XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: winc21 il Settembre 17, 2007, 21:13:29 PM

Titolo: problema on/off gas
Inserito da: winc21 il Settembre 17, 2007, 21:13:29 PM
Leggendo sul forum qualcosa di qua e di la, mi e' sembrato di capire che il problema della brusca accelerazione, all'apertura del gas, e' dovuta al carburatore???

chiedo scusa se magari mi ripeto ma nel forum mi perdo :arreso: :aiuto:
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: rickyx il Settembre 17, 2007, 21:19:21 PM
purtroppo il carburatore a ghigliottina cilindrica, e in particolare quello originale del 650, soffre di questo problema a causa del forte contatto dlla ghigliottina col corpo cilindrico del carburatore, causato dalla depressione di aspirazione che e' molto marcata alle medie aperture. cio' si tramuta in forte attrito e usura, che rispettivamente provocano la durezza e lo ''scalino'' alla manopola, e una frequente staratura dovuta all'aria che si infiltra attraverso il gioco che si viene a creare sul punto di tangenza prima, e su una superficie piu' marcata nel tempo. in poche parole, una porcheria disumana.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: winc21 il Settembre 17, 2007, 21:36:31 PM
rickyx quindi il fatto che quando dai un pelo di gas ti da' la botta e' un problema del carburatore originale?
e piu passa il tempo e piu' e peggio, o capito giusto?
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: RAZZO il Settembre 17, 2007, 21:40:13 PM
Yes.  :-\

Honda-Razzo.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Settembre 17, 2007, 21:42:33 PM
Alcuni hanno tamponato alzando un pò il minimo...altri montando l'FCR  :P :P :P
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: orso il Settembre 17, 2007, 21:45:01 PM
Citazione di: Barte il Settembre 17, 2007, 21:42:33 PM
Alcuni hanno tamponato alzando un pò il minimo...altri montando l'FCR  :P :P :P
;D ;D ;D si ma alzandolo di molto il minimo. se metti la seconda ti porta a spasso lei ,in città  :P :P :P :P
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: winc21 il Settembre 17, 2007, 21:46:03 PM
FCR e' quella cosa a me ancora ignota che costa un botto? :signur:
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: RAZZO il Settembre 17, 2007, 21:46:50 PM
Yes.  ;D

Honda-Razzo.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: winc21 il Settembre 17, 2007, 21:50:46 PM
hr conosci un sito dove poter vedere il carburatore e sapere il prezzo?
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: RAZZO il Settembre 17, 2007, 21:51:40 PM
http://keihin.it/

Honda-Razzo.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: winc21 il Settembre 17, 2007, 21:56:41 PM
grazie hm sai anche il prezzo?
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Settembre 17, 2007, 21:59:32 PM
Citazione di: orso il Settembre 17, 2007, 21:45:01 PM
;D ;D ;D si ma alzandolo di molto il minimo. se metti la seconda ti porta a spasso lei ,in città  :P :P :P :P

Beh, fà da Cruise Control  :P
..il minimo alto inoltre le prime volte ti costringe ad imparare ad entrare in curva a manetta  :P

Il problema dello scalino da quanto ho capito dovrebbe risolverlo anche l'Edelbrock..che non garantisce le performances dell'FCR...ma che costa pure la metà  :)
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: winc21 il Settembre 17, 2007, 22:02:53 PM
barte sono andato a vedere il sito dell' Edelbrock ma non ho capito qul'e' il tipo di carburatore per xr 650?? :lol2:
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: rickyx il Settembre 17, 2007, 22:03:37 PM
 :D :D :D anche io pure yesso tutto!!!! yessss. ho yessato... :) :) :)
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Settembre 17, 2007, 22:05:56 PM

Fai una ricerca che se ne è parlato un bel pò dell'Edelbrock  ;)

Ad esempio qui: http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10664.0
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: rickyx il Settembre 17, 2007, 22:08:49 PM
http://www.sudco.com/ anche qui c'e' tanto per l'fcr... c'e' una vaschetta dA DELIRIO... ricavata dal pieno  con la pompa di ripresa regolabileeeeeeeee!!!!
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: winc21 il Settembre 17, 2007, 22:24:54 PM
rickix  per un neofita come me quale' la pompa d ripresa? serve per ? :P :P :P
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: rickyx il Settembre 17, 2007, 22:35:57 PM
la pompa di ripresa e' un dispositivo adottato da alcuni carburatori, nel nostro caso fcr, incaricato di iniettare uno spruzzino di benzina per evitare uno smagrimento immediato dovuto a repentine aperture della manetta. se non ci fosse, o apri piano, o altrimenti farebbe qualche vuoto e il motore non prenderebbe i giri in maniera appropriata. il rovescio della medaglia, e' che con questi carburatori, a motore spento, devi tenere la manetta del gas lontano dai bambini... :D :D :D :D se no a continuare ad accelerare , si ingolfa come una dannata!!!
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: teppo il Settembre 17, 2007, 23:03:23 PM
Per tua migliore conoscenza, leggi un pò anche qui:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=22612.0
Io forse mi faccio un Mikuni TM42-6, è antagonista del Keihin FCR ed è ancora ottenibile a prezzi umani (attorno ai 450 euro).
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: RAZZO il Settembre 17, 2007, 23:39:36 PM
Citazione di: winc21 il Settembre 17, 2007, 21:56:41 PM
grazie hm sai anche il prezzo?

Nuovo credo sugli 800 / 900 euronics.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Kap il Settembre 18, 2007, 01:01:24 AM
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 17, 2007, 23:39:36 PM
Citazione di: winc21 il Settembre 17, 2007, 21:56:41 PM
grazie hm sai anche il prezzo?

Nuovo credo sugli 800 / 900 euronics.

Honda-Razzo.


:aahh: :aahh: :aahh:

quello con i collettori e' il mio xr vola............ :yezz:
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: fede954 il Settembre 18, 2007, 10:49:21 AM
io tutto sommato alzando un pò il minimo ho "risolto" ??? il problema in modo abbastanza soddisfacente, prova anche tu, non ti costa niente :), il rovescio della medaglia è che perdi un sacco di freno motore... ???
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: tony fish il Settembre 18, 2007, 11:06:02 AM
ma alzare il minimo quanto?

nel senso, io mi sto abituando e lo scalino, soprattutto in off ormai non lo sento quasi più, è la moto che tira il problema ;)

ora ho il minimo a freddo sui 1200 e, quando si scalda la moto, sta stabile a 1400
ad orecchio sembra già alto, anche se mi pare che le istruzioni diano il minimo corretto a 1400-1500 o giù di lì.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: fede954 il Settembre 18, 2007, 17:49:35 PM
Non saprei dire a quanti giri tengo il minimo... :-[ purtroppo devi trovare un compromesso perchè come leggi sopra non è in questo modo che si risolve il problema  :(, comunque alzalo finchè non ti sembra troppo alto, poi prova la moto e trova il giusto compromesso fra la perdita di freno motore e la diminuzione dello scalino...
Nell'uso motard se sei tanto inclinato e riapri troppo bruscamente l'acceleratore :-X  :'( :o :o va a finire che ti stendi!!!
Comunque ribadisco: se vuoi fare un bel lavoro devi cambiare carburatore :-\
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: winc21 il Settembre 18, 2007, 19:48:06 PM
sul sito della kehin ho trovato tre modelli di carburatore, nessun prezzo di supporto pultroppo. :-\

-FCR-MX 41 base
-FCR-MX 41 valvola freno aria, arricchitore a caldo
-FCR-MX 41 valvola freno aria, arricchitore a caldo, TPS

sapreste dirmi le differenze tra i tre e quale occorre comprare :-[ :-[
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Settembre 18, 2007, 20:43:48 PM
Mikuni su Ebay
http://cgi.ebay.it/MIKUNI-TM-42Flachsieber-Vergaserkit-f-Honda-XR650R_W0QQitemZ220052685363QQihZ012QQcategoryZ101889QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: thecapitan il Settembre 18, 2007, 21:40:04 PM
Fosse possibile sostituirlo con l'FCR sarebbero soldi spesi bene,
ma in ogni caso dopo un po' ci si prende l'abitudine al piccolo scalino.
Suggerisco comunque di tenere sempre una carburazione ottimale
per attenuarlo per quanto possibile.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: AUGH il Settembre 19, 2007, 08:59:40 AM
Mi spiace capitano ma non ci si abitua affatto!!! Forse in off e' diverso ma ti assicuro che sul motard, quando vuoi andare piano e' dura digerirlo.
Ho persino comprato un secondo carburatore per studiare come eliminarlo, ma non ho trovato la soluzione.  O meglio la soluzione c'e' ma e' complessa.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: abart il Settembre 22, 2007, 22:23:04 PM
Ciao,

La xr 650 di mio fratello manifestava lo stesso inconveniente....on/off e smontato il carburatore ho visto il consumo irregolare della saracinesca cilindrica del carburatore.

Volevo chiedere, se oltre appunto alla sostituzione dell'intero carburatore, qualcuno di voi ha fatto prima i seguenti tentativi.

1- rivestire la valvola con uno strato di graffite

2- cambiare e/o modificare il precarico molla del carburatore e l'eccentrico del comando valvola aumentandolo di diametro, in modo da avere un movimento piu dolce.

vi ringrazio per le risposte

Andrea
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: RAZZO il Settembre 23, 2007, 01:06:53 AM
C'è chi ha già provato a fare modifiche al carburatore originale ma con risultati poco apprezzabili ...

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=12537.0

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=12311.0

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=20953.0

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=20843.0

Honda-Razzo.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: abart il Settembre 25, 2007, 15:55:54 PM
Grazie mille per la risposta e le segnalazioni delle discussioni


Volevo aggiornarvi sui miei lavori per eliminare il fastidioso inconveniente On-off e testardo come sono........ci sono riuscito :P :P :P
Ho abbandonato l'idea della graffite perchè impossibile da applicare e neppure l'idea di tornire il corpo con inserimento di boccola in teflon......troppo rischioso.
La soluzione è molto piu semplice ed economica
Ora gira con la progressione di un trial senza nessun strappo, ma con all'attivo solo qualche decina di kilometri...........e serve solo un lungo collaudo per verificare che tutto si comporti a dovere.....nel tempo
ciao e grazie
Andrea

Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: ciroix il Ottobre 25, 2007, 21:05:35 PM
cosa hai fatto???
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: teppo il Ottobre 25, 2007, 21:08:47 PM
Eh no veccio, non te la cavi così  ;D !
E' meglio se ti spieghi, che magari risparmi a qualcuno  ::) la spesa di un FCR 41.......
poi non temere se è troppo presto per dirlo, che come collaudi tu collaudo volentieri pure io !
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: abart il Ottobre 26, 2007, 22:10:31 PM
In effetti dopo attenta analisi e prove, ho scoperto che il difetto non è dovuto principalmente all'incollaggio, ma ad una serie di motivi.
Il motivo principale è da ricercarsi nell'usura/tolleranza che si crea sull'alberino che comanda il leveraggio della ghigliottina (quello al quale è infulcrato i cavi gas), che per colpa della molla di ritorno, tende a lavorare in pressione sul lato aderente del carburatore (guardando dall'alto lato sx) e far si che la vite e relativa rondella di fissaggio creino un movimento a scalino (cosa che non si avverte a motore spento)
In pratica basta aggiungere un rasamento (ho usatoquello di un cambio minarelli) in accoppiata con un rasamento in teflon.
Lubrificato il tutto con molikote e trattato l'interno del carburatore con prodotto antiatrito al rame.
Liscio come l'olio.....provare per credere
ciao
Andrea

mi perdonerete quindi un piccolo mess. pubblicitario al mio sito www.abart.it
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: teppo il Ottobre 27, 2007, 00:20:55 AM
Ho capito  :) !
Mò provo anch' io a installare il rasamento in questione !
Grazie caro !

p.s. ho visto il tuo sito..... Bronzini..... ora ricordo, sei di Trento ?!
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: abart il Ottobre 27, 2007, 16:37:43 PM
Lieto di esservi stato utile ;)
Ora sono a Rovereto e ho l'officina a Lizzanella
ciao
Andrea
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: 83antonio il Ottobre 27, 2007, 20:56:28 PM
Prezzo del FCR 41 MX (con o senza TPS non lo so) : 994 euro, ma se lo si cerca con pazienza lo si trova a mooooolto meno,usato ma volendo anche nuovo.
Io ho aspettato un bel po' prima di comprarlo perchè la cifra era troppo alta per le mie finanze, poi come per miracolo l'ho trovato nuovo,ed ancora imballato, a 550 euro !!   E come già avevo scritto in passato,ne sono troppo contento,anche se il portafogli non mi ha ancora perdonato...
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Ottobre 27, 2007, 21:01:41 PM
Citazione di: 83antonio il Ottobre 27, 2007, 20:56:28 PM
Prezzo del FCR 41 MX (con o senza TPS non lo so) : 994 euro, ma se lo si cerca con pazienza lo si trova a mooooolto meno,usato ma volendo anche nuovo.
Io ho aspettato un bel po' prima di comprarlo perchè la cifra era troppo alta per le mie finanze, poi come per miracolo l'ho trovato nuovo,ed ancora imballato, a 550 euro !!   E come già avevo scritto in passato,ne sono troppo contento,anche se il portafogli non mi ha ancora perdonato...

Era già con tutto il kit per l'XR o era "generico"?


Tornando on-topic..la cosa è molto interessante  ::)
..sono sicuro che Teppo non mancherà di farci un dettagliato resoconto dei sui esperimenti  :P
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: 83antonio il Ottobre 28, 2007, 02:41:52 AM
Era il carburatore nudo e crudo, poi il mecca mi ha trovato il modo di adattarlo dal lato dell'imbocco della scatola filtro. Poi per la carburazione era già a posto con il settaggio con cui esce di fabbrica (il getto del max è 170)
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: orso il Ottobre 28, 2007, 11:58:26 AM
Citazione di: abart il Ottobre 27, 2007, 16:37:43 PM
Lieto di esservi stato utile ;)
Ora sono a Rovereto e ho l'officina a Lizzanella
ciao
Andrea
;D ;D  POSTA SE PUOI  LE FOTO DEL  LAVORO SUL CARBURATORE     :P :P :P
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: teppo il Ottobre 28, 2007, 21:17:37 PM
CitazioneOra sono a Rovereto e ho l'officina a Lizzanella

Ah bene !
Dichiarare nome officina, via e numero civico che ti vengo a trovare  8) !
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Bracco il Ottobre 28, 2007, 21:59:04 PM
Citazione di: abart il Ottobre 26, 2007, 22:10:31 PM
In effetti dopo attenta analisi e prove, ho scoperto che il difetto non è dovuto principalmente all'incollaggio, ma ad una serie di motivi.
Il motivo principale è da ricercarsi nell'usura/tolleranza che si crea sull'alberino che comanda il leveraggio della ghigliottina (quello al quale è infulcrato i cavi gas), che per colpa della molla di ritorno, tende a lavorare in pressione sul lato aderente del carburatore (guardando dall'alto lato sx) e far si che la vite e relativa rondella di fissaggio creino un movimento a scalino (cosa che non si avverte a motore spento)
In pratica basta aggiungere un rasamento (ho usatoquello di un cambio minarelli) in accoppiata con un rasamento in teflon.
Lubrificato il tutto con molikote e trattato l'interno del carburatore con prodotto antiatrito al rame.
Liscio come l'olio.....provare per credere
ciao
Andrea

mi perdonerete quindi un piccolo mess. pubblicitario al mio sito www.abart.it

Per i moderatori.

Se funziona bisognerebbe mettere questa soluzione bene in vista sul sito visto che uno dei difetti che non sono mai stati risolti da mamma Honda.

Salut
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: RAZZO il Ottobre 28, 2007, 22:01:53 PM
Diamo il tempo di testarla per bene a chi monta il carburatore originale e poi vedremo se varrà la pena di inserirla tra le modifiche consigliate.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: aisenauer il Ottobre 29, 2007, 13:25:55 PM
ma che è il rasamento? un cuscinetto a sfere?

Sarebbe esplicativo avere qualche foto cmq, se puoi...

Qualcun'altro ha provato questa mod?
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: meccano69 il Ottobre 29, 2007, 13:49:36 PM
Citazione di: abart il Ottobre 26, 2007, 22:10:31 PM
In effetti dopo attenta analisi e prove, ho scoperto che il difetto non è dovuto principalmente all'incollaggio, ma ad una serie di motivi.
Il motivo principale è da ricercarsi nell'usura/tolleranza che si crea sull'alberino che comanda il leveraggio della ghigliottina (quello al quale è infulcrato i cavi gas), che per colpa della molla di ritorno, tende a lavorare in pressione sul lato aderente del carburatore (guardando dall'alto lato sx) e far si che la vite e relativa rondella di fissaggio creino un movimento a scalino (cosa che non si avverte a motore spento)
In pratica basta aggiungere un rasamento ( ho usato quello di un cambio minarelli) in accoppiata con un rasamento in teflon.
Lubrificato il tutto con molikote e trattato l'interno del carburatore con prodotto antiatrito al rame.
Liscio come l'olio.....provare per credere
ciao
Andrea

mi perdonerete quindi un piccolo mess. pubblicitario al mio sito www.abart.it

MOOOOlto Interessante...  ;)
i "fogli di teflon" da cui ricavare i rasamenti ...  :hmmm: questa mi manca : Consigli ? ? ?
appena posso ... Sperimento e collaudo!!  :)

P.S.:    :cimplimenti:  :fotografo:  FOTO, Please ...!
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Lupin il Ottobre 29, 2007, 16:02:42 PM
Per il 650 Ciroiz ha preso un bel Mikuni TM40 e si è trovato benissimo.

Io monto lo stesso sulla mia (XR600 con cilindrata 641 cc).

Questo carburatore ha la valvola piatta, la pompa di ripresa regolabile nel punto di inizio e fine e il precarico molla regolabile in 3 posizioni.

Io l'ho messo in quella meno precaricata, nel corso degli anni anche in questo carburatore i perni dei leveraggi si usurano a causa delle forze di pressione che la molla esercita sui perni ma con una modifichetta abbastanza semplice è possibile renderli intercambiabili con altri fatti al tornio provvisti di controdado (in origine sono montati con forzamento a caldo.....pessima soluzione).

Un eccellente carburatore, prontissimo, assicura molta molta coppia in più dell'originale.

Contattate Ciroix per delucidazioni sugli effetti benefici sul 650.

;)
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: ciroix il Ottobre 29, 2007, 16:15:09 PM
e che posso aggiungere hai già detto tutto ;D
in più elimina l'effetto scalino e rende l'erogazione della moto più regolare ;)
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Ottobre 29, 2007, 23:14:57 PM
Citazione di: ciroix il Ottobre 29, 2007, 16:15:09 PM
e che posso aggiungere hai già detto tutto ;D
in più elimina l'effetto scalino e rende l'erogazione della moto più regolare ;)

Quanto costa il Mikuni? Giusto per fare un paragone con il Keihin...
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: gianca charly il Ottobre 29, 2007, 23:21:35 PM
il mikuni tm40 da bergos racing costa 269€ ho gia chiamato bergos se ne prendiamo almeno 5 ci fanno il 10% di sconto non male direi  ::) sono disposti s spedire in italia ecc. come ho gia detto io a natale vado in germania e un regalino per la mia xr...  ;D se vogliamo fare un bel gruppo di acquisto io ci sto  :)
gianca charly
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Ottobre 29, 2007, 23:27:36 PM
Se non sbaglio però Teppo si era informato e gli over-40 costano un bel pò di più....
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: gianca charly il Ottobre 29, 2007, 23:31:48 PM
Citazione di: Barte il Ottobre 29, 2007, 23:27:36 PM
Se non sbaglio però Teppo si era informato e gli over-40 costano un bel pò di più....



si ma qui parliamo di tm40 se guardi in catalogo e uguale anche per il 650   :) io a natale me lo regalo indipendentemente da acquisto di gruppo o no...  ;)
gianca charly
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Ottobre 29, 2007, 23:43:02 PM
Sarebbe interessante vedere le curve a confronto con quelle del Keihin...  :)

270e per un buon carburatore nuovo è un'ottimo prezzo...io ho appena preso un Keihin, a saperlo prima ci facevo un pensiero  ::)
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: ciroix il Ottobre 30, 2007, 08:43:50 AM
ah no ecco che posso dire, quando vi mettete in contatto col tedesco ricordategli la misura del diametro del collettore lato airbox perchè quello che è arrivato a me, forse per uno sbaglio, era leggermente più piccolo e ho risolto con un paio di giri di auto agglomerante ;)
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: teppo il Ottobre 30, 2007, 22:40:01 PM
Si, i Mikuni TM hanno quasi il raddoppio di prezzo passando dal diametro 40 al diametro 42: il miglior prezzo per un TM 42 per XR650 lo ho trovato su e-bay, 450 euro ! Sono ben diversi dai 269 del TM 40...........

Ma torniamo al discorso dell' eliminazione dell' effetto scalino fatto da Abart: non ero sicuro, mi pareva, allora ho controllato: l' alberino di comando della ghigliottina del carburatore possiede già 1 rasamento in acciaio + 1 in teflon dalla parte della camma di comando cavi gas e molla, proprio per contrastare lo sforzo di detta molla.
E allora io che fò  ??? ?
E non è un pò pericoloso ungere la ghigliottina di molikote o grasso al rame, che poi gli spruzzi di benzina lavano via tutto buttandolo nella camera di scoppio ?
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: orso il Ottobre 31, 2007, 00:02:35 AM
 :o :o :o allora la modifica citata in precedenza, non serve a nulla. ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: rickyx il Ottobre 31, 2007, 08:57:56 AM
 :D teppo, il molikote o il grasso al rame non ci fa niente in camera di scoppio...
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Lupin il Ottobre 31, 2007, 09:48:28 AM
Infattamente, confermo!!!  ;)
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Webbo il Ottobre 31, 2007, 10:07:02 AM
ma l'applicazione di questo simil-grasso, non si dilava con la benzina ? è un trattamento da ripetere ogni tot ?
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: fede954 il Ottobre 31, 2007, 16:53:58 PM
Mi sembra di capire (spiegatomi anche da meccanico ufficiale honda), ma correggetemi se sbaglio, che il problema dello scalino è dovuto anche al risucchio che crea il motore quando da gas tutto chiuso si comincia ad accelerare, la ghigliottina "stappa" e si verifica l'effetto scalino...
Ora penso: quando avevo la punto con impianto a metano avevo un problema simile e per risolverlo, su indicazione di un amico meccanico, ho praticato un minuscolo forellino sulla farfalla di aspirazione in modo da permettere ai gas (aria+metano o aria+benzina) di "sfiatare" leggermente anche a gas tutto chiuso... preciso che ovviamente con questa operazione si alza leggermente il regime di rotazione al minimo che si può eventualmente abbassare tramite l'apposito registro...
Ora vi chiedo: qualcuno ha mai provato a praticare un forellino alla base della ghigliottina :-[
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Webbo il Ottobre 31, 2007, 17:48:58 PM
si, sul 600 è già stato fatto.. forellino di 1 o 2 mm sul pistone del carb... solo che essendo cromato, si rischia che la stessa cromatura si sfogli e blocchi il pistone stesso...

tutto già sperimentato..
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: abart il Novembre 07, 2007, 18:48:57 PM
Ciao,
Dipende tutto dal diametro esterno del rasamento, l'originale ha un diametro troppo elevato per cui si comporta come se non ci fosse.
La moto va tuttora benissimo.
So che chi è nuovo in un forum viene sempre visto con diffidenza dai colleghi meccanici, e posso aggiungere come noto, che non sempre tutti i casi sono uguali, ma sta di fatto che la moto va bene, avendo risolto assolutamente il problema riscontrato.
Sinceramente spero di non dover smontare il tutto (per le foto), perchè la moto è di mio fratello e gli ho solo fatto un favore a sistemarla, (dopo svariate prove) io infatti mi occupo di preparazione di moto cross e regolarità d'epoca (anni 70-80-90) per i campionati italiani Gr5 e non seguo molto le "moderne"...se non la sua.
saluti
Andrea

p.s. Teppo se vuoi venire a trovarmi in officina con il carburatore sono in via Jacopino da Lizzana 1/F - Lizzanella - gli facciamo la modifica, le foto, la provi e relazioni a chi potesse essere d'aiuto, con tuo commento
ri-ciao
Andrea
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: fede954 il Novembre 07, 2007, 19:09:21 PM
Citazione di: abart il Novembre 07, 2007, 18:48:57 PM
p.s. Teppo se vuoi venire a trovarmi in officina con il carburatore sono in via Jacopino da Lizzana 1/F - Lizzanella - gli facciamo la modifica, le foto, la provi e relazioni a chi potesse essere d'aiuto, con tuo commento
ri-ciao
Andrea

Perfetto, se questa cosa va in porto rimaniamo tutti in attesa spasmodica :D
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: teppo il Novembre 07, 2007, 22:20:14 PM
CitazioneSo che chi è nuovo in un forum viene sempre visto con diffidenza dai colleghi meccanici, e posso aggiungere come noto, che non sempre tutti i casi sono uguali, ma sta di fatto che la moto va bene, avendo risolto assolutamente il problema riscontrato
Macchè diffidenza, figurati se non mi fido....... è che pensavo che il rasamento originale tu non lo avessi avuto su e avessi dovuto adattare quello che hai descritto !
E ti ringrazio per l' invito: ora che il freddo avanza, farò come consigli: smonto il carburatore e ti vengo a trovare !!!!! Così ti faccio vedere il leveraggio di bronzo che mi sono costruito a mano sempre per far funzionare bene il carburatorone in oggetto !
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: lukeluke il Luglio 03, 2008, 12:19:06 PM
ragazzi ma da novembre nessun sviluppo ?
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: Barte il Luglio 03, 2008, 12:26:35 PM
Abart non si collega al forum da...............Novembre   :-\
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: lukeluke il Luglio 03, 2008, 12:34:23 PM
e teppo ??? non c'è più andato col carburatore alla mano per farsi fare il lavoro ?
Titolo: Re: problema on/off gas
Inserito da: jerryout il Luglio 03, 2008, 23:45:14 PM
potrei offrirmi volontario per una capatina a rovereto  ::)  per ora potrei accontentarmi della modifica  senza sostituire il carburatore  ;)