sembra che la pompa freno post. dei WR e YZF recenti si possa montare senza modifiche sul 650...
per chi volesse un tocco di modernità in più..
(http://img370.imageshack.us/img370/7568/1003592mz3.jpg)
Lo sapevo: essendo Nissin ha gli attacchi standardizzati ;) !
Però non te l' ho mai detto perchè quel tipo di pompa lì è dimensionata per funzionare con le nuove pinze "piccole", ossia sposta una quantità di fluido minore che se fosse utilizzata con le nostre pinzone tipo vecchio, potendo così avere problemi di livello nel piccolo serbatoietto integrato che possiede !
Però se la hai montata, come pare, e funziona.......
non l'ho montata io... ma un Franzoso...
dice che funziona.. magari se la trovo a buon prezzo la prendo e provo..
comq Nissin unificato una bella mazza... prova a montarci quella del CRF e poi mi dici.. ;)
Ah ecco, guarda caso avevo misurato quella del WR ::)...........
ma sbaglio o volendo esistono dei kit per ingrandire la vaschetta dell'olio ovviando così al problema del livello dell'olio ?? ;)
per Teppo non è un problema del volume di accumulo... ma un problema di portata della pompa...
Citazione di: ciroix il Maggio 14, 2007, 18:01:32 PM
ma sbaglio o volendo esistono dei kit per ingrandire la vaschetta dell'olio ovviando così al problema del livello dell'olio ?? ;)
confermo.. cambia il diametro del pompante.. esattamente come succede per le pompe freno anteriori si perde di modulabilità oppure si allunga troppo la corsa...
io tempo fa ho comprato la pinza posteriore di un CRF per poi accoppiarla con una pompa con serbatoio integrato.. (ora ho quella di un CRF ma non ho mai verificato la compatibilità.. a memoria mi sembra di averli misurati ed erano similari, ma non ne sono più tanto convinto ::) )