XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: Marcbolo il Maggio 23, 2007, 14:08:44 PM

Titolo: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Marcbolo il Maggio 23, 2007, 14:08:44 PM
Ciao ragazzi, sono da poco nella "famiglia" ed ho già bisogno del vs. aiuto:
dopo oltre 30000km ho deciso di regalare alla mia xr650sm un nuovo disco freno anteriore, percui l'ho sostituito con un braking wawe, pastiglie nuove ed ora, visto che ci sono vorrei cambiare il liquido dei freni, dato che so trattasi di un'operazione, definiamola, "delicata", chi mi può aiutare descrivendomi al meglio tutte le fasi da compiere??
Vi ringrazio in anticipo!!! ;)
Marco
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: mvc76 il Maggio 23, 2007, 15:45:52 PM
Operazione molto più semplice di quello che pensi:

- prendi un bel siringone e attacchi al posto dell'ago un pezzo di tubicino che entri nello sfiato della pinza;

- riempi la siringa di olio freni (DOT 4 o DOT 5);

- infili il tubicino allo sfiato;

- allenta lo sfiato;

- spara l'olio, con delicatezza per evitare spruzzi;

- chiudi bene lo sfiato;

...e il gioco è fatto. Ricorda di aprire la vaschetta della pompa per controllare quando arrivi al livello giusto.  ;)

N.B: il liquido freni è corrosivo, quindi maneggialo con cura!  :)


mvc76
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: teppo il Maggio 23, 2007, 15:56:38 PM
Questo è il sistema che prevede però prima il completo svuotamento del circuito, e non è esente da rischi di bolle d'aria; io invece ti indico un sistema più semplice.
Se pompa e pinza sono le originali, è più facile a fare che a dire:
- togli il coperchietto del serbatoio della pompa
- colleghi un tubetto in gomma trasparente alla vitina di spurgo sulla pinza, facendolo finire in un bicchiere o altro recipiente
- sviti di poco, 1 o 2 giri al massimo, la vitina di spurgo
- lasci che il liquido defluisca da solo, o se ci mette troppo lo aiuti pompando con la leva
- prima che il livello del serbatoio pompa scenda sotto la finestrella (importante !!!!!), aggiungi del nuovo liquido fino all' orlo e lo lasci defluire di nuovo
- dopo 3 aggiunte di questo tipo puoi considerare che il liquido si è ricambiato completamente
- senza pompare con la leva, lasci defluire naturalmente un pò di liquido che non presenti bollicine di aria e poi chiudi la vitina di spurgo
- oppure, ma non te lo consiglio perchè è più delicato, pompando con la leva chiudi la vitina di spurgo mentre stai pompando e non mentre rilasci la leva, altrimenti risucchia aria.

In definitiva, se fai il cambio liquido lasciando semplicemente che defluisca per caduta senza aiutarti con la leva, non rischi errori ! Ci metterai un pò di tempo in più ma il risultato è sicuro.
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Ralf il Maggio 26, 2007, 13:46:59 PM
A mio modo di vedere già che ci sei dovresti provvedere ad una rettifica della pinza.
Estrai i pistoncini, pulisci, rimonti ed introduci il nuovo olio freni, elimini tutti i residui di aria nel circuito.
Tutto questo necessita di una normale manualità ma sicuramente una discreta esperienza nello smontaggio/rimontaggio.
Se non te la senti, inizia con i consigli esposti sopra, altrimenti qualche consiglio sulla rettifica completa te lo possiamo dare.
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Ralf il Maggio 26, 2007, 13:48:30 PM
...caspita dimenticavo...ma le guarnizioni della pinza freno o incriccate? pisciano olio? oppure sono a posto?
Titolo: Olio freni ok! Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Marcbolo il Maggio 27, 2007, 21:12:03 PM
Ciao ragazzi, vi ringrazio x i preziosi consigli, operazione cambio olio riuscita alla perfezione (x la cronaca ho smontato anche la pinza ed ho pensato nn ci fosse bisogno di "scriccare" i pistoncini)! Tra l'altro sto x cambiare il copertone post. ed ho optato ad un dunlop mutant, che fra l'altro ho già sull'anteriore, e mi ha soddisfatto molto, al contrario del mio attuale posteriore, pirelli diablo, che in + di una volta (a mio modestissimo parere) mi ha deluso. Qualcuno ha già su la mutant sul post? Che ne pensate (fra l'altro mi piace molto anche il disegno tipo rain)?
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Astug il Maggio 27, 2007, 21:40:00 PM
Citazione di: mvc76 il Maggio 23, 2007, 15:45:52 PM
Operazione molto più semplice di quello che pensi:

- prendi un bel siringone e attacchi al posto dell'ago un pezzo di tubicino che entri nello sfiato della pinza;

- riempi la siringa di olio freni (DOT 4 o DOT 5);

- infili il tubicino allo sfiato;

- allenta lo sfiato;

- spara l'olio, con delicatezza per evitare spruzzi;

- chiudi bene lo sfiato;

...e il gioco è fatto. Ricorda di aprire la vaschetta della pompa per controllare quando arrivi al livello giusto.  ;)

N.B: il liquido freni è corrosivo, quindi maneggialo con cura!  :)


mvc76

Ho provato anch'io questo metodo e devo dire ke funziona alla grande ;D ;D....solo ke  al posteriore  nn mi riesce qualcuno mi sa spiegare il perché??
Titolo: Re: Olio freni ok! Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Bracco il Maggio 27, 2007, 22:18:49 PM
Citazione di: Marcbolo il Maggio 27, 2007, 21:12:03 PM
................ Qualcuno ha già su la mutant sul post? Che ne pensate (fra l'altro mi piace molto anche il disegno tipo rain)?

Mi sembra che il buon Mura le abbia già montate.

Mandagli un messaggio, è sempre disponibilissimo.

Salut
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: RC30 il Maggio 27, 2007, 22:46:51 PM
Citazione di: Ralf il Maggio 26, 2007, 13:48:30 PM
...caspita dimenticavo...ma le guarnizioni della pinza freno o incriccate? pisciano olio? oppure sono a posto?

[sos] che vuol dire "le guarnizione della pinza freno o incriccate?"

Ad ogni modo occhio a smontare i pistoncini e le relative guarnizioni, queste ultime, da un po' di anni a questa parte, non sono più disponibili come ricambio, ne al normale cliente ne ai meccanici.............
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: rickyx il Maggio 27, 2007, 23:26:32 PM
questo perche'qualcuno smontava e puliva le pinze con solventi vari, indi montava le guarnizioni con grassi non idonei invece di usare il grasso fornito... cosi' i pistoncini si inchiodavano e le persone pure...
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Pablo il Maggio 28, 2007, 02:10:32 AM
Utilizza il sistema di teppo ma aiutati pompando con la leva freno...
E già che ci sei cambia anche il posteriore che non so perchè è sempre conciato peggio dell'anteriore... (decisamente più scuro) Vabbè!!!

Se farai un pò di manutenzione alle pinze... tira fuori i pistoncini con un pò di aria compressa... e utilizza uno straccio per non farli SPARARE fuori!!!

E ricordati quando li rimonterai di usare un VELO di vaselina solo sulla guarnizione/o-ring del pistoncino stesso!!!

Ciao
Pablo
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: mvc76 il Maggio 28, 2007, 12:11:46 PM
Citazione di: astug il Maggio 27, 2007, 21:40:00 PM
....solo ke  al posteriore  nn mi riesce qualcuno mi sa spiegare il perché??

Se fai tutto nel modo corretto e non funziona, potrebbe essere che il tubo ha una piccolissima perdita, o hai le guarnizioni della pompa usurate..


mvc76
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Ralf il Maggio 28, 2007, 15:48:04 PM
Citazione di: RC30 il Maggio 27, 2007, 22:46:51 PM
Citazione di: Ralf il Maggio 26, 2007, 13:48:30 PM
...caspita dimenticavo...ma le guarnizioni della pinza freno o incriccate? pisciano olio? oppure sono a posto?

[sos] che vuol dire "le guarnizione della pinza freno o incriccate?"

Ad ogni modo occhio a smontare i pistoncini e le relative guarnizioni, queste ultime, da un po' di anni a questa parte, non sono più disponibili come ricambio, ne al normale cliente ne ai meccanici.............


io le ho sempre trovate come ricambio originale. Costano un occhio ma sono disponibili......almeno alla Honda qui a Como.


Ciao


PS: Nel mio POST precedente intendevo dire di verificare se i pistoncini erano grippati....praticamente impossibili da spostare dalla loro posizione con la sola forza delle mani.
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: XR17 il Maggio 29, 2007, 14:05:41 PM
Quando ho smontato la pinza sul 400 quando l'ho rimontata ho seguito il manuale honda: ho bagnato gli o-ring e i parapolvere con il liquido per i freni.  :) :)
Titolo: Re: Cambio liquido freno anteriore
Inserito da: Astug il Maggio 29, 2007, 19:36:45 PM
Citazione di: mvc76 il Maggio 28, 2007, 12:11:46 PM
Citazione di: astug il Maggio 27, 2007, 21:40:00 PM
....solo ke  al posteriore  nn mi riesce qualcuno mi sa spiegare il perché??

Se fai tutto nel modo corretto e non funziona, potrebbe essere che il tubo ha una piccolissima perdita, o hai le guarnizioni della pompa usurate..


mvc76
Il fatto è ke  con la vite di sfiato della pinza posteriore aperta la siringa nn voleva saperne di spararci dentro l'olio....booo :-[ :-[.