggevole come il 450, insomma è un 450 con meno motore, non ha altre differenze (mentre il 525 la senti più diversa)
alla fine secondo me ti abitui anche ad andare via con un 450, non è che sia chissà cosa, è una cilindrata media, alla fine avevi un 600, non bruscolini, quindi....
poi diciamo la verità, con tutte puoi fare tutto, però con il 450 secondo me ti diverti di più, proprio per quel calcio in culo che ti dà, quel pelino di cattiveria che ti fà divertire...
ah, i 2003 e i 2004 (anche se i 2004 un po' meno) sono i 450 un po' più scorbutici della ktm
per la manutenzione tranquillo che non è nulla di trascendentale... cambio olio e filtro spesso (io per sicurezza metto olio meno buono, sempre di marca, ogni 6-700 km) e non hanno niente (non sò quanti km ho, penso sul 7-8000 e non ho rotto nulla), poi ogni 2000 km fai registrare le valvole e stop
Ti dico anche la mia che è un pò fuori dal coro: visto che sembri orientato alle arancioni, hai mai preso in considerazione il 300 2T. Visto che la useresti solo off, mi sembra un compromesso eccezionale. Pesa poco, poca spesa di manutenzione (il 2T è decisamente più economico da questo punto di vista), e questa moto ha un tiro che ti permette tutto.
Io ho avuto occasione di provarla, puoi andare tranquillamente sotto coppia, ma se hai un ostacolo ruoti leggermente l'acceleratore e vai..... ;) ;)
mvc76
Per il Capitano: giusto quello che dici, moto tecnica uso sicuro in off, ma forse è meglio una moto da fuoristrada usata in fuoristrada con una manuntenzione che si presuppone corretta, rispetto ad un fuoristrada usato per andare a fare l' aperello in centro con lo sbarbato che impenna a motore freddo. ;D
Io di tutte le moto che mi avete detto ho provato solo il 525 e sono rimasto impressionato di quanto non sono capace..... :o
Il K 400 a detta di alcuni potrebbe prestarsi alle mie capacità, il WR 450 me lo sono guardato e riguardato su internet e mi piace un bel pò.
Adesso mi tirate fuori il Beta, ALLORAAAA!!!!
P.
Ci sarebbe un bel K del 2001 con plastiche e grafiche del 2004 a 3.900 euri trattabili.
Solo che...............il 2001 è un euro o!!! :o
Adesso mi domando 2002/2003 che euro sono?
http://www.youtube.com/watch?v=qXX895-Q4lU&mode=related&search=
Eppure guarda come il 525 qui sembra MANEGGEVOLE!!! Un trial direi... ;D
P.
OT .. pablo.. non è la moto.. è chi ci sta sopra!!!!
...a Knight gli dai un AfricaTwin e ti rifà le stesse cose :o :o :o
Citazione di: Pablo il Maggio 14, 2007, 19:13:38 PM
http://www.youtube.com/watch?v=qXX895-Q4lU&mode=related&search=
Eppure guarda come il 525 qui sembra MANEGGEVOLE!!! Un trial direi... ;D
P.
pablo sei un pistola... :P :P :P :D :D :D
gianca charly
Con la mia XR non mi è riuscito l' ultimo passaggio.
Ecco perchè la voglio vendere.....
Sinceramente a 3900,00 euri un kappa del 2001
non mi sembra esattamente regalato.
Considerato l'annata ed il prezzo, senza vederla ....
(http://img440.imageshack.us/img440/5419/00032005tk9.gif) (http://imageshack.us)
questo di massima poi se magari conosci il proprietario puo'
essere l'occasione della vita.
Io mi orienterei dal 2004 in poi salvo occasioni del 2003-
Con quella cifra o poco piu' ci puoi stare dentro bene.
Dunque, oggi sono andato a vedere due K 400 del 2001.
La prima buona notizia è che nel riquadro V9 della carta di circolazione è indicato 94/27CE il che sta ad identificare un motore euro 1 :win:
La seconda buona notizia è che la prima motoretta vista, da 3.500 trattando col proprietario si è arrivati fino a 3.000 ed il tizio mi fa fare la revisione e sistemare il dado di spurgo dell' olio motore che è rovinato.
La terza buona notizia.non ce l' ho ancora.
Spero presto di potervi dire che si tratta dell' acquisto della motoretta! :P
Sabato vado a vederrne altre due: un K ed un WR.
Chissà, chissaà, chissà.....
P.