XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Biposto il Luglio 03, 2007, 00:44:21 AM

Titolo: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 03, 2007, 00:44:21 AM
 :) ciao a tutti, ho finito sabato il rimontaggio del porco.
La prima messa in moto dopo circa una dozzina di pedalate (il mese scorso era stata messa in moto da un amico xr'rista per 5-6 minuti) mi è riuscita con solo un dolorino alla caviglia, al ritorno dal lavoro sono ricaduto nel tranello e il dolore alla caviglia per un attimo sembrava una slogatura. Domenica riposo familiare e oggi per andare ha guadagnare la pagnotta mi sono stirato un pochino il muscolo della coscia, e come per magia, al ritorno è partita al primo colpo senza danni alla struttura corporale  :D
Tornando in tema il problema che si presenta al mio BRP è il seguente:

non tiene il minimo
in rilascio sembra che sia aperta la caccia
lo stop rimane sempre acceso (questa è una c..a risolvibile)

La configurazione della moto è/o dovrebbe essere originale.

Ho letto un po di topic indietro è credo che per prima cosa dovrei pulire il carburatore :-[ (ho smontato solo un 19 a trombetta del mio vecchio 50ino) e cambiare la candela (oggi mi sono fatto un giro e non sono riuscito a trovare l'NGK BKR7-11) domani cerco altrove.
Controllerò meglio se trafila aria da qualche parte  :-X (non so come fare ma qualcosa mi verrà in mente)
Potreste consigliarmi se conviene cambiare anche i getti con 68 e 180 e/o mettere un'altro filtro (quale?)

........ :-* non credevo me ne sarei innamorato dopo sole 2 uscite tranquille e con la moto che non gira bene

saluti

........ dimenticavo, vorrei ringraziare pubblicamente docmarco62 per le forcelle che mi ha fornito e rickyx per i cerchi, i dischi e soprattutto per il lavoro sul mono e le boccole per le forcelle...Grazie a voi è a tutto il forum che mi sembra frequentato da molte persone oneste e disponibili.

Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: rickyx il Luglio 03, 2007, 02:47:39 AM
 :) de nada! :) la candela puoi sostituirla con la bkr 8 11 che un po' piu' fredda e' meglio, se vuoi qualcosa di ottimo chiedi la candela originale del crf 450. (non ricordo la sigla) per evitare gli scoppi , dopo aver pulito il carburatrote apri di mezzo giro quella vitina di ottone che sta a dx poco sopra la vaschetta, lo stop lo sistemi avvitando la ghiera in plastica.
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: teppo il Luglio 03, 2007, 09:24:37 AM
Io abito in una zona lontana da tutto ciò che è la civiltà  ;D, e la candela la ho dovuta ordinare da Crosshop, insieme al filtro olio e filtro aria: ho scoperto che per l' XR650 hanno tutti i ricambi per manutenzione ordinaria a buon prezzo e in 2 giorni te li mandano, cosa impossibile per i ricambisti della mia città !
In quanto all' apertura della caccia, probabilmente hai montato sul terminale di scarico il fondello aperto: in quel caso con la carburazione originale le cannonate sono normalissime ! Ma poi mica succede nulla di male, eh ?
In quanto al non tenere il minimo...... prima di smontare il carburatore per nulla, alzalo  ;) !
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 03, 2007, 13:23:11 PM
non sono riuscito a trovare la candela, ne bkr7e-11 e ne bkr8e-11, oggi provo un'altro paio di posti.
Se regolo la vite del minimo la moto rimane accellerata durante il cambio marce, perciò l'ho riportata indietro.
Ho visto che su crosshop hanno la bkr7e11,e il filtro dell'aria CRD, ma per mettere quel filtro devo togliere la retina metallica ?
Ci sono altri tipi di filtri  ?
Consigliatemi per favore qualcosa perchè dove abito non si trova nulla.

Grazie e ciao
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: orso il Luglio 03, 2007, 13:39:02 PM
 ??? ??? ??? ??? ma dove abiti.??????????????'
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: teppo il Luglio 03, 2007, 13:51:17 PM
Guarda, io ordinerei tutto su Crosshop ! Da me il ricambista avrebbe impiegato 1 settimana a procurarmi solo la candela, il filtro aria non me lo sapeva reperire, il filtro olio lo aveva in casa perchè comune ad altre Honda ! Crosshop mi ha mandato tutto in 2 giorni !!!!!
Il filtro aria CRD è perfettamente uguale all' originale, ossia richiede che il pannello di rete rompifiamma debba essere mantenuto !
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 03, 2007, 14:06:52 PM
ho chiesto del filtro perchè vedendo la foto del CRD mi sembra molto diverso dall'originale che è una spugna piatta proprio dietro la fiancatina  :-[  :-[

per orso: sono di Livorno
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: teppo il Luglio 03, 2007, 17:13:17 PM
Si, hanno messo una foto tanto che sia: in realtà è un filtro a pannello piatto del tutto uguale all' originale !
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: aisenauer il Luglio 04, 2007, 10:18:27 AM
Citazione di: rickyx il Luglio 03, 2007, 02:47:39 AM
...la candela puoi sostituirla con la bkr 8 11 che un po' piu' fredda...

scusate l'intromissione,
ti riferisci alla bkr8e-11? E' un pò più fredda di quanto? Eventualmente c'è un modello equivalente di altra marca?
Io il modello previsto sul libretto nn riesco a trovarlo...

ciao
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 04, 2007, 11:36:16 AM
Citazione di: teppo il Luglio 03, 2007, 17:13:17 PM
Si, hanno messo una foto tanto che sia: in realtà è un filtro a pannello piatto del tutto uguale all' originale !


  :ahh: :ahh: visto, bastava che leggessi sotto  :-X  :-X

Alla fine ho ordinato da crosshop la BKR7 e i filtri dell'aria e dell'olio.

Anche se è scarburata, è una goduria guidarla   :birra:
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Barte il Luglio 04, 2007, 11:59:39 AM
Puoi prendere anche un bel K&N  ;)


Dicci.... come ti sembra l'XR650 rispetto all'SM 610? ::)

Lo sò sono OT..
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 04, 2007, 13:37:22 PM
Citazione di: Barte il Luglio 04, 2007, 11:59:39 AM
Puoi prendere anche un bel K&N  ;)


Dicci.... come ti sembra l'XR650 rispetto all'SM 610? ::)

Lo sò sono OT..


Hanno tutte e due 2 ruote, ma la differenza è abissale  :D  :D  :D
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Barte il Luglio 04, 2007, 14:30:23 PM
Intendevo sapere qualcosa di più specifico.... :D
Il 610 non l'ho mai provato e sono curioso di sapere le impressioni di uno che le ha provate entrambe per un pò  :)
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 04, 2007, 20:21:29 PM
oK, anche se siamo OT penso che due righe non diano noia a nessuno.
Allora, per me l'husky è stata la prima motard, mi ha trasmesso subito confidenza e facilità di guida, buoni freni e un motore docile e facilissimo da gestire. Poi bastava pigiare il bottoncino e via, in curva non si comportava male, anche se delle volte per uscirci, sentivo che gli mancava potenza. Riguardo l'XR, sono solo pochi giorni che la uso ma mi sono già reso conto che prima di esagerare devo prendere confidenza e regolare bene l'assetto (cosa non possibile con l'husky). Adesso in uscita di curva non sento più la mancanza di potenza :P, anzi, si alza l'anteriore e continua a curvare  :-[  :-[
Husky = puledrino ammaestrato
BRP = purosangue porco

Ciao
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Barte il Luglio 04, 2007, 20:59:46 PM
Citazione di: Biposto il Luglio 04, 2007, 20:21:29 PM
regolare bene l'assetto (cosa non possibile con l'husky)

L'Husky però nasce già motard..l'XR di serie è, parliamoci chiaro, un enduro con le ruote lisce  :-\
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 04, 2007, 21:56:36 PM
Ok, ma il telaio di una motard non è il solito del cross con l'assetto ribassato ???

Tornando in tema, il carburatore non l'ho ancora pulito,ma la moto sembra andare un po meglio anche se non tiene il minimo. Si accende facilmente con 2o3 pedalate e finalmente non mi faccio male.
La pulizia,appena trovo il tempo, la faccio senz'altro, poi mi organizzerò per la messa a punto.
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 07, 2007, 13:54:46 PM
Citazione di: rickyx il Luglio 03, 2007, 02:47:39 AM
:) de nada! :) la candela puoi sostituirla con la bkr 8 11 che un po' piu' fredda e' meglio, se vuoi qualcosa di ottimo chiedi la candela originale del crf 450. (non ricordo la sigla) per evitare gli scoppi , dopo aver pulito il carburatrote apri di mezzo giro quella vitina di ottone che sta a dx poco sopra la vaschetta, lo stop lo sistemi avvitando la ghiera in plastica.

in senso orario giusto ??

Ciao
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: antarctica il Luglio 07, 2007, 17:15:19 PM
Citazione di: Biposto il Luglio 07, 2007, 13:54:46 PM

in senso orario giusto ??


No ! antiorario !
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 07, 2007, 17:29:48 PM
 ;D ;D Ho capito subito eh!

aprire=antiorario
chiudere=orario

grazie
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 12, 2007, 21:07:02 PM
oggi ho provato a pulire il carb., ma sono riuscito solo a togliere il tappo/vaschetta del recupero e il giglè del massimo perchè la vite che regge la staffetta della regolazione del minimo non si svita(è mezza sbriciolata)e di conseguenza non ho potuto smontare la vaschetta. In quello che ho tolto c'era la mota (fango) e mi sono fermato lì.
Ho provato anche a girare la vitina sulla Dx in alto, ma anche quella niente, ho forzato un pò e si è leggermente rovinata.
Secondo me il carburatore non è mai stato toccato dal 2000 ad oggi.
Come posso risolvere ?
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: AUGH il Luglio 13, 2007, 14:41:24 PM
 Spero che tu abbia tolto il carb dalla sua posizione sotto il serbatoio prima di affrontare queste operazioni????
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: teppo il Luglio 13, 2007, 15:43:49 PM
Benvenuto alla viteria di burro dei Keihin !
Su XR250, WR400F e XR650, dotati tutti di carburatori Keihin, siccome ho sempre pasticciato un pò con le tarature, ho sempre dovuto sostituire tutta quella viteria con testa a taglio croce ! Che non sono riuscito a smontare, ovviamente ! infatti le viti le ho tolte col giratubi, a martello e scalpellino sulla periferia della testa oppure certe anche col trapano !
Poi sostituito tutto con viti TCEI in acciaio inox A2-70 così non si ossidano nell' alluminio e non si blocca il filetto !
Titolo: Re: Carburazione
Inserito da: Biposto il Luglio 14, 2007, 09:42:20 AM
Certo, ho tolto il serbatoio, sganciato il collettore e il manicotto del filtro, mentre non ho sganciato i fili del gas.
La viteria in burro non è per niente simpatica, ma dopo si riesce trovare con facilità le nuove viti ?
Quando trovo il coraggio e il tempo ci riprovo.