XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: teppo il Luglio 24, 2007, 09:45:43 AM

Titolo: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: teppo il Luglio 24, 2007, 09:45:43 AM
Se ne è parlato, lo so, però un vero riassunto non esiste.....
Premessa: dopo qualche mese di utilizzo capisco che il carburatore originale Keihin PE 42 dell' XR650 è un pò lacunoso: starter a ingolfamento e quel fastidioso funzionamento brusco che amplifica l' on-off dell' apri-chiudi iniziano a darmi fastidio, soprattutto dopo i 3 anni passati con il Keihin FCR della mia vecchia Yama WR400F !!!!!
Ora però vorrei definire se veramente l' FCR 41 è l' unica cura possibile, sul mercato infatti ci sono altre proposte che elenco insieme:

- Keihin FCR 41 MX
- Mikuni TM 40 flat valve
- Mikuni BST 40
- Dellorto PHM1 41
- Edelbrock ?

Come vanno questi ? mi piacerebbe sapere da ognuno che ha montato uno di questi carburatori se:

- è aumentata o diminuita la potenza (a sensazione) ?
- si è addolcita o appuntita l' erogazione ?
- si è semplificato o complicato l' avviamento (soprattutto a freddo) ?

A voi......

Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: ciroix il Luglio 24, 2007, 10:00:22 AM
io ho preso il mikun i tm 40 e spero questo fine settimana di finire i lavori e montarlo e carburarlo appena so qualcosa ti dico ance se però ho cambiato un pò di cosette al motore ;)
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: Webbo il Luglio 24, 2007, 10:06:04 AM
provato Edelbrock e FCR

la mia scelta finale è:

montare FCR quando la uso motard perchè l'erogazione è bella cattiva, possibilità di carburazione fine (se si ha voglia) ottima resa, la moto sembra diversa.. si sente proprio.

Montare Edelbrock per fare off, rende erogazione più dolce e gestibile, di contro la carburazione è sempre un compromesso, con la manopola si varia solo la risposta del primo terzo di gas, e si può variare la portata della pompa di ripresa. La regolazione è brigosa perchè non si può fare a motore acceso e bisogna smontare il serbatoio.
La carburazione fine si può ottenere giocando con le aperture sul fianchetto che a detta di Edelbrock è richiesta per un corretto funzionamento..
Il top dell'edelbrock è il fatto che la moto NON SI INGOLFA MAI, anche se va a testa sotto si accende sempre al primo o al secondo calcio. quest'inverno lo rimonto di sicuro.
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: rickyx il Luglio 24, 2007, 11:55:30 AM
 :) ho l'fcr 41, standard....  insostituibile!!!
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: RC30 il Luglio 24, 2007, 12:10:22 PM
Presente.  :)

Keihin FCR 41 MX

Potenza aumentata, molto (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17062.msg132428#msg132428).

Erogazione regolarizzata, non ha più buchi.

Parte sempre senza difficoltà, caldo, freddo, tiepido.......


Giudizio: FCR per sempre.  ;)


Piero
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: antarctica il Luglio 24, 2007, 13:03:57 PM
Citazione di: teppo il Luglio 24, 2007, 09:45:43 AM
....se:

- è aumentata o diminuita la potenza (a sensazione) ?
- si è addolcita o appuntita l' erogazione ?
- si è semplificato o complicato l' avviamento (soprattutto a freddo) ?


FCR41 versione semplice

- la potenza dovrebbe essere leggermente aumentata lungo tutta la curva.
- l'erogazione è migliorata a partire dal basso. La moto sale di giri in modo più pulito e senza incertezze.
- l'avviamento è facile come al solito. In generale a freddo non si è complicato malgrado nel mio modello di carb. manchi lo starter. La complicazione arriva semmai nella fase di riscaldamento in quanto, per lo stesso motivo, mi costringe a fare qualche km tra scoppi e sbuffi vari... niente di drammatico però.

Sono senz'altro dei soldi ben spesi !  ;)
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: rickyx il Luglio 24, 2007, 13:12:24 PM
confermo l'aumento di potenza nell'ordine di un cv circa, testato dai banchi prova husky oltre 3 anni fa... ho un amico che ci lavora e mi dava le news... per farla partire a freddo se non hai lo starter basta dargli il ''cicchetto con la pompa di ripresa!!!
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: Luk il Luglio 24, 2007, 16:04:54 PM
quindi mi sembra di capire che se io montassi questo fcr 41 mi aumenterebbero le prestazioni pur avendo motore e scarico originali? E i getti da quanto vanno? E per montarlo è già di misura giusta o bisogna adattarlo? Scusate la curiosità ma mi interessa perchè anch'io pensavo di cambiarlo, nonostante quello originale non mi dia problemi.. Credo che prima o poi monterò anche uno scarico tipo x3 e magari in quel caso l'fcr avrà bisogno di altri getti...?
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: Webbo il Luglio 24, 2007, 16:14:01 PM
Luk, per tutte le tue domande riguardo l'installazione e la carburazione del FCR è proprio il caso che tu faccia una ricerca perchè se ne è parlato fino al vomito..
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: teppo il Luglio 24, 2007, 16:42:06 PM
Allora praticamente in mezzo ad una schiera di sostenitori dell' FCR c' è comunque un parere positivo anche per l' Edelbrock !
Aspettiamo il Ciroix che monti il suo Mikuni TM 40 e poi vedremo anche quello.....
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato il Dellortone, con niente lo compri e lo carburi, se poi andasse pure bene sarebbe buona cosa !
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: Webbo il Luglio 24, 2007, 16:45:32 PM
edelbrock ha dalla sua il prezzo... 400 Usd (+dogana e tasse) con comando gas
se lo dicevi prima potevo anche fartelo provare, ma ora devo rimontarlo..  :-\
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: antarctica il Luglio 24, 2007, 17:16:57 PM
Citazione di: teppo il Luglio 24, 2007, 16:42:06 PM
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato il Dellortone, con niente lo compri e lo carburi, se poi andasse pure bene sarebbe buona cosa !

.. se non ho allucinazioni Stefano80 dovrebbe averlo provato...
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: matteoxr il Luglio 24, 2007, 19:14:12 PM
io ho montato l'edelbrock e devo dire che mi trovo molto bene. L'erogazione è molto più dolce soprattutto ai bassi, cpsa che aiuta molto in fuoristrada o in strada riaprendo il gas molto piegati. L'avviamento è un po' più laborioso, soprattutto in inverno perchè il carburatore non ha lo starter. La carburtazione del primo terzo di apertura con il BL si riesce a fare senza smontare il serbatoio. naturalmente come diceva il web la carburazione è un po' un compromesso visto la modalità di regolazione grossolana (bisogna sostituire lo spillo o variare la foratura del fianchetto). Le prestazioni mi sembrano migliorate leggermente in allungo e in ripresa (penso sia merito della pompa di ripresa)
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: HI-OCTANE il Luglio 24, 2007, 20:17:22 PM
Citazione di: Webmaster il Luglio 24, 2007, 10:06:04 AM

Montare Edelbrock per fare off, rende erogazione più dolce e gestibile, di contro la carburazione è sempre un compromesso, con la manopola si varia solo la risposta del primo terzo di gas, e si può variare la portata della pompa di ripresa. La regolazione è brigosa perchè non si può fare a motore acceso e bisogna smontare il serbatoio.


Scusa WebM non capisco :-[:

Per manopola intendi quell'arnese che regola l'unica vite regolabile sul carb giusto? E regola il primo terzo di gas?

Agli estremi qual'è il risultato? ???

La portata della pompa di ripresa io la terrei a stecca no?

Poi c'è un solo getto da cambiare con uno dei 3 che ti forniscono.

MatteoXR:

Quale regolazione bisogna fare togliendo il serbatoio, lo spillo originale va sostituito ?

Vorrei prendere questo carburatore appena racimolo i soldi per la facilità della messa a punto...questo post mi interessa molto !!!!

Grazie
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: Webbo il Luglio 24, 2007, 20:31:38 PM
Allora, Edelbrock non ha nulla in comune con il carb originale o con l'FCR

ha una manopola per la regolazione del regime minimo come tutti i carb, ed è posta su un cavetto flessibile.

poi c'è una manopola sopra al carburatore (in testa, quella che non si riesce a regolare senza smontare il serbatoio) che regola la carburazione nel primo1/3 di gas.. come una vite di arricchimento della miscela, solo che la stessa per effettuare la regolazione agisce sull'altezza dello spillo " a fischietto" del carb.

poi c'è una vite laterale che regola la portata della pompa di ripresa che va settata a piacere, di serie è 1,5 giri svitata, e così io la tenevo... non necessariamente va messa al massimo, rischi di affogare il motore
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: Stefano80 il Luglio 24, 2007, 20:45:01 PM
io sull'XR ho un FCR semplice semplice...
cioè senza arricchitore e senza smagritore...
ha solo la pompetta di ripresa....

in termini di potenza non ti so proprio dire...
ricordo che l'erogazione era migliorata.. e niente più scalino!! (oltre ad un comando più morbido)
ovviamente lo monto con il gas rapido perchè non ne posso fare a meno..
parte sempre al primo calcio sia in estate che in inverno.. dai, al massimo al secondo..
senza fare alchimie strane.. o chissà quali combinazioni di leve e levette...
apro il rubinetto do un calcio e parte...

Con l'XR non faccio più off.. quindi per gli ingolfamenti non saprei.. però lo stesso carb cel'ho sull'YZ400 e non mi da nessun problema nemmeno quando faccio le capriole... (qui c'è lo smagritore che aiuta però)
..è identico a quello che avevi sul WR quindi lo conosci già bene..

i Dell'ORTO c'è chi li odia e chi li ama..  io facico parte della seconda categoria... perchè ho imparato a conoscerli.. non puoi sperare di cambiare un getto e cavartela.. con i dell'orto quando tocchi qualcosa devi spesso rivedere un po tutto.. ma una volta capito come funzionano (o una volta tarati) funzionano egregiamente!!!
Sull'XR650 non l'ho mai provati.. ma te lo sconsiglio.. perchè lo "scalino" che si sente sul carb  originale è dovuto alla forte depressione del motore che "incolla" la ghigliottina del carb risucchinadona con forza contro la parete su cui "dovrebbe" scorrere...
I dell'orto PHM e PHF (gli unici da 40/41 mm) sono a valvola tonda e non sono molto diversi dal carb di serie dell'XR. L'unico vantaggio che avresti è il basso costo di getti e spilli.. ma non credo migliorerebbe di molto il resto. (mio parere personale, non l'ho mai provato su questa moto)

I mikuni TM-R dovrebbero essere l'equivalente dell'FCR .. io ne ho messo uno da 37 ad uno husqwarna 410 e devo dire che mi sono trovato bene.. per taratura/avviamento/erogazione .. e anche per il prezzo..

i Mikuni BST sono carburatori a depressione..  i carburatori "tristi" non mi piacciono.. comunque secondo me sotto al serbatoio dell'XR non ci sta.. sono molto larghi per via della membrana...
con i carburatori a depressione secondo me la moto perde il suo carattere...  anche se è vero che per l'off tranquillo sono un toccasana.. ti addolciscono l'erogazione come nessun altra cosa...
Li trovi facilmente visto che li montano i KTM 640 LC4 e molti montano l'FCR del 660..


conclusioni?
beh.. se lo trovi a buon prezzo sicuramente FCR .. e l'erogazione te la "fai" a seconda di come te lo carburi... lo puoi addolcire un po tenendolo un pelo più grasso..
se no un TM-R ma se prendi un FCR usato non spendi molto di più.. ed è anche molto più rivendibile...

PS: FCR e TM_R hanno la ghigliottina che scorre su cuscinetti a sfere.. per questo non risentono dell' "incollamento"  :)
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: RAZZO il Luglio 24, 2007, 21:24:48 PM
Possiedo l'FCR "grezzo"  :P ... senza avviamento a caldo e senza avviamento a freddo.
L'erogazione si è omogeneizzata, senza picchi o calci in culo, è regolare e progressivo.
A sensazione sembra dare della potenza in più ma secondo me è solo una sensazione.
E' aumentato l'allungo tanto che con il pignone da 15 sembra di avere il pignone da 14 montando il carbu originale.
Posso usare il gas rapido mentre con il carbu originale ci si ammazza con il gas rapido.
Sono diminuiti i consumi.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: teppo il Luglio 25, 2007, 09:21:37 AM
Ricordo che Giant Squid aveva installato il Dellorto PHM sul suo primo Kappa che ha preso dopo l' XR650 e ne era soddisfatto...... infatti sarebbe stato proprio completante se qualcuno lo avesse installato sull' XR !
E' interessante la nota di Stefano80: praticamente il Keihin FCR e il Mikuni TM potrebbero equivalersi...... dai Ciroix, mettilo su che poi vediamo !
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: Webbo il Luglio 25, 2007, 09:29:47 AM
OT.. onestamente..
.Giantsquid potrebbe non essere soddisfatto di qualsiasi modifica da lui effettuata ? io non credo..  ;D
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: teppo il Luglio 27, 2007, 08:58:51 AM
Uah uah uah...... ma no dai, è che lo aveva sostituito al padellone a depressione di serie del K 625, doveva andare per forza meglio !

Ritornando al discorso, stavo fin qui notando il fatto che il Keihin PE di serie ha diametro 42 mm mentre tutti gli altri carburatori proposti non superano i 41 mm, quando ho trovato questo qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=012&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=220052685363&rd=1&rd=1
E' quel Mikuni TM che Stefanello pone circa sullo stesso livello dell' FCR, ha il maggior diametro di tutti e comunque uguale all' originale, è venduto in kit apposito per Honda XR650 per cui probabilmente ci sta senza deformare il serbatoio, costa relativamente poco, traducendo a grandi linee mi sembra che abbia pure lo starter a caldo....... è lui "il carburatore" ?
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: Webbo il Luglio 27, 2007, 09:10:48 AM
Il "povero" Cora aveva anche lui a sua volta provato a montare un Mikuni TM a valvola piatta da 42, ma aveva faticato molto a trovare i getti, ed una carburazione decente non l'aveva mai trovata, tanto da tornare al carb. originale..
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: teppo il Luglio 27, 2007, 10:07:23 AM
...... questo però è specifico per XR650...... sai, sull' XR250 avevo montato un Dellorto 30 di provenienza Moto Guzzi ma non ero riuscito a carburarlo ritornando così all' originale: il fatto è che per ogni tipo di motore oltre ai getti di max e min ci sono gli appositi polverizzatori, gli appositi spilli conici e gli appositi chissacosaltro, sicchè se questi tedeschi te lo mandano già tarato sai che bazza ? E soprattutto al prezzo di un FCR usato e magari da adattare e carburare !

Ho in ballo un affare che mi frutterà qualche bel soldo, se andasse in porto avrei voglia di rischiare e fare da cavia per questo Mikuni.....
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: ciroix il Luglio 29, 2007, 15:54:01 PM
ieri ho fatto i primi 10 km con la moto dopo il lavoro e il monatggio del mikuni allora la carburazione sembra che sia quasi buona ma per ora non mi interessa la perfezione perchè tra un pò la dovrei rivedere cmq e poi dovrò riaprire i fori nel fianchetto quindi dovrò anche ingrassare.
per i getti del minimo confermo che non è facile trovarli però mi sembra che la wave ve li possa ordinare, quelli del max invece si trovano,
il carburatore ha di megli rispetto all'fcr che la pompa di ripresa è rgolabile sia per quando che per quanto farla entrare in azione il comando gas è diventato più rapido facendo meno corsa di contro è diventato più duro forse anche a causa della molla nuova per il resto aspetto di finire il rodaggio montare l'altra centralina e riaprire i fori per ricarburarla e dirvi finalmente come va ;)

una cosa è certa il rapporto prezzo qualità è ottimo ;)
Titolo: Re: "il carburatore" per l' XR650
Inserito da: teppo il Luglio 30, 2007, 15:34:41 PM
Vedo che ci sono ultimamente 2 pareri positivi circa il Mikuni TM, anche se uno relativo al montaggio su XR600....... che sia la valida alternativa all' FCR ?